Tutta l’influenza della Turchia in Somalia
Come e perché la presenza della Turchia si fa sempre più pervasiva in Somalia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Italia senza Unione europea?
Come sarebbe l’Italia senza l’Unione europea? Incontro con Paolo Wulzer (Università L’Orientale di Napoli), Giampaolo Conte (Università Roma Tre), Alessandro Albanese Ginammi (Università Europea di Roma)
Non solo Silvia Romano. Quanto sono costati all’Italia i riscatti
Dopo la liberazione di Silvia (Aisha) Romano, ecco quanto lo Stato ha pagato per liberare i 13 italiani divenuti ostaggi.
L’impatto della pandemia sul Sistema Italia
L’obiettivo è rimettere l’Italia in piedi senza che essa perda in termini geoeconomici e geopolitici posizioni tali da essere definitivamente declassato come Paese nel sistema europeo ed internazionale. L’intervento di Michelangelo Celozzi e Paolo Quercia
Perché la martoriata Spagna dirà no al Mes sanitario e l’Italia sì?
Spagna, Portogallo e Grecia dicono “no grazie”: non abbiamo bisogno del Mes sanitario. Ecco tutti i dettagli
Come rilanciare davvero l’Italia. Critiche e consigli al governo
L’imperativo è “crescere”. Ossia aiutare le imprese e tutti coloro che producono benessere. E’ quello che sta facendo davvero il governo? L’analisi di Gianfranco Polillo
Così l’Europa prova a salvare la stagione turistica estiva
Come Germania, Italia e non solo cercano di non far naufragare la stagione turistica estiva. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi spiego perché il Mes non sarà un affarone (come invece dice Regling)
Klaus Regling rassicura sulla bontà finanziaria del Mes sanitario, ma l’analista Giuseppe Liturri coglie punti deboli o incerti nelle parole delle istituzioni sul Meccanismo europeo di stabilità anche nella versione anti Covid-19
Come sarà il Mes approvato dall’Eurogruppo: fatti, numeri, scenari e polemiche
Tutti i dettagli sull’accordo dell’Eurogruppo per il Mes “sanitario”. L’intesa, le parole di Conte e Gualtieri, le caratteristiche del prestito e il monitoraggio. Fatti e analisi
Cosa succederà ad Alitalia e Lufthansa?
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari per Alitalia e Lufthansa
La missione dei militari russi anti Covid-19 in Italia è stata pagata un po’ dall’Italia?
Che cosa si sa e che cosa non si sa dei costi della missione dei militari russi in Italia anti Covid-19. Breve estratto dell’articolo di Daniele Raineri del Foglio
Non solo Mes, cura greca in arrivo per l’Italia?
Che cosa emerge dai due documenti pubblicati ieri dalla Commissione europea su Mes e non solo. L’analisi di Giuseppe Liturri
STMicroelectronics, cosi Italia e Francia lavoreranno con Huawei
STMicroelectronics, partecipata da Governo italiano e Governo francese, sigla un accordo con Huawei per la produzione di chip
Ecco il baratro che si apre dopo il veto tedesco sugli acquisti Bce
Che cosa succederà dopo la decisione della Corte costituzionale tedesca sulla Bce? L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Bce, che cosa ha deciso la Corte costituzionale tedesca
La sentenza della Corte costituzionale sul programma Qe della Bce, i riflessi sullo spread e i commenti di analisti, economisti e politici
Moody’s, S&P e Fitch: le società di rating hanno sempre ragione?
Le valutazioni delle società di rating che guardano avanti con le lenti del passato e le mosse auspicabili dei governi, come quello italiano. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
L’Italia, Conte, la pandemia e l’Atene di Pericle
L’analisi dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Trasporti, come ripartirà l’Italia?
