Libia, Algeria, Turchia e non solo: tutti i punti caldi del Mediterraneo
“Polveriera Mediterraneo. Dall’Afghanistan all’Algeria, le nuove sfide per l’ordine mondiale”, di Michela Mercuri e Alberto Gasparetto, recensito da Marco Orioles.
Petrolio, tutte le mosse di Usa, Arabia Saudita e Iran
La guerra tra Israele e Hamas non ha causato un forte aumento dei prezzi del petrolio, che anzi sono in calo. Le cose potrebbero cambiare con un coinvolgimento diretto dell’Iran. Ma l’Arabia Saudita ha già teso la mano agli Stati Uniti.
Ecco gli obiettivi politici dell’Iran dietro l’attacco ad Israele. Parla Ahmad Rafat (Kayhan International)
Ci sono fini non solo di politica estera ma anche di politica interna dietro il sostegno dell’Iran ad Hamas contro Israele. Conversazione con Ahamad Rafat, giornalista italo-iraniano che oggi opera a Londra con un’emittente televisiva – Kayhan International – che trasmette il proprio segnale fino in Iran
Chi soffia sul fuoco mediorientale
A soffiare sul fuoco della guerra tra Israele e Hamas e ad armare gli attentatori c’è l’Iran, un regime fanatico e repressore del suo stesso popolo. Il taccuino di Federico Guiglia
Chi finanzia la guerra di Hamas contro Israele
Le mire di Hamas, i calcoli dell’Iran e le conseguenze per l’Occidente. L’analisi di Francesco D’Arrigo e Charlye Ghezzi
Perché l’Iran sostiene Hamas. Parla l’ambasciatore Stefanini
“L’antisemitismo e l’antisionismo sono nel Dna del regime degli ayatollah. Senza capire questo elemento non si riuscirebbe a spiegare un’ostilità che dal punto di vista geopolitico non ha alcun senso. Israele e Iran infatti non condividono alcun confine”. Conversazione con l’ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentante Permanente d’Italia presso la Nato
Hamas, la guerra e lo scenario geo-economico su petrolio e gas
La guerra tra Hamas e Israele non sembra, per il momento, aver stravolto il mercato del petrolio. Potrebbe però avere ripercussioni più importanti sul gas: ecco perché
Chirico multitasking, Porro teatrante, Comin incasellato, Verdini in salute, turboliberisti in confusione
Annalisa Chirico, Nicola Porro, Gianluca Comin, Elisabetta Alberti Casellati, Giuseppe Conte, Elly Schlein, Carlo Bonomi, Francesca Verdini, Giuliano Ferrara e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che cosa faranno Usa e Arabia Saudita sulla difesa
Gli Stati Uniti stanno valutando i termini di un trattato di mutua difesa con l’Arabia Saudita che includa la normalizzazione di Israele, secondo un rapporto del New York Times
Cosa cambia con l’avvicinamento tra Arabia Saudita e Iran
Tutte le conseguenze dell’avvicinamento diplomatico tra Arabia Saudita e Iran. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Petrolio, ecco come l’Iran fa marameo alle sanzioni Usa
Nonostante le sanzioni Usa in vigore, la produzione di petrolio in Iran e le esportazioni da quel Paese hanno conosciuto nel mese di agosto picchi non visti dal 2018, anno in cui Donald Trump stracciò l’accordo nucleare con Teheran.
I Brics faranno la guerra all’Occidente?
I Brics accelerano la corsa per diventare un contrappeso all’Occidente. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais
Tutte le sfide (fattibili?) dei Brics all’Occidente
Fini e incognite dell’allargamento dei Brics. L’analisi di Gianfranco Polillo
Brics, ecco gli effetti dell’ingresso di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Iran sull’energia
Obiettivi e scenari con l’allargamento dei Brics a sei nuovi membri (Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Iran)
Che cosa non torna del supercomputer iraniano
L’Iran presenta in pompa magna il supercomputer quantistico, ma la Rete si prende gioco della CPU svelata dal regime. Ecco cosa stringe in mano per davvero il vice coordinatore dell’esercito ed ex comandante della Marina Habibollah Sayyari.
