Che cosa ha in mente il governo sulla riforma fiscale? L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa
Perché il dibattito del governo sul fisco è solo fuffa
Sull’Irpef bisogna evidenziare che si sta facendo un dibattito troppo concentrato sulla forma e troppo poco sulla sostanza. Ecco perché. Il commento di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro delle Finanze
Vi racconto le ultime bischerate fiscali del governo
Che cosa dice, fa e non fa il governo su fisco e dintorni secondo Enrico Zanetti, tributarista e ed ex viceministro alle Finanze
E’ davvero una genialata la riduzione dell’Iva?
L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa, su Iva e dintorni
Perché l’annuncite di Conte sull’Iva è nefasta
L’annuncio del presidente del Consiglio Giuseppe Conte su una riduzione dell’Iva commentata da Massimo Bordignon, professore di Scienza delle Finanze all’università Cattolica di Milano, su Lavoce.info
Maxi piano in Germania con tagli Iva e bonus per figli e auto
Che cosa prevede il pacchetto di aiuti di 130 miliardi in due anni deciso dal governo Merkel per cercare di superare la crisi economica da coronavirus in Germania
I conti che non quadrano nella legge di bilancio
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev, e Carlo Sizia, membro del comitato direttivo di Federspev, a commento della legge di bilancio
Ecco perché l’Agenzia delle Entrate le suonerà a Spotify
Che cosa ha svelato il quotidiano Italia Oggi su Spotify Italia
Mifid II, chi bluffa sulla trasparenza dei costi
I risultati della ricerca della School of Management del Politecnico di Milano, condotta insieme a Moneyfarm, sulla direttiva Mifid II. L’analisi di FinRiskAlert
Plastic tax, che cosa si studia al ministero dell’Economia. Rumors
Che cosa ha detto lo staff del Mef retto da Gualtieri alle imprese del settore sulla Plastic Tax. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Vi spiego cosa (non) succederà all’Iva. Il commento di Cazzola
La controversa questione delle clausole di salvaguardia sull’Iva analizzata dell’editoralista Giuliano Cazzola
La manovra (in pillole) vivisezionata da Giuliano Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sulla manovra di bilancio del governo Conte 2
Chi e perché bluffa su gettito Iva e fattura elettronica. L’approfondimento di Liturri
I dati aggiornati sulle entrate tributarie e sull’effetto della fattura elettronica sul gettito Iva letti e commentati dall’analista Giuseppe Liturri.
Tutta la manovra (in pillole) di M5s-Pd-Leu-Iv. I numeri di Conte e Gualtieri
Manovra ai raggi X. Ecco i dettagli sul via libera all’alba, “salvo intese”, alla legge di bilancio da circa 30 miliardi e al decreto fiscale.
Come si sgonfia il gettito Iva (e la propaganda sulla fattura elettronica). L’analisi di Liturri
Il gettito Iva fra proclami, numeri ed esagerazioni. Con il ruolo sbandierato dell’e-fattura nella lotta all’evasione. L’analisi di Giuseppe Liturri
Iva, quota 100, pensioni e non solo. Tutti nodi del governo Conte 2. L’approfondimento di Cazzola
Come si muove il governo Conte sulla manovra fra numeri, ipotesi e baruffe su Iva, tasse, pensioni, quota 100 e non solo. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché contesto la scelta di Renzi e Di Maio sull’Iva. L’opinione di Cazzola
Siamo sicuri che le entrate derivanti dagli aumenti delle aliquote Iva non potevano essere utilizzate per finalità opportune? L’opinione di Giuliano Cazzola
Perché (senza Iva) mi pare una buona manovra. Il post del prof. Marattin (Italia Viva)
L’economista Luigi Marattin, già consigliere economico a Palazzo Chigi con Matteo Renzi, ora vicecapogruppo alla Camera di Italia Viva, ha raccontato su Facebook le discussioni che hanno animato il varo della Nota di Aggiornamento al Def 2019 (Nadef 2019)
