Tutte le fibrillazioni nel centrodestra
Che cosa succede non solo in Italia ma anche a Strasburgo tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Berlusconi si smarca da Meloni e Salvini sull’europeismo?
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Berlusconi. I Graffi di Damato
Tutti i numeri dei governi della legislatura. Report CoMar
2.188 ministri, sottosegretari, collaboratori, consiglieri 719 con Draghi, 758 nel Conte I, 711 nel Conte II. L’analisi del centro studi Comar
Decreto Aiuti ter, ecco che cosa c’è contro il caro vita
Tutti i dettagli contenuti nella bozza del decreto Aiuti ter approvato dal consiglio dei ministri. L’articolo di Energia Oltre e le parole del ministro Franco che ha sintetizzato il decreto
Che cosa allarma i mercati di elettricità e gas
Diverse società energetiche europee sono in crisi di liquidità per via delle forti oscillazioni dei prezzi di gas e dell’elettricità. L’Ue si trova in un nuovo “momento Lehman Brothers”, oppure il sistema ha bisogno solo di un ritocco? Tutti i dettagli e i pareri degli esperti.
Vi spiego necessità e problemi (di prezzo) del Gnl. Parla Bessi
Il Gnl è necessario per soddisfare il fabbisogno di gas europeo, ma il suo prezzo è più alto di quello del combustibile che arriva via tubi. Conversazione con Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Perché Ue e Usa non possono fare a meno del nichel russo
L’Unione europea e gli Stati Uniti non hanno imposto sanzioni contro Vladimir Potanin, l’oligarca presidente di Nornickel, e anzi hanno aumentato molto le importazioni di nichel e alluminio dalla Russia. Tutti i dettagli.
Israele gaserà l’Europa con i nuovi giacimenti?
Il ruolo dei giacimenti di gas Leviathan e Tamar in Israele. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles
Mps, ecco il nuovo salasso dello Stato per il Monte
Che cosa succederà con l’aumento di capitale di Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Noleggio auto, perché l’Antitrust scruterà Arval Service (Bnp Paribas)
L’Agcm ha avviato istruttoria nei confronti di Arval Service Lease Italia per presunte condotte ingannevoli e aggressive. La società di…
Difesa spaziale, la sonda della Nasa Dart è prossima all’impatto con l’asteroide
La sonda spaziale Dart della Nasa, progettata per colpire un piccolo asteroide e spingerlo fuori rotta, è sulla buona strada per l’impatto il 26 settembre. E a riprendere il test ci penserà il nanosatellite italiano LICIACube
Tutte le sintonie (anche militari) tra Russia e Iran
In settimana l’esercito ucraino ha affermato per la prima volta di essersi imbattuto sul campo di battaglia in un drone kamikaze fornito dall’Iran utilizzato dalla Russia. Si rafforzano i legami tra Mosca e Teheran come annunciato durante il vertice di Samarcanda
L’autopilot di Tesla fa sbandare il colosso dell’auto EV in tribunale?
Class action contro Tesla: utenti infuriati perché l’Autopilot non ha raggiunto la qualità promessa. “Dichiarazioni ingannevoli e fuorvianti”. E non è il solo fronte giudiziario per Elon Musk
Perché Adobe spenderà 20 miliardi di dollari per comprare la rivale Figma
Adobe acquisterà la piattaforma di progettazione software Figma nel tentativo di espandere la sua suite di strumenti creativi per i professionisti. Il valore dell’affare è di 20 miliardi di dollari, si tratta della più grande acquisizione mai effettuata da una società di software privata
Alluvione Marche, ecco cosa è successo. Fatti e analisi
L’intensità della pioggia registrata ieri nelle Marche non era mai stata rilevata negli ultimi 10 anni. Ma cosa è successo? E quali sono le Regioni in cui si sono verificate più inondazioni con danni alle persone dal 2000 a oggi? Ecco i dati forniti dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi)
Soldi russi ai partiti: girotondo di opinioni su rumors e report
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag. Speciale memo Usa sui fondi russi ai partiti stranieri
Ecco gli avvertimenti per l’Italia del report Usa sui fondi russi
L’intelligence Usa sta lanciando un avvertimento all’Italia? Il commento di Federico Petroni, analista geopolitico di Limes.
