Udca, tutto sul farmaco italiano che va a ruba in Cina
In Cina è scattata la corsa al farmaco per sindromi legate al fegato a base di Udca, un principio attivo il cui maggiore produttore si trova in Emilia Romagna. I medici lo stanno prescrivendo a tutti contro il Covid ma ecco cosa dice (realmente) uno studio su Nature. Tutti i dettagli
Perché (e per chi) aumenteranno le assicurazioni auto
Cosa dice lo studio di Facile.it sull’aumento delle Rc auto per gli automobilisti.
Asintomatici, cosa dice l’ultima circolare del ministero della Salute
Si riducono (con qualche eccezione) i giorni di isolamento per i positivi asintomatici, anche in assenza di tampone negativo. Ecco i tempi e come cambiano le indicazioni del ministero della Salute sulla gestione della pandemia
Perché Zaia e Crisanti si azzannano sui test Covid Abbott…
Dall’osannato modello veneto del presidente della regione Luca Zaia allo studio del microbiologo Andrea Crisanti che smontava l’efficacia dei test rapidi acquistati dal Veneto (e che potrebbero essere stati responsabili di un anomalo aumento dei decessi). La guerra continua e spuntano fuori alcune intercettazioni pubblicate da Report. Tutti i dettagli
Il messaggio di Mattarella e le opposizioni frastornate
Reazioni e commenti al messaggio di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La nota di Paola Sacchi.
I tre nuovi fini di Meloni
Gli impegni del governo Meloni per il 2023 riguarderanno il lavoro, l’economia e la politica internazionale. Il Taccuino di Federico Guiglia
Gas, come vanno prezzi e consumi in Italie e Ue
I prezzi del gas nell’Ue sono tornati ai livelli pre-guerra, ma restano comunque molto al di sopra della media degli ultimi dieci anni. Le industrie sono in difficoltà. Qual è la situazione in Europa e in Italia.
Quanto durerà l’inflazione in Italia e in Europa?
Nel 2023 si prevede che l’inflazione sia del 6,1% nell’area Euro, per poi scendere al 2,6% nel 2024. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm.
Litio, cosa farà la Cina in Zimbabwe (e non solo)
Le aziende cinesi investiranno nell’apertura di raffinerie di litio in Zimbabwe dopo l’export ban al metallo grezzo. L’Africa è il terreno di una competizione sulle risorse tra Usa e Cina. Tutti i dettagli.
Cosa sono e come vanno le challenger banks in Europa
Cosa dice il report di Mediobanca sulle performance contabili delle tre tipologie di challenger banks attive in Europa. L’articolo di Emanuela Rossi.
Come hanno chiuso il 2022 le Big Tech?
Qual è il bilancio del 2022 per Meta, ByteDance, Twitter, Google, Apple e per le Big Tech in generale? Fatti e previsioni sul futuro della tecnologia
Quanto spenderà la Corea del sud per la difesa dai droni
Dopo l’incursione nordcoreana, gestita male dall’esercito, la Corea del sud ha annunciato un piano di spesa da 441 milioni in armi anti-droni. Tutti i dettagli.
Gli Stati Uniti diventeranno esportatori netti di petrolio?
Gli Stati Uniti sono i primi produttori di petrolio greggio al mondo, e pur essendone i maggiori consumatori nel 2023 potrebbero diventarne degli esportatori netti. Ecco come.
Cosa non va nella politica Usa
Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Perché il 2023 sarà un brutto anno per la finanza Esg
Negli Stati Uniti la “finanza Esg” sta subendo forti critiche soprattutto dagli ambienti conservatori, che accusano le società di investimento di trascurare i profitti. Intanto, le autorità statali e federali conducono indagini sui fondi sostenibili.
