Chi vincerà la guerra delle munizioni in Europa
“Abbiamo scoperto che in un conflitto senza le munizioni tutto si ferma e questo significa avere scorte e capacità industriali”. Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Rheinmetall Italia, Alessandro Ercolani, in audizione alla Commissione Difesa della Camera
Elettronica e Cy4Gate spopolano alla Difesa?
Si è svolto nella sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti il seminario di Elettronica, azienda romana specializzata nell’industria della difesa elettronica, sul tema della biodifesa: sono stati presentati gli aggiornamenti sulla tecnologia E4Shield
Tutto sulle multinazionali mondiali. Report Mediobanca
Giro d’affari in crescita del 13,3% nel 2022 per le multinazionali che registrano aumento degli investimenti (+17,5%) in tutti i…
Perché Allianz e Munich Re hanno rinnovato l’assicurazione al Nord Stream?
Allianz e Munich Re hanno rinnovato la copertura per il gasdotto Nord Stream 1, gravemente danneggiato lo scorso settembre da diverse esplosioni. A che gioco sta giocando la Germania sulla vicenda del Nord Stream? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chip, perché la Cina è partita all’attacco dell’americana Micron (attiva anche in Italia)
La Cina ha avviato un’indagine su Micron, azienda americana di chip di memoria molto presente in Italia, come probabile ritorsione per le restrizioni Usa al commercio tecnologico. Quello cinese è un mercato fondamentale per Micron. Tutti i dettagli.
Cosa succede a Novo Nordisk, Alibaba e società immobiliari
L’ingresso del Nasdaq 100 in bull market, il rally di Novo Nordisk e la storica riorganizzazione di Alibaba visti dal centro studi BG Saxo
Perché rallenteranno le assunzioni negli Stati Uniti
Che cosa succederà al mercato del lavoro negli Usa. Il commento di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di PIMCO.
L’ultima bravata di Musk tira (ancora) la volata a Dogecoin
L’istrionico Elon Musk, accusato di avere influenzato il valore del Dogecoin, sfida tribunali e mercati sostituendo l’uccellino azzurro del suo social con il meme del cagnetto legato alla criptovaluta.
Hong Kong, Cina e Turchia regno on line dei prodotti contraffatti. Report Amazon
Che cosa emerge dal terzo “Report annuale sulla protezione dei marchi” curato da Amazon
La maledizione dei visori colpisce anche Sony?
I giapponesi si aspettavano di piazzare 2milioni di visori, invece quelli venduti realmente da Sony non sfiorano nemmeno le 300mila unità. Ecco tutti i guai collegati a questi costosissimi device e i vari errori commessi dalla multinazionale nipponica al lancio
Cosa ci dice Papa Francesco in Balenciaga su intelligenza artificiale, fake news e deepfake
Le foto virali di Papa Francesco in un appariscente piumino bianco o quelle dell’arresto di Donald Trump e Vladimir Putin sono solo alcuni esempi recenti della rivoluzione innescata dall’intelligenza artificiale generativa, ma dove ci porterà? Fatti e commenti
Ecco come e perché l’Antitrust ha dato una sberla a Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb
Agcm ha sanzionato Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb per la gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile, anche nel cambio di operatore. Tutti i dettagli sul provvedimento dell’authority.
Tutti gli affari che farà Lockheed Martin in Italia
In occasione del 100° Anniversario dell’Aeronautica Militare, Lockheed Martin ha organizzato un media briefing per un aggiornamento sulla partecipazione dell’Italia al programma F-35. Tutti i dettagli
Ecco come Arabia Saudita e Russia deludono Biden sul petrolio
L’Opec+, guidato da Arabia Saudita e Russia, ha deciso a sorpresa di tagliare la produzione di petrolio di altri 1,6 milioni di barili al giorno. I prezzi del greggio salgono e la Casa Bianca si innervosisce. Tutti i dettagli.
Parigi dirà adieu ai monopattini elettrici (Lime, Tier e Dott sbandano)
A Parigi c’è stato un referendum sui monopattini elettrici a noleggio e quasi il 90% dei votanti si è detto contrario. La sindaca Anne Hidalgo sarà dunque la prima in Europa a metterli al bando. Fatti, commenti e critiche (di Lime, Tier e Dott)
Quali saranno gli effetti delle nuove regole Usa sulle auto elettriche per Tesla?
Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove regole per gli incentivi all’acquisto di auto elettriche, favorendo la produzione nordamericana rispetto a quella straniera. Tesla punta a cavalcare i crediti: taglia i prezzi di vendita e annuncia grandi obiettivi di produzione.
