Come schizzano i conti di BP (a differenza di Total ed Equinor)
Che cosa emerge dalla trimestrale di BP
Eni, ecco dove produce petrolio e gas. La mappa dei Paesi (con chi sale e chi scende)
Che cosa emerge da alcune tabelle dell’ultima trimestrale dell’Eni
Ecco come si gaserà il gas naturale
L’articolo di Alessandro Sperandio
Come si elettrizzano (a metà) i conti di Edison
Crescono i ricavi, ma la dismissione dell’E&P pesa sul risultato netto. Tutti i numeri della semestrale di Edison
Energia, come le società francesi fanno affari in Russia
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Leviathan, ecco come Israele punterà sul gas
Le novità sul giacimento israeliano di Leviathan
Come e perché il gas sta dando una mano al clima. Report Aie
Che cosa emerge da un rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia
Perché l’Europa si gasa contro la Turchia per le esplorazioni di gas e petrolio vicino Cipro
L’articolo di Alessandro Sperandio
Economia circolare e transizione energetica non siano solo esercizi retorici. L’analisi di Bessi
L’intervista di Osservatorio Globalizzazione a Gianni Bessi, autore del saggio “Gas naturale. L’energia di domani (Innovative Publishing)
Perché i prezzi del Gnl Usa non sono competitivi. Parola di Alverà (Snam)
Che cosa ha detto Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, durante un’audizione in commissione Attività produttive della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul Piano energia e clima 2030. Continuano gli approfondimenti di Start sullo shale gas Usa
Perché Usa ed Egitto sbuffano contro le esplorazioni di gas e petrolio della Turchia vicino Cipro
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Pregi e difetti dello shale gas Usa (dopo le parole del trumpiano Perry). Parla il prof. Tabarelli
“Siamo pronti a venirvi incontro, a negoziare sul prezzo del nostro gas”, ha detto il segretario americano all’Energia, Rick Perry. Ecco il commento di Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia
Eni, Enel, Edison, A2a e non solo. Ecco la hit parade di chi produce più energia elettrica. Report Arera
Numeri, grafici e tabelle dell’Autorità Arera sulla produzione nazionale di energia elettrica
Perché il mercato non festeggia con Edison la vendita di E&P a Energean
L’articolo di Alessandro Sperandio
Tutti gli interessi commerciali fra Italia e Russia. Report Ispi
Che cosa lega su energia e non solo l’Italia e la Russia. Numeri, fatti, confronti e scenari alla luce della visita di Putin in Italia. L’approfondimento di Eleonora Tafuro Ambrosetti, research fellow Ispi
Saudi Aramco scalda di nuovo i motori per la mega Ipo, tutti i dettagli
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco il doppio colpo di Eni in Tunisia e Messico
In Nordafrica si estende al 2029 la collaborazione per il trasporto del gas naturale di provenienza algerina. In centro America…
La Cina nel gas dipenderà sempre più dalla Russia, tutti i dettagli
Un report del senior research fellow dell’Oxford Institute for Energy Studies Stephen O’Sullivan esamina la crescente domanda cinese e i modi in cui Pechino potrebbe soddisfare il suo appetito.
Che cosa prevede il nuovo accordo dell’Enel con l’Algeria sul gas
Ecco dettagli e novità sull’intesa fra Enel e l’algerina Sonatrach sul gas
Ucraina, crisi del gas in Europa?
Ukrtransgaz, l’operatore ucraino del sistema dei gasdotti posseduto dal gigante statale Naftogaz, attraversa una fase di turbolenze economiche.
Che cosa succede sulle dismissioni offshore. I fatti, le polemiche e il commento di Bessi
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Grecia e Cipro picchiano contro la Turchia sul gas. Tutti i dettagli
Ankara ha cominciato una serie di operazioni di esplorazione in acque considerate di competenza greco-cipriota, innescando una serie di discussioni a livello europeo
Eni e Shell, che cosa ha deciso l’Ue sulle royalties del gas
Che cosa ha deciso l’Avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione europea sulle royalties per l’estrazione del gas ponendo fine alla diatriba che contrapponeva Eni e Shell a ministeri e Arera
Che cosa cambia per Hera e Aascopiave con EstEnergy
Tutti i dettagli sull’operazione annunciata ieri da Hera e Ascopiave e come cambiano gli equilibri nel Nordest in campo energetico
Perché crescerà l’uso del gas in tutto il mondo
Per Axios, che cita un nuovo rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia sul gas, gli usi industriali del gas naturale sono…
Energean, ecco soci e mire della società greca che punta agli asset di Edison-Edf
Come e perché Energean comprerà Edison Exploration & Production, la newco in cui la scorsa estate la società del gruppo Edf ha concentrato tutti gli asset di questo segmento di business.
