In Libia l’Italia fa solo tappezzeria
La Libia è un paese strategico per l’Italia, ma sia Draghi che Di Maio appaiono disinteressati. Ecco cosa succede. L’analisi di Francesca Musacchio, direttore di Ofcs
Energia, difesa e pmi: tutti gli accordi Italia-Turchia
Cosa si è discusso al terzo vertice intergovernativo tra Italia e Turchia. L’articolo di Marco Orioles.
Difesa, ecco come Erdogan rilancia il programma Samp-T con Italia e Francia
La Turchia è disposta a firmare quanto prima un accordo con Roma sul progetto del sistema di difesa aerea Samp-T. Tutti i dettagli e le aziende interessate
Stretta su Apple, Google e Amazon. Il Parlamento Ue approva Dsa e Dma
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova legge sui servizi digitali (DSA) e la legge sui mercati digitali (DMA)
Francia, tutte le richieste dell’intelligence per il monitoraggio di Internet
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché Biden vuole cassare i dazi trumpiani contro la Cina?
L’amministrazione Biden vorrebbe eliminare alcuni dazi sulla Cina imposti da Trump, per favorire l’abbassamento dell’inflazione. Ma i sindacati (e alcuni membri del governo) sono contrari. Tutti i dettagli.
Non solo Msc, tutte le strambate di Fincantieri sull’idrogeno
Fincantieri costruirà per Msc due navi a idrogeno. La commessa arriva un anno dopo la sigla del MoU da parte di Fincantieri, Snam e Msc Crociere per valutare la progettazione e la realizzazione della prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno
Tutto su Bw Lng, che ha venduto una nave rigassificatrice a Snam
Snam ha acquistato un altro rigassificatore galleggiante per il Gnl, stavolta da Bw Lng. Tutti i dettagli sulla nave, sulla sua ubicazione e sulla società che l’ha venduta.
A chi riapre i suoi cieli la Cina?
Dopo più di due anni di confini pressoché chiusi, stanno riprendendo alcuni voli internazionali da e per la Cina, ma quali sono i Paesi e le compagnie che garantiscono collegamenti con il Dragone?
Perché lo stop a Google Analytics alzerà i costi per le imprese. L’allarme di Aicel
Per l’associazione italiana delle imprese e-commerce: “Lo stop di Google Analytics riporta le aziende ad un livello di approssimazione fermo a dieci anni fa”
Tutti i conti di Eems (che punta alla Borsa)
Eems Italia ha depositato alla Consob il prospetto per essere ammessa alle negoziazioni sull’Euronext Milan. Tutti i dettagli e i numeri (azionisti, dirigenti e bilancio) sulla società
Auto elettriche, chi sale e chi scende (resta il nodo incentivi)
Come vanno le auto elettriche in Italia e quali sono i modelli più venduti. Tutti i dati del report di Motus-E su giugno 2022.
Gli anticoagulanti sono alleati contro la fibrillazione atriale. Report
Uno studio del Cnr ha valutato gli effetti delle terapie a base di anticoagulanti nei diversi tipi di fibrillazione atriale, un’aritmia che provoca oltre un quarto dei circa 200.000 ictus che si verificano ogni anno in Italia. Tutti i dettagli
Addio auto a benzina e diesel? Gli italiani dicono ok. Report
Cosa pensano gli italiani dello stop europeo alle vendite di nuove auto a benzina e diesel dal 2035? L’indagine di Spin Factor in esclusiva per Startmag.
Auto elettriche, la cinese Byd sorpassa Tesla sulle vendite
La cinese Byd (finanziata da Warren Buffett) ha superato Tesla per numero di auto elettriche vendute e Lg per batterie prodotte. Ecco numeri, dettagli e commenti degli analisti.
La Svizzera tasserà le auto elettriche?
Per garantire la gestione delle strade e per compensare le minori entrate delle imposte sui carburanti tradizionali, la Svizzera vuole introdurre una tassa sulle auto elettriche. Tutti i dettagli.
