Voglia di un nuovo, tosto, lockdown?
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
SINTONIE
"Chiusure più pesanti e generalizzate non sarebbero sostenibili nel tempo", dice Luca Richeldi, componente del Cts
"Lockdown subito in certe aree metropolitane, come Milano. Avrei fatto Napoli zona rossa due settimane fa", dice Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
MEDICI
ARUSPICI
Il presidente della Federazione degli ordini dei medici, Filippo Anelli, implora misure ancora più drastiche: «La situazione tra un mese sarà drammatica, serve un lockdown totale in tutto il Paese»
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
CHI SPAVENTA?
"Il problema non sono più solo le terapie intensive ma il grande numero di pazienti che, spontaneamente o su consiglio del medico curante, arrivano al pronto soccorso con sintomi. Sono spaventati, è difficile rimandarli a casa e vanno ricoverati", dice Luca Richeldi del Cts
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
I MILANESI SECONDO IL MILANESE CORSERA
CORRIERE DELLA SERA
"Milano brucia ma affolla i parchi nel weekend, passeggia per le strade, va a lavorare quasi come se niente fosse", secondo l'editorialista Carlo Verdelli, già direttore del quotidiano Repubblica.
("passeggia e va a lavorare", che scandalo vero?…)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
SARDINA STRADA
SARDINE CALABRE
In Calabria ad affiancare il commissario Zuccatelli potrebbe arrivare Gino Strada, che è stato proposto dalle Sardine come nuovo commissario: "E' uno che nelle catastrofi è sempre riuscito a portare la luce", dice Cristallo, esponente calabra delle Sardine
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
PROTO TRUMPISTA POCO TRUMPIANO
CAV SBOLOGNA TRUMP
"Non ho sentito Donald Trump. Credo che abbia pagato per il suo atteggiamento di attacco, molto spesso troppo arrogante", ha detto Silvio Berlusconi, ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" su Rai3.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
INTRUGLI INTELLETTUALOIDI
FRULLATO CHOMSKY / 1
"Trump ha saputo estrarre i veleni radicati nella cultura e nella storia americana. Razzismo, suprematismo bianco, xenofobia, misoginia. Fu Reagan il primo a teorizzare, insieme a Milton Friedman, che il dovere delle grandi corporation era arricchirsi".
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
FRULLATO CHOMSKY /2
"Poi è arrivato Bill Clinton, architetto della globalizzazione neoliberista. Barack Obama, ai tempi della crisi finanziaria del 2008, voltò le spalle ai lavoratori salvando i criminali che avevano provocato la crisi".
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
CONTISMO
IMMERSO O SOMMERSO?
"Anche nel mese di agosto sono stato sempre immerso nello studio dei vari dossier e nella soluzione dei vari problemi", scrive il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in una lettera a Repubblica
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
“Non posso accettare che passi il messaggio di un presidente e di un governo che hanno abdicato ai propri doveri approfittando della pausa estiva, che un solo weekend passato al mare o una singola cena a margine di un appuntamento istituzionale vengano cosi’ strumentalmente sottolineati”, perché ” il governo la scorsa estate non e’ mai andato in vacanza. E’ quanto scrive il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in una lettera a la Repubblica, nella quale difende l’operato dell’intero esecutivo e suo nella gestione della pandemia. Conte aggiunge: “Chiarisco, allora, che questa estate non ho mai concesso pause alla mia attivita’ istituzionale. Anche nel mese di agosto sono stato sempre immerso nello studio dei vari dossier e nella soluzione dei vari problemi, avendo cura, insieme ai ministri competenti e ai vari esperti, che la piena ripresa delle varie attivita’ sociali ed economiche avvenisse in piena sicurezza”, tanto che “anche nel periodo piu’ caldo agostano ho preferito non allontanarmi da Palazzo Chigi, rimanendo a mezz’ora dal mio ufficio e continuando a fare riunioni pressoche’ quotidiane da remoto”.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter