Le news sfiziosette su Tremonti, Draghi, Elkann, Ferragni, Verdini e Messa
Draghi, Tremonti, Elkann, Ferragni, Verdini, Messa e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tutte le ultime novità su Leonardo
L’accordo di Leonardo con Knds, gli scenari sulle prossime mosse di Cingolani secondo il Sole 24 ore, l’andamento del titolo in Borsa, il commento di Intermonte e l’uscita del top manager Paolo Messa dal gruppo ex Finmeccanica. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Leopard 2A8, Mgcs e non solo, ecco sfide e prospettive dall’intesa tra Leonardo e Knds
Dalle immediate ricadute dell’alleanza strategica tra Leonardo e Knds all’ingresso del nostro Paese nel Mgcs fino all’ipotesi di convergenza tra i programmi per il caccia di sesta generazione Fcas e Gcap. Conversazione di Startmag con Alessandro Marrone, Responsabile Programma Difesa IAI.
Che anno sarà il 2024 per l’Italia nello spazio?
Partirà il 17 gennaio la missione spaziale Ax-3 dell’azienda privata americana Axiom Space alla volta della Stazione spaziale internazionale. A bordo, un equipaggio totalmente europeo tra cui il Colonnello dell’Aeronautica Militare italiana Walter Villadei. Ecco tutte missioni spaziali attese per il nuovo anno a cui parteciperà l’Italia
Tutto sul rinnovato integrativo nel gruppo Leonardo
Quali sono le novità del rinnovato integrativo nel gruppo Leonardo dopo l’accordo sindacale. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl e di Fabio Bernardini, coordinatore nazionale Gruppo Leonardo
Tutti i numeri di bilancio delle partecipate di Stato. Report CoMar
Dati e classifiche nella quinta edizione dello studio CoMar sui bilanci delle società partecipate dallo Stato del periodo 2017-2022
V-shorad, Hydis2 e Gcap. Tutte le prossime sfide per Mbda Italia
Bilancio di fine anno per Mbda Italia, controllata italiana del gruppo missilistico europeo composto da Airbus (37,5%), Bae Systems (37,5%) e Leonardo (25%). Fatti, numeri e scenari
Che cosa cambierà per Leonardo con Knds e Gcap
In pochi giorni si è assistito alla inaugurazione del Polo Nazionale della Dimensione Subacquea, alla stipula dell’accordo strategico tra Leonardo e Knds e alla reale partenza del Global Combat Air Program. Il punto di Aurelio Giansiracusa (Ares Osservatorio Difesa)
Gcap, tutto sul trattato fra Italia, Regno Unito e Giappone
I ministri della Difesa di Italia, Regno Unito e Giappone hanno firmato un trattato internazionale per l’istituzione dell’Organizzazione Governativa internazionale del Gcap, programma per lo sviluppo del caccia di sesta generazione
Ecco come Leonardo con Knds darà vita a un polo europeo sui carri armati
Sotto l’egida del ministero della Difesa, Leonardo ha siglato un accordo con Knds, gruppo nato dall’aggregazione della francese Nexter e della tedesca Kmw, per lavorare insieme nel settore degli armamenti terrestri e “creare un vero gruppo di difesa europeo”. Tutti i dettagli
Ecco su cosa Leonardo punzecchia la Difesa
Tutte le “potenziali criticità” sollevate da Leonardo in audizione alla Commissione Difesa della Camera nell’ambito dell’esame del Documento programmatico pluriennale per la Difesa per il triennio 2023-2025.
Leonardo si defila nella tedesca Hensoldt?
Leonardo, azionista di Hensoldt (25,1%), non parteciperà al previsto aumento di capitale della società tedesca per l’acquisizione della rivale Esg. Con un aumento di capitale fino al 10% la quota del gruppo della difesa italiano risulterebbe diluita.
Gcap, ecco le prossime mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Sono giorni decisivi per l’avanzamento del programma Global Combat Air Program (Gcap): attesa per la prossima settimana la firma del trattato tra Regno Unito, Italia e Giappone per l’organizzazione per lo sviluppo del sistema di combattimento aereo del futuro
Leonardo-Iveco, ecco come l’Italia spinge per entrare nel programma franco-tedesco Mgcs
Secondo il quotidiano francese La Tribune il nostro paese rivendica un terzo del programma franco-tedesco Main Ground Combat System (Mgcs) ma Berlino fa resistenza. Non solo. Il governo italiano starebbe incoraggiando Leonardo e Iveco a unire le attività negli armamenti terrestri.
Lockheed Martin, Airbus, Boeing, Leonardo e Airbus. Che succede al giro d’affari dei big della difesa. Report Sipri
Nel 2022 le vendite mondiali di armi scendono del 3,5% a 597 miliardi di dollari nonostante l’aumento della domanda: è quanto emerge dall’ultimo rapporto del Sipri. Nomi, numeri e confronti tra Lockheed Martin, Airbus, Boeing, Leonardo, Airbus e non solo.
