Cosa (non) si fa in Germania sul Green pass
Tutti i tentennamenti in Germania sul Green pass esteso, tra vaccinazioni rallentate ed elezioni che paralizzano le decisioni. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa faranno le agenzie di sicurezza informatica di Francia e Germania per un sistema di certificazione europeo
L’Agence Nationale de la Sécurité des Systèmes d’Information (ANSSI) e il Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik (BSI) hanno recentemente concordato in modo informale di costruire standard di certificazione comuni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Usa e Cina guerreggiano sull’Australia
Le polemiche sulla Triplice anti-cinese nel Pacifico analizzate da Alberto Negri, giornalista, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Tutti i problemi di Naval Group, non solo in Australia
Dopo la cancellazione del contratto per 12 sottomarini da parte dell’Australia, non finiscono le grane per Naval Group
Perché Renault segherà personale in Francia
Renault ha annunciato ieri che licenzierà fino a duemila dipendenti tra ingegneri e impiegati di supporto in Francia tra il 2022 e il 2024. Aveva già detto che ne avrebbe tagliati 4600. Tutti i dettagli
Eurodrone, duello tra l’italiana Avio Aero e la francese Safran
Sull’Eurodrone è sfida tra l’italiana Avio Aero (con il nuovo motore Catalyst) e la francese Safran per la motorizzazione. La decisione spetta al prime contractor Airbus. Fatti, numeri e tensioni
Come lieviterà in Spagna il salario minimo
In Spagna governo e sindacati si sono accordati sull’aumento del salario minimo. Contrari i rappresentanti degli imprenditori. Tutti i dettagli
Non solo Evergrande, tutte le magagne immobiliari delle banche cinesi
La crisi del colosso immobiliare cinese Evergrande potrebbe causare un aumento dei prestiti in sofferenza nelle banche, a partire dalla ICBC
La Banca Mondiale ha modificato i report per favorire la Cina?
Cosa dice l’indagine dello studio legale WilmerHale sui recenti rapporti della Banca Mondiale e delle pressioni filocinesi di Kristalina Georgieva (oggi Fmi). L’articolo di Agi
Perché Shell produrrà biocarburanti invece di raffinare petrolio
Shell ha annunciato un progetto per un grande impianto di biocarburanti nei Paesi Bassi. La società punta sui combustibili “sostenibili” e riduce il numero delle sue raffinerie di petrolio. Tutti i dettagli.
Chi comprerà Mediaset? Fatti, parole (a sorpresa) e scenari
Lunedì 20 settembre debutterà Mediaset N.V, capogruppo olandese del gruppo. Ecco prospettive e aspettative (con i vertici Mediaset che per la prima volta ammettono: “Non sappiamo se saremo consolidati o consolidatori”)
Ast, perché la cessione ad Arvedi è positiva per i sindacati
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e Valerio D’Alò, segretario nazionale Fim Cis, sull’acquisizione di Ast da parte del gruppo Arvedi
Vi racconto la nuova guerra (psichiatrica) contro Berlusconi
I Graffi di Damato.
Green pass, che cosa ha deciso il governo
Il punto aggiornato sull’estensione del Green pass. Le ultime novità
Che cosa farà Palenzona per Amazon
I rapporti di Palenzona con Amazon e le mosse del colosso americano fra Confindustria e Confcommercio. Fatti, nomi e rumors
Ecco come il Mef silura Fincantieri e Poligrafico sul Cloud per la Pa
Il governo punta un partneriato pubblico-privato per evitare rischio del Cloud Act Usa e con la moral suasion condotta dal Mef (secondo Repubblica e Fatto Quotidiano) induce Poligrafico e Fincantieri a ritirarsi. Fatti, nomi, numeri e ricostruzioni
Diritto d’autore, ecco come l’Antitrust pizzica il governo sul copyright
Che cosa si legge nel parere che l’Antitrust ha mandato ai presidenti di Camera e Senato e al presidente del Consiglio sullo schema di decreto che recepisce la direttiva Ue sul copyright.
Decreto Copyright: i fini, il parere Agcm e il dibattito politico
Il parere Antitrust sullo schema di decreto che recepisce la direttiva Ue sul copyright, il dibattito tra gli esperti e le prime reazioni politiche (Fratelli d’Italia critica con l’Agcm)
Ast, ecco come Arvedi ha comprato Acciai Speciali Terni
La tedesca Thyssenkrupp ha venduto Acciai Speciali Terni (Ast) alla società italiana Arvedi che ha battuto il gruppo Marcegaglia. Tutti i dettagli
Perché in Borsa si parla di Banca Generali
Che cosa sta succedendo al titolo e ai vertici di Banca Generali?
Tutte le nuove garanzie Cdp-Bei-Mcc per le pmi
Cdp, Fei (Bei) e Mcc insieme per una delle più grandi operazioni di garanzia mai realizzate in Italia con fondi Egf per attivare 5 miliardi di nuovi finanziamenti per 30mila pmi
Non solo Gazprom. La Russia si gaserà in Europa anche con Rosneft
La Russia pensa di permettere a Rosneft di utilizzare il Nord Stream 2 per esportare gas in Europa, rompendo il monopolio di Gazprom. Tutti i dettagli.
