Ecco come la francese Mistral AI sfiderà ChatGpt
Tutti i dettagli sull’ascesa di Mistral AI, la startup francese sostenuta dall’Eliseo e fondata a maggio che al secondo round di finanziamenti in sette mesi ha raccolto 385 milioni di euro.
Microsoft e Meta molleranno i chip di Nvidia per Amd?
Il nuovo microchip di Amd per l’intelligenza artificiale, l’MI300X, ambisce a rivaleggiare con i processori avanzati di Nvidia. Il sorpasso è difficile, ma Amd ha già attirato grossi nomi come Microsoft e Meta.
Tutto (o quasi) sul lancio di Threads in Italia e in Europa
Inizia il countdown sulla piattaforma di Mark Zuckerberg: Threads. Il social in diretta concorrenza a X arriverà in Europa (Italia inclusa) già questa settimana, il 14 dicembre
Apple, Alphabet, Meta, Microsoft e Tesla sono una bolla tech in Borsa?
Il mercato azionario statunitense si trova davanti a una nuova bolla nel settore tech, e sulle opportunità a Wall Street per gli investitori value. Il commento di Rui Cardoso, co-portfolio manager di BA Beutel Goodman US Value.
L’alleanza Meta-Ibm cambierà lo sviluppo dell’intelligenza artificiale?
Meta e Ibm hanno lanciato una coalizione di oltre 50 tra aziende e istituti di ricerca che vogliono un cosiddetto modello aperto per l’intelligenza artificiale. Fatti, annunci, promesse e problemi (con Biden?)
Meta interrompe l’incrocio di chat tra Facebook e Instagram per compiacere l’Ue?
Con Threads prossimo al debutto sul suolo comunitario, Meta ha deciso di risolvere il legame tra le chat di Facebook e Instagram, probabilmente per tendere la mano alla Commissione Ue
Perché El Pais, El Mundo, La Vanguardia denunciano Meta in Spagna
La holding di Facebook deve affrontare una causa da mezzo miliardo di euro da parte dei giornali spagnoli. 83 media in Spagna hanno denunciato Meta per concorrenza sleale nella pubblicità. Tutti i dettagli
Guerra a X. Meta lancerà Threads anche in Europa
Meta lancerà Threads in Europa a dicembre, dice il Wall Street Journal. L’app di Zuckerberg riuscirà a soppiantare il social dell’autolesionista Musk?
Perché Meta affossa Fanpage e Fatto Quotidiano
La decisione di Meta di variare l’algoritmo trattenendo il pubblico sulla propria piattaforma sta facendo soffrire molte testate anche in Italia, su tutte Fanpage e Il Fatto Quotidiano
Come beneficeranno Microsoft, Intuit, Meta, Oracle, Eli Lilly dell’IA?
L’intelligenza artificiale è arrivata in un momento opportuno e potrebbe favorire gli investimenti di alcuni tipi di aziende. Ecco come. L’approfondimento a cura di Justin Streeter, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest
Open to Facebook
Il fact checking di Open finanziato da Facebook coccola Facebook. La lettera di Claudio Trezzano
Ai e Cloud spingono i conti di Amazon, Meta, Alphabet e non solo
Il 24 ottobre le big tech hanno dato il via alla stagione degli utili del terzo trimestre con ottime performance nelle attività cloud (ma non per tutti) e delle attività tradizionali.
Meta persevera col metaverso: il Meta Quest 3 è un flop?
Il Meta Quest 3 è un gioiellino hi-tech, ma il grande pubblico sembra indifferente. Un altro chiodo sulla bara del metaverso?
Come procede la corsa all’Intelligenza Artificiale di Microsoft, Meta e non solo
I titoli dell’Intelligenza Artificiale hanno fatto il passo più lungo della gamba? L’analisi di Bo Fifer, Lead Portfolio Manager di TCW.
Facebook e Instagram, arriva l’abbonamento. Ma solo in Europa
Per poter continuare con la raccolta di dati a fini pubblicitari anche in Europa, Meta ha predisposto un servizio in abbonamento di Facebook e Instagram che non prevede Adv. Tutti i dettagli
Con Kuiper Amazon diventa la prima big tech spaziale
Non è che Apple, Meta e Google non abbiano riflettuto sulle attività basate sui satelliti in orbita attorno alla Terra: in realtà ci hanno provato tutti, ma ora Amazon è il primo colosso tecnologico che può definirsi anche spaziale.
Facebook e X sbarrano il traffico verso i giornali? Ecco gli effetti
Da Mark Zuckerberg a Elon Musk: i patron dei social stanno facendo di tutto per trattenere gli utenti sulle loro piattaforme. Dimezzato perciò il traffico che da Facebook e Twitter / X andava ai giornali.
