Ecco come la Germania discute e si divide su come evitare il burrone della recessione
Tutte le analisi della stampa tedesca sull’economia teutonica che fa registrare anche oggi dati non confortanti. Numeri, fatti, commenti e analisi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come sarà (forse) la politica estera del governo Conte in salsa giallo-rossa dopo il tweet di Trump. Parla Giannuli
“Trump ha i suoi problemi, uno dei quali è decidere che fare con la Russia, se riammetterla o no al G8. In questo quadro, Conte serve”. Conversazione con Aldo Giannuli, giornalista esperto di geopolitica e intelligence, ricercatore di Storia contemporanea all’Università di Milano e in passato molto vicino al Movimento 5 Stelle
Vi svelo le bufale sugli incassi del fisco per la fattura elettronica
Tutti i veri numeri del fisco sulle entrate con l’introduzione della fattura elettronica. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come si scaldano Philip Morris e Altria
Tutti i primi dettagli sul nascente colosso globale delle sigarette tra Philip Morris International e Altria Group
Quale sarà il programma economico del Conte versione M5s-Pd? Il commento di Cazzola
Parole vaghe, temi accennati e incognite su fisco, lavoro, welfare e non solo nella trattativa per la formazione del governo giallo-rosso
Io, renziano, dico: Renzi e Zingaretti stanno toppando. Ecco perché. Firmato: Minopoli
Il post di Umberto Minopoli
Lo sapete chi ha fornito le poltrone per i leader del mondo al G7 di Biarritz?
Al G7 di Biarritz i sette leader erano seduti su poltrone dell’azienda vicentina Luxy, legata all’amico di Abete e Montezemolo, Cornetto Bourlot. Fatti, nomi e numeri
Ubi Banca, Unicredit, Iccrea. Ecco le prossime mosse sugli Npl con le Gacs
Come si stanno muovendo alcune banche come Ubi, Unicredit e Iccrea per sfruttare la garanzia pubblica Gacs
F-35, Lockheed Martin sceglie la britannica Bae System per aggiornare l’apparato elettronico
L’approfondimento di Arcangelo Milito, analista strategico e di intelligence
La seconda volta è quella buona per la russa Soyuz
L’articolo di Chiara Rossi
Threads, ecco come funzionerà la nuova app di Facebook temuta da SnapChat
Le indiscrezioni di The Verge sui piani di Facebook e l’incertezza sul rischio di cannibalizzazione di Whatsapp
Tria, l’Iva e il deficit (che ora non è più un tabù). I tosti tweet di Bagnai (Lega)
“Un giorno dopo Tria vi ha spiegato di aver gestito la manovra solo per creare ostacoli a Salvini. Tolto quest’ultimo, il 2,7% di deficit non è più un tabù”. Che cosa ha scritto l’economista Alberto Bagnai, senatore della Lega, con una serie di tweet a commento della recente intervista del ministro dell’Economia, Giovanni Tria
Tutti gli ultimi dati (non esaltanti) sull’economia tedesca
La caduta dell’export spinge in negativo il Pil della Germania nel secondo trimestre. L’approfondimento di Luigi Pereira
Oracle torna all’attacco. Nuova causa contro il Pentagono sul contratto Jedi
Ancora ostacoli per Jedi, il contratto sul cloud computing del Pentagono. Oracle si appellerà alla sentenza del tribunale e nel frattempo il nuovo segretario alla Difesa Usa ha messo in stand-by l’assegnazione del progetto
Che cosa penso del “manifesto politico” di Urbano Cairo. L’opinione di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco cosa attende Cairo (Corriere della Sera) per scendere davvero in campo
Il post del giornalista Andrea Montanari. Parole e opere dell’imprenditore Urbano Cairo in 10 punti
Perché le banche nel mondo saranno un po’ sbancate dai tassi più bassi. Report Moody’s
Tassi calanti e rallentamento economico globale intaccheranno i conti delle banche in tutto il mondo. È la tesi contenuta in un report dell’agenzia Moody’s, che ha rivisto al ribasso l’outlook per le banche d’investimento mondiali a stabile da positivo. Ecco i dettagli
