Ecco i vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna nominati dal governo Meloni
Ecco chi sono vertici e membri dei cda di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna nominati dal governo Meloni. Nomi, curiosità e curricula
Nomine incartate, Utopia e Comin vanno a Messa, il Papa contro gli zitelloni
Nomine, governo, Meloni, Papa Francesco, Carlo De Benedetti, Stefano Feltri, Linkedin, Servizi, Messa, Comin e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Consob, chi sono i nuovi commissari Gabriella Alemanno e Federico Cornelli
Il governo ha deliberato l’avvio della procedura per la nomina di Gabriella Alemanno e Federico Cornelli a componenti della Consob. Ecco i curricula di Federico Cornelli e Gabriella Alemanno
Imperatrice, anzi no: accontenta tutti. Le capriole dei giornaloni sulle nomine di Giorgia Meloni
Grandi e piccoli giornali prima hanno descritto Giorgia Meloni come “pigliatutto” e poi come una premier che “accontenta tutti” sulle nomine ai vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna. Tutto in poche ore. Insomma la solita figuraccia dei giornaloni… I Graffi di Damato
Lo stato di emergenza va bene sui migranti e andava male per il Covid?
Le contraddizioni latenti che emergono dal provvedimento approvato dal governo Meloni sullo stato di emergenza per i flussi migratori. I Graffi di Damato
I subbugli in Forza Italia
Che cosa dice e che cosa fa capire l’azzurro Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, su Forza Italia, Meloni, La Russa e non solo. I Graffi di Damato
Davvero l’Italia ha maxi giacimenti di litio e cobalto?
Per il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, Liguria e Piemonte potranno dare una enorme mano alla transizione dal motore a scoppio all’auto elettrica per gli immensi giacimenti di cobalto e litio. Annunci che hanno destato domande e perplessità… Fatti, parole e polemiche
Le convulse tarantelle dei giornali su Papa e governo
Cosa hanno scritto i giornali sulla salute del Papa e sullo stato del governo. I Graffi di Damato
Un convegno sulla cultura di destra. Che serve al governo
Considerazioni in libertà sul convegno “Pensare l’immaginario italiano” organizzato per giovedì 6 aprile a Roma da Nazione Futura, l’associazione presieduta da Francesco Giubilei, consigliere del ministro Sangiuliano. Il corsivo di Battista Falconi
Pnrr, cronaca di un calvario annunciato
Che cosa emerge dalle ultime notizie relative al Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Meloni, la stampa e Pirandello
Cosa e come i giornali di carta riferiscono del Consiglio europeo e non solo. I Graffi di Damato
Perché la bozza della riforma fiscale non mi convince. Parola di prof
Lo Stato deve redistribuire le risorse, attraverso il prelievo fiscale, accettando che i tempi sono cambiati, che la fiscalità deve concentrarsi sui consumi e superare così i limiti territoriali delle imposte vigenti. L’intervento di Chiara Oldani, professore di Politica Economica presso l’Università degli Studi della Tuscia e la Sapienza Università di Roma.
Bruno Frattasi, chi è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza a digiuno di cybersecurity
L’attuale prefetto di Roma, Bruno Frattasi, è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al posto di Roberto Baldoni, di fatto dimissionato dal governo. Lo speciale di Start Magazine sull’avvicendamento e il curriculum integrale di Frattasi
Perché Baldoni non è più direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale? Fatti e ipotesi
Roberto Baldoni lascia la direzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Ecco cosa è successo. Notizie e approfondimenti
Cosa fare dopo Baldoni? I consigli di Rapetto a Meloni: chiudere l’Agenzia e fare…
Consigli non richiesti del generale Umberto Rapetto al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Cutro, i soccorsi impediti dal governo? Falso. Parola del ministro Piantedosi
Che cosa ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nella informativa urgente alla Camera sul naufragio di Cutro.
Superbonus, ecco cosa possono fare governo e banche
Superbonus. “Il governo metta mano al portafoglio e consenta almeno alle banche di compensare le somme che i clienti verseranno a partire dal prossimo 16 marzo. Anche solo per 20 miliardi su 120, il giorno dopo le banche torneranno a comprare crediti dalle imprese ed avremo posto finalmente termine a questo poco edificante balletto”. L’analisi di Giuseppe Liturri
Mattarella con Wang Yi? Sono critico, ecco perché. Parla il prof. Pelanda
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto venerdì scorso il capo della diplomazia del Partito comunista cinese, Wang Yi. L’analisi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica
Superbonus, che cosa ha deciso il governo
Addio alla cessione dei crediti fiscali e allo sconto in fattura. Per quelli esistenti, a partire dal Superbonus, non sarà più possibile la cessione a Regioni ed enti locali. Tutti i dettagli sul decreto legge approvato dal consiglio dei ministri
Perché le banche apprezzano il decreto sul Superbonus
Secondo l’Abi, il decreto del governo “fornisce un chiarimento e un utile contributo per la maggiore certezza giuridica delle cessioni dei crediti rivenienti dai bonus edili”. Tutti i dettagli.