Un misterioso ammasso marino sta tenendo in ostaggio 800 persone su una nave
Al largo dell’Australia c’è una nave da crociera con 800 persone bloccate a bordo. Dal 26 dicembre, giorno della partenza, la Viking Orion di Fincantieri non ha mai potuto attraccare in nessuno dei porti previsti dall’itinerario a causa di un “accumulo marino potenzialmente dannoso”. Tutti i dettagli
L’Ue snobba l’Italia e coccola la Cina sulle misure anti Covid
L’Italia chiede all’Ue di introdurre a livello comunitario l’obbligo di tampone per i passeggeri provenienti dalla Cina ma l’Ecdc ritiene la misura “ingiustificata”. Perché? Fatti, numeri e previsioni
Vi racconto la guerra mondiale per i chip. Parla Aresu
Esiste una guerra mondiale “invisibile” sulla tecnologia, e in particolare sui chip, spiega l’analista Alessandro Aresu, autore del saggio “Il dominio del XXI secolo”, edito da Feltrinelli. Tutte le mosse di Stati Uniti, Cina e Italia – e il differente peso avuto dagli Stati – nell’intervista di Startmag
Perché il Pentagono stoppa alcuni F-35
In una dichiarazione a Defence News, l’F-35 Joint Program Office ha confermato la messa a terra almeno fino a gennaio di alcuni caccia. La decisione arriva dopo il recente incidente avvenuto in Texas
Bollette, cosa ha deciso l’Antitrust sulle società energetiche
Conferma parziale da parte dell’Agcm dei provvedimenti sulle società energetiche Enel, Eni, Edison, Acea ed Engie. Revocati invece a Hera e A2A per presunte modifiche unilaterali illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e di gas naturale
L’Italia e l’Ue devono fare di più sul recupero dei metalli critici
Cosa dice lo studio dell’Enea sulla dipendenza italiana ed europea dalle importazioni di metalli critici. L’agenzia ha brevettato una tecnologia per il recupero dei materiali dai rifiuti elettronici. Tutti i dettagli.
Perché il carbone batterà tutti i record
Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, nel 2022 i consumi di carbone nel mondo saranno i più alti di sempre. Le stime precedenti si sono rivelate completamente errate: ecco perché.
Tutte le sintonie tra Israele ed Emirati su intelligence e investimenti
Che cosa succede fra Israele ed Emirati arabi uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il caso Qatargate va ben oltre la corruzione
Non solo mazzette: il Qatargate rappresenta l’attacco delle autocrazie all’attendibilità delle istituzioni che governano l’Unione Europea. L’intervento di Enzo Mattina.
Il farmaco gratuito (o quasi) con cui gli Stati Uniti sperano di ridurre i decessi per overdose
Negli Stati Uniti muoiono ogni giorno oltre 200 persone per overdose. I farmaci attualmente disponibili (tra cui uno di Pfizer) per invertire il sovradosaggio da oppioidi sono cari e necessitano della ricetta, ma un nuovo spray gratuito (o quasi) potrebbe presto essere disponibile. Tutti i dettagli
Meloni manda in tilt Pd e M5s
Parole ed effetti della conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Pino Rauti, Evola e il tradizionalismo politico
Sarà compito degli storici analizzare e interpretare parabola filosofica e azione politica di Rauti. Tuttavia è importante che anche questo peculiare protagonista della destra italiana non sia rimosso, dimenticato o peggio ancora anatemizzato. L’intervento del professor Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Che cosa ha detto Giorgia Meloni nella conferenza stampa di fine anno
Resoconto integrale della tradizionale conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con l’Associazione della Stampa parlamentare.
Giorgia Meloni licenzia in diretta tv Rivera del Tesoro per il caso Mps e non solo?
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa di fine anno sul dossier Mps e che cosa hanno pensato in molti nella maggioranza di governo…
Meloni snobba e sega il Trattato del Quirinale con la Francia
Durante la conferenza stampa di fine anno, Meloni ha detto che il trattato del Quirinale con la Francia non è operativo e che i suoi contorni “non sono ancora chiarissimi”. Ecco dichiarazioni e posizioni precedenti (anche del ministro Urso).
Gli scafisti non gioiscono per il decreto su migranti e ong
Fatti e reazioni sul nuovo decreto del governo che riguarda le ong. I Graffi di Damato.
Ecco uomini e donne vicini al Msi corteggiati in passato dalla sinistra
C’erano tempi in cui la sinistra corteggiava Fini e Rauti, due eredi del Msi. La nota di Paola Sacchi.
Cosa pensano i virologi di Covid, Cina, nuove varianti e non solo
Perché ci sono così tanti casi in Cina? L’onda lunga di Pechino arriverà anche qui? Cosa comporta una nuova variante? Le risposte dei virologi italiani a queste e a molte altre domande
La sottovariante Gryphon sostituirà Omicron?