Ecco come l’onda lunga del No Triv travolge pure Petroceltic
Il gruppo irlandese Petroceltic ha presentato al ministero dello Sviluppo economico istanza di rinuncia a diversi permessi di ricerca nelle acque davanti ad Abruzzo e Molise. Tutti i dettagli
Tutte le questioni economiche aperte in Europa. Report centro studi Confindustria
Ecco i dossier aperti nel nuovo Parlamento europeo secondo il centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Perché la Chiesa inglese sbuffa contro i vertici di Exxon
Tutti i subbugli tra gli azionisti di Exxon Mobil con il fondo della Chiesa inglese in prima fila
Petrolio, ecco come pure l’Albania festeggia per il Blocca-trivelle italiano
Il nuovo giacimento scoperto in Albania insiste su un prospetto geologico equivalente a quello lucano su cui sono presenti i due siti di Val d’Agri e Tempa Rossa
Ecco come Russia e Cina si gasano in Siberia
Il commento di Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale – l’energia di domani”
Tutte le mire di Total in Africa sugli asset di Anadarko (l’Algeria nicchia?)
Che cosa succederà agli asset africani di Anadarko? Le mire della francese Total, il ruolo di Sonatrach e le dichiarazioni oscillanti del ministro algerino dell’Energia. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Bollette gas, il governo M5S-Lega bussa a Bruxelles per scongiurare la bomba franco-tedesca
Il sottosegretario allo Sviluppo economico con delega all’Energia, Davide Crippa (M5S), ha inviato una lettera alla Commissione Europea per chiedere…
Gnl, che cosa cambia tra Usa e Arabia Saudita dopo l’accordo Aramco-Sempra
Commenti, analisi e scenari dopo che la compagnia energetica saudita Aramco ha firmato con la statunitense Sempra un accordo ventennale per l’acquisto di gas naturale liquefatto (Gnl)
Ecco come M5S e Lega si trivellano sulle trivelle
Niente da fare per l’emendamento che avrebbe sbloccato la moratoria sul comparto. Inammissibile la proposta di modifica proposta dalla Lega. Sulle chat pentastellate gli esponenti del Movimento 5 Stelle esultano per lo stop
Bollette gas, come l’Italia cerca di sventare i rincari per effetto della Germania
L’Autorità energetica tedesca ha deciso di applicare una nuova metodologia di prezzo, spostando una quota significativa degli oneri per la remunerazione delle infrastrutture di trasporto del gas sul cosiddetto ‘exit’, ossia sul gas che transita dai punti di uscita della rete nazionale verso l’estero, incluso perciò quello che dal Nord Europa transita in Germania verso l’Italia. Con un costo stimato per l’Italia di 500 milioni di euro in più all’anno
Gas, tutte le novità tra Eni e Sonatrach (anche sul petrolio)
Che cosa cambia dopo l’intesa fra Eni e Sonatrach sulla fornitura del gas e perché l’Algeria difende l’indicizzazione al petrolio
Petrolio, che cosa faranno le aziende Usa con il colosso Noc della Libia
Perché il gruppo statale energetico della Libia Noc ha aperto una sede in Texas. Tutti i dettagli sugli incontri del numero uno di Noc negli Stati Uniti
Che cosa hanno firmato Eni e Sonatrach per il gas algerino in Italia
Eni e Sonatrach hanno firmato gli accordi per il rinnovo fino al 2027 (con due anni aggiuntivi opzionali) del contratto di fornitura per l’importazione del gas algerino in Italia
Come Usa, Russia e Ue si gasano sul Gnl
Come cambierà sempre più il mercato del Gnl con l’offensiva lanciata dagli Stati Uniti
Come la Cina ha fatto il pieno di petrolio dall’Iran
Un vero e proprio boom quello che si è registrato in Cina nell’import di petrolio dall’Iran ad aprile. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Edison-Edf, ecco come il premier Conte sega il gasdotto Poseidon strizzando l’occhio a Tap
Tutte le ultime novità sul gasdotto Poseidon/Eastmed, joint venture al 50-50% tra la società greca Depa ed Edison (gruppo Edf)
Ecco il piano di Siemens per evitare il destino di GE
Evitare il destino di General Electric e continuare a rimanere una delle aziende leader a livello mondiale. Le ambizioni di Siemens
Perché Eni e l’Italia scrutano i subbugli in Algeria su Sonatrach
Tutte le ultime novità dall’Algeria su Sonatrach che interessano Italia ed Eni
Che cosa succede fra Eni e Sonatrach in Algeria
Tutte le novità dall’Algeria su gas e non solo per l’Italia e l’Eni
Gli Stati Uniti consigliano ruvidamente l’Europa di comprare Gnl americano (e non russo)
Che cosa ha detto il segretario di Stato all’Energia statunitense Rick Perry, a margine del forum Ue-Usa sull’Energia
Ecco come Eni surfa fra Libia, Iran, Iraq, Egitto ed Emirati Arabi Uniti
Tutte le ultime mosse di Eni
Trump stoppa le trivellazioni offshore?
Le elezioni 2020, i governatori contrari alle trivellazioni lungo le loro coste e una sentenza di un tribunale dell’Alaska contro le ricerche nei mari artici hanno fatto tornare sui suoi passi il presidente Usa, Donald Trump. Che cosa ha scritto Bloomberg
Algeria, dopo l’uscita di Bouteflika ribaltone ai vertici del colosso energetico Sonatrach
Che cosa succede in Algeria a Sonatrach?