L’India vanificherà gli sforzi green della Cop?
Il presidente della Cop28, il sultano Al Jaber, sbaglia quando nega il nesso tra combustibili fossili e riscaldamento globale, ma ha ragione quando sottolinea il legame tra idrocarburi e sviluppo economico. L’India vuole dotarsi di 80 GW di nuova capacità a carbone nei prossimi anni.
Inclusione e progressismo non pagano in casa Disney
Disney ora vale solo 170 miliardi di dollari in Borsa, la metà di due anni fa. Secondo il suo Ceo, in parte dipende dai contenuti, che devono tornare a concentrarsi di più sull’intrattenimento e meno sul messaggio politico. Tutti i dettagli nell’articolo di Le Monde
L’oblio del gender nel nuovo libro di Giulio Meotti
“Gender” (Liberilibri), il nuovo libro di Giulio Meotti, letto da Antonio de Grazia
Gino Cecchettin uomo dell’anno
Sommesso e appassionato elogio di Giulio Cecchettin per le parole sagge e misurate dopo l’uccisione della figlia Giulia. L’auspicio di un invito al Quirinale e una speranza: che il papà di Giulia non si candidi alle elezioni
Le news su Crosetto, Sallusti, Ilva, Confcommercio, Ucraina e non solo
Crosetto, Sallusti, Il Giornale, Ilva, Arcelor Mittal, Confcommercio, Ucraina, America, Francia e non solo. Pillole di rassegna stampa
Gli slalom di Meloni fra Salvini, Tajani, Metsola e von der Leyen
Come si muove Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. I Graffi di Damato
L’Italia esce dalla Via della Seta. Brava Meloni
La Via della Seta? Non poteva rappresentare una scelta lungimirante quella di schierarsi dalla parte di uno Stato totalitario nel momento in cui le democrazie globali si compattano per far fronte alla minaccia di autocrazie come la Cina e la Russia. Il corsivo di Marco Orioles
Perché Le Monde non vede una guerra fra Ue e Cina
La Commissione Ue si concentra ora sul de-risking, lontano dal disaccoppiamento tecnologico che gli Stati Uniti hanno avviato con la Cina. L’articolo del quotidiano francese Le Monde.
Chi sono le prof che fanno nere le finte banche verdi
Cosa dice uno studio di quattro economiste sulle presunte banche “verdi” dell’eurozona pubblicato sul blog della Bce
F-18, Thaad, Blackhawk e Apache, ecco cosa chiede l’Ucraina agli Usa
L’ultima richiesta di armi da parte dell’Ucraina include il sofisticato sistema di difesa missilistico Thaad (inviato il mese scorso dagli Usa in Israele) e cacciabombardieri F-18
Perché la francese Safran su Microtecnica sbrocca contro Meloni
Safran valuta di impugnare in tribunale il veto imposto dal governo di Roma sull’acquisizione dell’ex Microtecnica, società specializzata in componenti aeronautici oggi di proprietà del gruppo americano Collins Aerospace.
Cosa farà Msc di Aponte con la francese Clasquin
Dopo Italo e AlisCargo, Msc ha messo gli occhi sulla società di spedizioni francese Clasquin. Ecco obiettivi e numeri della compagna di trasporto marittimo di Gianluigi Aponte.