Tutte le nuove tasse ambientali allo studio di Tria
Che cosa sta progettando il ministero dell’Economia retto da Giovanni Tria
Ecco come la Germania cerca la protezione di Bruxelles con il fondo sovrano Ue allo studio di von der Leyen
“Berlino in difficoltà vede oggi l’Europa come uno scudo protettivo”. Parola (a sorpresa) di Federico Fubini sul Corsera che si accorge delle mire recondite della Germania con la nuova presidenza della Commissione di Bruxelles
Come e perché Mattarella sussurrerà consigli a Conte e Zingaretti sui ministri. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo fra Pd e Movimento 5 Stelle in vista della seconda tornata di consultazioni al Quirinale per la formazione del governo “giallorosa” come lo chiama Travaglio. I Graffi di Damato
Ecco le ultime capriole di Renzi e renziani sull’austerità (che ora va rottamata perché Salvini non sarà più al governo…). L’analisi di Liturri
Tesi, tweet e contorsioni su politica economia e rapporti con l’Ue ad opera di Matteo Renzi e di molti renziani. Il commento dell’analista Giuseppe Liturri
Perché le armi di Vivendi contro Mediaset sono un po’ spuntate (ma Bolloré gongola per i giallo-rossi…)
Ecco mosse e pensieri di Vivendi contro Mediaset per azzoppare il progetto “olandese” del gruppo berlusconiano. Tlc, affari e politica nell’approfondimento di Andrea Montanari
Ecco come Macron al G7 ha lavorato sottobanco con l’Iran per favorire Total
Come si è mosso davvero il presidente francese Emmanuel Macron sul dossier Iran al G7 di Biarritz
Pensioni, come sta andando Quota 100? L’analisi di Cazzola
Secondo le stime della Fondazione Studi dei consulenti solo un giovane under 30 ogni tre pensionati in quota 100 entrerà…
Vi racconto come e perché M5S e Lega si sono detti addio. Il post di Sacchi
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Che cosa unirà (e che cosa dividerà) M5s e Pd. Report Istituto Cattaneo
Su diritti civili e tematiche sociali (aborto, diritti Lgbt, eutanasia ecc.), il M5s ha posizioni più vicine a quelle di Pd e Leu. Diverse le impostazioni sull’Europa. L’analisi a cura di Marco Valbruzzi per l’Istituto Carlo Cattaneo
Tutte le incognite tecnologiche della guerra Usa-Cina su Huawei
Tutte le implicazioni della guerra Usa-Cina su Huawei per gli investitori
Che cosa dicono vescovi, gesuiti e leader dei movimenti cattolici su connubio M5S-Pd e Conte-bis
Mettere all’angolo Matteo Salvini, no al voto anticipato, sì a un governo M5s-Pd. È la posizione che emerge da molte voci del cattolicesimo italiano. In primis dai gesuiti della rivista Civiltà Cattolica diretta da padre Antonio Spadaro, vicinissimo a Papa Francesco, che da giorni esterna senza ritrosie contro – di fatto – il leader della Lega (e la firma Occhetta partecipa alla scuola politica di Renzi). Ecco nomi, tesi, auspici e polemiche
Perché il Corriere della Sera continua a prendere fischi per fiaschi su di me. Parola di Savona (Consob)
La lettera di Paolo Savona, presidente della Consob, in risposta a un commento del Corriere della Sera critico verso alcune recenti parole dell’economista ed ex ministro: “La Consob non è un’istituzione “neutra”, essa ha potere-dovere di denunciare le carenze del contesto, come fa giustamente la Banca d’Italia”, scrive Savona
Come sguscia Mediaset fra Vivendi e Amazon Prime
Da un lato l’offensiva di Vivendi contro i progetti “olandesi” di Mediaset. Dall’altro l’accordo commerciale del gruppo berlusconiano con Amazon Prime. Tutte le novità
Il programma politico di Urbano Cairo? Vade retro Lega e Movimento 5 Stelle. E il Foglio brinda
Idee, proposte e ambizioni politiche dell’editore del Corriere della Sera, Urbano Cairo, patron de La 7
Lo strano caso del primo crimine finanziario spaziale
L’astronauta Anne McClain potrebbe essere la prima persona a essere indagata per un crimine che si presume abbia avuto luogo nello spazio.