Decreto, ecco come Meloni e Fitto cambieranno i poteri sul Pnrr
La cabina di regia del Pnrr a Palazzo Chigi cambierà pelle. Con il decreto Fitto ora in bozza si procede a un cambio radicale della governance. Con il conferimento di più poteri al governo e con la possibilità di cambiare i dirigenti scelti da Draghi. Ecco che cosa prevede la bozza
Tribunale europeo dei brevetti, il governo sostiene Milano in lizza per la terza sede
Il 1° giugno 2023 sarà operativa la nuova giurisdizione brevettuale europea e la città di Milano è candidata ad ospitare la (terza) sede del Tribunale Unificato dei Brevetti. “Su questo dossier c’è la massima attenzione politica”, assicura Amedeo Teti, direttore generale al ministero per le Imprese e del Made in Italy
Perché serve un ampio consenso sull’autonomia differenziata
Fatti, scenari e auspici sull’autonomia differenziata. Il taccuino di Guiglia Per trovare la quadra di un accordo complicato, ma…
La Russa super attivo? Vi ricordo l’attivismo di Fanfani
Caso La Russa e non solo. Gli esempi di Fanfani, Fini e Bertinotti. I Graffi di Damato
I prezzi dell’energia in calo faranno risparmiare il governo
Le previsioni di prezzo di energia e gas sono di gran lunga superiori rispetto ai prezzi finora rilevati sul mercato. A breve quindi il governo dovrebbe trovarsi di fronte alla decisione sulla destinazione di questi risparmi. Ci sono due strade. Ecco quali. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutto su Riccardo Barbieri, il nuovo direttore generale del Tesoro al posto di Alessandro Rivera
Ecco il curriculum di Riccardo Barbieri, indicato dal ministro dell’Economia come direttore generale del Tesoro al posto di Alessandro Barbera
Vi racconto le traversie di Giorgia Meloni fra benzina e Garibaldi
Che cosa combina e che cosa dice Giorgia Meloni non solo su benzina e accise. I Graffi di Damato
Giubileo 2025, ecco il Dpcm
Cosa si è detto (e chi lo ha detto) alla presentazione delle opere che governo e comune di Roma dovranno fare in due anni
Tutte le novità sulle pensioni spiegate da Cazzola
Pensioni, che cosa c’è di nuovo nella manovra del governo Meloni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Chi e come sbraita contro l’Autonomia differenziata
Maggioranza di governo e opposizioni alle prese con il dossier Autonomia differenziata. La nota di Paola Sacchi.
Covid, cosa prevede la nuova circolare del ministero della Salute
La linea di Palazzo Chigi sul Covid: non ci saranno più green pass e lockdown. Ma il ministero della Salute ha diramato una circolare su “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SarsCoV2 nella stagione invernale 2022-23”. Ecco tutti i dettagli
Chi sono i prof di sinistra anti Mes
Un appello di intellettuali, giuristi e professori universitari affinché il Governo italiano non approvi la riforma del Mes. Che cosa dice il testo e chi sono i firmatari
Draghi copre Meloni
Che cosa ha detto Mario Draghi del governo Meloni e non solo. I Graffi di Damato
Come abbattere i cinghiali in città?
L’emendamento, inserito dal governo nella legge di bilancio, che apre alla possibilità di abbattimenti di cinghiali compresi, anche in città e nelle aree protette, approfondito in questa conversazione di Ruggero Po con Stefano Masini, responsabile Ambiente di Coldiretti
L’occasione mancata della manovra di Meloni
Se non perduta del tutto, l’occasione della manovra finanziaria per il governo Meloni è stata in buona parte sprecata, salvo per la parte paradossalmente in continuità col precedente governo di Mario Draghi. Ecco perché. I Graffi di Damato
Qual è il progetto del governo Meloni su Tim e Open Fiber?
Che cosa sta succedendo su Tim e il progetto di rete unica. Ecco le ultime novità. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
La strana coppia Renzi-Calenda alle prese con il governo Meloni
Che cosa dicono e che cosa fanno Matteo Renzi e Carlo Calenda. I Graffi di Damato
Vi spiego perché la Flat tax non è un regalo agli autonomi
Fini ed effetti della Flat tax prevista dal governo Meloni. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex-viceministro dell’Economia e delle Finanze
Cosa c’è nella finanziaria tutta tasse e tagli del governo britannico
I conservatori britannici stanno puntando tutto sull’Autumn Statement, la legge finanziaria. Tutti i numeri e le misure più discusse della finanziaria di Hunt. Il punto di Daniele Meloni
Non solo energia, cosa ha deciso il governo
Tutti i provvedimenti approvati dal consiglio dei ministri su energia e non solo
Chi tradisce le parole del Papa sui migranti
Come (non) sono state accolte le parole del Papa sui migranti. I Graffi di Damato
Nadef, il governo Meloni gioca in difesa. Ecco perché
La speranza non è una strategia. Tutti i numeri e le prospettive della Nadef. L’analisi di Giuseppe Liturri
Nadef, gas, trivelle. Che cosa ha deciso il consiglio dei ministri
Nadef e gas al centro del consiglio dei ministri di venerdì 4 novembre. Tutti i dettagli
I primi passi del governo Meloni su economia ed energia
I provvedimenti economici approvati ieri dal consiglio dei ministri e i commenti di premier, ministri e leader politici. La nota di Sacchi
Destra divisa, sinistra spappolata
Lo stato di salute della maggioranza di governo e delle opposizioni. I Graffi di Damato
Perché Mattarella ha dato l’ok alle prime mosse del governo Meloni
Cosa ha fatto e cosa non ha fatto il presidente della Repubblica, Mattarella, dopo le prime mosse del governo Meloni. I Graffi di Damato
La transizione ecologica secondo Meloni
Il cambio di nome del MiTE (ora ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica) e di strategia commentato da Nicola Procaccini, europarlamentare di Fratelli d’Italia e capo del dipartimento Ambiente di Fratelli d’Italia
Chi elogia e chi critica le prime mosse di Meloni
I primi provvedimenti del governo Meloni giudicati dai giornali Il buon Massimo Franco sul Corriere della Sera ha visto…
A che punto è l’attuazione del Pnrr? E si deve modificare?
Le sfide del governo Meloni in Europa e il punto sull’attuazione del Pnrr (secondo uno studio del centro studi di Confindustria, sono possibili e auspicabili la ridefinizione dei prezzi delle gare).