Tutto sul primo missile ipersonico dell’India
L’Iran ha presentato il suo primo missile balistico ipersonico di produzione nazionale, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa ufficiale Irna. L’annuncio potrebbe aumentare le preoccupazioni occidentali sulle capacità missilistiche di Teheran. Fatti e approfondimenti
Non solo petrolio: Russia e Iran si alleano contro le sanzioni dell’Occidente
Il vice-primo ministro russo, Novak, è in Iran per promuovere la collaborazione energetica tra i due paesi, entrambi sanzionati dall’Occidente. Ha parlato di gas e petrolio, ma anche di nucleare e di trasporti. Tutti i dettagli
Non solo Iran e Ungheria. Chi putineggia con la Russia sull’energia
Russia a tutto gas (e benzina): espande la collaborazione energetica con l’Iran e l’Ungheria, e tiene stretta a sé l’Unione europea con il Gnl. Tutti i dettagli
Perché è clamorosa la pax cinese tra Arabia Saudita e Iran
Grazie alla mediazione della Cina, Arabia Saudita e Iran hanno trovato un accordo per riprendere le relazioni diplomatiche dopo anni di ostilità e rivalità. È una sconfitta per Israele
Iran e Arabia Saudita fanno pace grazie alla Cina (che saluta l’America)
Iran e Arabia Saudita hanno riattivato le relazioni diplomatiche grazie alla Cina. L’accordo sembra mostrare la costante diminuzione dell’influenza americana in Medio Oriente e il crescente ruolo della Cina in una regione sulla quale storicamente non ha mai esercitato considerevole influenza. L’articolo di Davide Maria De Luca per Domani Quotidiano
Tutti gli affaroni tra Iran e Russia
La Cia teme che l’Iran possa mandare nuovi droni alla Russia e che Mosca ricambi con degli aerei. Ma la relazione tra i due paesi non si ferma alle armi: russi e iraniani discutono anche di logistica e di energia. Ecco le ultime novità
Spid, perché l’Italia deve fare piazza pulita delle tecnologie di Cina, Russia e Iran
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Tutto sui nuovi droni armati che l’Iran ha fornito alla Russia
L’Iran ha inviato alla Russia nuovi e più sofisticati droni da utilizzare nella guerra all’Ucraina. Il contrabbando avviene sul mar Caspio. Ecco dettagli e capacità dei modelli.
Tutte le mosse anti-Swift di Iran e Russia sulle banche
Iran e Russia hanno collegato i sistemi di comunicazione interbancaria per emanciparsi dallo Swift. Dall’inizio della guerra in Ucraina i due paesi hanno approfondito molto le relazioni sul commercio e le armi. Tutti i dettagli.
Cosa succede davvero in Iran. L’analisi di Dario Fabbri
Quella in Iran non è una rivoluzione, o forse non ancora: ecco punti di forza e debolezza delle proteste contro il regime di Teheran. L’analisi di Dario Fabbri, direttore della rivista Domino.
L’Occidente vuole ancora salvare l’accordo sul nucleare con l’Iran
L’Occidente ha inasprito la sua retorica contro l’Iran dopo che il regime islamico ha represso le proteste e venduto droni armati alla Russia. L’articolo del Financial Times.
Io non posso entrare. I Paesi che hanno vietato ChatGpt
La popolarissima intelligenza artificiale non è accessibile in Cina, Afghanistan, Bielorussia, Venezuela, Iran, Russia e, nelle ultime ore, pure in Ucraina. Perché?
Tutto su Alireza Akbari, il viceministro giustiziato in Iran con l’accusa di spionaggio
L’esecuzione di Alireza Akbari riveste un ruolo molto rilevante nella politica interna dell’Iran: ecco perché. Il punto di Giuseppe Gagliano
La Russia consegnerà i caccia Su-35 all’Iran
Si rafforza la collaborazione tra Russia e Iran nella difesa: a marzo saranno consegnati i caccia Su-35 russi a Teheran
Il boia in Iran non conosce pause
In Iran l’ex viceministro della Difesa, Alireza Akbari, è stato impiccato con l’accusa di aver spiato per la Gran Bretagna, di cui Akbari possedeva la cittadinanza. Il punto sulle ultime pessime notizie che arrivano dall’Iran
Guerra in Ucraina, l’Iran coccola la Russia fornendo droni
Il nuovo ambasciatore dell’Iran a Roma conferma: “Abbiamo fornito a Russia numero esiguo droni prima della guerra”. La settimana scorsa gli Usa hanno annunciato una serie di nuove sanzioni contro il settore dell’aviazione e della difesa dell’Iran
Tutti gli ottimi affari della Germania con il regime in Iran
Nel 2022 le esportazioni della Germania in Iran sono aumentate nonostante le repressioni del regime, iniziate però a settembre. Tutti i dati nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco le mire della Cina sui porti dell’Iran
La Cina ha aperto una linea di navigazione diretta con il porto di Chabahar, in Iran. L’infrastruttura è utile ai disegni geopolitici di Pechino: ecco perché.
