Che cosa è successo al Boeing 737-800 NG dell’Ukraine Airlines. Il post di Giacomo Cavanna di Ares-Osservatorio Difesa
Sull’Iran Johnson Il Cauto pensa all’interesse nazionale. Il Punto di Meloni
Che cosa fa e dice il premier Boris Johnson sulle tensioni tra Stati Uniti e Iran dopo l’uccisione del generale iraniano Soleimani. L’articolo di Daniele Meloni
Ecco come schizzano i conflitti sul petrolio fra Usa, Cina e Iran sull’Irak
Come la Cina avanza in Irak sul petrolio e non solo. E come gli Stati Uniti fronteggiano le mire cinesi in Medio Oriente.
Tutti i messaggi (veri e falsi) dell’America di Trump all’Irak. L’articolo di Punzi
Il giallo su una lettera non firmata del comando Usa a Baghdad in cui si comunica al ministero della Difesa iracheno un riposizionamento di truppe in vista dell’uscita dal Paese come richiesto dal Parlamento. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Vi racconto il caos a 5 stelle fra Conte e Di Maio su Iran, Irak, Libia e non solo. I Graffi di Damato
Dichiarazioni, silenzi e fatti del governo chiosati dal notista politico Francesco Damato
Che cosa cambia dopo il voto del Parlamento irakeno. Il commento di Arpino
Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa sul voto del Parlamento irakeno
Vi spiego la trumpata di Trump su Iran e Irak. Il commento di Raineri
Come e perché Trump ha fatto ammazzare il generale iraniano Soleimani. L’analisi di Daniele Raineri del Foglio
Vi racconto la posizione (stile Di Maio?) del governo tedesco su Usa, Iran e Soleimani
La posizione del governo in Germania dopo l’uccisione di Soleimani ad opera degli Stati Uniti: un colpo al cerchio e uno alla botte. E i partiti di maggioranza si dividono. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Ecco tutte le ultime tensioni fra Usa e Iran su Iraq e Soleimani. Lo speciale di Start con commenti e analisi
Gli approfondimenti di Start sul ruolo di Soleimani, sullo scontro tra Stati Uniti e Iran e sulla decisione del Parlamento irakeno. Fatti, commenti, analisi e approfondimenti.
Sarà cibernetica la reazione dell’Iran contro l’America? L’articolo di Rapetto
Incombe un pericolo cibernetico. La capacità operativa dell’Iran è nota ed è motivo di fondata preoccupazione da tempo. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Chi appoggia, chi sbuffa e chi contesta Trump su Iran e Soleimani
Reazioni e commenti di capi di Stato e di governo alla mossa di Trump contro l’Iran, mentre Pompeo critica gli europei. L’articolo di Marco Orioles
Ecco i 5 effetti dello strike Usa contro Soleimani in Iran. Gli scenari di Gagliano
Tutti gli scenari possibili dopo che il generale iraniano Soleimani è stato ucciso il 3 gennaio da un raid ordinato da Trump. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Cosa cambierà con l’uccisione di Soleimani. Dibattito fra analisti
Il ruolo di Soleimani. L’attacco di Trump. E gli scenari. Commenti e reazioni degli analisti in Italia
Che cosa succede in Iraq tra Usa e Iran
Perché braccio di ferro tra Usa e Iran caratterizzerà anche il 2020, sebbene l’esito sia tutt’altro che predestinato. Il Punto di Marco Orioles
Che cosa combinano Iran, Russia e Cina (insieme) nell’Oceano Indiano
Iran, Russia e Cina hanno avviato esercitazioni navali congiunte nell’Oceano Indiano e nel Golfo di Oman
Ibm spara sull’Iran per il malware ZeroCleare
L’Iran ha lanciato un nuovo malware classe Wiper soprannominato ZeroCleare che cancella i dati dei computer Windows. L’allarme di un report Ibm
Chi segue Francia e Germania per Instex con l’Iran
Le nuove adesioni a Instex per l’Iran arrivano nello stesso momento in cui, a Bruxelles, si insedia la nuova Commissione Ue guidata da von der Leyen e fortemente voluta dal presidente francese Macron. L’approfondimento di Marco Orioles
Perché in Iran si protesta (e come sta l’economia iraniana)
Vi spiego che cosa sta succedendo davvero in Iran e i veri motivi della protesta. Parla Ahmad Rafat, giornalista italo-iraniano di stanza a Londra
Ecco come l’Europa si è piegata alle sanzioni Usa anti Iran su petrolio e non solo