Renzi farà vedere le stelle a Conte e Zingaretti non solo sull’Iva. I Graffi di Damato
Mosse e contromosse di Matteo Renzi nel governo Conte 2 che fanno imbestialire il Pd di Zingaretti e Franceschini. I Graffi di Damato
Iva, cashback e pagamenti elettronici. Come funziona il modello portoghese? Il corsivo di Seminerio
Il governo punta ad agevolare i pagamenti elettronici. E indica il modello portoghese. Ecco il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Iva e Irpef. Che cosa ha combinato il governo Conte 2. L’analisi di Polillo
Sullo scambio Iva-Irpef proposto dal ministro dell’Economia è calata la mannaia di Di Maio e Renzi e il premier Conte ha annuito. Una scelta azzeccata? L’analisi di Gianfranco Polillo
Vi racconto gli strattoni di Renzi al Conte 2 su Iva e non solo. I Graffi di Damato
Che cosa succede nella maggioranza giallo-rossa che sostiene il governo Conte 2 e le parole di Matteo Renzi di Italia Viva. I Graffi di Damato
Iva variabile per incoraggiare i pagamenti elettronici? Impraticabile. Parola di commercialista
Ipotizzare un’aliquota Iva variabile a seconda della tipologia dei pagamenti è attualmente una proposta impraticabile. L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Iva e non solo, cosa studiava Tria e che cosa farà Gualtieri. L’articolo di Cazzola
I progetti del Tesoro (fra Tria e Gualtieri) su Iva e spesa pubblica. L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Che cosa (non) faremo sul contante (e che fanno le banche sui pagamenti elettronici?). Parla Castelli (Mef) a Italia Oggi
“La proposta di mettere una quota su quanto prelevato allo sportello non esiste in questo ministero, e non esiste nella nostra testa. Esiste invece uno studio per agevolare i pagamenti elettronici”. Parola di Laura Castelli (M5s), viceministro all’Economia e alla Finanze, intervistata da Cristina Bartelli di Italia Oggi
Verità e bugie su evasione fiscale e uso del contante. L’analisi di Liturri
L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Iva, salario minimo, acqua pubblica, autostrade. Ecco la bozza del programma M5s-Pd
Che cosa si legge nel documento programmatico in fieri messo a punto da M5s e Pd in vista della formazione del governo giallo-rosso
Tria, l’Iva e il deficit (che ora non è più un tabù). I tosti tweet di Bagnai (Lega)
“Un giorno dopo Tria vi ha spiegato di aver gestito la manovra solo per creare ostacoli a Salvini. Tolto quest’ultimo, il 2,7% di deficit non è più un tabù”. Che cosa ha scritto l’economista Alberto Bagnai, senatore della Lega, con una serie di tweet a commento della recente intervista del ministro dell’Economia, Giovanni Tria
Perché tutti i ministri dell’Economia in Italia continuano a rilasciare tristi interviste? Ecco la risposta di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Mef, dopo l’ennesima (mesta) intervista del ministro dell’Economia ai quotidiani
Perché non regge la tesi di Renzi sul governo Pd-M5s per evitare l’aumento dell’Iva
La verità è che Renzi vuol riprendersi il partito, mettendo all’angolo il segretario Zingaretti. Legittimo. Sempre che non si voglia mascherare questa scelta riparandosi dietro una foglia di fico. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché contesto la proposta “più Iva per più investimenti pubblici”
Il commento di Gianfranco Polillo
Più Iva per più investimenti pubblici. I consigli del prof. Piga per Renzi, Zingaretti e Di Maio
Conversazione di Start Magazine con Gustavo Piga, professore ordinario di Economia politica all’Università Tor Vergata di Roma Prof, che le viene in mente? Mentre tutti
Chi si piglierà il cerino della manovrona? Il Punto (senza bla-bla) sulla crisi
Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Amazon (e non solo) aiuterà il fisco a scovare nuova Iva
