Perché il Nord Stream 1 tiene in ansia la Germania
Che cosa succede al Nord Stream 1. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le connessioni tra Russia e India (con lo zampino dell’Iran)
In barba alle sanzioni, l’India è sempre più vicina alla Russia che, attraverso il Corridoio di trasporto internazionale nord-sud (INSTC), propone un’alternativa commerciale al Canale di Suez. Tutti i dettagli
Ecco come Twitter darà battaglia a Elon Musk
Twitter crolla in Borsa, si annuncia battaglia legale contro Musk. Che cosa sta succedendo
Spazio, cosa faranno Leonardo, Telespazio ed e-Geos per l’Esa
Leonardo con Telespazio ed e-Geos ha siglato un’intesa con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per accelerare la ricerca sull’osservazione della Terra. Ecco cosa prevede l’intesa
Tutte le ultime novità in Fincantieri
Dalla consegna del secondo pattugliatore al Qatar alla firma di un memorandum of agreement con Msc per la costruzione di ulteriori due navi da crociera di lusso alimentare a idrogeno fino alla selezione di Ids -Ingegneria dei sistemi, controllata di Fincantieri NextTech, per la missione Biomass dell’Esa. Ecco le ultime novità in casa Fincantieri
Banco Bpm, ecco le pressioni commerciali denunciate dai sindacati
Che cosa succede in Banco Bpm? L’articolo di Emanuela Rossi Un tema spinoso che non accenna a placarsi e che…
Come vanno gli affari tra Amco (Mef) e Intesa Sanpaolo?
Che cosa prevede l’operazione fra Amco e Intesa Sanpaolo. L’articolo di Emanuela Rossi.
Simest (Cdp), come funziona il finanziamento agevolato per le imprese esportatrici verso Ucraina, Russia e Bielorussia
Al via le misure di Simest (gruppo Cdp) per Pmi e MidCap colpite dalla crisi ucraina. Tutti i dettagli
Come stanno gli stabilimenti Stellantis in Italia? Report Fim-Cisl
Stellantis, come tutte le altre Case, è alle prese con la sfida dell’elettrificazione, ma come stanno i suoi impianti in…
Cosa nascerà tra Dufry e Autogrill (e chi festeggia davvero)
Obiettivi ed effetti dell’operazione tra la svizzera Dufry e Autogrill. Il ruolo della holding della famiglia Benetton e i riflessi in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Che ci azzecca la verifica al Quirinale evocata dai giornali?
La scommessa forse imprudente su una verifica di governo condotta da Mattarella. I Graffi di Damato
Perché le ricette di Conte e Grillo sono nefaste per l’Italia
Le proposte di politica economica del Movimento di Conte e Grillo sono un vero saccheggio della finanza pubblica. Il commento di Polillo
Alessia, Burioni e le burinate
Il corsivo di Paola Sacchi
(Ab)uso di antibiotici e resistenza agli antimicrobici, come va in Italia?
Gli antibiotici hanno rivoluzionato la medicina, tuttavia un loro abuso causa resistenza agli antimicrobici, che rischia di rendere vani i successi ottenuti. Farmindustria, però, attraverso una Task Force multidisciplinare ha individuato alcune soluzioni
Energia, chi gioca in Parlamento contro le imprese
Spunta un tetto per i crediti d’imposta che abbattono i costi energetici che ora il ministro Giorgetti vorrebbe eliminare. Ma il problema è che i soldi per gli aiuti sono finiti. Cosa succede in Parlamento con i crediti di imposta alle imprese energivore. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come e perché Putin cerca di eccitare i prezzi di gas e petrolio
Tutte le spericolate mosse di Putin che cerca di influenzare i mercati e i prezzi dell’energia. Il punto di Gianfranco Polillo
Cosa fa la Russia per commerciare con l’India e aggirare le sanzioni
La Russia ha effettuato un primo test dell’Instc, il corridoio commerciale con Iran e India che potrebbe aiutarla ad aggirare le sanzioni occidentali. Tutti i dettagli.