Che cosa mostrano gli ultimi dati Eurostat sull’interscambio commerciale (non solo petrolio) tra Paesi Ue e Iran. Il commento di Marco Orioles
Siria, che cosa studiano Turchia, Russia e Iran. Il punto di Marinone (Cesi)
“La Turchia sarà molto più forte al tavolo negoziale per il futuro della Siria con Ankara nella veste di garante delle opposizioni al presidente siriano
Petrolio, ecco come si barcamena la Cina con l’Iran
Avanzate e retromarce della Cina in Iran sul petrolio dopo le sanzioni Usa. Fatti, numeri, commenti e analisi
Siria, ecco come Trump scarica i curdi ma impantana la Turchia e squassa il gioco di Russia e Iran
Perché favorire indirettamente l’operazione turca in Siria finisce, dal punto di vista degli Usa, per servire i propri interessi. L’approfondimento di Marco Orioles
Perché l’Iran fa innervosire gli Usa in Cina, Iraq, Siria e Libano
Che cosa succede fra Iran e Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le sintonie anti Usa di Russia e Iran contro il sistema dei pagamenti Swift
Concepita come contraltare all’embargo contro Teheran promosso da Washington, l’intesa anti Swift tra Russia e Iran ha anche un corollario: l’ingresso di Teheran, a partire dal mese prossimo, nell’Unione Economica Eurasiatica (EEU). L’articolo di Marco Orioles
Petrolio, che cosa cambierà per Aramco dopo l’attacco degli Houthi dello Yemen sostenuti dall’Iran
Due dei più importanti impianti petroliferi della compagnia di Stato saudita Aramco sono stati colpiti da un attacco con i droni, rivendicato dai ribelli Houthi dello Yemen sostenuti dall’Iran. Ecco tutti i dettagli
Vi racconto le bisticciate fra Trump e Bolton su Iran, Afghanistan, Venezuela, Corea del Nord e Russia
Ecco come e perché Trump ha silurato il consigliere per la sicurezza nazionale, Bolton. L’approccio di Trump non ideologico, pragmatico, quasi cinico, presenta vantaggi ma anche dei limiti. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Petrolio, ecco come la Cina aiuta l’Iran
Che cosa succede tra Cina e Iran sul petrolio? L’articolo di Marco Orioles
Perché Trump ha stangato l’agenzia spaziale iraniana
Gli Stati Uniti hanno sanzionato il programma spaziale iraniano. L’amministrazione Trump teme sia una copertura per lo sviluppo di sistemi balistici
Ecco come Macron al G7 ha lavorato sottobanco con l’Iran per favorire Total
Come si è mosso davvero il presidente francese Emmanuel Macron sul dossier Iran al G7 di Biarritz
Tutte le trattative sottobanco fra Usa e Iran su nucleare e petrolio (a latere del G7)
Il colpo di teatro (iraniano) di Macron al G7 di Biarritz e le vere questioni su missili e petrolio fra Usa e Iran. L’approfondimento di Marco Orioles
Vi spiego la guerra anche finanziaria fra Stati Uniti e Iran
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi racconto la partita del petrolio iraniano sullo sfondo dello scontro Usa-Cina
L’approfondimento di Marco Orioles
Che succede nello stretto di Hormuz, e perché la guerra non è scontata
Gli ultimi eventi nello stretto di Hormuz fanno presagire un aumento delle tensioni internazionali. Ma Trump ha già fatto capire di essere pronto ad una
Vi spiego le vere mire di Trump sull’Iran (non solo petrolio)
L’America vuole ripristinare il suo potere imperiale-condizionante globale e la pressione sull’Iran è uno strumento di questa strategia. L’America non vuole una guerra nel Golfo,
Chi punta su Instex per aggirare i diktat Usa contro l’Iran
L’approfondimento di Elena Ventura per il CeSI su Instex, n meccanismo di scambio di beni tra aziende europee ed iraniane senza il ricorso a transazioni finanziarie
Che cosa succede nello Stretto di Hormuz fra Regno Unito, Usa, Russia, Francia e Italia
L’articolo di Alessandro Sperandio
Che cosa si cela dietro l’arresto in Iran di spie della Cia
L’approfondimento di Marco Orioles
Che cosa dice Teheran sul caso delle spie addestrate dalla Cia arrestate in Iran
“Diciassette spie addestrate dalla Cia sono state identificate e arrestate in Iran’. Lo rende noto Farsnews citando il direttore generale del dipartimento di controspionaggio del ministero dell’Intelligence.