Ecco come Cimbri di Unipol sale pure sulle auto di Bper
Noleggio a lungo termine: il gruppo Unipol (primo azionista di Bper) acquista e fonde la controllata di Bper attiva nel settore (Sifa). Fatti, numeri e scenari
Come Olidata è tornata in Borsa
Olidata, storica azienda informatica, dopo conti in perdita e una procedura di liquidazione, è stata riammessa a Piazza Affari. Fatti, numeri e obiettivi
Tutte le nomine (recenti e prossime) per Fincantieri
Fincantieri e Naval Group hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Naviris, jv paritetica tra il gruppo di Trieste e quello francese, mentre è ancora stallo sulla presidenza di Orizzonte Sistemi Navali (Fincantieri-Leonardo) dallo scorso ottobre quando il presidente Guido Crosetto è stato nominato ministro della Difesa
Non solo Orcel. Quanto guadagnano banchieri e assicuratori
Fatti e numeri sugli stipendi di Orcel (Unicredit), Messina (Intesa Sanpaolo) e Donnet (Generali).
Ecco come Virgin Orbit di Branson sta sprofondando
Virgin Orbit, la società di lancio di satelliti fondata dal miliardario Richard Branson, cesserà le operazioni a tempo indeterminato poiché fatica a trovare nuovi investitori. Le azioni affondano in Borsa alla notizia dei tagli di posti di lavoro
Microchip, perché a Taiwan e in Olanda Powerchip e Asml sbuffano contro gli Usa
Microchip, perché a Taiwan e in Olanda Powerchip e Asml sbuffano contro gli Usa
L’altolà del Garante italiano a ChatGpt? Opportuno ma non risolutivo
Il potere dell’intelligenza artificiale, gli appelli recenti e il caso ChatGpt: il dibattito è solo all’inizio. Ecco perché. L’approfondimento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, presidente di Informatics Europe e direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI
La Russa, via Rasella e le sinistre fissazioni
Dopo le parole di Ignazio La Russa su via Rasella, l’opposizione di sinistra cerca di compattarsi sulla lotta al fantasma del fascismo. La nota di Paola Sacchi
Obiettivi e limiti del nuovo Summit di Biden sulla democrazia
Ecco cosa ha prodotto, nel concreto, il Summit sulla democrazia di Biden per contrastare le autocrazie
Dalla Cina agli Usa, il gaming non si salva dai licenziamenti
Dopo solo due modelli Lenovo si ritira dal mercato degli smartphone per gamer. Dall’altra parte dell’oceano proseguono i licenziamenti in Electronic Arts dopo la perdita della licenza Fifa
Com’è finita la battaglia sulle nuove caldaie in Germania caldeggiate dai Verdi
Il governo tedesco ha raggiunto un accordo sulla sostituzione delle caldaie a gas con le pompe di calore a energie rinnovabili: ecco cosa prevede il compromesso. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
In quali Paesi è autorizzata la carne coltivata?
Al momento un solo Paese al mondo ha autorizzato la vendita al dettaglio della carne coltivata, altri fanno qualche eccezione e sono in attesa del via libera delle autorità regolatorie. Tutti i dettagli
Perché il Garante della Privacy italiano ammutolisce ChatGpt
OpenAI, la software house del chatbot ChatGpt, dovrà comunicare entro 20 giorni le misure intraprese come richiesto dal Garante della Privacy, pena una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo
Ecco come Meta e Siae se le suonano e se le cantano
Siae e Meta si incontreranno al ministero della Cultura il 6 aprile. Ma reels e stories pasquali con ogni probabilità saranno ancora senza il grosso della musica italiana. Che cosa è successo nel corso delle audizioni dei vertici di Siae e Meta in Parlamento
Assicurazioni, bubbone Eurovita per colpa dei titoli francesi
La compagnia Eurovita del fondo Cinven in amministrazione straordinaria. Blocco riscatti polizze fino al 30 giugno. L’Ivass ha nominato Alessandro Santoliquido commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società. A cosa è dovuto il bubbone. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i sì dei soci di Unicredit (anche allo stipendione per Orcel)
Che cosa ha approvato l’assemblea dei soci di Unicredit
Il conclave del Corriere della sera su Papa Francesco
Tutto attorno a Papa Francesco si presta a più letture, interpretazioni e sospetti. Ecco cosa scrive il Corriere della Sera sul “Conclave ombra” in Vaticano. I Graffi di Damato
Cosa significano le elezioni in Friuli per il centrodestra di governo
Le elezioni in Friuli Venezia Giulia rappresentano un altro test per il governo Meloni e per il centrodestra, dopo le vittorie in Lazio e Lombardia. La nota di Paola Sacchi
Carne sintetica, ecco le aziende imbufalite con Meloni e Lollobrigida
Tutti i nomi delle aziende riunite in AgriFood-Tech Italia che si oppongono al divieto alla cosiddetta carne sintetica, che in realtà si chiama carne coltivata
Che cosa manda l’Italia all’Ucraina. Parola di Crosetto
Ecco che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rispondendo al question time alla Camera sul sostegno militare all’Ucraina, in particolare sulla tipologia delle forniture e ai relativi profili economico-finanziari.
