Perché Autogrill, McDonald’s, Burger King e Sarni sbroccano in autostrada
Che cosa contesta l’associazione che rappresenta Autogrill, McDonald’s, Burger King, Sarni Chefexpress e non solo all’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), che è pro concorrenza nel settore della ristorazione nelle rete autostradale. Fatti e polemiche
I camion elettrici Iveco di Exor e quelli americani di Nikola prendono strade separate
Iveco Group con l’acquisizione della jv si focalizzerà sull’Europa, Nikola a sua volta concentrerà le proprie attività nel Nord America. Ecco il peso dell’operazione sui conti di Iveco che fanno borbottare la Borsa
La Cina farà diventare l’Ungheria un polo europeo delle batterie. Report
Gli investimenti della Cina in Europa stanno cambiando, e oggi si dirigono perlopiù verso le fabbriche di batterie per le auto elettriche. E spicca il caso dell’Ungheria. Cosa dice il report Merics-Rhodium.
Come Apple, anche Foxconn punta sull’India contro la Cina
Foxconn ha acquistato un grande lotto di terra vicino Bangalore, uno dei poli tech dell’India. Il piano – condiviso con Apple – è fare del paese un centro manifatturiero di iPhone alternativo alla Cina. Tutti i dettagli.
Palantir sprinta in Borsa grazie all’AI stile ChatGpt
Con la trimestrale, Palantir comunica previsioni di profitto rosee per tutto il 2023. Merito della domanda di intelligenza artificiale definita “senza precedenti”. La società guidata da Alex Karp lancerà la sua nuova piattaforma AI alla ChatGpt per alcuni clienti questo mese
Caro ChatGpt, ma quanto mi costi?
OpenAI, acquisita da Microsoft grazie al successo del software di intelligenza artificiale sulla bocca di tutti, nel 2022 ha registrato perdite per 540 milioni di dollari. I costi di ChatGpt sono esorbitanti: 700mila dollari al giorno
Licenziamenti nelle big tech: se anche LinkedIn taglia anziché trovare lavoro
Nel 2022, 1056 aziende tecnologiche hanno licenziato ben 164.511 dipendenti. E nel 2023 la situazione sta peggiorando: Amazon ha annunciato altri 9.000 tagli, Intel taglia budget e costi come Meta, Spotify, Zoom e Snap. E ora anche LinkedIn procede coi licenziamenti…
Il Marocco può diventare un hub energetico per l’Europa?
Secondo la Bbc, il Marocco ha il potenziale adatto a diventare un hub di energia rinnovabile per l’Europa. Ma non mancano gli scetticismi.
Regolamento Ue sugli imballaggi, a chi non piace l’insalata in busta?
Bruxelles, secondo la proposta di regolamento sugli imballaggi, vorrebbe eliminare frutta e verdura in confezioni monouso per ridurre l’uso della plastica. Ma quali sarebbero le ripercussioni sociali ed economiche? Fatti, numeri e polemiche
Che cosa succede fra Brigata Wagner e Putin
E’ rottura vera o fasulla quella fra il capo della Wagner, la compagnia russa di mercenari, e Vladimir Putin?
Ecco i programmi della destra che ha vinto in Cile
Cile: la destra estrema ha ottenuto la maggioranza assoluta nelle elezioni per la formazione della Convenzione che deve riscrivere la Magna Charta nazionale. Detiene dunque il potere di veto che nella precedente Convenzione è stato esercitato dalla sinistra. L’approfondimento di Livio Zanotti
Quanto costa il Cnel che Renzi vuole rottamare
Bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023 del Cnel ora presieduto dall’ex ministro Renato Brunetta che Matteo Renzi vuole abolire. Fatti e numeri
Moro anti Meloni?
Il povero Moro arruolato d’ufficio e da morto nelle truppe contro la riforma costituzionale. I Graffi di Damato
Avanti tutta verso il premierato?
Un capo dello Stato o un capo del governo forti, ossia scelti da tutti gli italiani, possono meglio garantire l’equilibrio dei poteri che dal centro si sposteranno ai presidenti di Regioni. Il Taccuino di Guiglia.
Quanto spende la Sanità per i farmaci. Report Aifa
La spesa complessiva per i farmaci a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) aumenta di circa un miliardo ogni anno, sforando il tetto di spesa per gli acquisti diretti (i farmaci ospedalieri) e lasciando invece un avanzo di risorse rispetto al tetto previsto per la spesa convenzionata (medicinali con ricetta in farmacia). Tutti i dettagli del rapporto Aifa
Sky rossissima, Fastweb adora Renzi, Giorgetti contro Mantovano sulla GdF, le amnesie di Tridico e Zaccaria
Sky, Rai, Fastweb, Alibaba, Inps, Guardia di Finanza e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Enel, ecco gli investimenti Usa nel mirino di Cattaneo
Cattaneo ha criticato gli investimenti di Enel negli Stati Uniti, dove aprirà una grande fabbrica di pannelli solari sul modello di quella siciliana. Il nuovo ad imbarazza l’atlantista Meloni di fronte a Biden? Ecco perché.