Il parziale lockdown comporterà inevitabilmente un ulteriore retrocessione dell’economia italiana. Bisogna ripartire con prudenza ma ripartire. L’articolo di Marco Foti
Il Mes non può non essere con le condizioni. Parla Sapelli
Obiettivi, portata ed effetti del Mes secondo Giulio Sapelli, storico ed economista
Negozi, scuole e bar, ecco come la Francia riapre più dell’Italia
Tutti i dettagli sugli annunci del governo in Francia sulla fase 2
Chi e come vuole fare shopping predatorio in Italia
Mentre la pandemia attanaglia l’Italia, alcuni potenti guardano a quell’Italia fatta da centinaia di imprese ‘tascabili’ ma internazionali di grande valore per fare shopping predatorio. L’analisi di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e saggista
Ecco cosa (non) è stato deciso al Consiglio europeo
Il Consiglio europeo ha approvato il pacchetto dell’Eurogruppo (Mes, Bei, Sure), stabilendo che sia operativo dal primo giugno, e confermato l’impegno a lavorare sul Recovery Fund su cui ci sono divisioni: prestiti o sovvenzioni a fondo perduto? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Tutte le manovre di Erdogan in Albania (contro l’Italia?)
L’analisi di Giuseppe Gagliano sugli obiettivi di politica estera della Turchia in Albania
Perché Italia e Spagna saranno deluse dal Consiglio Ue
Che cosa succederà al Consiglio Ue del 23 aprile? L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi racconto le furbizie europee di Germania e Olanda
Le furbizie di Germania e Olanda. Il dibattito parlamentare in vista della riunione del Consiglio Ue. E la mancanza di un mandato parlamentare forte per Conte. L’analisi di Gianfranco Polillo
Covid-19: domande, risposte e incertezze
Che cosa si sa e che cosa non si sa su Covid-19 e come affrontare la pandemia dopo l’emergenza. Non solo in Veneto
Ecco come sarà il Mes anti Covid-19 secondo il Mes (che rassicura l’Italia)
Che cosa ha detto Klaus Regling, direttore generale del Fondo Salva Stati (Mes), e le prime reazioni in Italia di…
App anti Coronavirus: domande, dubbi e scenari
A che cosa serve l’app anti Coronavirus? E come funziona? E quali rischi ci sono? L’analisi di Enrico Nardelli e Isabella Corradini tratto da Link & Think
Come evitare il collasso industriale da Covid-19
L’Italia ha retto grazie alla forza della propria industria. Un piccolo David contro il Golia amministrativo-buro-politico deciso a soffocare qualsiasi impulso innovativo. Se lo si manda solo in avaria, non ci sarà più un futuro per l’intero Paese. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché è utile un bond di scopo per il rilancio dell’Italia
L’intervento di Francesco Giuliani, avvocato tributarista, partner dello Studio Fantozzi e Associati
Perché Germania e Olanda vogliono per l’Italia il guinzaglio del Mes
I maggiori Paesi europei, in primis la Germania, non accettano una surrettizia mutualizzazione del debito e quindi del rischio, via Bce, e vogliono essere sicuri che il guinzaglio del Mes sia pronto all’uso. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come Germania e Olanda fanno la guerra all’Italia e all’Europa
Niente Eurobond, niente Coronabond e niente Mes. Occorre, invece, istituire uno strumento finanziario eccezionale, alla americana, qui e subito. Il commento dell’economista Carlo Alberto Bollino
Cdp italiana come la KfW tedesca, avanti tutta
C’è l’opportunità, creata dall’emergenza e dalla sospensione del Patto di stabilità, di creare una banca di sviluppo nazionale simile alla KfW tedesca
Covid-19, la miopia dell’Europa e i rischi per l’Italia
Il commento dell’economista Massimo Rodà del centro studi di Confindustria (l’opinione non impegna le posizioni della confederazione) sulle mosse dell’Europa ai tempi del Coronavirus
Consigli utili per riaprire l’Italia
Consigli e auspici di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil, per riaprire l’Italia
L’Italia a differenza della Germania si sta suicidando. Parola dell’industriale Pasini
“Non capisco perché in Germania si possa tenere aperto con mascherine, guanti, distanze e prova delle febbre, mentre a Brescia no”. E’ la protesta di Giuseppe Pasini che guida il gruppo siderurgico Feralpi
Mafia e Italia: Die Welt ha copiato da Saviano su Repubblica?