Gli operatori che gestiscono le piattaforme web utilizzate dalle imprese per le vendite a distanza dovranno segnalare all’agenzia le operazioni, pena la responsabilità per l’Iva evasa dai fornitori
Caro governatore Knot, patrimoniali e aumenti dell’Iva sono perversioni diaboliche. Firmato: Polillo
Altro che patrimoniali, aumento dell’Iva o qualsiasi altra imposta. Nella situazione italiana sono perversioni del demonio. Il commento di Gianfranco Polilo
Più Iva e meno spesa pubblica. I consigli (pro crescita?) di Bruxelles all’Italia
Previsioni e suggerimenti della Commissione europea all’Italia. Tutti i dettagli dal rapporto pubblicato martedì 7 maggio
Vi racconto l’ìntossicazione informativa su Iva e clausole di salvaguardia
Numeri e dibattito sulle clausole di salvaguardia con l’aumento dell’Iva analizzati e commentati da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Iva, clausole di salvaguardia e gioco delle tre carte
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Le aliquote Iva aumenteranno o no? Fatti, numeri, frottole e documenti
Verità e bugie sull’Iva
Le aliquote Iva aumenteranno nel 2020 e 2021. Fonte: Def (versione definitiva e ufficiale). Tutti i dettagli
Che cosa si legge sull’aumento dell’Iva nella versione ufficiale del Documento di economia e finanza pubblicato sul sito del Mef
La Flat tax sarà coperta con l’aumento dell’Iva? Sì, no, forse. Ferve il dibattito nel governo…
La Flat tax sarà coperta con l’aumento dell’Iva? Ecco che cosa dicono, e non dicono, gli esponenti del governo
No alla patrimoniale sponsorizzata da Landini, sì agli investimenti (e anche alle trivelle). I consigli di Pirani (Uil)
Il segretario generale Uiltec, Paolo Pirani, a Start Magazine: la patrimoniale ha effetto depressivo sull’economia, avanti con investimenti pubblici e privati, siglare patto per lo sviluppo tra sindacati e imprese.
Perché non mi convince la Conte-nomics su privatizzazioni, Iva e non solo. Il commento di Stefano Feltri (Fatto Quotidiano)
Ecco come il vicedirettore del Fatto Quotidiano, Stefano Feltri, giornalista esperto di economia e finanza, ha analizzato l’intervista del premier Giuseppe Conte al Sole 24 Ore
La Lega di Salvini pensa all’oro di Bankitalia per sterilizzare l’Iva? Fatti e rumors
Le proposte dell’economista della Lega, Borghi, sulle riserve di oro di Bankitalia. Le parole del vicepremier Salvini. Le polemiche politiche sull’indipendenza della Banca d’Italia. Le ipotesi e le indiscrezioni
Perché cresce lo spettro delle clausole di salvaguardia Iva. Infografica Csc Confindustria
Come cambiano le clausole di salvaguardia in un’infografica del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Pil, deficit, pensioni, Iva, giochi e non solo. Ecco le novità della manovra (del cambiamento?)
Che cosa cambia con la nuova manovra per pensioni, reddito di cittadinanza, Iva, Pubblica amministrazione, imprese e non solo. Tutte le modifiche alla manovra concordate fra governo italiano e Commissione europea. Il punto di Michelangelo Colombo
Chi vince e chi perde con il decreto fiscale
L’analisi di Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e alle Finanze
Dal 2020 scattano gli aumenti Iva?
Estratto dal rapporto “Congiuntura Ref” curato dal macroeconomista Fedele De Novellis
Ecco la bozza del decreto fiscale su Flat Tax, Iva, rottamazione cartelle e accise
SCHEMA DI DECRETO-LEGGE RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA FISCALE INDICE TITOLO I Disposizioni in materia fiscale Art. Rottamazione cartelle + nuova disciplina discarico riscossione Art.
Vi racconto (da commercialista) le contraddizioni su fattura elettronica e redditometro
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi su fatturazione elettronica, redditometro e non solo…