Che cosa dice il memo del Dipartimento di Stato americano sui fondi russi
Tutti i dettagli del New York Times sul cablo del Dipartimento di Stato americano
Come e perché nel centrodestra si dibatte su caro bollette e ombre russe
Cosa dicono Meloni, Salvini e Berlusconi su rincari energetici e report Usa su finanziamenti russi a partiti stranieri. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto l’ultimo ceffone di Draghi ai partiti
Chi c’è dietro l’emendamento sul tetto degli stipendi pubblici al quale Draghi ha detto no? I Graffi di Damato
Ecco le prossime bombe Amco sul debito pubblico
Che cosa cela una norma del dl Aiuti con impatto sulla società Amco del ministero dell’Economia. L’allarme dell’ex ministro Tremonti. L’articolo di Emanuela Rossi
Poste Italiane spingerà PostePay con Lis (ex Lottomatica Italia Servizi), ecco come
Poste Italiane, attraverso la controllata PostePay, ha perfezionato l’acquisizione di Lis Holding, azienda paytech leader del mercato italiano dei pagamenti di prossimità, da International Game Technology
Leonardo, tutte le prossime sfide della divisione Elettronica
Che cosa è emerso dall’incontro con la direzione aziendale della Divisione Elettronica del gruppo Leonardo e le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm. Tutti i dettagli nella nota della Fim Cisl
Ecco chi e come ha azzoppato il tetto al prezzo del gas
La mancata risposta europea sul price cap lascia l’amaro in bocca, non solo per comportamenti opportunistici seguiti da Paesi grandi e piccoli. Ecco perché.
Vi racconto il papocchio dell’imposta sugli extraprofitti di Eni e non solo
Imposta sugli extraprofitti: fatti, obiettivi, numeri e commenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Energia, ecco giudizi e critiche sulla Commissione Ue
Quali sono le proposte della Commissione von der Leyen per contrastare la crisi energetica e cosa pensano analisti ed esperti di settore
Il gas sgasa gli utili del gruppo tedesco Kion
Kion Group, società tedesca di attrezzature per la logistica, ha emesso un profit warning: teme una perdita nel terzo trimestre del 2022 per via dell’aumento del costo dell’energia. Tutti i dettagli.
Perché Chevron lancia l’allarme sui prezzi del gas negli Usa
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le magagne della finlandese Wartsila
Tutte le ultime novità sulla vertenza Wartsila, la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi per delocalizzare in Finlandia
Meta fonde reparti per tagliuzzare il personale?
Meta ha già dichiarato nei mesi scorsi di voler ridurre il personale e tagliare i costi dato che la crescita dei ricavi inizia a rallentare. Ora una delle prossime mosse consiste nel creare un’unica divisione che modera sia i contenuti degli annunci che i post degli utenti. Tutti i dettagli
Quali novità tecnologiche ci saranno al Tokyo Game Show
Dopo due anni di formato virtuale per via della pandemia, nella capitale giapponese ritorna il Tokyo Game Show. Ma due big del calibro di Nintendo e Sony lo diserteranno. Microsoft, invece, punta molto sui mercati asiatici
Tutte le ideuzze della Commissione Ue contro il caro-energia
Limite ai ricavi elettrici, taglio dei consumi, tassa sugli extraprofitti, modifica del Ttf ma niente tetto al prezzo del gas: ecco il piano contro il caro bollette della Commissione von der Leyen. Tutti i dettagli.
Energia, ecco le mosse della Germania per nazionalizzare Uniper
Cosa scrivono i giornali tedeschi sulla possibile nazionalizzazione di Uniper: la quota statale potrebbe salire a oltre il 90%. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Nucleare, cosa fanno gli Usa per accaparrarsi i progetti della Polonia
La Polonia vuole costruire delle centrali nucleari per ridurre la dipendenza dal carbone. Gli Stati Uniti hanno presentato un’offerta, ma non sono gli unici interessati al progetto. Tutti i dettagli.
