Perché aumenteranno vendite di armi e prezzi dell’energia
Il nostro attuale modello politico, economico, culturale, il CEO capitalism, crea sicure povertà e imbarazzanti diseguaglianze. Ecco come e perché. Il Cameo di Ruggeri
A che punto siamo con la ventilazione negli ambienti chiusi anti Covid?
Studi, pareri e critiche su cosa è stato (o non è stato) fatto in Italia per la ventilazione negli ambienti chiusi come strumento anti Covid
La trattativa Stato-Bonucci e gli assembramenti politicamente corretti
Il corsivo di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano.
Perché Johnson allunga il lockdown nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni L’annuncio del Primo Ministro britannico, Boris Johnson, sul rinvio della fine del lockdown ha causato…
Uk, così la variante Delta (indiana) turba riapertura e Johnson
L’articolo di Daniele Meloni
Effetti della didattica a distanza su figli e famiglie
Il post Alessandra Servidori
Ryanair sbrocca?
Ryanair ha chiuso il 2020 in rosso di 815 milioni. La compagnia low cost critica gli “aiuti Stato a compagnie Ue insolventi”. Ma forse dimentica le agevolazioni pubbliche che ha incassato anche in Italia. Tutti i dettagli
Perché in Germania non eccita molto l’home office
Chi e come sta ricorrendo in Germania allo smart working. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Coprifuoco, lockdown e le previsioni terroristiche sulle riaperture. Il post del prof. Silvestri
Coprifuochi e lockdown sono utili anche perché permettono ai politici di dare la colpa ai cittadini e allontanare le domande sgradevoli: quanti posti di Terapia intensiva sono stati creati da marzo 2020 a oggi? Quanti medici e infermieri assunti o formati? Quante persone sono state vaccinate? Il post di Guido Silvestri, patologo, immunologo e virologo, professor & chair presso Emory University di Atlanta
Il miracolo di Madrid: crea 40.400 posti di lavoro mentre la Spagna ne perde 137.500
L’articolo di Giuseppe Liturri su quello che è noto in gran parte dell’Europa come il miracolo di Madrid
Cosa sta accadendo nel Regno Unito dopo le riaperture?
L’articolo di Giuseppe Liturri
I lockdown? Disastri economici e pochi benefici sanitari
Numeri, confronti e approfondimenti su pandemia e lockdown. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutti i danni al gioco legale causati dal lockdown. Le mafie gioiscono
C’è un settore economico che, dopo oltre 270 giorni di chiusura imposti dal primo Dpcm dell’allora premier Giuseppe Conte, rischia…
Tutta la Francia in lockdown (morbido) per 4 settimane
Che cosa ha annunciato il presidente della Francia, Macron, in un discorso televisivo. Il punto di Enrico Martial Da…
Ecco quale sarà l’effetto lockdown sulle casse dello Stato
Tutti gli effetti per le finanze pubbliche che deriveranno delle restrizioni decise dai governi per far fronte alla pandemia. Che cosa emerge da un’analisi del centro studi di Unimpresa
Un mese di lockdown a Parigi, nel Nord e a Nizza ma con le scuole aperte
L’articolo di Enrico Martial
I numeri sulla strage del turismo in Italia
Che cosa emerge da uno studio della Banca d’Italia sulla bilancia dei pagamenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
I lockdown hanno effetti positivi contro la pandemia? Report università di Stanford
Che cosa emerge da una ricerca dell’Università di Stanford sull’incidenza del lockdown nella diffusione del Covid-19. Ecco le conclusioni pubblicate sull’European Journal of Clinical Investigation.