Come si muoverà Leonardo in Europa (e non solo)
Dall’avanzamento del programma Gcap al futuro del business Oto Melara, ecco che cosa ha detto il direttore generale di Leonardo, Lorenzo Mariani, in audizione alla Commissione Difesa della Camera
Dagospia in estasi per Draghi, Tronchetti sgomma sul Sole, i clienti di Kissinger, cartoline dalla Cop28
Cop28, Kissinger, Tronchetti Provera (Pirelli), Rai, Poste, Toto, Leonardo, Enel, Snam, Terna, Ugl, Dagospia e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come l’Ue guarda al Pentagono per sostenere l’export militare di Airbus, Leonardo e Thales
Secondo quanto rivelato da Politico, la Commissione Ue sta studiando un sistema, ispirato al programma statunitense Foreign Military Sales, per facilitare l’export militare da parte dell’industria della difesa europea
Leonardo, ecco come Rheinmetall rilancia la proposta per il polo terrestre
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Rheinmetall Italia Alessandro Ercolani, in audizione presso la commissione Difesa della Camera
Cosa fa la tedesca Tkms voluta da Fincantieri
L’ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero rinnova l’interesse per la tedesca ThyssenKrupp Marine System (Tkms), in vista dello spin-off del business navale e dei sottomarini da parte del colosso tedesco
Leonardo e Fincantieri, tutte le novità su Orizzonte Sistemi Navali
Non solo accordo nel dominio underwater, le rinnovate intese industriali tra Leonardo e Fincantieri non potranno prescindere da Orizzonte Sistemi Navali. Da novembre alla guida della società è subentrato anche un nuovo ceo
Chi sono le aziende che ricicleranno pezzi di aerei
Sorgerà nell’area dell’aeroporto di Grottaglie (Taranto) il primo centro italiano di smontaggio e riciclo degli aerei. Previsto un recupero del 90%. L’obiettivo è rigenerare dodici aerei all’anno
Difesa, quale sarà il ruolo dei velivoli da combattimento senza equipaggio (Ucas) nel Gcap
Essenziale legare lo sviluppo di Ucas a programmi come il Gcap. Chi c’era e cosa si è detto al seminario “Velivoli da combattimento senza pilota, intelligenza artificiale e futuro della difesa” organizzato dallo Iai
Chi è Giovanni Sorrentino, nuovo capo di Orizzonte Sistemi Navali (Fincantieri e Leonardo)
Ecco il curriculum di Giovanni Sorrentino, nominato ad di Orizzonte Sistemi Navali (Osn), società partecipata da Fincantieri (51%) e Leonardo (49%).
Golden Power anti Safran, tutto su Microtecnica che lavora per Leonardo, Airbus e Boeing
Golden Power anti Safran, tutto su Microtecnica che lavora per Leonardo, Airbus e Boeing
Ecco come Fincantieri sprinta con l’eolico offshore e guarda al subacqueo
Cosa emerge sull’andamento dei settori di Fincantieri dai risultati dei primi nove mesi del gruppo guidato da Pierroberto Folgiero
Ecco come e perché Leonardo farà cassa con Drs
Leonardo ha annunciato che venderà sul mercato una quota di minoranza del 6,3% nella sua controllata statunitense Drs. La mossa arriva a un anno di distanza esatto dalla fusione della società israeliana Rada con Leonardo Drs, che si è trovata così automaticamente quotata alle Borse di New York e di Tel Aviv.
Perché Stm e Leonardo devono andare a tutto chip
Secondo Gianclaudio Torlizzi, consigliere dei ministeri della Difesa e delle Imprese, l’Italia deve dotarsi di un piano nazionale per i semiconduttori che coinvolga i gruppi Leonardo e Stm. Tutti i dettagli del paper presentato oggi alla Luiss
Come vanno i singoli settori di Leonardo
Tutti i numeri di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo ex Finmeccanica
Come va Leonardo secondo Leonardo
Il gruppo Leonardo guidato da Roberto Cingolani ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con ricavi in crescita, ma utili in flessione. Tutti i dettagli sui risultati al 30 settembre 2023 approvati dal cda presieduto da Stefano Pontecorvo
Thales Alenia Space, ecco come sarà la Space Smart Factory
Thales Alenia Space Italia ha presentato la Space Smart Factory, nell’ambito del Pnrr, che sorgerà al Tecnopolo Tiburtino di Roma. Una fucina digitale per la realizzazione di satelliti, costellazioni e mega costellazioni. Operatività prevista a metà 2025
Leonardo, Minniti di Med-or sballotta Meloni e Talò per la telefonata con Vovan e Lexus
Che cosa ha detto a sorpresa l’ex ministro Marco Minniti, ora presidente della Fondazione Med-or del gruppo Leonardo (ex Finmeccanica), sulla telefonata dei comici russi Vovàn & Lexus vicini ai Servizi moscoviti.
Leonardo, il Kuwait riceve altri quattro Eurofighter Typhoon
L’aeronautica militare del Kuwait ha preso in consegna altri quattro Eurofighter Typhoon, su un totale di 28 velivoli ordinati dal Paese a Leonardo nel 2016
Ecco cosa faranno Fincantieri e Leonardo sott’acqua
Fincantieri e Leonardo hanno siglato un Memorandum Of Understanding per definire iniziative e sviluppi legati a sistemi, inclusi droni subacquei, di protezione delle infrastrutture critiche sottomarine. L’intesa arriva in vista dell’inaugurazione del polo nazionale per la subacquea.