Taxi contro Ncc, che diavolo sta succedendo di nuovo
Perché i tassisti scioperano contro un articolo del ddl Concorrenza. Fatti, approfondimenti e polemiche
Litio, perché l’Ue fa tremare i produttori di batterie
La Commissione europea potrebbe classificare il litio tra le sostanze tossiche di elevata preoccupazione. Ma il metallo è fondamentale per le batterie, e dunque per il successo della transizione ecologica. Ecco dettagli, dichiarazioni e rischi.
Come la Germania si spaventa e corre ai ripari su economia e gas
Che cosa succede all’economia tedesca e come si muove il governo della Germania su gas, inflazione e non solo. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché la Germania alza il controllo sull’intelligence interna
Il Bundesamt für Verfassungsschutz (Bfv), ovvero l’agenzia di intelligence interna della Germania, sarà sottoposto ad un’autorità di vigilanza. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fincantieri in pole con le corvette in Grecia, la Francia manovra contro
Secondo fonti transalpine, Fincantieri sarebbe stato preferito dalla Marina di Atene alla francese Naval Group e alla olandese Damen per una fornitura di quattro corvette dal controvalore di circa due miliardi. L’articolo di Pietro Romano
Leonardo, ecco come Profumo strattona la Bei per gli investimenti nella difesa
Alessandro Profumo, ad di Leonardo e presidente dell’associazione europea delle industrie dell’aerospazio e della difesa (Asd), sollecita la Banca europea per gli investimenti (Bei) una riforma dei prestiti
Cdp Venture Capital mette il turbo a Phononic Vibes
Cdp Venture Capital Sgr guida l’aumento di capitale di Phononic Vibes, lo spin off del Politecnico di Milano che studia metamateriali per barriere fonoassorbenti
Come Cdp ha sfondato a Bruxelles
InvestEU: la Commissione europea e l’italiana Cassa depositi e prestiti (Cdp) hanno firmato il primo accordo europeo di advisory. Tutti i dettagli
Criptovalute, perché Meta (Facebook) chiude Novi
Il primo settembre Meta chiuderà il suo portafoglio digitale, Novi. Si tratta del colpo di grazia a Diem, il progetto della sua valuta digitale. Tutte le prossime mosse di Zuckerberg nel settore
Realme, Vivo, Mi e Tecno. Ecco come i produttori cinesi di smartphone spopolano in Russia
A marzo i marchi cinesi hanno raggiunto il 60% del mercato russo degli smartphone. Secondo il quotidiano economico russo Kommersant i cinesi Realme, Vivo, Mi, Tecno, Infinix, iTel e Nokia (proprietà cinese) vicini al dominio del mercato
Gorillas abbandona l’Italia. L’ultima fuga dell’app per la spesa a domicilio
Dopo aver dimezzato la sua forza lavoro e la chiusura in Belgio, Gorillas ha annunciato che chiuderà anche in Italia…
Che cosa succede a economia, tassi e borse
Terzo trimestre con focus su liquidità e tenuta della domanda. L’approfondimento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Perché Grillo è il vero problema di Conte
I Graffi di Damato.
Ius scholae? Un atto patriottico
Ecco perché lo Ius scholae non è una battaglia “di sinistra”, ma una legge patriottica, necessaria nell’interesse dell’Italia. Il taccuino di Federico Guiglia
Come e perché Salvini e Berlusconi sfuffano su Ius scholae e cannabis
Che cosa dicono Salvini e Berlusconi. La nota di Paola Sacchi.