Vi racconto tutte le volte che l’Italia ha razionato i consumi di energia
Davvero sarebbe insostenibile un piano europeo di contenimento dei consumi energetici? Eppure non sarebbe la prima volta. L’analisi di Giuliano Cazzola
Ombre e fantasmi russi sulla campagna elettorale
Non solo ombre russe (smentite da Gabrielli e Urso). Di che cosa discutono i maggiori partiti in vista delle elezioni del 25 settembre. La nota di Paola Sacchi
Ecco come il governo (non) tutela i lavoratori fragili
L’emendamento per i lavoratori fragili è stato approvato al Senato ma le tutele sono state dimezzate. L’intervento di Francesco Provinciali e Francesco Alberto Comellini
Ntv, Pirelli e le foglie di fico Montezemolo e Tronchetti Provera
Che cosa succede a Ntv? E che cosa è successo a Pirelli? L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Come andrà l’export italiano al tempo dell’inflazione. Report Sace
Fatti, numeri e tendenze dell’export italiano secondo l’ultimo rapporto di Sace Nel 2022 l’export italiano di beni crescerà 10,3%…
Vaccini aggiornati, è già caos
Le ravvicinatissime autorizzazioni dell’Ema ai vaccini aggiornati, prima a Omicron 1 e poco dopo a 4 e 5, rischiano di generare un pasticciaccio sia nell’opinione pubblica che nell’attuazione della campagna vaccinale. Fatti, pareri e numeri
Quanto inquinano i tamponi? Lo studio sui dati (non rivelati) della Cina
La politica zero Covid impone alla Cina di utilizzare enormi quantità di tamponi, tanto che è la prima al mondo per test effettuati. Un primato che porta con sé anche il peso dell’inquinamento prodotto, ora quantificato da un gruppo di ricercatori. Tutti i dettagli
La Cina riprende a giochicchiare coi videogiochi?
Tencent Holdings e NetEase, due dei maggiori sviluppatori di videogiochi della Cina, hanno ricevuto nuove licenze per lanciare titoli a pagamento. Pechino rimette in moto il mercato interno dei videogames dopo le continue strette?
Che cosa succede negli Stati Uniti con l’inflazione
L’inflazione Usa stenta a calare, con gli affitti che surriscaldano la parte core. A cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte.
Chi e perché getta acqua fredda sulla quotazione di Porsche
Giornali e analisti dicono che la quotazione in borsa di Porsche (gruppo Volkswagen) sarà una delle più grandi nella storia della Germania e dell’Europa. Secondo la banca Hsbc, invece, la valutazione del marchio è eccessivamente alta. Tutti i dettagli.
Ecco come gli editori di Ue e Regno Unito vanno alla guerra (legale) contro Google
Google è stata citata in giudizio nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Avviate due cause per chiedere il risarcimento dei danni per conto di editori che affermano di essere stati danneggiati da pratiche adtech anticoncorrenziali
Tutte le brutte notizie per Google e Meta in Ue e Corea
Google e Meta (la società madre di Facebook) hanno ricevuto multe da decine di milioni di dollari in Corea del sud per violazioni della privacy. In Europa, inoltre, il Tribunale dell’Unione conferma (ma riduce) la multa della Commissione contro Big G. Tutti i dettagli.
Android, Tribunale Ue conferma condanna e maxi multa per Google
Il Tribunale Ue ha confermato in sostanza la decisione della Commissione europea secondo la quale Google “ha imposto restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca”
Cosa sta succedendo davvero tra Armenia e Azerbaigian?
L’Armenia ha accusato l’Azerbaigian (da cui l’Italia compra gas) di aver lanciato colpi di artiglieria nella zona di confine; 49 soldati armeni sono morti. Ecco fatti, dichiarazioni e analisi. L’articolo di Marco Orioles
Cosa stabilisce la Corte d’appello di Torino sui rider Uber
Anche il secondo grado conferma che il datore di lavoro reale deve essere considerato Uber Italy, pertanto ai rider deve essere applicato il regolare contratto del settore logistica