Italia pronta a inviare Nave Cavour nell’Indo-Pacifico
Prima la portaerei Cavour sarà trasferita ai Cantieri navali di Palermo di Fincantieri per lavori di manutenzione a metà maggio. E a fine anno la Marina italiana invierà nave Cavour nella regione dell’Indo-Pacifico, secondo quanto annunciato dal sottocapo di stato maggiore della Marina militare, l’ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto
Perché Francia e Germania si scazzano sull’energia nucleare
L’Unione europea ha raggiunto un accordo sull’aumento degli obiettivi di energia rinnovabile al 2030. È scontro, però, tra Francia e Germania: la prima cerca di spingere il nucleare (anche in funzione dell’idrogeno), la seconda si oppone (ma è stata accontentata sugli e-fuel). Tutti i dettagli
Le energie alternative delle fonti pulite
Chi c’era e che cosa si è detto alla 3ª edizione del Business Talk “Fonti Alternative per la Nuova Energia – Rinnovabili, Idrogeno e Nucleare”, organizzato da RCS Academy e Corriere della Sera.
Tutto sugli e-fuel
In Italia non esiste al momento una produzione di e-fuel, ma ci sono dei progetti pilota. La Germania è più avanti, non solo sui combustibili sintetici ma anche sull’idrogeno verde. Tutti i dettagli.
Anche il Giappone vuole isolare la Cina dai microchip
Dopo i Paesi Bassi, anche il Giappone si allinea agli Stati Uniti e limiterà l’export di macchinari avanzati per i microchip in Cina. Pechino protesta, e le aziende nipponiche – come Nikon e Tokyo Electron – potrebbero perdere un mercato importante.
Pnrr spaziale: a Cesi, Thales Alenia Space Italia, Sitael, Argotec, Cira i contratti per la Space Factory
L’Agenzia spaziale italiana (Asi) ha assegnato tutti i contratti (57 milioni di euro a valere sui fondi del Pnrr) per la Space Factory, asset strategico nel settore dei piccoli satelliti. Si chiude così la procedura degli affidamenti dei contratti Pnrr dell’Asi.
Anche i sauditi piangono. Dopo Faraday, Nikola, Arrival e Rivian pure Lucid perde energia?
Nonostante il Public Investment Fund saudita primo azionista (nel 2018 investì 1 miliardo di dollari per acquisirne il 61% delle azioni), anche Lucid inaugura una stagione di tagli.
L’E3 ha i giorni contati? Metaverso ed eventi digitali ipotecano un business da 50 milioni
L’E3 2023 si svolgerà a Los Angeles dal 13 al 16 giugno 2023, ma dato l’alto numero di defezioni, potrebbe essere annullato nelle prossime ore. Sfuma un business multimilionario?
Nasa e Boeing rinviano (di nuovo) il primo lancio con equipaggio di Starliner
Il primo test di volo con equipaggio della capsula Starliner di Boeing sta affrontando un altro ritardo. I funzionari della Nasa hanno dichiarato che ora il lancio non è previsto prima del 21 luglio
Chi sono e cosa pensano i prof italiani che vogliono frenare gli sviluppi dell’intelligenza artificiale
Non sono contro il progresso ma chiedono una pausa di riflessione nella corsa sfrenata dell’intelligenza artificiale. Ecco chi sono e perché alcuni professori italiani hanno firmato la lettera-manifesto che invita a rallentare
Chip, ecco l’accordo fiscale in vista fra Usa e Taiwan per Tmsc che fa infuriare la Cina
Taiwan chiede agli Stati Uniti di eliminare la doppia imposizione per favorire gli investimenti. L’amministrazione Biden e il Congresso sembrano favorevoli: vogliono attirare le aziende di microchip come Tsmc sul territorio americano. Ma c’è un problema: la Cina
Il manifesto di prof e manager anti ChatGpt. Cosa chiede chi teme una IA troppo scaltra
Tra i firmatari oltre al cofondatore di Apple, Steve Wozniak, c’è anche Elon Musk, che ha fondato insieme a Sam Altman la stessa OpenAI. Nel manifesto si invita alla cautela nel potenziamento di ChatGpt e affini. Tutti i dettagli
Non solo Microsoft e Meta, il metaverso va di traverso pure a Disney
La Casa di Topolino & Co aveva provato come molte altre a colonizzare il metaverso, ma adesso Disney, alle prese con tagli draconiani, ha chiuso l’intera divisione. E non è la sola a non credere più nella nuova frontiera tecnologica che sta mandando in crisi i produttori di visori