Gabriele Pieralli succederà a Luigi Pasquali al timone di Telespazio.
Ieri il consiglio di amministrazione della società di servizi satellitari ha nominato amministratore delegato Gabriele Pieralli. Telespazio è una delle due joint venture della space alliance, la società è al momento partecipata al 67% da Leonardo e al 33% da Thales (l’altra jv è Thales Alenia Space con il gruppo francese al 67% e Leonardo al 33%).
La società “ringrazia Luigi Pasquali per il prezioso lavoro svolto nel corso degli anni”: è stato amministratore delegato dal 2013.
Gabriele Pieralli, ingegnere elettronico specializzato in telecomunicazioni, è stato chief operating officer di Telespazio da giugno 2023, in precedenza ha ricoperto incarichi di vertice nel gruppo Leonardo dove dal giugno 2021 è stato managing director della Divisione Elettronica. È presidente del cda di Thales Alenia Space Italia.
La nomina arriva in un momento di fermento per il settore spazio di Leonardo. Proprio per evidenziare l’impegno del gruppo nel comparto spaziale, in occasione della presentazione del piano industriale di Leonardo l’ad Roberto Cingolani ha sottolineato che “per la prima volta abbiamo istituito una divisione spaziale e “consolideremo Telespazio”.
Tutti i dettagli.
IL CV DI GABRIELE PIERALLI, TRATTO DAL SITO TELESPAZIO
Nato a Firenze nel 1968, il neo ad di Telespazio Gabriele Pieralli è stato Chief Operating Officer di Telespazio da giugno 2023 fino ad aprile 2024.
Dopo aver svolto il servizio militare nell’Arma dei Carabinieri nel 1997, si è laureato all’Università di Firenze in Ingegneria Elettronica e si è specializzato in Telecomunicazioni. Contemporaneamente inizia la sua carriera professionale entrando in Angelantoni Industrie, una delle aziende leader a livello mondiale nei test ambientali e nella simulazione spaziale. Due anni dopo assume l’incarico Area Manager per il Regno Unito e i Paesi del Commonwealth.
Nel 2001 è entrato in Sirio Panel (all’epoca società controllata da Marconi) con la responsabilità di sviluppare il business internazionale come Export Sales Manager. Nel 2010 è nominato Director of Sales and Contracts. In questo arco di tempo ha anche sviluppato la sua formazione presso la SDA Bocconi.
Successivamente, nel gennaio 2014 riceve la nomina di Amministratore Delegato di Sirio Panel (all’epoca società controllata da Finmeccanica) con l’obiettivo ambizioso di guidare e far crescere l’azienda dopo l’improvvisa scomparsa del suo fondatore e carismatico amministratore delegato. Nel gennaio 2017 l’azienda è incorporata in Leonardo come Linea di Business Commercial Electronics e ne viene nominato Senior Vice President. Nel febbraio 2018 è nominato Senior Vice President della Linea di Business Avionic Equipment and Electronics all’interno della Divisione Airborne & Space Systems di Leonardo, che comprende le comunicazioni avioniche, i computer per l’identificazione, la gestione delle missioni e degli impianti, i display e i sistemi elettrici, tra cui i controlli della cabina di pilotaggio, l’illuminazione e la distribuzione di energia.
Dopodiché, nel febbraio 2020 è nominato Senior Vice President della nuova Linea di Business Electronic Equipment and Communications di Leonardo.
Da novembre 2020 a febbraio 2021 è nominato Chief Technology & Innovation Officer, Strategy and Competitive Analysis all’interno della Divisione Elettronica di Leonardo. Nel marzo 2021 assume la carica di Executive Vice President della Divisione Elettronica, di cui diventa Managing Director nel settembre 2021.