Contagio economico da Covid-19, ecco il bivio per Italia e Ue
Tutte le sfide economiche post Covid-19. L’intervento di Giuseppe Spadafora vicepresidente di Unimpresa
Cosa prevede l’Ocse sul contagio economico da Coronavirus
Transazioni in caduta libera, petrolio al ribasso, produzioni ferme. L’Ocse rivede le sue previsioni
Il vitale bazooka della Germania e la mortale gabbia dell’Italia
Ecco come la Germania e l’Italia affrontano in maniera diversa il contagio economico da Coronavirus. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come gli Stati Uniti di Trump iniziano a strattonare Conte
Come sono i rapporti tra la Casa Bianca di Trump e il premier Conte? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Coronavirus, quando finirà (forse) l’epidemia in Italia. Analisi
Nell’ipotesi ottimistica che l’Italia riesca a rimanere in linea con la Cina e considerato che la quarantena è iniziata l’11 marzo, l’epidemia del coronavirus potrebbe dirsi conclusa…. L’analisi di Francesco Daveri (Professor of Macroeconomic Practice alla School of Management dell’Università Bocconi) e Lorenzo Marchetti (frequenta la specialistica in International Management alla Bocconi) pubblicata su Lavoce.info
Europa alla prova del nove per non sgretolare il sogno di Altiero Spinelli
L’intervento di Claudio Pucci (vicepresidente Unimpresa) su Europa e post Coronavirus
Torino fa rima con declino?
Vent’anni dopo “Sistema Torino”, il giornalista Augusto Grandi – una vita al Sole 24 Ore, oggi senior fellow de Il Nodo di Gordio – torna con “Sotto Sistema Torino” a raccontare una città in crisi, alla disperata ricerca di una nuova classe dirigente in grado di invertire la rotta
Che cosa cambierà davvero per l’Italia con il nuovo piano Bce
Portata, effetti e scenari (non solo per l’Italia) dell’annuncio della Bce di acquistare titoli pubblici e privati nell’ambito del nuovo piano “Pandemic Emergency Purchase Programme”. L’analisi di Giuseppe Liturri
Oltre il coronavirus, ecco come l’Italia va in soccorso della Francia
Fino a qualche giorno fa gli italiani venivano considerati alla stregua degli untori d’Europa, quelli che con la loro negligenza…
Che cosa teme l’Italia dalla Francia su difesa, spazio e sicurezza
Subbugli politico-istituzionali in Italia per le mire della Francia in Italia su settori strategici. Le mosse di Parigi, il dibattito nel governo, le parole di Volpi (Copasir), l’analisi del Sole 24 Ore e gli approfondimenti di Start Magazine
Caos europeo, rischio Mes e ruolo della Bce. L’analisi di Liturri
Che cosa succede davvero in Europa tra Eurogruppo, Commissione Ue e Bce? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Le diverse strategie per sconfiggere il coronavirus
Come gli Stati stanno combattendo il coronavirus. L’intervento di Luca Longo
Coronavirus nel Regno Unito, tutte le spine di Johnson
Coronavirus nel Regno Unito, ecco le ultime novità nell’approfondimento di Daniele Meloni
L’Italia ai tempi del Coronavirus
Che cosa (non) fa l’Unione europea contro il Coronavirus. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Che farà l’Italia con la legge sul clima?
La legge Ue sul clima ha iniziato il suo cammino nel Parlamento italiano in un momento difficile. Alcune parti del documento dovranno essere riviste con l’epidemia del Coronavirus?
Avio, Elettronica e non solo. Che cosa si dice sulle mire della Francia sull’Italia
Se e quali mire ha la Francia in Italia su difesa e spazio? I dossier Elettronica, Avio e non solo. L’analisi di Arcangelo Milito
Vi racconto il groviglio normativo contro il Coronavirus
Il quadro normativo anti Coronavirus è complesso. Troppo? Il commento di Vitalba Azzollini
Burioni: ecco perché la letalità del Coronavirus in Italia è alta. Post Medical Facts
Il valore altissimo di letalità nel nostro Paese del Coronavirus è molto probabilmente legato a parametri relativi a come contiamo i casi. Il post di Burioni e Mancini tratto da Medical Facts
Lagarde ha pugnalato l’Italia. Il commento di Punzi
Le parole della presidente della Bce Christine Lagarde rappresentano un brusco risveglio per i nostri europeisti che si erano illusi. L’intervento di Federico Punzi
Il parassitismo economico di Lagarde (Bce)
Che cosa ha combinato il presidente della Bce, Lagarde? L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
In Spagna Covid-19 si diffonde più velocemente che in Italia
Covid-19 in Spagna: numero contagiati e misure annunciate dal governo
Perché Conte non chiuderà tutto per il Covid-19
La linea del premier Giuseppe Conte svelata in un articolo del quotidiano La Stampa
Ecco come la Germania strozza l’Italia su mascherine e dispositivi. La lettera di 3M
La Germania ha imposto una restrizione all’esportazione di mascherine (e non solo) verso l’Italia. E’ quanto scritto in una lettera dalla società 3M ai clienti
Coronavirus, che cosa fa davvero la Cina per l’Italia?