Negli Stati Uniti XBB, nota come Gryphon, è aumentata del 140% nell’ultimo mese e in Italia l’Iss ne ha riscontrato un ‘significativo aumento’. È questa la sottovariante rintracciata nei passeggeri positivi provenienti dalla Cina e arrivati a Milano? Tutti i dettagli
Non solo ventilazione, anche il pH dell’aria c’entra con l’infettività dei virus
La ventilazione degli spazi chiusi resta fondamentale ma anche il pH degli aerosol per ridurre la durata dell’infettività dei virus nell’aria gioca un ruolo importante. Ecco cosa ha scoperto un recente studio
Perché la Cina fa capitolare le azioni di Apple e Tesla
Sulle azioni Apple e Tesla pesano le preoccupazioni per i ritardi delle linee di produzione in Cina, prima a causa del lockdown e ora per il boom di contagi Covid. La società di Elon Musk avviata a chiudere a Wall Street il peggiore anno della sua storia.
Tutti i piani di Tsmc sui chip da 3 nanometri
La società taiwanese Tsmc ha annunciato oggi l’inizio della produzione di massa dei chip da 3 nanometri, i più avanzati. Ecco dichiarazioni, dati e obiettivi.
Le assicurazioni occidentali favoriscono il petrolio russo
Le compagnie occidentali continuano a fornire servizi di assicurazione alle petroliere che trasportano greggio russo, ma il price cap e la guerra in Ucraina rendono più complicata la copertura delle navi. Tutti i dettagli.
Ecco perché Microsoft potrebbe comprare Netflix
Sebbene l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft non sia ancora completata, ci sono già rumors sul prossimo obiettivo del colosso di Redmond. Secondo Reuters si tratta di Netflix, suo partner di vendita e tecnologia pubblicitaria globale
Amazon lancerà app per guardare sport in diretta?
Secondo The Information, Amazon sta sviluppando una nuova app autonoma per la visione di contenuti sportivi. La mossa arriva quando il ceo Andy Jassy è pronto a raddoppiare le ambizioni di streaming dell’azienda
Stellantis sulla guida autonoma punta sull’Ungheria
Il gruppo guidato da Carlos Tavares ha tirato a bordo la startup ungherese aiMotive. Tutti i progetti di Stellantis sulla guida autonoma
Mastodon, perché il rivale di Twitter rifiuta i finanziamenti
Mastodon rifiuta i finanziamenti per preservare lo status di non profit. Il sito di microblogging open source ha registrato un aumento di interesse da quando Musk ha rilevato Twitter
Covid: cosa succede in Cina e cosa fa l’Italia
L’impennata dell’ondata di Covid-19 sta mettendo sotto pressione gli ospedali e le pompe funebri cinesi. In Italia il ministro della Salute ordina tamponi Covid obbligatori per chi arriva da Cina. Un passeggero su due positivo al coronavirus a Malpensa. Fatti, numeri e approfondimenti
L’Italia invierà i sistemi antiaerei Samp-t all’Ucraina?
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è cauto sulla richiesta dell’Ucraina di sistemi antiaerei. Le sue osservazioni a Il Messaggero seguono la telefonata di ieri tra Zelensky e Meloni, dopo la quale il presidente ucraino ha twittato che Roma stava valutando la possibilità di fornire difese antiaeree
Fincantieri, ecco perché va rafforzata la collaborazione con Leonardo
Secondo Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri, va rafforzata “la collaborazione con Leonardo e rafforzare Orizzonte Sistemi Navali per aumentare l’integrazione tra piattaforme e sistemi di combattimento”
Sottomarini Fincantieri, tutto sul nuovo contratto per la Marina
L’Occar ha annunciato la firma di un contratto con Fincantieri per la costruzione di un terzo sottomarino U212 NFS (Near Future Submarine), sempre per la Marina Militare Italiana. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché l’Antitrust plana su Ita, Ryanair, EasyJet e Wizz
L’Antitrust pensa che Ryanair, ITA, Wizz Air e Easyjet abbiano alzato i prezzi dei voli da e per la Sicilia durante le festività. L’articolo di Emanuela Rossi.
Vi spiego gli effetti dell’inverno demografico sul mercato del lavoro
Non ci voleva molto a capire che l’Italia era incamminata sulla via dell’inverno demografico: ecco perché. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Tutti gli impatti del price cap al petrolio sui conti della Russia
Il tetto al prezzo del petrolio potrebbe ampliare il deficit di bilancio della Russia, ammette il Cremlino. Intanto, Putin firma un decreto per limitare la vendita di greggio e raffinati, con delle eccezioni notevoli. Tutti i dettagli.