Chi spinge per l’estrazione di metalli critici in Europa
Cosa propone Eurobattery Minerals e cosa si muove nell’Ue sui progetti per l’estrazione e la lavorazione di metalli per la transizione energetica
Come vanno le vendite di auto di Stellantis (e non solo) in Europa
Cosa dice l’ultimo rapporto sulle immatricolazioni di auto nell’Unione europea. Ecco numeri e confronti tra Case e marchi
Leonardo e Iveco contro la tedesca Rheinmetall per il nuovo veicolo da combattimento dell’Esercito
Secondo la rivista Rid, Leonardo e Iveco Defence Veicheles hanno presentato una proposta per il nuovo veicolo da combattimento per la fanteria dell’Esercito italiano
Perché sui sottomarini l’Australia filo Usa-Uk fa imbufalire Francia e Cina
L’Australia ha annullato il contratto con Naval Group per la costruzione di 12 sottomarini. Il governo di Canberra collaborerà con gli Stati Uniti e il Regno Unito
Tutte le mosse della società di cybersecurity israeliana Xm Cyber
La società di sicurezza informatica XM Cyber, presieduta dall’ex direttore del Mossad Tamir Pardo, sta cercando la certificazione di sicurezza dall’agenzia francese per la sicurezza dei sistemi informativi ANSSI. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Uber resta (di nuovo) senza direttore tecnico
Il direttore tecnico (CTO) di Uber, Sukumar Rathnam, si è dimesso: aveva assunto l’incarico circa un anno fa. Ecco voci e precedenti
Tutto sul rimpasto del governo Johnson
Come e perché il premier Johnson ha rimpastato il governo. Fatti, nomi e curiosità nell’articolo di Daniele Meloni.
Cosa si dice nella Lega di Salvini su Giorgetti e non solo
Il corsivo di Paola Sacchi.
Guardian e New York Times svelano gli altarini di Google sugli stipendi
Google sottopagava illegalmente migliaia di lavoratori in dozzine di Paesi secondo quanto rivelato dal Guardian e dal New York Times
Le sberle della Russia a Google e CloudFlare
In Russia la società Rostelecom propone il divieto di utilizzo dei server DNS di Google e CloudFlare. Pochi giorni prima, il paese ha bloccato diversi servizi di VPN. Ecco cosa succede
Amazon Logistica, perché è storico l’accordo tra sindacati e Conftrasporto (Confindustria snobbata da Amazon)
Che cosa prevede e perché è storico (secondo i sindacati) il protocollo di relazioni industriali firmato da sindacati e Amazon Logistica
Perché Caltagirone si accalora troppo col Sole su Mediobanca e Generali?
Che cosa succede su Mediobanca e Generali tra Caltagirone e Sole 24 Ore.
Che cosa farà il governo per spegnere il caro bollette
Nel periodo ottobre-dicembre le bollette dell’elettricità potrebbero aumentare del 40%: cosa farà il governo? Ecco le ipotesi e i precedenti
Non solo Enel. Perché Sanchez in Spagna fa piangere un po’ i gruppi energetici
Che cosa è successo alla Borsa di Madrid (e non solo) alle società energetiche (come Endesa controllata da Enel) dopo l’annuncio del governo Sanchez sulle bollette energetiche
Cosa c’entrano le quote della CO2 con l’aumento del prezzo dell’energia
L’aumento dei prezzi delle quote di CO2 sta avendo un ruolo nel rialzo dell’energia elettrica e delle bollette, anche in Italia. Ecco perché
Tutti i piani del Pakistan per l’esercito dei talebani
Il Pakistan ha abbozzato un piano per un esercito e un servizio di intelligence dei talebani, in Afghanistan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché fanno scintille i prezzi dell’alluminio
I prezzi dell’alluminio sono cresciuti del 40% da gennaio e lunedì hanno raggiunto i 3000 dollari a tonnellata. Ecco perché, tra Guinea, Cina e Russia
Come il 5G rivoluzionerà tlc, energia, sanità e auto. Report Tim
Tutti gli effetti potenziali del 5G su tlc, energia, sanità e auto secondo un rapporto del centro studi di Tim.
Cosa farà Leonardo con la Difesa britannica per i velivoli militari
Tutti gli ultimi progetti di Leonardo nel Regno Unito.
Al caccia Tempest parteciperà anche il Giappone?
Al salone Dsei in corso a Londra sul mock up del Tempest accanto alle bandiere svedese, italiana e britannica è apparsa anche quella del Giappone. Tutti i dettagli
Come sarà lo spinoff di Iveco da Cnh
Cnh Industrial accelera sullo scorporo di Iveco che produce veicoli commerciali e il titolo mette il turbo a Piazza Affari. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Stellantis, tutti i subbugli sindacali in Sevel
Che cosa succede nello stabilimento Sevel? L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl A seguito delle difficoltà che si…
Lo sapete che al Salone di Monaco le Case tedesche sbandano?
Che cosa è successo al salone dell’auto di Monaco. L’articolo di Andrea Tartaglia
Autostrade, come funzionerà il cashback di Aspi per i rimborsi
Tutti i dettagli su Free To X Cashback, l’applicazione attraverso cui gli utenti Aspi (Autostrade per l’Italia) potranno segnalare i ritardi di percorrenza che vanno oltre la normalità e ottenere uno sconto su quanto pagato al casello autostradale.
Pensioni, tutte le ipotesi del governo per pensionare Quota 100
Le indiscrezioni sulla riforma delle pensioni per superare Quota 100 analizzate e commentate da Giuliano Cazzola.
Cosa succede alle Bcc fra Draghi, Giorgetti e Buratti (Pd)
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente del Banco Marchigiano e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo (Gruppo Ccb)
I Fatti Quotidiani sulla corsa al Quirinale
La caccia metodica alle ombre sulla via un po’ scoscesa del Quirinale secondo il Fatto Quotidiano