Come si elettrizza l’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi
La partnership a tre punte di Renault-Nissan-Mitsubishi prova a ripartire, rassicurando gli investitori di aver trovato compattezza nel modo di affrontare le tante sfide della mobilità elettrica
Ducati contro Lamborghini su contratto e orario di lavoro
A una ventina di chilometri da Sant’Agata Bolognese, dove ha sede Lamborghini, per il contratto integrativo aziendale si faranno scelte ben diverse: Ducati dice no alla settimana corta. Questo nonostante entrambi i marchi siano controllati da Audi-Volkswagen
Il Sole (grazie a Bricco) illumina il buco nero dell’ex Ilva
Mirabile analisi di Paolo Bricco per il Sole 24 ore sul caso dell’ex Ilva. La lettera di Francis Walsingham
Cosa farà il Pastificio Rana con circa 10 milioni di euro statali
Che cosa prevede l’accordo tra il Pastificio Rana e il ministero delle Imprese e del made in Italy
Signal, perché la chat anti WhatsApp chiede donazioni agli iscritti
Nata da uno dei fondatori di WhatsApp in seguito all’acquisizione dell’app da parte di Meta, Signal è frutto del lavoro di un gruppo di attivisti per la privacy. Ecco le ultime novità
Intelligenza artificiale, Google con Gemini lancia il guanto di sfida a ChatGpt
OpenAI ha ChatGPT, Microsoft ha Bing potenziato dalla tecnologia di OpenAI, Meta ci prova con Llama, xAI di Elon Musk con Grok, Amazon ha lanciato Q e ora anche Google scende in campo con il suo modello di intelligenza artificiale Gemini. Tutti i dettagli
Meloni arronza sindacati e Cina, l’oro di Arcelor Mittal, le magie di Confcommercio, l’enigma Settimana Enigmistica, i 5 tavoli di Urso sull’auto
Giorgia Meloni, sindacati, Cina, Arcelor Mittal, Ilva, Confcommercio, Alain Elkann, Open di Mentana, Settimana Enigmistica e non solo. Pillole di rassegna stampa
Auto, che cosa si sono detti Urso, Stellantis e i sindacati
Chi c’era e che cosa si è detto all’incontro al ministero delle Imprese e del made in Italy sul settore auto. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Ecco le manovre (ovviamente francesi) di Stellantis sull’idrogeno
La joint venture tra Stellantis e le due realtà francesi Forvia e Michelin porta nuovamente il gruppo a investire nell’Hexagone, anche perché la gigafactory a idrogeno ha avuto finanziamenti da Parigi
Auto elettriche, l’Ue rimanda i dazi con il Regno Unito
L’Unione europea rimanderà di tre anni i dazi sulle auto elettriche con il Regno Unito: la produzione locale di batterie è troppo bassa per rispettare le regole d’origine. Tutti i dettagli.
Tutte le novità ai vertici di Bnl
Gli spostamenti nel top management di Bnl. Il commento di Vigliotti (Unisin). I conti della banca del gruppo francese Bnp Paribas. E le parole del capo azienda Goitini.
Golden power su Rosetti Marino?
La società ingegneristica Rosetti Marino potrebbe finire in mani straniere: India, Malaysia e Corea del sud interessate. L’azienda smentisce. Il governo potrebbe intervenire. Oppure potrebbe farsi avanti un nome italiano. Tutti i dettagli
Microsoft, ecco chi contesta Nadella e perché
Dall’acquisizione di Activision Blizzard nel campo dei videogame ai dubbi sull’intelligenza artificiale, fino ai temi etici: tutte le bacchettate dei pensionati del Fondo Cometa a Microsoft
Il Pastificio Rana impasterà con 10 milioni di soldi statali
Tutti i dettagli sull’accordo di sviluppo da 78 milioni di euro complessivi siglato fra ministero delle Imprese e il Pastificio Rana
Cloud Italia, ecco come Iannetti (Psn) rassicura su Google, Microsoft e Oracle
Tutti i dettagli sul bilancio di un anno di operatività del Polo Strategico nazionale (Psn), infrastruttura cloud che ospiterà i dati della Pa con i fondi del Pnrr
Leonardo si defila nella tedesca Hensoldt?
Leonardo, azionista di Hensoldt (25,1%), non parteciperà al previsto aumento di capitale della società tedesca per l’acquisizione della rivale Esg. Con un aumento di capitale fino al 10% la quota del gruppo della difesa italiano risulterebbe diluita.
Gcap, ecco le prossime mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Sono giorni decisivi per l’avanzamento del programma Global Combat Air Program (Gcap): attesa per la prossima settimana la firma del trattato tra Regno Unito, Italia e Giappone per l’organizzazione per lo sviluppo del sistema di combattimento aereo del futuro
Le rinnovabili hanno ancora il vento in poppa?
Che cosa emerge da un approfondimento del settimanale The Economist sugli investimenti nelle energie rinnovabili
Chi darà 1 miliardo di dollari a Musk per finanziare la sua xAI?
Elon Musk finora non ha detto molto su come verrà finanziata xAI la sua società di intelligenza artificiale che ha da poco rilasciato il chatbot Grok. Ora però sta cercando 1 miliardo di dollari… Tutti i dettagli
La promessa nucleare
La Cop28 segna la fine della “sindrome Chernobyl” contro l’energia nucleare. Il taccuino di Guiglia.
Come ridurre il debito pubblico?