Tutte le trattative sottobanco fra Usa e Iran su nucleare e petrolio (a latere del G7)
Il colpo di teatro (iraniano) di Macron al G7 di Biarritz e le vere questioni su missili e petrolio fra Usa e Iran. L’approfondimento di Marco Orioles
Fusione Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri? Fatti, ipotesi, commenti e analisi
Su Start Magazine nei giorni scorsi si è animato un dibattito grazie a diversi contributi e interventi di esperti, analisti e addetti ai lavori sul futuro di Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri. Tutti i dettagli
Quali sono le vere priorità per gli italiani? L’opinione di Cazzola
L’opinione di Giuliano Cazzola
Che cosa non va nell’economia tedesca. L’approfondimento di Mennitti
Estratto dell’analisi a cura di Pierluigi Mennitti pubblicata sull’ultimo numero dell’edizione cartacea di Start Magazine
Vi spiego perché la crisi si risolverà con un compromesso provvisorio. I Graffi di Damato
Il guaio è che c’è il rischio che finisca né in un verso né in un altro, con una soluzione provvisoria: il solito compromesso che non ci mandi a votare ma neppure ci risparmi una campagna elettorale permanente, già calendarizzata del resto con le elezioni regionali in programma fra l’autunno di questo mancato anno “bellissimo” di Conte e la primavera del 2020.
Non fidatevi troppo di post e commenti social sul dibattito politico. Il consiglio di Rapetto
I “cyber-warriors” sono pronti allo scontro frontale a dispetto dei veri e propri fan il cui fervore lascia spesso a desiderare. L’articolo di Umberto Rapetto
Klarna, la start up Fintech che vale di più in Europa. Tutti i dettagli
Ha raggiunto in questi giorni il traguardo di essere la start up Fintech che vale di più in Europa e ora ha intenzione di espandersi negli Stati Uniti. Si tratta di Klarna Bank
Perché il colosso russo Rosneft sostiene il Vietnam nello scontro con la Cina. L’analisi di Foreign Policy
“Nessuno si aspetta che la Russia dispieghi un’armata da Vladivostok per sfidare la Marina dell’esercito di liberazione popolare, e la Cina ha troppo da perdere se gioca troppo forte contro Rosneft”, secondo Foreign Policy
Rileggendo la “Psicologia delle folle” di Gustave Le Bon (a proposito di politici, folle e social media)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Fiumicino, Malpensa, Linate e non solo. Ecco gli aeroporti che salgono (e che scendono) nel traffico passeggeri
Che cosa emerge dal capitolo sugli aeroporti della relazione annuale dell’Autorità dei Trasporti
Perché tutti i ministri dell’Economia in Italia continuano a rilasciare tristi interviste? Ecco la risposta di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Mef, dopo l’ennesima (mesta) intervista del ministro dell’Economia ai quotidiani
Enel, Eni, Edison, Hera e non solo. Chi sale e chi scende nella classifica del mercato elettrico
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità dell’energia sul mercato elettrico italiano per vendite complessive
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Bper e non solo. Ecco il vero stato dei crediti deteriorati
Quanti sono e di quale tipo i crediti deteriorati in pancia ai maggiori gruppi bancari italiani. Tutti i dettagli sulla base delle semestrali di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Montepaschi, Ubi, Bper, Credem, Volksbank, Credito Valtellinese, Banco Desio, Popolare Sondrio.
Amorazzi, baruffe e dubbi. Come va il fidanzamento M5s-Pd. Appunti sull’agenda in fieri tra democrat e grillini
L’approfondimento di Andrea Mainardi a latere dell’incontro tra le delegazioni di M5S e Pd in vista di un eventuale governo giallo-rosso
Ecco come il Wall Street Journal ha spacchettato Amazon
Che cosa ha scoperto il Wall Street Journal sui prodotti in vendita su Amazon
Vi spiego che cosa unisce Pd e M5s su fisco, welfare e lavoro. L’analisi di Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sui punti di convergenza tra Pd e Movimento 5 Stelle