Che cosa va (e non va) nel governo Draghi
Il governo Draghi sembra essere già finito nello stesso circolo vizioso del Conte 2: Dpcm che si rincorrono, strategia di contenimento nel caos, ristori in ritardo e insufficienti, circo mediatico di ministri ed esperti (Iss e Cts). L’opinione di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Chi rischia di più nel Regno Unito con l’inflazione prossima ventura
Il punto di Daniele Meloni
Brexit, vaccini e non solo: come va la nuova luna di miele tra Johnson e gli inglesi
Il punto di Daniele Meloni
Chi chiude e chi riapre negli Usa
Il Texas è favorevole alla riapertura dopo l’isolamento forzato per il coronavirus. Altrove, negli Stati Uniti, governatori e sindaci si bilanciano tra sicurezza e convenienza politica. Ecco la mappa aggiornata del New York Times
Vi racconto chi scuote Merkel per riaprire la Germania
Economia e lockdown: alla vigilia del vertice che potrebbe dare qualche segnale di apertura, in Germania si moltiplicano le posizioni di economisti e imprenditori per riaprire. E c’è pure qualche polemica sulla campagna vaccini, finora deficitaria
Vi spiego che cosa si è sbagliato nelle misure anti Covid
Tutto quello che abbiamo sbagliato nella politica economica e non solo contro la pandemia. Il commento di Giuliano Cazzola
La Francia si prepara a nuovi lockdown per le varianti Covid
In Francia l’idea è di chiudere alcune zone identificate per il fine settimana, da venerdì sera alle 18 a lunedì mattina alle 6, in un lockdown relativamente rigido. L’articolo di Enrico Martial
Ecco come la Germania riaprirà (con gradualità)
Merkel ha indicato la strada (con una svolta rispetto ai mesi precedenti), adesso il dibattito è su quanto e come riaprire. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Covid, fine lockdown in Regno Unito grazie al piano vaccinazione di Johnson
Con oltre 18 milioni di vaccinati il premier Boris Johnson vede la luce in fondo al lockdown in Regno Unito. Il punto di Daniele Meloni
Industriali e commercianti in Germania borbottano sulle nuove misure anti Covid
Che cosa succede in Germania? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa deve fare Draghi su vaccini e pandemia. Report Gimbe
Ecco numeri, confronti, scenari e consigli su campagna vaccinale e non solo che arrivano dalla fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Come va l’economia in Germania ai tempi della pandemia
Un punto economico sulla Germania sulla base degli ultimi dati su pil e lavoro, sullo sfondo della pandemia, del lockdown e del piano di vaccinazione dilatato nel tempo
Vacciniamoci per campare
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano.news
Vi racconto il mio lockdown volontario (pure nel 2021)
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Terzo lockdown, via col vaccino Astrazeneca e nuovi prestiti alle aziende. Cosa succede nel Regno Unito
Il punto di Daniele Meloni sul Regno Unito
Basta infodemia su Covid. Consigli e critiche di Giorgio Palù (Aifa)
Cosa pensa Giorgio Palù, virologo e neo presidente Aifa, dell’informazione su Covid in Italia, di vaccini, lockdown, variante coronavirus e linea governativa
L’Italia imita la Germania nelle misure anti Covid? Fatti, confronti e contraddizioni
L’Italia che stringe le maglie dei contatti nei giorni delle feste lo fa non in nome di una responsabilità propria, ma in quello di Angela Merkel. Che, se fosse per lei, il 7 gennaio non riaprirebbe di sicuro le scuole. L’analisi di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il lockdown fa davvero bene alla qualità dell’aria?
L’analisi di Lara Aleluia Reis (ricercatrice), Valentina Bosetti (professoressa alla Bocconi), Francesco Granella (dottorando alla Bocconi) e Massimo Tavoni (professore al Politecnico di Milano) pubblicata su lavoce.info.
Davvero l’Italia imita la Germania nelle misure anti Covid?
Italia e Germania: un confronto sulle misure anti Covid e sui numeri della pandemia. L’articolo di di Stefano Magni
Ecco il bazooka della Germania con gli aiuti anti crisi da Covid
Che cosa ha annunciato il governo su aiuti e ristori anti crisi economica da Covid. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Covid-19, in Italia si muore molto perché il sistema sanitario è povero. Le tesi (a sorpresa) del prof. Ricciardi
Troppi assembramenti? Cittadini che non rispettano le regole anti pandemia? No, per il membro del board dell’Oms e consigliere scientifico del ministro Speranza, Walter Ricciardi, il numero elevatissimo di morti Covid in Italia è dovuto alla scarsità di investimenti e risorse anche umane nel sistema sanitario
Tutti i subbugli in Germania su lockdown, economia e vaccini
La Germania imbriglia nel lockdown le tre settimane attorno alle festività natalizie e di inizio anno, mentre crescono i timori per una seconda recessione secondo gli analisti e ci sono i primi intoppi in vista sulla distribuzione dei vaccini. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti gli scazzi sulla seconda ondata in Germania (verso un nuovo lockdown)
La Germania va verso il lockdown senza aggettivi.
Quanto vale l’economia dello sci
Che cosa succede al settore sciistico con un paio di consigli al governo. L’intervento di Marco Foti
EasyJet taglierà la flotta in Italia, tutti i dettagli
EasyJet riduce gli aeromobili in Italia per sopravvivere alla crisi da Covid-19. Fatti e numeri
Ecco come la Francia toglierà il secondo lockdown
In tre tappe e sotto i 5000 contagi giornalieri, la Francia toglie il secondo lockdown. Che cosa ha annunciato il presidente Macron. Il punto di Enrico Martial
Cosa ha fatto (e cosa non ha fatto) l’Inps durante il lockdown
Gli interventi di integrazione salariale durante il lockdown. L’analisi di Giuliano Cazzola
Come ricostruire l’Italia dopo il lockdown?
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Stiamo suicidando i malati No Covid?
Dice il Presidente della Lega italiana per la lotta ai tumori, Francesco Schittulli: “E’ delittuoso il comportamento delle autorità sanitarie nei confronti di patologie gravi come il cancro e le malattie cardiologiche”. Il Cameo di Ruggeri
Il vaccino di Pfizer rende meno virali Zoom e Netflix a Wall Street
Che cosa succede ai titoli Zoom, Netflix, Amazon e non solo a Wall Street dopo l’annuncio di Pfizer.
Voglia di un nuovo, tosto, lockdown?
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo