Perché i conti di Vodafone Italia piangono
Come Covid influenza i ricavi di Vodafone Italia, che risente anche della competizione nel segmento mobile.
Tutti gli errori dell’Italia contro Covid. Parla Ricolfi
L’analisi di Luca Ricolfi, sociologo e docente di Analisi dei dati, su strategie e politiche anti Covid
Che cosa succederà all’economia italiana: fatti, numeri e confronti
Senza l’Italia, come mostrano i dati, l’Eurozona andrebbe meglio: una crescita maggiore sia in termini reali che nominali. Attenti quindi a non sbandierare l’Italexit. All’estero potrebbero prenderci in parola. L’analisi di Gianfranco Polillo
Va rifatta l’Italia daccapo e va governata
“Lo spettacolo, signori, è finito. I comici tornino in teatro, i lavoratori nelle fabbriche e gli studenti a scuola”. I Graffi di Damato
Perché nessuna nazione vuole ricorrere al Mes. Report Bg Saxo (Banca Generali-Saxo Bank)
L’analisi a cura di Althea Spinozzi per il centro studi BG SAXO
Come funzionano i ristori in Francia, Germania, Spagna e UK per aziende e professionisti
Come i governi in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito si sono mossi per aiutare aziende e professionisti colpiti dai lockdown
L’energia nucleare in Europa (e in Italia)
L’approfondimento di Luca Longo
Giravolta di Astrazeneca sul vaccino anti Covid: ora lo sperimenta anche in Italia
In Italia parte la sperimentazione di fase 3 del vaccino di Astrazeneca. Si inizia da Modena con l’arruolamento di 300 volontari
Cellnex alla conquista delle torri europee di Ck Hutchison
La spagnola Cellnex sta trattando l’acquisto delle torri europee di Ck Hutchison Holdings in un’operazione da 10 miliardi ma ancora nessun accordo
Che fine ha fatto il bando per il direttore generale dell’Asi?
Dopo un anno dalla pubblicazione, il bando per il nuovo direttore generale dell’Asi è stato revocato dal cda dell’Agenzia senza assegnazione dell’incarico. Tutti i dettagli sul caso che sta facendo discutere gli addetti ai lavori
Allarme pensioni in Italia. Report Moneyfarm–Progetica
Tendenze e scenari sulle pensioni in Italia nella ricerca Moneyfarm–Progetica
Perché il cessate il fuoco firmato a Ginevra sulla Libia è solo fuffa
La firma del cessate il fuoco avvenuta a Ginevra il 23 ottobre e la videoconferenza del Forum di dialogo politico libico rappresentano contributi alle utopie politiche e alla loro inutilità sul piano della prassi politica. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Populismo: il nome e la cosa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Fincantieri, chi borbotta in Francia sulla vendita di Chantiers de l’Atlantique
La vendita di Chantiers de l’Atlantique (ex Stx) a Fincantieri è ancora in stand-by. Nel frattempo da Parigi arriva un rapporto del Senato a gettare l’allarme sulla cessione dei cantieri navali di Saint-Nazaire
Dall’Esa all’Asi fino a Washington. Il risiko delle nomine dello spazio per il governo Conte
Tutte le nomine del settore spazio che stanno scuotendo il governo Conte. Fatti, nomi e indiscrezioni
Vi racconto tutti gli errori dell’Italia nella seconda fase della pandemia
Non avrebbe avuto maggiore senso occuparsi dei mezzi di trasporto pubblici, anziché di cambiare milioni di banchi scolastici? Era così difficile ripensare la sanità? Perché non organizzare meglio tamponi e tracciamento? Per non parlare degli ammortizzatori sociali… Il post di Nunzia Penelope, caporedattore de “Il Diario del Lavoro”
Difesa, perché l’Italia non deve perdere tempo sul Tempest
Il commento di Michele Nones, vice presidente dello Iai (Istituto Affari Internazionali)
Euro: una moneta a debito?
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Chi sfiderà Simonetta Di Pippo per la guida dell’Esa
Non solo l’italiana Simonetta Di Pippo: tutti i candidati noti che si contenderanno la direzione dell’Esa
“Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti“. Il libro di Giannuli letto da Gagliano
Aldo Giannuli analizza le implicazioni determinate dalla pandemia sia sotto il profilo geopolitico che sotto il profilo economico
Ecco da chi e perché l’Italia è ricattata in Libia
Il caso dei diciotto membri dei motopescherecci “Antartide” e “Medinea” di Mazara del Vallo prigionieri nel porto di Bengasi dietro mandato del generale Khalifa Haftar. Il commento di Giuseppe Gagliano
Chi è Simonetta Di Pippo, la candidata italiana alla direzione dell’Esa
“Di Pippo è una leader visionaria e innovatrice nonché manager competente. Un’occasione per tutto il settore spazio Ue”, ha twittato il sottosegretario agli Esteri, Di Stefano (M5S), lanciando la candidata italiana alla direzione generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)
In Italia troppa burocrazia frena lo sviluppo sostenibile
Il Recovery Fund può essere un’occasione per rilanciare lo sviluppo sostenibile in Italia, ma bisogna eliminare le barriere normative
Come va la produzione industriale. Mappa degli Stati
La posizione dell’Italia – che nel corso del lockdown si era caratterizzata per la maggiore profondità della caduta della produzione – appare adesso meno sfavorevole, grazie al recupero osservato a partire dal mese di maggio. L’analisi di Congiuntura Ref
Perché Francia, Spagna e Italia bacchettano la Commissione Ue sul copyright
