Un giorno dopo Tria vi ha spiegato di aver gestito la manovra solo per creare ostacoli a Salvini. Tolto quest’ultimo, il 2,7% di deficit non è più un tabù. Il problema quindi, fino al 25 luglio, non era il consolidamento fiscale, ma impedire a Salvini di consolidare il consenso.
È veramente curioso quanto riportato dai giornali: i problemi tra M5S e Pd sarebbero il taglio dei parlamentari e il ruolo di Conte. Quindi su IVA e rispetto dei parametri europei sono d'accordo? Sarebbe interessante sapere su quale strategia si sono trovati d'accordo
— Massimo D'Antoni (@maxdantoni) August 24, 2019
Confesso la mia ignoranza. Non posso far altro che girare la domanda a chi di competenza.
cc. @AlbertoBagnai— кит-кот (@Kitkot3) August 24, 2019