Covid, che fine hanno fatto gli antivirali
Gli antivirali contro il Covid sono poco utilizzati. Ecco una possibile spiegazione e i dati dell’ultimo monitoraggio Aifa
Sanità, che voto si dà l’Italia?
L’Oms chiede ogni anno ai suoi Stati membri di autovalutare le proprie capacità in relazione a quanto previsto dal Regolamento sanitario internazionale. L’Italia, prima della pandemia, non ha risposto per 5 anni. Ecco cosa ha dichiarato nel 2022
Perché Twitter dice Yes all’offerta di Musk
Il cda di Twitter si è espresso all’unanimità a favore dell’offerta di Elon Musk per l’acquisto del 100% della piattaforma social. Tutti i dettagli
Perché il rublo non tracolla ancora
Nonostante le sanzioni di Stati Uniti ed Europa contro Mosca, il valore della valuta russa rispetto al dollaro è ora al livello più alto degli ultimi sette anni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Biden ammorbidirà i dazi anti Cina?
Perché nel mirino dell’amministrazione Biden sono finiti i superdazi anticinesi varati nel 2018 e nel 2019 da Trump, Fatti, numeri e commenti
Ucraina, Russia, sanzioni e armi. Cosa ha detto Draghi in Parlamento
Ecco il testo integrale del discorso tenuto dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Senato in vista del Consiglio europeo del 23-24 giugno.
Di Maio farà vedere le stelle a Conte, ecco il gruppo dei dimaiani
Tutte le prime informazioni sulla scissione nel Movimento 5 Stelle: il ministro Di Maio forma un gruppo parlamentare uscendo dal partito presieduto da Conte. Fatti e nomi
Perché sono davvero troppe le putinate di Razov
Mosse e obiettivi dell’ambasciatore russo in Italia. Il commento di Gianfranco Polillo
Kaliningrad, che cosa succede fra Lituania e Russia
La Lituania, in linea con le sanzioni imposte dall’Ue a Mosca, ha sospeso il transito sul proprio territorio di alcune merci dirette a Kaliningrad. Le minacce del Cremlino non hanno tardato ad arrivare e cresce il timore di un’escalation che coinvolgerebbe la Nato. Fatti e analisi
Perché gli Usa sospendono l’invio di droni Grey Eagle all’Ucraina
Stop al piano dell’amministrazione Biden di vendere quattro Uav armati Grey Eagle all’Ucraina. Il Pentagono teme che le sofisticate apparecchiature di sorveglianza possano cadere in mani nemiche, affermano due fonti a Reuters. Tutti i dettagli
La stampa cinese attacca Zelensky, ecco come
Da quando il leader ucraino ha commentato la questione di Taiwan, i siti web della Cina continentale, insieme ad alcuni media pro-Pechino a Hong Kong e Taiwan, hanno pubblicato dozzine di articoli e video per promuovere l’idea che l’Occidente abbia perso interesse a sostenere Zelensky. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco cosa farà Leonardo Drs con l’israeliana Rada
Drs, controllata statunitense di Leonardo, sbarca al Nasdaq con l’acquisizione di Rada Electronic Industries, fornitore israeliano di avanzati radar tattici militari
De Nora scalda il Sole
Non solo De Nora, per il Sole 24 Ore tornano le quotazioni a Piazza Affari. Fatti, numeri e approfondimenti
Sicral 3, cosa farà Thales Alenia Space per la Difesa
Ecco perché il contratto firmato in questi giorni da Thales Alenia Space, Telespazio e Ministero della Difesa per la realizzazione del sistema di telecomunicazioni satellitari SICRAL 3 e del relativo segmento di terra rappresenta un consistente passo in avanti. Ecco perché. L’articolo di Enrico Ferrone
Perché la siccità è una questione nazionale
Il taccuino di Federico Guiglia
Siti Internet down, cosa è successo a Cloudflare
Martedì mattina numerosi domini Web non sono riusciti a connettersi a causa di disservizi su Cloudflare. La società americana che si occupa di traffico di rete ha affermato di aver risolto il problema
Criptovalute, che cosa succede ai Bitcoin?