Ecco come Meta vuole fregare l’Ue. Cosa diranno gli europei?
Secondo la proposta di Meta alle autorità di regolamentazione, gli utenti europei potranno scegliere se pagare o accettare annunci personalizzati. L’approfondimento del Wall Street Journal
Gli spottoni di Meta per il Metaverso moribondo
Il Metaverso è praticamente deserto, eppure il Ceo di Meta, Mark Zuckerberg, si ostina a volerlo tenere in vita a suon di pubblicità (e licenziamenti). Fatti, numeri e previsioni
Meta e Siae litigano ma non rompono (di nuovo): proroga dell’accordo provvisorio
La scadenza dell’accordo transitorio che ha fatto tornare la musica italiana su Facebook e Instagram è stata prorogata in limine al 31 gennaio 2024 e Siae attacca: “Meta continua a rifiutarsi di fornire ogni informazione utile per assicurare la corretta remunerazione del diritto d’autore”
Meta metterà a pagamento Facebook e Instagram in Europa, ecco perché
Le voci di corridoio a quanto pare erano vere: Facebook e Instagram diventeranno a pagamento come alternativa alla versione ‘free’ che continuerà a chiedere dati personali per l’Adv in cambio
Non solo Microsoft, Google, Meta e Amazon. Ecco la corsa silente di Apple verso l’Intelligenza artificiale
Meta, Microsoft e Google fissano obiettivi ambiziosi nello sviluppo di prodotti e servizi AI. Ciò non significa che Apple sia rimasta inattiva, anzi. Il colosso di Cupertino si è dedicato allo shopping sfrenato, acquisendo più aziende di intelligenza artificiale e apprendimento automatico di chiunque altro.
Il Metaverso è solo pubblicità?
Meta continua a inondare l’Europa, Italia inclusa, con pubblicità sul Metaverso: non solo spot, ma anche report, interviste e podcast. Tutto questo mentre i numeri ribadiscono il flop
Che cosa combinerà Meta con la pubblicità su WhatsApp?
Si torna a parlare di Adv nelle chat della popolarissima app di messaggistica. Per il FT Meta starebbe già testando una versione di WhatsApp con pubblicità nelle conversazioni. Ma il gruppo smentisce la ricostruzione del quotidiano
Ecco come Meta tasformerà WhatsApp per il Dma
WhatsApp sta pianificando di aggiungere una nuova funzionalità che consentirà la messaggistica multipiattaforma. Con il nuovo aggiornamento l’app del gruppo Meta sarebbe in linea con il Digital Markets Act
Ecco la stretta Ue su Amazon, Apple, Google, Meta, Microsoft e TikTok con il Dma
La Commissione Europea ha etichettato sei piattaforme digitali – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance – come gatekeeper, pertanto saranno sottoposte a regole stringenti all’interno del Digital Markets Act (Dma)
Facebook e Instagram a pagamento? Cosa sappiamo
Improvvisa sterzata nel business model alla base di Meta che ha sempre puntato sulla gratuità delle proprie piattaforme guadagnando dalla profilazione degli utenti. Almeno in Europa, infatti, Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento. Per compiacere Bruxelles
Come Google, Meta e Amazon dominano il mercato pubblicitario online in Italia
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sul settore pubblicitario, in particolare la pubblicità online
Il flop del metaverso (e non solo) fa riporre a Meta i suoi occhiali hi-tech nel cassetto
Una tecnologia militare di cui il governo Usa è particolarmente geloso e gli alti costi di produzione avrebbero convinto Meta a ridurre enormemente la produzione degli occhiali AR. Tutti i dettagli
Google, Meta e le altre Big Tech cresceranno sempre?
Le Big Tech come Meta, Alphabet e Apple dovranno rimodulare le loro strategie per continuare a crescere e garantire margini adeguati agli investitori. Tutti i dati e i consigli dell’Economist.
Quanta acqua consumano i data center di Amazon, Google, Meta e Microsoft
Mentre i data center sono stati sottoposti a controlli sul loro consumo di elettricità, poco si sa sul loro consumo di acqua. Ma la situazione potrebbe cambiare presto. Tutti i dettagli.