Spazio, ecco come l’Italia e Leonardo possono sfondare
Obiettivi e sfide per l’Italia nello spazio. L’intervento di Paolo Chersei
Cloud nazionale, cosa succede al Polo con Tim, Leonardo e Sogei dopo la sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittima l’aggiudicazione del Polo Strategico Nazionale alla cordata capeggiata da Tim con Leonardo, Sogei e Cdp avvenuta a luglio 2022 per il diritto di prelazione.
Thales, Fincantieri e non solo. Ecco la rotta di Leonardo secondo Cingolani
Cosa ha detto Roberto Cingolani, ad di Leonardo in un’audizione parlamentare, sulla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della difesa.
Cloud, a che punto è il Polo Strategico Nazionale?
Bilancio di un anno di operatività del Polo Strategico nazionale, infrastruttura cloud che ospiterà i dati della Pa con i fondi del Pnrr. I ministeri hanno fatto da apripista di un processo di migrazione che vedrà, in successione, l’arrivo delle aziende sanitarie locali, degli ospedali e dei principali enti territoriali, come Regioni e città metropolitane
Leonardo, cosa farà Telespazio con Avio per Vega
Telespazio (jv fra Leonardo 67 e Thales 33%) ha rinnovato il contratto con Avio per la fornitura delle attività di manutenzione e supporto operativo della base di lancio di Vega, il lanciatore europeo realizzato da Avio negli stabilimenti italiani di Colleferro.
Ecco come Leonardo punterà sulla Corea del Sud
Leonardo parteciperà al Salone di Seoul Adex 2023 per promuovere le più avanzate tecnologie in campo elicotteristico e nel settore dell’elettronica per la difesa
Leonardo, cosa farà Thales Alenia Space in Mongolia
Thales Alenia Space (partecipata anche dal gruppo Leonardo) ha siglato un accordo per la costruzione di un sistema nazionale di telecomunicazioni satellitari in Mongolia. L’intesa rafforzerà la partnership strategica tra Mongolia e Francia.
Leonardo, ecco come Mbda punta sull’intercettore Hydis Aquila contro missili ipersonici
Tutti i dettagli sull’audizione di Giovanni Soccodato, amministratore delegato di Mbda Italia presso la Commissione Difesa, nell’ambito delle tematiche relative alla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della Difesa
Leonardo, cosa farà Cingolani su Thales Alenia Space
L’ad di Leonardo, Roberto Cingolani, ha confermato che il gruppo dell’aerospazio e difesa italiano mira a rafforzarsi nel segmento spazio, in particolare con la joint-venture Thales Alenia Space. Riguardo un’ipotetica diluizione della quota in Avio invece…
Leonardo, dopo Norvegia e Svezia anche l’Australia mette a terra gli elicotteri Nh-90
Il governo australiano ha deciso che la flotta di elicotteri MRH-90 Taipan (Nh-90) non tornerà in servizio prima della data di ritiro precedentemente pianificata di dicembre 2024. Ennesima batosta per Nh Industries (Leonardo, Airbus e Fokker)
Cloud, perché Crosetto sferza il Polo strategico nazionale?
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto su cloud e Polo strategico nazionale, società partecipata da Tim, Leonardo, Cdp e Sogei, nata con l’obiettivo di dotare la Pubblica Amministrazione di un’infrastruttura cloud sicura, efficiente ed affidabile, con i fondi del Pnrr
Perché occorre lo scorporo delle spese per la Difesa dal Patto di Stabilità. Parola di Pontecorvo (Leonardo)
L’intervento di Stefano Pontecorvo, presidente di Leonardo, in occasione della quinta edizione degli Stati generali dell’export, intitolata quest’anno “Il sostegno al sistema Paese, tra grandi e Pmi” svoltasi dal 29 al 30 settembre ad Alba (Cuneo)
Leonardo, ecco le bordate di Cingolani su Ai, cyber e Gcap
Dal ruolo del gruppo nel progetto trinazionale Gcap, al nuovo piano industriale poggiato sui pilastri cyber e spazio. Ecco che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad di Leonardo, rispondendo ai giornalisti a margine del CybertechEurope2023
Tutto su Cubbit, l’azienda con cui Leonardo lavorerà al primo cloud superprotetto
Numeri e business di Cubbit, la società bolognese con cui Leonardo sta attivando una nuova architettura cloud di archiviazione distribuita
Non solo Leonardo, ecco come l’Italia punta all’export in Azerbaigian
Si sta rafforzando la collaborazione commerciale fra Italia ed Azerbaigian anche alla luce del recente contratto per la fornitura del C-27J Spartan di Leonardo all’aeronautica azera. Tuttavia, il conflitto nel Nagorno-Karabakh solleva il dilemma dell’export miliare verso paesi belligeranti. Tutti i dettagli