Fatica a riprendersi il Bitcoin dopo la caduta nel weekend sotto i 20.000 dollari per la prima volta dal 2020. Ecco cosa sostengono gli esperti
Perché è una svolta il primo sindacato in casa Apple
A Towson, nel Maryland, è stata formata la prima associazione sindacale all’interno di un Apple Store negli Usa
Così lo sciopero dei trasporti mette in crisi più il Labour che Johnson
Per il governo di Boris Johnson, lo sciopero dei trasporti in Galles, Scozia e Inghilterra – il più grande degli ultimi 30 anni – sarà un gatta da pelare o un’opportunità per ricompattare il consenso degli elettori? La nota di Daniele Meloni
Perché Pfizer scommette su Valneva
Il colosso farmaceutico Pfizer investirà 90,5 milioni di euro nella società francese di vaccini Valneva per portare avanti la partnership sul vaccino contro la malattia di Lyme. Tutti i dettagli
A che punto siamo con il vaccino anti Omicron?
In pole position per una versione aggiornata del vaccino anti Omicron ci sono Pfizer/BioNTech e Moderna, ma anche una new entry che finora non ce l’aveva fatta. Aggiornamenti e previsioni per l’autunno
Rete Tim, ecco chi è allibito per le sparate di Vivendi
Chi, come e perché gli interlocutori istituzionali e non che gravitano sul dossier rete Tim sono allibiti dopo gli ultimi numeri sparacchiati da Vivendi tramite l’agenzia di stampa internazionale Reuters
Tutti gli effetti (poco macroniani) delle elezioni in Francia
Il risultato del voto alle legislative segna un riposizionamento ideologico delle forze politiche francesi e la fine del superamento delle forze politiche tradizionali tentato da Macron dal 2017. L’approfondimento di Enrico Martial
Macron anatra zoppa in Francia. Ma Parigi non era un modello elettorale?
Come sono andate le elezioni parlamentari in Francia e che cosa succede in Italia. I Graffi di Damato
La Germania rispolvera il carbone contro l’emergenza gas
Che cosa prevede il piano del governo in Germania contro l’emergenza gas. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come la Cina sguazzerà col petrolio russo
Dopo aver conquistato l’India, il petrolio russo sbanca anche in Cina dove scalza l’Arabia Saudita e diventa il maggior fornitore. Tutti i dettagli
Perché la Russia abbraccerà la Cina
La Russia rifornirà in prospettiva il grande mercato cinese, ma ai prezzi e alle condizioni che saranno dettate da Pechino. L’analisi di Gianfranco Polillo
Tutte le capriole di Biden su gas e petrolio
Come sono cambiate le posizioni di Biden sulle compagnie petrolifere. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Gustavo Petro, cosa farà il nuovo presidente (di sinistra) della Colombia
Un presidente di sinistra per la prima volta al governo della Colombia. Radicale ma pragmatico, colto e risoluto, Gustavo Petro, 62, scommette sulla modernizzazione del paese sudamericano da settant’anni assediato dalla violenza. L’approfondimento di Livio Zanotti
Ecco come la Cina si prepara alla riunificazione di Taiwan (e allo scontro con gli Usa)
Il lancio dell’ultima portaerei di Pechino rappresenta non solo l’imperativo di vigilare su Taiwan, ma anche un rilevante passaggio nella sfida tra Usa e Cina. L’articolo di Marco Orioles
Difesa, come gli Usa non dipenderanno più da Cina e Russia per i materiali per le munizioni
Le riserve di antimonio saranno sufficienti fino al 2025, ha riferito Defense News. Negli ultimi anni gli Usa si sono affidati quasi interamente alla Cina – e in misura minore alla Russia – per procurarsi il minerale, fondamentale per la produzione di munizioni.
Perché fischieranno venti di recessione
Le previsioni macroeconomiche sono tutt’altro che rosee, con inflazione e costo delle materie prime in ascesa, crescita e risparmio personale in calo, ma siamo ancora lontani dal pericolo della stagflazione. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager Moneyfarm
Come Fed e Putin influenzeranno le Borse
Mentre le strategie di guerra della Russia in Ucraina contribuiscono all’aggravarsi della crisi alimentare, gli ultimi dati sull’inflazione statunitense potrebbero costringere la Fed a correre ai ripari per frenare la domanda. Il report a cura da Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Tutte le scintille a 5 stelle fra Conte e Di Maio
Ecco che succede tra l’ex premier e il ministro degli Esteri. Il taccuino di Federico Guiglia
Plant-based meat, come va la carne non carne?
