Cosa cambierà in economia con Liz Truss nel Regno Unito
Analisi e scenari su fisco, lavoro e non solo con la nuova leader Tory, Liz Truss. Il commento di Stefania Paolo, Country Head Italia di BNY Mellon Investment Management
Perché la sinistra in Cile ha fatto splash sulla nuova Costituzione
In Cile la sinistra divisa perde la sfida sulla costituzione. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Che cosa ha deciso l’Aifa sui vaccini aggiornati
Vaccini aggiornati a Omicron: quando arrivano in Italia, chi potrà riceverli e chi no. Ecco le indicazioni fornite dall’Aifa
A che punto è la pillola contraccettiva maschile?
Ecco cosa dicono gli ultimi studi (e gli uomini che vi hanno preso parte) sulla pillola contraccettiva maschile.
Tutte le sfide di Liz Truss, nuova leader Tory nel Regno Unito
Truss dovrà cercare di unire un partito diviso sull’ex Primo Ministro Boris Johnson, e sul corso da dare al conservatorismo UK, che ha cambiato notevolmente la sua base sociale alle elezioni del 2017 e del 2019. Il punto di Daniele Meloni
Vaccini aggiornati a Omicron, perché Usa e Ue non hanno approvato gli stessi?
Gli Stati Uniti hanno autorizzato i vaccini di Moderna e Pfizer adattati a Omicron 4 e 5, mentre nei Paesi Ue per ora verranno distribuiti quelli sempre aggiornati ma contro Omicron 1. Come mai?
Perché la bilancia commerciale della Russia va meglio del previsto
Le sanzioni alla Russia non stanno funzionando quanto previsto: il Pil, ad esempio, non è crollato come si pensava, ma la contrazione è comunque notevole. E alcuni settori industriali faticano a produrre senza la componentistica occidentale.
Centrodestra tafazziano su Russia e sanzioni?
Che cosa si è detto e che cosa è successo al Forum Ambrosetti su Russia, sanzioni e non solo. La nota di Paola Sacchi
Cernobbio oscilla fra Calenda e Meloni
Il draghismo di Calenda ha fatto il pieno dei consensi a Cernobbio. E Meloni… Ecco cosa hanno raccontato e notato i giornali sul Forum Ambrosetti a Cernobbio.
Ecco le prossime mosse della Bce
Il commento “Appuntamento a settembre con il nuovo annuncio della Bce” a cura di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income
Ecco gli aiuti statali in Germania contro il caro bollette
Cosa c’è nel terzo pacchetto di aiuti da 65 miliardi di euro del governo Scholz contro il caro-energia in Germania: tetto al prezzo dell’elettricità, tasse sugli extraprofitti, aiuti alle famiglie, somme una tantum e non solo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Mps, ecco cosa farà Widiba per ordine dell’Antitrust
Quali sono gli impegni assunti da Banca Widiba (Mps) al termine dell’istruttoria dell’Antitrust. L’articolo di Emanuela Rossi
Fincantieri, qual è il contributo italiano alla portaerei indiana Vikrant
La prima portaerei costruita in India, Vikrant, è entrata in servizio. Il ruolo di Fincantieri. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché l’Antitrust Usa interroga Amazon
Negli Stati Uniti la Federal Trade Commission (Ftc) ha aperto un’indagine preliminare sull’acquisizione di iRobot da parte di Amazon. Faro antitrust anche sull’operazione One Medical
Non solo sulla nuvola, Nextcloud lancia la sfida a Microsoft anche su Office
La tedesca Nextcloud ha avviato la formazione di un comitato che si occuperà di sovrintendere l’implementazione di un Office aperto, decentralizzato e scalabile all’interno dell’Ue
Gas, tutte le follie del mercato Ttf olandese. Parola di Starace (Enel)
L’amministratore delegato di Enel propone l’imposizione di un tetto alla volatilità del Ttf, l’hub olandese del gas che fa da riferimento per l’Europa: ci sarebbero “andamenti anomali” del prezzo. Ecco tutte le critiche di Starace
Tutte le novità sul Gse aggredito, che cosa è successo davvero
Ancora irraggiungibile il sito del Gse (gestore dei servizi energetici in Italia) dopo l’attacco hacker della scorsa settimana. Ecco i danni subiti dalla società statale
Cosa farà l’Ue contro il caro bollette?