Die Welt, dopo le reazioni dell’Italia, si giustifica così, come ha scritto oggi il quotidiano Italia Oggi: “Hanno preso spunto dall’articolo di Roberto Saviano su Repubblica del 23 marzo in cui avvertiva che l”ndragheta avrebbe guadagnato dall’epidemia”.
La Francia tra moglie (Germania) e amante (Italia)
Quali sono i veri rapporti tra Francia e Germania secondo lo storico, sociologo e politologo francese fra i più e pochi estimatori veri dell’Italia, Marc Lazar
Covid-19 in Spagna: contagiati, morti e polemiche
In Spagna il numero di morti per Covid-19 potrebbe essere molto più alto di quello comunicato ufficialmente, secondo la denuncia dei quotidiani El Mundo ed El Pais. Le critiche di Cebrián, co-fondatore di El Pais
Meglio Cina o Stati Uniti come alleati dell’Italia? Cosa pensano gli italiani. Report Swg
Brusco calo della fiducia nelle istituzioni europee. La Cina recupera credito rispetto agli Stati Uniti. Mentre sulla riaperture delle attività economiche in Italia… Ecco gli umori degli italiani secondo l’ultima rilevazione della società Swg
Vi spiego perché sono fatue le paranoie di Bruxelles sull’Italia
La ricchezza finanziaria dell’Italia è tale da poter garantire una cifra ben più alta del debito pubblico accumulato. E i suoi debiti privati sono di gran lungo inferiori a quelli di ciascun altro nell’Eurozona. Ma questi due distinti parametri non entrano nella testa di quelli di Bruxelles. L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco che cosa può fare la Bce con il Pepp (non solo per l’Italia)
Gli acquisti di titoli di Stato da parte della Bce per il programma Pepp. Il beneficio per l’Italia. La potenza di fuoco stimata da Goldman Sachs. L’approfondimento del Sole 24 Ore. E il dibattito tra esperti.
Vi spiego i nein della Germania all’Italia
Come e perché la Germania è poco attenta alle sollecitazioni dell’Italia e dei Paesi del Sud Europa. L’analisi di Danilo…
Come l’Italia deve ripartire dopo la pandemia
Che cosa fare e che cosa non fare in Italia per la ripartenza dopo la pandemia. L’intervento di Valentino D’Addario, giornalista economico e consulente strategico
Con quali armi si farà la guerra al Coronavirus?
Come fare la guerra finanziaria al Coronavirus? L’intervento di Paolo Rubino
Tutti gli indici che indicano il crollo economico
Che cosa mostrano in Italia gli indici settoriali. Se il governo rifiuta le condizioni del Mes, emetta titoli di Stato sfruttando l’ombrello della Bce e faccia affluire liquidità alle imprese. Il commento di Liturri
L’Italia imiti l’egoismo (poco europeistico) di Germania e Olanda
L’Olanda ha chiesto a qualcuno il permesso per la sua politica di spiazzamento fiscale? E la Germania ha fatto qualcosa per limitare il suo eccessivo surplus della bilancia commerciale, sebbene le regole europee avessero posto un limite? Allora non facciamoci scrupolo. La cosa peggiore è essere costretti a chiedere, se non a pietire. E’ considerato segno di debolezza.
Che cosa faranno Italia e Ue per risollevarsi dal coronavirus
Cosa deve fare l’Italia per recuperare dopo la crisi. Il post di Alessandra Servidori Se più debito sarà — ricordiamo…
Perché solo la Bce (non la Bei) può salvare gli Stati europei dal tracollo
Fatti e ipotesi su tempi e modi dell’Unione europea per evitare il tracollo economico da Covid-19 analizzati da Giuseppe Liturri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 35
- Successivo