Tutte le mosse di Biden per fermare i droni iraniani
L’amministrazione Usa ha messo insieme una task force per bloccare la produzione di droni iraniani. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Musk fornisce la connessione Internet in Iran con Starlink
Elon Musk ha dichiarato che circa 100 sistemi Starlink sono ora attivi in Iran. L’attivazione dei satelliti, e in particolare delle stazioni per la ricezione a terra, consentirebbe ai manifestanti di continuare a utilizzare internet e i social media nonostante il divieto imposto dal regime di Teheran
Tutti i piani miliardari di Russia e Iran sul commercio
La Russia e l’Iran hanno investito oltre 20 miliardi in un corridoio commerciale con l’obiettivo di eludere le sanzioni occidentali. Tutti i dettagli.
Missili, droni e non solo: tutte le amorevolezze sulle armi tra Iran e Russia
L’Iran è pronto a fornire alla Russia droni e missili balistici da utilizzare in Ucraina. In cambio, Mosca fornirà aerei da caccia ed elicotteri. L’articolo di Marco Orioles.
Cosa succede in Russia, Cina e Iran
L’Eurasia vive un momento di grande debolezza: la Russia non sta vincendo la guerra con l’Ucraina, l’Iran è scosso dalle proteste e la Cina deve reagire all’offensiva tech americana. L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar.
Perché non ci sarà controrivoluzione in Iran
In Iran i poveri sono sempre più poveri, e anche la classe media soffre la crisi. Ma una controrivoluzione dopo quella islamica del 1979 è improbabile: ecco perché. L’analisi di Alberto Negri.
In Iran il regime è vicino al crollo?
Le proteste in Iran non hanno precedenti nella storia del regime islamico. Che cosa sta succedendo tra sciopero, manifestazioni nelle università e annunci sulla polizia morale.
Tutte le mosse di Israele per difendersi dall’Iran
La guerra-ombra tra Israele e Iran sta peggiorando? L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco l’azienda che produce le cartucce sparate contro i manifestanti in Iran
Secondo un’inchiesta di France24, tra le cartucce usate per sparare sulla folla nelle proteste in Iran ci sono anche quelle dell’azienda italo-francese Cheddite. Tuttavia, sia Italia che Francia, in quanto Paesi Ue, dovrebbero attenersi alle sanzioni previste dall’Unione nei confronti di Teheran, ma ecco come potrebbero aver aggirato il divieto
Le proteste in Iran daranno inizio alla controrivoluzione?
Le proteste in Iran si stanno trasformando in un movimento finalizzato all’abbattimento del regime islamico degli ayatollah. I fatti e i commenti degli analisti
Gli Stati Uniti consegnano altri 3 caccia F-35 a Israele
I nuovi caccia arrivati in Israele ieri si uniranno ai 33 F-35 già consegnati dall’appaltatore della difesa statunitense, Lockheed Martin.
Iran, perché questa rivolta è diversa?
I pessimisti ricordano che le proteste di massa in Iran sono sempre soffocate dal regime, sparando, torturando e censurando. Tuttavia, secondo The Economist, ci sono ragioni per pensare che questa volta potrebbe essere diverso, che le fondamenta della Repubblica islamica stiano davvero vacillando al grido di “donne, vita, libertà”
Guerre, ecco affari e intrecci sui droni
I droni sono al centro dei rapporti economici-militari tra Iran e Russia, e tra Francia, Arabia Saudita ed Emirati. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le amorevolezze tra Iran e Russia su armi, economia e non solo
L’Iran fornirà nuove armi alla Russia: non solo droni, ma anche missili superficie-superficie. Al di là dei contatti militari, i due paesi lavorano per espandere la cooperazione logistica ed energetica. Tutti i dettagli.
BrahMos Aerospace, tutte le sintonie India-Russia con i missili ipersonici
La joint-venture indo-russa BrahMos Aerospace, responsabile del programma di missili da crociera ipersonici Brahmos, è in trattative con Indonesia, Malesia e Vietnam per nuovi ordini
Ecco come Iran e Israele vanno in guerra fra Russia e Ucraina
Secondo il Washington Post, l’Iran sta rafforzando il suo impegno a fornire armi alla Russia, dove sta inviando droni d’attacco e potrebbe inviare missili. Nel frattempo, scende in campo anche Israele, che si dice pronto a fornire aiuto militare all’Ucraina. Fatti e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 8
- Successivo