Il taccuino di Federico Guiglia
Che cosa non è andato bene alla missione Artemis
Il razzo lunare Space Launch System (SLS) della Nasa ha bisogno di un’ispezione delle perdite. Si prevede che le riparazioni ritarderanno il decollo della missione Artemis 1 di almeno diverse settimane. Tutti i dettagli
Politici sul social cinese TikTok. Tutto ok? Fatti e analisi
Dai neofiti Berlusconi e Renzi, passando per Salvini e Calenda, fino a Meloni e Conte, i leader politici nostrano si ritrovano quasi tutti su TikTok. Già superate le preoccupazioni che aleggiano sul social network a controllo cinese? Fatti e approfondimenti
Come e perché Berlusconi fa tak su TikTok
Le ultime mosse social di Silvio Berlusconi. La nota di Paola Sacchi
Giovani: tutte le proposte di partiti e coalizioni
Che cosa prevedono i programmi elettorali dei maggiori partiti sulle politiche per i giovani
Chi ha paura di Carlo Nordio alla Giustizia
Carlo Nordio di Fratelli d’Italia diventerà il prossimo ministro della Giustizia? I Graffi di Damato
Tentato omicidio Kirchner, che cosa succede in Argentina
L’analisi di Livio Zanotti
Perché la Germania non spegnerà le centrali nucleari
Dopo lo stress test, il governo ha deciso che due delle tre centrali nucleari avviate a dismissione resteranno attive. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti.
Cosa si può fare davvero sui prezzi del gas
Ci sono due alternative per riportare i prezzi del gas su livelli più bassi. Ecco quali. L’intervento di Sergio Giraldo.
Perché l’Italia rallenta (ancora) sulle auto elettriche. Report Motus-E
Ad agosto in Italia le vendite di auto elettriche registrano una brusca frenata. Il nostro paese “continua a fare peggio del resto d’Europa”, dichiara l’associazione Motus-E. Tutti i numeri (anche sui modelli più diffusi).
Che cosa bisbiglia l’Agenzia per la protezione dell’ambiente toscana sulle auto elettriche
Tra le incongruenze europee, l’Arpat sottolinea che nelle fasi produttive dei veicoli elettrici l’energia necessaria provenga ancora per la maggior parte da fonti non rinnovabili. Poi però l’Ente toscano aggiusta il tiro: “La sfida climatica richiede di superare il motore a scoppio in favore del motore elettrico”
Ecco come la Nasa fa ricca SpaceX di Musk
La Nasa ha assegnato a SpaceX un contratto da 1,4 miliardi di dollari per altre 5 missioni di servizio di trasporto equipaggio alla Stazione Spaziale Internazionale. Tutti i dettagli
Cosa vuole fare la Nasa con l’ossigeno dalla CO2 su Marte
L’esperimento Moxie ha avuto successo: la Nasa è riuscita a ottenere ossigeno dall’atmosfera di Marte. Potrebbe essere il primo passo verso una missione umana sul pianeta. E Musk osserva…
Ecco come il colosso cinese Alibaba sfiderà Amazon e Zalando in Europa con Lazada
Il gruppo Alibaba si prepara a fare la sua prima incursione in Europa attraverso la controllata Lazada già attiva nel sud-est asiatico. Pronto a intaccare le quote di rivali Amazon e Zalando in uno dei più grandi mercati dello shopping online
Perché la Cina ha superato gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita
La Cina supera gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita: 77,1 anni contro 76,1. La causa principale è la pandemia di coronavirus. Tutti i dettagli.
Eurodrone, ecco il contratto tra Avio Aero e Airbus
L’italiana Avio Aero (gruppo GE) e Airbus Defence & Space hanno firmato il contratto per la fornitura di 120 motori Catalyst che equipaggeranno l’Eurodrone, il primo sistema a pilotaggio remoto, nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa fare per contrastare la dispersione scolastica
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche.