Carne vegetale potrebbe sembrare un ossimoro, tuttavia, ha vissuto il suo periodo d’oro. Adesso è veramente finito? Fatti, numeri e previsioni sulla plant-based meat e i prodotti a base vegetale
La Marina Usa farà sfrecciare Fincantieri, tutti i dettagli
La Difesa Usa ha assegnato a Marinette Marine (Fincantieri) un contratto legato alla fregata USS Chesapeake classe Constellation. L’articolo di Aurelio Giansiracusa per Ares – Osservatorio Difesa.
Perché il servizio idrico integrato fa acqua. Report Cdp
L’Italia investe troppo poco nel servizio idrico, che mostraL’Italia investe troppo poco nel servizio idrico, che mostra carenze importanti specialmente al Sud. Tutti i dati e le prospettive del brief di Cassa depositi e prestiti importanti specialmente al Sud. Tutti i dati e le prospettive del brief di Cassa depositi e prestiti.
Enel lascerà la Russia, ecco gli effetti sul bilancio
Enel vende la sua quota del 56,4 per cento in Enel Russia a due investitori locali. Tutte le conseguenze economiche, gli strascichi della riunione con Putin di gennaio e le parole dell’ad Starace.
La stretta Fed farà bene all’inflazione e male alla crescita?
Il commento di Lale Akoner, Senior Market Strategist di BNY Mellon Investment Management, sul rialzo dei tassi annunciato dalla Fed.
Usa, perché sembra un buon momento per il mercato del lavoro
L’occupazione negli Usa sta registrando un trend di forte crescita, con un aumento di 500.000 posti di lavoro negli ultimi tre mesi, un dato che si avvicina alla media mobile a 12 mesi. Il commento di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Agenzia per la cybersicurezza: chi sono i nove super esperti
Gli esperti del comitato tecnico scientifico dell’Agenzia per la cyber security rappresentano il mondo dell’industria (Leonardo, Accenture, Ibm, Intesa Sanpaolo, Elettronica) e della ricerca (Polimi, Cnr, Luiss). Ecco nomi e curricula
Come la Ferrari si elettrizzerà
Entro il 2025 la prima supercar elettrica. Entro l’anno successivo la gamma della scuderia di Maranello sarà composta per il 60% da ibridi ed elettrici e per il 40% a sola alimentazione termica. Le novità del Ferrari Capital Markets Day
Berlusconi è ancora salviniano?
Che cosa succede fra Berlusconi e Salvini. I Graffi di Damato.
Ecco come l’India putineggia su petrolio e raffinati
La Russia è oggi la seconda fornitrice di petrolio greggio dell’India, e il paese conta di aumentare le esportazioni di prodotti raffinati (gasolio, innanzitutto) verso l’Europa e l’Africa, approfittando dei prezzi alti. Tutti i dettagli.
Davvero Conte e Salvini faranno le scarpe a Draghi?
Conte e Salvini hanno poco da giocare contro Draghi sulla guerra in Ucraina. L’articolo di Francesco Damato.
Contratto, tutte le novità per il personale sanitario
Ecco a quanto ammontano gli aumenti e le indennità, quali sono le altre novità e il commento dei sindacati che hanno preso parte alla trattativa del rinnovo del ccnl per il personale sanitario
Come funziona il millirobot wireless che ci curerà ad hoc?
Un microscopico robot in grado di rilasciare farmaci all’interno del nostro corpo solo dove serve. Ecco come agisce il millirobot wireless sviluppato dai ricercatori dell’Università di Stanford
Tutti i limiti dell’accordo tra Ue, Israele ed Egitto sul gas
Il memorandum sulle esportazioni di gas da Israele ed Egitto verso l’Ue non specifica né quantità né tempistiche. Tel Aviv e Il Cairo, poi, devono potenziare estrazione e impianti, mentre Bruxelles deve risolvere la questione tassonomia. Tutti i dettagli
Che cosa succede fra Ucraina e Stati Uniti sul grano
Gli Stati Uniti hanno annunciato un piano per liberare il grano ucraino, ma Kiev ha spento gli entusiasmi. Tutti i dettagli