Fatti, numeri, ricostruzioni e commenti sul sostegno della Cina all’Italia nell’emergenza Coronavirus
37 economisti di sinistra a Conte e Gualtieri: non firmate il Mes. L’appello
“L’accordo sul Mes non deve essere firmato”. E’ il brano finale del manifesto-appello firmato da 37 economisti di impostazione progressista in vista dell’Eurogruppo del 16 marzo
Coronavirus, ecco le norme previste per lavoratori e imprese
Le norme previste dal decreto anti Coronavirus per lavoratori e imprese. L’analisi di Giuliano Cazzola
Coronavirus: i consigli di Protezione civile, Polizia, Cri e non solo
I consigli di Ministero della Salute, Polizia, Istituto Superiore di Sanità e non solo per contrastare l’emergenza Coronavirus
Decreto anti Coronavirus, chi e come può spostarsi
Chi e come può spostarsi in Italia dopo l’entrata in vigore del decreto “Io resto a casa”. Ecco le spiegazioni della presidenza del Consiglio alle domande più comuni
Come avanza il Coronavirus in Italia. Il post del prof. Maga (Cnr)
Analisi e consigli del virologo Giovanni Maga, direttore Cnr-Igm (Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche), sul Coronavirus
Coronavirus: domande e risposte su regole e divieti previsti dal decreto
Che cosa si può fare e che cosa non si può fare dopo il decreto del governo firmato il 9 marzo. Domande e risposte utili a cura di Fabio Marchese Ragona, giornalista Mediaset
Come l’Italia oscilla tra Turchia-Qatar e Arabia-Emirati. Il commento di Galietti
Sauditi ed Emiratini hanno un patto di ferro con Usa ed Israele e puntellano l’Egitto. Roma ha tante e ottime ragioni per intrattenere rapporti solidi con questo blocco. Lo farà? Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Vi racconto il tafazzismo italico sul Coronavirus (mentre la Francia…). Il commento di Magnaschi (Italia Oggi)
Come i governi di Italia e Francia hanno affrontato in maniera diversa mediaticamente i Coronavirus. Eppure che in Francia c’è una zona rossa… Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi
Coronavirus e la sanità pubblica. Il post del prof. Bucci
Il post di Enrico Bucci, docente in Biologia dei sistemi alla Temple University Usa e autore del saggio “Cattivi Scienziati”, sui rischi della diffusione del Coronavirus in Italia
Coronavirus: errori, rischi e scenari. L’analisi del prof. Ricolfi
Errori, rischi e scenari sul coronavirus approfonditi da Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino
La Sanità italiana alla prova Coronavirus. Il post di Biasioli
Coronavirus: le sfide per la Sanità italiana secondo il nefrologo Stefano Biasoli
I dialetti e l’identità storica della cultura italiana. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Mascherine: Bruxelles snobba l’Italia e coccola la coppia Francia-Germania?
Tutti i dettagli sulla polemica per la distribuzione delle mascherine tra Stati europei. Fatti, parole, commenti e reazioni da Bruxelles, Berlino, Parigi e Roma
Euro, ecco la stangata economica che attende l’Ue se Bruxelles non si muove
L’effetto inevitabile dell’inazione delle istituzioni europee sarà una crescente rivalutazione dell’euro rispetto alle monete (soprattutto dollaro e yen) di quei Paesi meno condizionati dall’ortodossia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Che cosa succede in Italia sul Coronavirus?
Fatti, numeri e commenti sul Coronavirus in Italia. Il post di Peter Kruger che da giorni approfondisce numeri e notizie su Facebook
Come fare la guerra al Coronavirus in Italia? Parla il prof. Parisi (presidente Accademia dei Lincei)
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po su Start Magazine, e il parere di Giorgio Parisi, fisico, da settembre…
Ecco le contraddizioni nella guerra al Coronavirus in Italia. Il post di Kruger
Che cosa si fa e che cosa non si fa contro il Coronavirus in Italia
Coronavirus: numeri veri e consigli utili in 5 tweet di Cartabellotta
La situazione del Coronavirus in Italia (e come combatterlo) nei tweet del medico Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE …
La tempesta perfetta è già in Italia (3 miliardi sono spiccioli)
L’analisi dell’economista Ashoda Mody commentata da Giuseppe Liturri
Vi spiego il vero stato della finanza pubblica (prima del Coronavirus)
Gli ultimi dati Istat sugli andamenti della finanza pubblica italiana dimostrano che il terrore, in larga misura alimentato da Bruxelles, ha prodotto i suoi effetti. L’analisi di Gianfranco Polillo
Eastmed, come deve muoversi l’Italia su Grecia e Cipro?
I consigli di Osservatorio Mediterraneo all’Italia su Eastmed
Chi spinge per l’asse Italia-Francia. Parla Galietti
Portata e risultati del vertice Italia-Francia commentati dall’analista Francesco Galietti “Mattarella non può permettersi di rimanere senza sponde istituzionali esterne…
Coronavirus, mazzata Usa all’Italia?
L’amministrazione Usa, per il Coronavirus, ha elevato l’allerta nei confronti dell’Italia al livello 3, come già accaduto per la Corea del Sud. A tutti i cittadini americani si raccomanda di riconsiderare i viaggi verso l’Italia, evitando quelli che non sono necessari. Tutti i dettagli
Come sta evolvendo il Coronavirus in Italia? Bene o male?
Fatti, numeri, impressioni e scenari (non solo in Italia) sul Coronavirus. Il post di Peter W. Kruger Ieri è stato…
Tutte le amorevoli sintonie tra Macron e Conte
Che cosa è successo al vertice Italia-Francia a Roma. La dichiarazione congiunta Conte-Macron. E i dossier al centro delle diplomazie. L’articolo di Marco Orioles
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- …
- Pagina 35
- Successivo