Lega, Pd e Fratelli d’Italia. Ecco chi ha speso di più per la campagna social su Facebook e Instagram
L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Ecco il programma di Fratelli d’Italia punto per punto
Dall’energia al fisco, dalle pensioni alle grandi opere, dalle riforme istituzionali all’immigrazione. Ecco – punto per punto – il programma elettorale di Fratelli d’Italia. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi dei principali partiti in vista delle elezioni del 25 settembre.
Il blocco navale di Meloni? Una nuova operazione Sophia. Parola di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia propone un “blocco navale” per fermare l’immigrazione irregolare. Meloni: è un’iniziativa europea in accordo con le autorità libiche. Fazzolari, responsabile del programma di FdI, spiega che il partito vuole “ripartire dalla missione Sophia” (che Meloni criticò). Tutti i dettagli
Come procede (male) la campagna elettorale
Tutte le ultime baruffe tra centrodestra, centrosinistra e terzo polo. La nota di Paola Sacchi
Cosa farà Draghi contro il caro bollette?
Non magie né promesse: servono misure concordate, vigorose, strutturali. Un vero e proprio piano energetico italiano-europeo. Il Taccuino di Federico Guiglia
Draghi, Eni e gli extraprofitti: che cosa sta succedendo
Eni ha ricalcolato il prelievo della tassa sugli extraprofitti, passato da 550 milioni a 1,4 miliardi. Secondo il direttore finanziario Francesco Gattei, in Italia la società genera “perdite ricorrenti”. Tutti i dettagli.
Attacco al sito Gse, tutti i dati sensibili in mano agli hacker secondo l’intelligence
Attacco informatico al Gse: i servizi hanno “appurato che gli hacker hanno superato le fragili barriere di sicurezza esistenti e per diverse ore hanno potuto fare man bassa di ogni genere di dati sensibili” segnalano fonti di Intelligence a Startmag. Tutti i dettagli
Ita, tutte le opacità del Tesoro su Certares-Delta-Air France e Msc-Lufthansa
Perché al momento per Ita Airways il ministero dell’Economia ha preferito Certares-Delta-Air France. Il commento di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Ecco perché gli Usa hanno bloccato la vendita di chip Nvidia e Amd alla Cina
Gli Stati Uniti ordinano ai chipmaker statunitensi Nvidia e Amd di interrompere la vendita di chip ad alte prestazioni alla Cina. Tutti i dettagli
Come l’intelligenza artificiale rivoluzionerà il fisco in Francia
L’agenzia fiscale francese e Capgemini hanno sviluppato degli algoritmi per scovare le piscine abusive e tassare gli evasori. L’articolo di Marco Orioles.
Snap, ecco l’ultima big tech che ridurrà il personale
Snap, la società cui fa capo la piattaforma Snapchat, licenzierà il 20% del suo staff di oltre 6.000 dipendenti. La crescita lenta spinge il gruppo dei social media anche a ridurre drasticamente gli investimenti negli occhiali per realtà aumentata e nella produzione di contenuti video
Twitter voleva imitare Onlyfans?
Twitter aveva allo studio l’ingresso nel mercato dei contenuti per adulti, lanciando un servizio simile a quello offerto da Onlyfans, ma il progetto è al momento congelato. Ecco perché
Videogiochi: Tencent e Sony puntano sulla giapponese FromSoftware
Tencent e Sony acquisteranno quasi un terzo di FromSoftware. Lo sviluppatore giapponese di videogiochi famosi come “Elden Ring” riceverà 263…
Per Toyota gli Usa non sono pronti alla svolta delle auto EV
Il colosso nipponico, pur avendo promesso il lancio di 30 modelli elettrici entro il 2030, continua ad avere dubbi sulle auto EV, ma intanto, per mantenere la leadership nel mercato USA, mette sul piatto 5,2 miliardi di dollari per la produzione di batterie: i dettagli del piano Toyota
Acque minerali, chi ci marcia con la Co2 gassando il prezzo?
Produttori e i distributori di Co2 avrebbero comunicato ad alcune imprese alimentari che alla ripresa delle forniture dopo le interruzioni estive scatteranno rincari in alcuni casi con effetto retroattivo al 1° luglio. E il Codacons avanza l’ipotesi del cartello