Tutti i nodi del debito pubblico italiano. Il punto di Gianluca Zappa
Perché i medici picchiano soprattutto la Lega
Tra le varie richieste che ieri hanno spinto medici, dirigenti sanitari, ostetriche e infermieri a scendere in piazza c’è la depenalizzazione dell’atto medico, per cui la Lega ha invece proposto un disegno di legge che inasprisce ancora di più le pene. Le due posizioni opposte, i malumori, le critiche e le proposte dei professionisti
Ecco cosa prevede il Cyber Resilience Act dell’Ue e perché trema il software libero
Il Cyber Resilience Act è la proposta legislativa Ue volta a introdurre requisiti di sicurezza per una gamma di prodotti digitali venduti in Europa che ha gettato nel panico gli sviluppatori open source.
Vi racconto il caos in Germania sui conti pubblici
Come si discute nel governo Scholz dopo la sentenza della Corte di Karlsruhe.
Leonardo-Iveco, ecco come l’Italia spinge per entrare nel programma franco-tedesco Mgcs
Secondo il quotidiano francese La Tribune il nostro paese rivendica un terzo del programma franco-tedesco Main Ground Combat System (Mgcs) ma Berlino fa resistenza. Non solo. Il governo italiano starebbe incoraggiando Leonardo e Iveco a unire le attività negli armamenti terrestri.
L’elvetica Pictet è stata molto svizzera nell’evasione fiscale in America
Il grande gruppo bancario svizzero Pictet ha ammesso di aver partecipato a una frode fiscale negli Stati Uniti: pagherà una sanzione di oltre 122 milioni di dollari. Tutti i dettagli.
Cosa faranno gli Emirati e TerraPower di Gates sui reattori avanzati
Dopo Microsoft, un’altra azienda fondata da Bill Gates chiude un accordo importante alla Cop28: è TerraPower, che ha firmato un memorandum con gli Emirati Arabi Uniti sui reattori nucleari avanzati. Tutti i dettagli.
Perché El Pais, El Mundo, La Vanguardia denunciano Meta in Spagna
La holding di Facebook deve affrontare una causa da mezzo miliardo di euro da parte dei giornali spagnoli. 83 media in Spagna hanno denunciato Meta per concorrenza sleale nella pubblicità. Tutti i dettagli
Cloud Ue, ok di Bruxelles a Tim, Engineering e Fincantieri
La Commissione europea ha approvato fino a 1,2 miliardi di euro di aiuti di Stato per un progetto europeo di cloud computing (Ipcei Cis). Le aziende italiane interessate sono Tim, Reply, Fincantieri, Tiscali e Engineering.
Come e perché l’intelligence Usa assiste Israele
L’intelligence statunitense sta assistendo Israele nell’identificare le carenze dei servizi nell’anticipare l’attacco di Hamas del 7 ottobre. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Quanti investimenti ci saranno per l’intelligenza artificiale
Tutti gli obiettivi economici di Microsoft, OpenAI e non solo sull’intelligenza artificiale. L’analisi di Mark Hawtin, Investment Director di GAM Investments.
Stellantis snobba l’Italia a favore della Serbia sulla Panda elettrica?
Corriere della sera e Repubblica danno versioni diverse sulla Panda elettrica che sarà costruita in Serbia e non più a Pomigliano d’Arco. Tutti i dettagli e le polemiche.
Lamborghini, tutto sull’accordo con Fiom e Fim
La trattativa in Lamborghini portata avanti da Fiom e Fim si basa su alcuni punti cardine: ridurre l’orario, alzare il salario e più strumenti per il contrasto alla violenza di genere. Tutti i dettagli sull’accordo aziendale
I balletti di Roberto Vannacci
Che cosa succede al generale Roberto Vannacci? I Graffi di Damato
L’Agenda Messina (Intesa Sanpaolo), il sigaro di Montezemolo, le inchieste di Open
Messina (Intesa Sanpaolo), Montezemolo (Sigaro Toscano), Meta, Telefonica, Open e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché i Pfas sono cancerogeni
Le sostanze chimiche Pfoa e Pfos, ampiamente utilizzate in un folto gruppo di composti chiamati Pfas, noti anche come “sostanze chimiche perenni”, hanno ricevuto una nuova classificazione riguardo alla loro cancerogenicità. Ecco come ci si entra in contatto, dove si concentrano in Italia e perché sono nocive per la salute umana
Enel, A2a, Iren e non solo: chi vincerà e chi perderà con il mercato libero dell’energia
Chi sono i vincitori e gli sconfitti del passaggio dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia, secondo la borsa, le banche e gli analisti.