Cosa studiano Aifa e governo su vaccini e non solo
Vaccini aggiornati e vaccini disponibili, quarta dose e campagna vaccinale autunnale, ma anche antivirali, monoclonali e Pnrr secondo il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù
La battaglia dei presidi contro il governo sulle aule (non) ventilate
La lettera dei presidi al governo, le promesse mancate e i dati sull’efficacia della ventilazione meccanica nelle scuole
Tutti gli scazzi tra aziende italiane sui fondi per lo spazio
Tra i finanziamenti Asi e Pnrr, l’Italia conta su oltre 7 miliardi di euro di risorse per lo spazio. Ma l’assegnazione non riguardi solo le aziende big, protesta Aipas, associazione delle imprese delle attività spaziali. Che cosa sta succedendo
Ecco ritardi (e occasioni sprecate) dell’Italia sull’acqua
L’Italia è ricca di acqua, ma ne spreca molta e investe poco nel sistema idrico. Il nostro paese, poi, ha perso la leadership tecnologica sui desalinizzatori. L’analisi di Andrea Montanino, capo economista di Cdp, e le parole di Salini (Webuild)
Prezzi cereali? Rischio speculazione, ecco perché. Parola di prof.
Nonostante i prezzi dei cereali siano alle stelle, i numeri mostrano che raccolto, stoccaggio ed esportazione di cereali ucraini non sono andati e non vanno poi così male. Cosa sta succedendo allora? L’analisi dell’economista Alessandro Giraudo
Tutte le manovrine politico-petrolifere in Libia
Fonti di intelligence parlano di giochi politici in Libia attorno alla presidenza della compagnia petrolifera Noc. Intanto, le proteste affondano la produzione e l’esportazione di greggio. Fatti e approfondimenti
Criptovalute, come e perché Coinbase collabora con il governo Usa
Coinbase ha venduto uno strumento di tracciamento delle criptovalute all’Ice, l’agenzia del governo americano per il contrasto dell’immigrazione e dei crimini transnazionali. Tutti i dettagli.
In Francia Thales si allea con Google sul cloud
La francese Thales lancia S3NS, società di servizi cloud in collaborazione con Google Cloud. La società deve ancora ricevere la certificazione Anssi
Come la Russia sosterrà la produzione nazionale di aerei
La Russia spenderà 14,5 miliardi di dollari per aumentare la produzione di aerei e far fronte alle sanzioni imposte dall’Occidente per la guerra in Ucraina
Non solo Fincantieri-Webuild. Ecco perché salta la gara per la diga di Genova
Salta la gara per la nuova Diga foranea di Genova: dopo Webuild-Fincantieri, si sfila anche il raggruppamento Gavio-Caltagirone
Mps, tutte le incognite del piano industriale
Saranno realizzati gli obiettivi del piano industriale di Mps? Ecco cosa prevede e le possibili evoluzioni. L’analisi di Antonio Amendola, gestore del fondo AcomeA PMItalia ESG di AcomeA SGR
Ecco pochezze e manovrette di Conte
Che cosa dice e che cosa chiede Conte a Draghi. Il commento di Gianfranco Polillo
Chi si smarca nel Pd dai grilli di Conte anti Draghi
Tutti i subbugli nel Pd di Letta sul Movimento 5 Stelle. I Graffi di Damato
Perché il Mes appare sempre più vicino
L’analisi di Giuseppe Liturri
Ma quanto è bravo Gallia a farsi dare ricche buonuscite dalle società del Mef?
In Fincantieri il neo amministratore delegato Pierroberto Folgiero sarà anche direttore generale al posto di Fabio Gallia. Fatti e precedenti.
Chi, come e perché blinda Draghi a Palazzo Chigi
Che cosa dice e che cosa fa Draghi fra gli scossoni della maggioranza di governo. I Graffi di Damato
Le arcurate di Arcuri non hanno convinto Draghi e Franco
Novità ai vertici della holding statale Invitalia: al posto di Domenico Arcuri, il governo ha nominato Bernardo Mattarella. Fatti, nomi, commenti e approfondimenti
Ecco i veri motivi degli scossoni nella maggioranza di governo
Ragioni politiche e soprattutto economiche (anche se poco esplicitate) sono alla base delle tensioni nella maggioranza che sostiene il governo Draghi. L’analisi di Gianfranco Polillo