Vi spiego la guerra delle petroliere nello Stretto di Hormuz. L’analisi di Rafat
La guerra delle petroliere nello Stretto di Hormuz analizzata dal giornalista italo-iraniano Ahmad Rafat. L’approfondimento a cura di Marco Orioles
Iran e Usa, che cosa succederebbe con la chiusura dello Stretto di Hormuz a petrolio e gas
L’analisi di Nitesh Shah, director research, WisdomTree
Che cosa c’è di nuovo fra Usa e Qatar
Conversazione di Start Magazine con l’esperta di Gulf State Analytics, Cinzia Bianco, dopo l’incontro fra Donald Trump e l’emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad Al-Thani
Come e perché l’Iran preme sull’Europa
A tredici mesi dal ritiro unilaterale da parte degli Usa, l’accordo nucleare con l’Iran (Jcpoa) si è sgretolato definitivamente sull’onda di due mosse choc di Teheran pensate per costringere l’Europa a smarcarsi dall’America e dalle sue sanzioni. L’approfondimento di Marco Orioles
Petrolio, chi spinge per estendere i tagli alla produzione fino al 2020
Lunedì 1 luglio inizia a Vienna una due giorni di incontri tra i paesi dell’Opec e gli altri esportatori di petrolio che non fanno parte dell’organizzazione. Ecco fatti, numeri, parole e scenari
Vi spiego le vere mire di Trump su Iran e Cina. Parla il prof. Dottori
Conversazione di Start Magazine con Germano Dottori, docente di Studi Strategici alla Luiss autore del recente saggio “La visione di Trump. Obiettivi e strategie della nuova America” (Salerno editore)
Come finirà lo scontro Usa-Iran. L’analisi di Perteghella (Ispi)
“Nessuno dei due Paesi vuole la guerra, lo scenario più probabile è che l’Iran accetterà di tornare al tavolo negoziale per discutere, oltre che del nucleare, anche delle altre cose che stanno a cuore agli Usa, come il programma missilistico. In cambio, però, otterrà il sollevamento delle sanzioni sul petrolio”. Conversazione con Annalisa Perteghella, ricercatrice e responsabile del desk Iran all’Ispi di Milano
Cosa succede se gli hacker iraniani rispondono all’attacco Usa?
L’approfondimento di Umberto Rapetto
Vi racconto la guerra latente fra Usa e Iran
Il Punto di Marco Orioles
Eni, Saipem e Tenaris brinderanno per l’aumento del petrolio. Report Mediobanca
Tutti gli effetti di un incremento del prezzo del petrolio sui titoli energetici secondo gli analisti di Mediobanca Securities.
Tutti i rischi per chi sfida il diktat Usa sul petrolio dell’Iran
L’attacco alle petroliere nel Golfo dell’Oman, lo scontro Usa-Iran e la partita energetica di chi cerca una scappatoia dal diktat Usa anti Iran spiegati da Francesca Manenti del Cesi (Centro studi internazionali).
Che cosa succede nel golfo dell’Oman (mentre la missione trumpiana di Abe in Iran fallisce)
Il Punto di Marco Orioles