Chi critica e perché la Francia per la nazionalizzazione di Edf
La Francia si muove per nazionalizzare la società elettrica Edf. Fatti, commenti e critiche.
Perché la Russia punisce il Kazakistan sul petrolio
Che cosa succede fra Russia e Kazakistan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa si dice sui mercati delle dimissioni di Johnson
I problemi che il Regno Unito deve affrontare, in particolare la crescita e l’inflazione, restano, a prescindere da chi sia al comando, e le soluzioni non sono ovvie, almeno nel breve termine. Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
Cosa pensano Fbi e MI5 sugli spionaggi della Cina
Cosa hanno detto i numeri uno di Fbi e MI5 sulle minacce informatiche e cibernetiche provenienti dalla Cina. L’articolo di Marco Orioles.
Conte davvero farà vedere le stelle a Draghi?
Che cosa sta succedendo davvero fra Conte e Draghi. I Graffi di Damato
Che cosa si dice nella Lega e in Forza Italia su cannabis e ius scholae
Le tensioni nella maggioranza di governo e le posizioni di Lega e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Autostrade A24 e A25, ecco perché Draghi asfalta Toto
Il governo ha revocato la concessione delle Autostrade A24 e A25. Ecco perché. Fatti, approfondimenti e commenti
Psn: Tim, Leonardo, Cdp e Sogei sorpassano il tandem Fastweb-Aruba per il Cloud nazionale
La cordata composta da Tim, Leonardo Cdp e Sogei ha esercitato il diritto di prelazione nell’ambito della gara per il Psn. La compagine ha offerto le stesse condizioni del duo Fastweb-Aruba, aggiudicatario provvisorio
Perché l’Antitrust pizzica Xiaomi in Italia
L’Antitrust ha comminato una sanzione da 3,2 milioni a Xiaomi. Secondo l’Autorità, la società italiana dell’omonimo gruppo cinese ha ostacolato i consumatori nel tentativo di usufruire della garanzia legale di conformità. Tutti i dettagli
Terzo Valico: quali sono le richieste dei pm
Il 30 giugno i pubblici ministeri hanno chiesto la condanna per 27 imputati del processo per presunte tangenti nella realizzazione del Terzo Valico realizzato da Cociv, consorzio formato in origine da Salini-Impregilo, Società condotte d’acqua e Civ. I dettagli e le parole della difesa di Salini (Webuild)
Perché Enav traballa
Che cosa succede in casa di Enav, la società controllata dal Mef che si occupa di assistenza al volo
Quarta dose, vaccini aggiornati e non solo. Ecco cosa pensa l’Ema
I dati della fondazione Gimbe dicono che in una settimana i contagi sono aumentati del 55%, i ricoveri ordinari del 33% e quelli in terapia intensiva del 36%. Motivo per cui l’Ema fa il punto su quarta dose, vaccini aggiornati e per i bambini dai 6 mesi ai 6 anni
Come e quanto la Russia incassa con l’export di energia a Cina e India
Il commercio di petrolio, carbone e gas verso la Cina e l’India ha permesso alla Russia di raccogliere 24 miliardi di dollari, nonostante le sanzioni. Tutti i dettagli.
Perché Johnson se ne va
Johnson lascia ma non è chiaro a chi e come il nuovo leader Tory gestirà l’emergenza inflazione, il carovita, la questione relativa al protocollo nordirlandese e anche quella scozzese. Il punto di Daniele Meloni
Che cosa cambierà nella politica economica inglese con le dimissioni di Johnson?
La notizia delle dimissioni del premier ha contribuito a far salire la sterlina rispetto alla maggior parte delle altre valute, anche se i movimenti sono stati relativamente modesti. Il commento di Azad Zangana, senior european economist and strategist di Schroders.