Come cambieranno gli stipendi dei vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav e Mps
Stretta del governo sugli stipendi dei top manager delle società controllate o partecipate dallo Stato che sono quotate in Borsa. Ecco che cosa prevede il decreto Lavoro
Non solo Eni, ecco quanto peserà sullo Stato il flop della tassa sugli extraprofitti
Invece degli 11 miliardi stimati, la tassa decisa dal governo Draghi sugli extraprofitti delle società energetiche ha fruttato allo Stato solo 2,8 miliardi. Ecco le parole del viceministro Leo
Fincantieri e Leonardo scaldano i motori per il Polo nazionale della subacquea
Sarà inaugurato il prossimo 9 giugno a La Spezia il Polo nazionale della Dimensione subacquea, sotto la guida della Marina…
Chi fa la guerra nell’assemblea di Leonardo
Progressivo abbandono del comparto civile a favore di quello militare, presunto coinvolgimento nella produzione di sistemi d’arma nucleari e critiche ad alcuni membri del cda proposti dal governo al centro degli interventi in assemblea di Leonardo degli azionisti Fondazione Finanza Etica e Rete Italiana Pace e Disarmo. Tutti i dettagli
Webuild, Vianini, Hitachi, Ccc e Cmb tamponano Gualtieri sulla Metro C di Roma
Il Consorzio Metro C (composto da Webuild, Vianini, Hitachi, Ccc e Cmb) avverte il sindaco di Roma Gualtieri e il capo di gabinetto del Mit: “Soldi finiti, di qui a breve completa paralisi delle attività in corso di esecuzione”
Poste Italiane, ecco i settori che crescono di più nel 2023
Tutti i dettagli sull’andamento dei settori di Poste Italiane dalla prima trimestrale 2023
La politica sta ignorando Acciaierie d’Italia?
Come e perché i dirigenti tarantini di Federmanager incalzano la politica su Acciaierie d’Italia (ex Ilva).
Schlein piangerà per il ciaone di Cottarelli?
Il previsto ma ugualmente clamoroso abbandono di Carlo Cottarelli. I Graffi di Damato
Perché Credimi sprofonda nella liquidazione
Dopo annunci trionfali, campagne pubblicitarie sfolgoranti e promesse altisonanti rilanciate dai giornali, la fintech Credimi fondata da Rocco di Torrepadula è in liquidazione (era in forte perdita già nel 2021). Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco quanto costerà agli italiani il nuovo rialzo dei tassi deciso dalla Bce. Report Fabi
Tutte le conseguenze sui mutui (e non solo) del nuovo aumento dei tassi di interesse deciso dalla Bce. Cosa dice il report Fabi.
Ustica, tutto quello che c’è dietro l’attacco di Bonfietti a Meloni
Tanto rumore per nulla (o quasi) per l’attacco del quotidiano Manifesto su Comitato Ustica (inesistente). Fatti e approfondimenti nell’articolo di Luigi Pereira
Asl dell’Aquila, dati dei pazienti in vendita?
Blocco del sistema informatico della Asl 1 della Regione Abruzzo a seguito di un attacco hacker. Potrebbero volerci settimane per ripristinare i sistemi fanno sapere gli esperti. Non solo: gli aggressori cibernetici minacciano di pubblicare i dati sanitari dei pazienti della Asl Avezzano-L’Aquila-Sulmona
Dossier segreti degli Usa in vendita. Report Financial Times
Esistono canali Telegram che condividono documenti classificati statunitensi: manuali di aerei da guerra, liste di agenti dell’Fbi e non solo. Tutti i dettagli nell’articolo del Financial Times.
Tutti gli affari di Buffett con Cina, Apple e petrolio
È stato un ottimo trimestre per Berkshire Hathaway, la holding di Warren Buffett. Il finanziere vorrebbe meno tensioni tra Stati Uniti e Cina, ma è consapevole della situazione: molla Tsmc e punta su Apple. E insiste sul petrolio, nonostante la transizione. Tutti i dettagli
Chi sono le aziende cinesi che rischiano le sanzioni Ue per russofilia
L’Unione europea sta pensando di mettere sanzioni contro sette aziende cinesi che avrebbero venduto componenti militari alla Russia. Tutti i dettagli.