L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana), sul dossier copyright
Conte, le cineserie di Grillo e le ire di Pompeo
Perché le amichevoli frequentazioni di Beppe Grillo con l’ambasciatore cinese a Roma fanno imbestialire Mike Pompeo
Perché non andremo via dall’Italia. L’annuncio di De Vecchis (Huawei)
Che cosa ha detto Luigi De Vecchis, presidente di Huawei Italia, rispondendo alle domande dei giornalisti durante la presentazione a Roma del Centro per la sicurezza e la trasparenza del gruppo cinese
Ecco cosa farà Leonardo per Artemis
Il 25 settembre l’Italia ha firmato un protocollo di intesa con gli Stati Uniti che vedrà il nostro Paese tra i partner del programma Artemis, che ha come obiettivo a riportare l’uomo sulla Luna per il 2024. Il ruolo di Leonardo e di Thales Alenia Space
Che cosa si consiglia in Germania all’Italia sul Recovery Fund
Il fratello maggiore tedesco ci osserva da vicino e con interesse. Ne è la prova un editoriale di Tobias Piller, dove il corrispondente dall’Italia della Frankfurter Allgemeine Zeitung. L’articolo di Giuliano Cazzola
Leonardo-Finmeccanica, chi non fa la guerra in Borsa all’accordo Italia-Israele
Le ricadute positive per Leonardo dall’accordo Italia-Israele sulla difesa. I commenti degli analisti. E l’andamento del titolo in Borsa. Fatti, numeri e analisi
Chi si gasa nel patto anti Turchia (Eastmed non citato)
Partecipanti e obiettivi dell’East Mediterranean Gas Forum (Emgf), un’organizzazione regionale formata da Egitto, Cipro, Grecia, Israele, Italia, Giordania e Autorità nazionale palestinese (dovrebbe aggiungersi la Francia più gli Usa e l’Ue con lo status di osservatori). Ieri firmata la Carta
Sarà solo la mascherina a salvare il mondo della post pandemia?
Il post dell’avvocato Angela Lupo Sono sotto gli occhi di tutti i dati sulla caduta del Pil (con una piccola…
Eurodrone, ecco come Airbus, Dassault, Leonardo e Indra scalderanno i motori
L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
L’euro? Una manna per i Paesi del Nord. Parola della banca centrale dell’Olanda
L’euro ha impoverito i Paesi del Sud Europa come l’Italia, ha sostenuto Klaas Knot, governatore della Banca centrale dell’Olanda. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Libia, le dimissioni di Sarraj, il ruolo della Turchia e gli scenari
Che cosa succede in Libia dopo l’annuncio di dimissioni fatto dal premier libico Fayez al-Sarraj
Cloud, ecco fini e rischi delle mosse anti Amazon, Microsoft e Google in Italia
Progetto europeo Gaia-X, spinte franco-tedesche e cloud nazionali (non solo in Italia). L’approfondimento di Francis Walsingham
F-35, cosa prevede il nuovo contratto del Pentagono per la Faco di Leonardo
Il recente contratto da 9 milioni di dollari da parte del Dipartimento della Difesa Usa a Lockheed Martin riguarda miglioramenti per la Faco di Cameri, unico sito di assemblaggio e checkout finale per gli F-35 in Europa
Ecco perché Astrazeneca non testa il vaccino anti Covid in Italia
Il vaccino di Astrazeneca anti Covid-19 non si testa in Italia perché c’è una bassa carica virale da Sars-Cov-2, secondo Di Lorenzo (Irbm). Diversa, invece, la scelta della società italiana Reithera
Merkel e Macron spingono sulla riforma del Mes per tutelare le banche di Germania e Francia?
Tutte le ultime novità sulla riforma del Mes analizzate da Giuseppe Liturri
Come si intavolano le buone relazioni tra Ue e Cina
Ue e Cina difendono dall’imitazione e dalla contraffazione ben 200 prodotti
Tutte le contraddizioni della cooperazione militare tra Italia e Qatar
Su Turchia, Libia ed Egitto non sempre i dossier geopolitici di Italia e Qatar coincidono, eppure la collaborazione tra eserciti si rafforza. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come Francia e Italia sostengono la filiera aerospaziale
I programmi di finanziamento destinati alla filiera aerospaziale di Francia e Italia a confronto in vista del Recovery fund Sia…
Conte ha stretto un patto con Francia e Germania? Le ipotesi di Pelanda
I rapporti del governo Conte con Francia e Germania nel commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica
Cosa fanno e non fanno Usa, Francia, Grecia e Italia sulle tensioni Turchia-Grecia
Il punto di Germano Dottori, analista, consigliere scientifico di Limes e docente di Geopolitica alla Luiss, sul conflitto fra Turchia e Grecia
Le lezioni dei 150 anni dell’Italia unita
L’Italia compirà i suoi 150 anni di unità. Li compirà il 20 settembre, il giorno in cui gli italiani andranno a votare per il referendum, su un problema neppure dei maggiori. L’articolo di Corrado Sforza Fogliani
Borsa, l’asse Francia-Italia delle Cdp con Euronext fa attapirare la Germania
Tutte le ultime novità e gli scenari dopo la mossa di Cassa depositi e prestiti che con Euronext ha presentato un’offerta per Borsa Italiana al London Stock Exchange Group
L’Italia: un fallimento? Anche no, ecco perché (caro Krugman)
Il post di Diana Zuncheddu
Come si muovono Italia, Francia e Germania per il rilancio post Covid? Tutte le differenze
Gianfranco Polillo analizza i diversi approcci di Germania, Francia e Italia nel rilanciare l’economia
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 34
- Successivo