I giochetti di Putin fra Cina e Ucraina
Qual è il vero piano geopolitico ed economico di Putin. L’analisi di Gianfranco Polillo
Tutti i travagli M5s anti Draghi
Le tensioni nel Movimento 5 Stelle e le frenesie del Fatto Quotidiano. I Graffi di Damato
Vega, Cdp e Golden Power. La rotta del Copasir per lo spazio
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha approvato la relazione sullo spazio quale nuova frontiera geopolitica. Ecco scenari e auspici
Ecco come sarà spacchetterà Tim
Il piano di Telecom italia per la separazione degli asset di rete fissa da servizi. Le parole del capo azienda di Tim, Labriola. Le previsioni, gli scenari, il dossier debito e il nodo rete unica
Verso nuovi ammortizzatori sociali per Stellantis a Melfi?
Il 7 agosto termineranno gli ammortizzatori sociali per oltre 6mila lavoratori di Stellantis a Melfi. Ecco il parere dei sindacati e i numeri (in crisi) dello stabilimento.
Come cambierà la Fincantieri di Bono con Folgiero
Il neo ad di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, rilancia il “patto con Leonardo per la difesa” mentre sulla diversificazione del business del gruppo (su cui puntava l’ex ad Giuseppe Bono) ha altri programmi. Fatti e approfondimenti
Criptovalute, perché Voyager Digital dichiara bancarotta
La crisi delle criptovalute continua a fare vittime: la piattaforma di prestito di moneta digitale Voyager dichiara bancarotta. Tutti i dettagli.
Faro dell’antitrust inglese sulla fusione Microsoft-Activision Blizzard
L’Antitrust del Regno Unito ha aperto un’indagine sull’acquisizione di Activision Blizzard da 68,7 miliardi di dollari di Microsoft annunciata a inizio anno
Ecco come Amazon eviterà la multa Ue sui dati
Secondo quanto anticipato dal Financial Times, Amazon condividerà più dati con concorrenti dopo accordo con l’Ue
Perché la compagnia aerea scandinava Sas dichiara bancarotta negli Usa
La compagnia aerea scandinava Sas dichiara il fallimento il giorno dopo lo sciopero dei suoi piloti e fa ricorso negli Usa al Chapter 11, la bancarotta assistita. I problemi di Sas arrivano mentre l’estate si preannuncia difficile per le compagnie aeree a fronte alla carenza di personale
Ecco come SpaceX con Starlink consentirà la connessione a bordo di aerei e non solo
Il 30 giugno la Commissione federale per le comunicazioni (Fcc) degli Stati Uniti ha autorizzato SpaceX a utilizzare la sua rete Internet satellitare Starlink con veicoli in movimento. Via libera al piano dell’azienda di Elon Musk per espandere le offerte di banda larga alle compagnie aeree commerciali, alle navi mercantili e ai camion
Numeri, critiche e attese dell’industria del farmaco
Che cosa è emerso dall’assemblea di Farmindustria che ha eletto Marcello Cattani nuovo presidente
Marcello Cattani, chi è il nuovo presidente di Farmindustria
Novità al vertice di Farmindustria: Marcello Cattani nuovo presidente per il biennio 2022-2024 al posto di Massimo Scaccabarozzi. Ecco il curriculum di Cattani
Malattie Rare in Italia. Numeri, eccellenze e nuovi obiettivi nel rapporto MonitoRare
Che cosa emerge dal rapporto MonitoRare 2022 presentato dalla federazione Uniamo
Covid, perché si rischia un lockdown di fatto. Report Gimbe
L’aumento dei casi e lo stallo delle vaccinazioni minacciano un lockdown di fatto che pesa non solo sugli ospedali ma anche sull’economia. Numeri e considerazioni della fondazione Gimbe
La fine di Boris Johnson
Il quadro partitico che sta determinando la fine della premiership del 57enne leader Tory, Boris Johnson, è molto complesso. L’analisi di Daniele Meloni
Che cosa ha sussurrato Conte a Draghi per calmare i bollori a 5 stelle
Le richieste da ultrasinistra del Movimento 5 Stelle presieduto da Giuseppe Conte al presidente del Consiglio, Mario Draghi