Come Tencent, Microsoft e Alphabet svicolano dal fisco. Report Mediobanca
I giganti del web hanno “risparmiato” 36,3 miliardi di tasse non pagate in 3 anni. È quanto emerge dall’indagine annuale dell’area studi di Mediobanca sui colossi del websoft, ovvero società software e web con ricavi annuali superiori ai 12 miliardi di euro.
Goldman Sachs fa harakiri con Apple Savings?
Apple e Goldman Sachs collaborano al conto di risparmio Apple Savings, che in pochi giorni ha attirato depositi per circa 1 miliardo di dollari. Il rendimento garantito dalla società californiana, però, è più alto anche di quello della banca. Tutti i dettagli.
Ecco i marchi (benedetti da re Carlo III) che volano in Borsa
Dalla sartoria agli orologi di lusso, ma anche armi e prodotti più popolari. I marchi britannici con lo stemma della Royal Family, concesso da re Carlo III, festeggiano in borsa. L’onorificenza Royal Warrant of Appointment, nata come una tradizione, è infatti diventata col tempo un moderno accordo commerciale. Fatti, nomi e numeri
Tutte le mosse finanziarie della Nato contro la Cina sulle startup della difesa
Il fondo di venture della Nato, primo fondo Venture Capital multisovrano al mondo da 1 miliardo di euro per investire in deep-tech ad alto impatto in 23 Paesi Alleati del continente europeo, offrirà alle start-up della difesa un’alternativa alla Cina
I conti in tasca al Napoli di Aurelio De Laurentiis
Costi e ricavi del bilancio del Napoli di proprietà di Aurelio De Laurentiis. Tutti sui compensi per il vertice e sui fondi che arriveranno con la conquista dello scudetto.
Ecco come il governo si sveglia sulla rete Tim
Tim frizzante in Borsa dopo lo scenario aperto dal governo su un’operazione di sistema per la rete, mentre le associazioni dei manager contestano le manovre di Vivendi (evidentemente l’azione dell’advisor Ruvinetti non è stata efficace finora). Fatti, numeri e approfondimenti
Napoli, ecco le pallonate del sindaco juventino Manfredi
Le capriole calcistiche del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel giorno dello scudetto vinto dalla squadra allenata da Luciano Spalletti
Lo scontro Francia-Italia aiuta Tajani nella successione a Berlusconi
Gli effetti interni alla maggioranza di governo e a Forza Italia delle ultime scortesie francesi contro l’Italia. I Graffi di Damato
Ecco cosa la vecchia sinistra non ha mai capito di Craxi
Chi c’era e cosa si è detto al convegno “Craxi: oltre la destra e la sinistra?”, organizzato da Fondazioni Craxi e Italia Protagonista. L’articolo di Paola Sacchi.
Ecco come e perché il governo ribalterà i vertici di Inps e Inail
Che cosa ha deciso il governo sui vertici di Inps e Inail. Fatti e approfondimenti
Chi guiderà la nuova Isab dopo il passaggio da Lukoil a Goi
Si conclude il passaggio della Isab di Priolo dai russi di Lukoil ai ciprioti di Goi Energy. Nel nuovo consiglio di amministrazione della società di raffinazione, guidata da Angelo Taraborrelli (Eni-Enel), compare Massimo Nicolazzi, ex-dirigente di Eni, Lukoil e Centrex (Gazprom). Tutti i dettagli.
Come Ita Airways volerà con Lufthansa. Parla Giuricin
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, economista dei trasporti
Come si muoverà la Bce sui tassi tra falchi e colombe
Ecco cosa ha deciso la Banca centrale europea e cosa aspettarsi in futuro. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Il drone sul Cremlino era ucraino?
La Russia ha dichiarato di aver sventato nella notte fra il 2 e il 3 maggio un attacco ucraino sul Cremlino tramite drone. L’Ucraina ha negato qualsiasi coinvolgimento nell’incidente. Gli analisti affermano che ci sono una serie di ragioni per cui il presunto attacco non torna. Fatti e analisi
Come l’Ucraina è diventata una potenza dei droni. Report Economist
Ecco come vengono utilizzati i droni dall’Ucraina. Che cosa emerge da un approfondimento del settimanale The Economist
Ucraina, cosa c’è nel nuovo pacchetto di aiuti militari Usa
Il Pentagono ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina: per la prima volta Washington invierà i razzi aviolanciabili Hydra-70, prelevati dalle scorte in eccesso degli Stati Uniti.
F-35, ecco come Lockheed Martin brinda grazie al Pentagono
Il Pentagono firma il contratto per il lot 17 del programma F-35. L’articolo di Rid (Rivista italiana difesa)