Ecco come Zuckerberg proverà a risollevare Threads
Meta, il gruppo tech fondato da Mark Zuckerberg, sta escogitando nuove funzioni per Threads per tentare di attirare nuovi utenti visto che che più della metà ha già abbondato l’app a meno di un mese dal rilascio
Ecco come Alphabet, Amazon, Apple, Meta ecc monopolizzeranno meno il Nasdaq
L’indice Nasdaq 100, che include i titoli delle società tech più famose al mondo, ha annunciato un ribilanciamento “speciale” dovuto all’eccessiva concentrazione delle Magnifiche Sette (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla). L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Anche in Italia Instagram farà guadagnare i creator con gli abbonamenti
Dopo il lancio negli Stati Uniti, Meta ha annunciato che nelle prossime settimane distribuirà gli abbonamenti Instagram a tutti i creator idonei in altri Paesi, tra cui l’Italia. Come le Series di TikTok, anche i creator di Instagram possono decidere il prezzo dell’abbonamento. Ecco i requisiti.
Meta si barcamena fra Whatsapp e flop Metaverso
Dopo aver licenziato oltre 21.000 dipendenti e bruciato dall’inizio dell’anno 21 miliardi di dollari sul Metaverso, Meta (che con l’ultima trimestrale ha fatto il pieno di ricavi, raggiungendo i 32 miliardi di dollari, +11% rispetto all’anno precedente) sembra voler puntare sui business sicuri, come WhatsApp (avanti con i video-messaggi istantanei)
Llama 2, ecco i guadagni di Meta e Microsoft con l’alleanza sull’IA
Microsoft, che ha generosamente finanziato OpenAI per lo sviluppo di ChatGpt, ha stretto un accordo anche con Meta di Zuckerberg per Llama 2, un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA) open source e gratuito per la ricerca e l’uso commerciale. Ecco cosa ci guadagnano
Come funzionerà Threads anti Twitter e perché farà felice Instagram
Al via la sfida tra Meta, il colosso tech proprietario di Facebook e Instagram, e Twitter. La società ha lanciato ufficialmente Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché l’Ue intralcia Threads
Debutta Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Ma a causa dell’incertezza normativa sull’utilizzo dei dati personali, Meta ha deciso di non lanciare la piattaforma nell’Unione europea, in attesa di ulteriori indicazioni sul Digital Markets Act
Zuckerberg con Threads batterà davvero Twitter di Musk?
Meta, il colosso social fondato da Mark Zuckerberg, con il lancio dell’app Threads sfidaTwitter, piattaforma di microblogging di proprietà di Elon Musk. Chi, o meglio, quale app avrà la meglio?
Funzionerà l’app Threads di Facebook anti Twitter?
Conversazione di Ruggero Po con Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e innovazione, fondatore dell’Osservatorio Metaverso
Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia traineranno ancora le borse?
Le Big Tech stanno tornando. Molti dei titoli che hanno guidato l’ultima grande fase di rialzo di mercato, tra cui Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia, stanno guidando una nascente ripresa quest’anno. Il trend rialzista tecnologico può continuare? L’analisi di Mark Casey, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Anche Google dopo Meta sfodera il pugno di ferro in Canada sulle notizie
Google rimuoverà i collegamenti web alle notizie mostrate in Ricerca, News e Discover per gli utenti in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Perché è guerra tra Meta e gli editori in Canada
Meta, il gruppo che fa capo ai social Facebook e Instagram, interromperà l’accesso alle notizie in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Cos’è e cosa fa MusicGen, la IA di Meta
Meta sfida software come Riffusion, Mousai, Noise2Music e MusicLM e butta nell’agone MusicGen
Perché l’Ai di Google, Meta, Alphabet, Microsoft e Amazon non eccita tanto le borse?
L’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta commerciale? L’analisi di Julien Gaertner, Analista degli investimenti azionari di Capital Group
Meta, Intesa Sanpaolo, Ferrovie e non solo. Tutte le aziende che sponsorizzano i podcast di Chora Media di Calabresi
Podcast mania o branded podcasting follia? Da Ferrovie a ActionAid, passando per Intesa Sanpaolo e gruppo Hera, fino a Ducati: ecco chi sponsorizza i contenuti di Chora Media diretta dal giornalista e scrittore Mario Calabresi
Podcast, appelli e spot: ecco il disperato tentativo di Meta per salvare il suo metaverso
Il metaverso di Meta ha già inghiottito 36 miliardi di dollari e continua a bruciare denaro. Per questo il gruppo fondato da Zuckerberg prova ad attrarre utenti e investitori con un nuovo tam tam mediatico. Fatti e approfondimenti
Siae e Meta tornano a ballare assieme? Cosa prevede l’accordo temporaneo
Troppo presto per brindare: le trattative tra Siae e Meta sono ancora in corso, ma intanto i social di Zuckerberg torneranno a ospitare la musica italiana. Tutte le ultime novità
Che combina ora Musk: perché il Ceo di Twitter strilla (ancora) contro Meta
A inizio 2021 il patron di Tesla aveva invitato gli utenti WhatsApp a boicottare la chat per Signal: adesso Musk torna a sferrare attacchi contro Meta
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo