Perché Putin sfiderà Trump investendo nel gas naturale dell’Iran
Quando gli Stati Uniti hanno reintrodotto sanzioni secondarie contro il settore petrolifero dell’Iran, il network House of Zar si è convinto che Putin continuerà a sfidare Trump investendo nel gas naturale dell’Iran. L’approfondimento di Gianni Bessi
Chi c’era e cosa è stato detto alla presentazione del Libro bianco sulle Reti per la Crescita
L’articolo di Giusy Caretto
L’Italia può diventare un hub dell’idrogeno?
L’idrogeno può essere il vettore di diffusione delle energie rinnovabili. Cosa sta facendo l’Italia?
Chi sono i fondi di private equity che puntano al petrolio del mare del Nord
L’articolo di Giusy Caretto
Come funziona E-Digitaly di E-Distribuzione
E-Distribuzione, nel 2017 ha lanciato E-Digitaly un programma che ha l’obiettivo di ridisegnare e semplificare i processi della rete facendo leva sull’introduzione di tecnologie digitali e del design thinking.
Repsol, Shell, Total: come i Big Oil si preparano all’auto elettrica
Tutti i dettagli degli investimenti “green” di Repsol, Shell, Total e non solo
Petrolio, Eni e Total. Tutte le novità in cantiere in Libia fra Italia, Francia e Noc
L’articolo di Giusy Caretto
Eni, Enel, Snam e non solo. Che cosa chiedono i sindacati a Confindustria Energia
Tutto sulle richieste dei sindacati del settore energia, Con questo articolo, Start Magazine avvia una serie di approfondimenti sul tema. Nella prossima puntata, la posizione di Confindustria Energia
Ecco come la Polonia si gasa con il Gnl Usa e saluta la Russia
La Polonia ha siglato un nuovo accordo per ricevere il Gnl americano e per dipendere sempre meno dalla Russia
Come l’Italia può raggiungere gli obiettivi rinnovabili al 2030. Report Free
I 10 punti da inserire nel Piano Clima ed Energia, secondo il coordinamento Free, per raggiungere gli obiettivi nelle energie rinnovabili al 2030
Budget Difesa Nato, ecco come Pinotti e Parisi stroncano l’idea a 5 stelle del ministro Trenta
Anche l’ex ministro della Difesa, Roberta Pinotti, dopo Arturo Parisi, commenta con Start Magazine l’idea dell’attuale titolare del dicastero della Difesa, Elisabetta Trenta, sul budget destinato alla Nato.
Tutti i benefici di una strategia sul mix energetico
Pubblichiamo un estratto del libro “Gas naturale – l’energia naturale” di Gianni Bessi edito da Innovative Publishing
Perché il gas non è in competizione con l’elettrico. Parola di Alverà (Snam)
L’articolo di Giusy Caretto
Eni, Enel, Terna e Snam. Ecco gli investimenti prossimi venturi (pre cabina di regia del governo)
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, già ministro dell’Industria, sui piani degli investimenti dei gruppi energetici come Eni, Enel, Terna, Snam e Italgas
Come il gas naturale traghetterà l’Italia verso un’economia low carbon
Che cosa si è detto nel corso del convegno “Diamo gas al futuro dell’energia”, organizzato da Anigas e I-Com.
Auto elettriche, come e perché l’Europa accelera sulle batterie
L’Europa pronta a incentivare la produzione di batterie per auto elettriche. Obiettivo: recuperare il ritardo del Vecchio Continente
Open Meter, come funziona il contatore intelligente di e-Distribuzione
Tenere sotto controllo i prelievi giornalieri di energia e l’effettiva potenza assorbita da tutti i dispositivi elettrici ed elettronici. Ridurre le fatture stimate, evitando i conguagli di fatturazione. Sono alcune delle caratteristiche di Open Meter, il nuovo contatore elettronico di seconda generazione progettato in Italia da E-Distribuzione che sostituirà i contatori elettronici attualmente installati
Energie rinnovabili, perché non è ancora chiaro il cambiamento con il governo Conte
L’articolo di Simone Togni, presidente di Anev (Associazione nazionale energia del vento)
Cdp, che cosa ha proposto Ansaldo Energia a Palazzo Chigi con Sogin sul dossier nucleare
Nella prima riunione della “cabina di regia sugli investimenti” a Palazzo Chigi, i vertici di Ansaldo Energia hanno lanciato un’idea al premier sul dossier nucleare con Sogin. Fatti e indiscrezioni
Edison, Snam e non solo. Chi ha incontrato a Milano (e cosa ha detto) il ministro russo dell’Energia
Dalle nuove e possibili rotte per il gas ai progetti in corso di realizzazione, dal prezzo del petrolio ai tweet di Donald Trump: il punto su quello che ha detto in queste ore a Milano il ministro russo dell’energia, Alexander Novak, che ha incontrato i vertici di Snam e Edison
Perché l’energia è una questione strategica e democratica. Parola di Giulio Sapelli
Chi c’era e cosa si è detto nel corso della presentazione del libro di Gianni Bessi “Gas naturale” con la partecipazione del professor Giulio Sapelli
Ambiente ed energia, ecco le prossime riforme del governo secondo il Def
Che cosa prevede il Pnr (Programma nazionale di riforma) che fa parte del Def approvato dal governo e pubblicato ieri…
Autostrade, energia e tlc. Ecco come il governo utilizzerà i canoni maggiorati delle concessioni pubbliche
Che cosa prevede il Def in materia di concessioni pubbliche come autostrade, energia e tlc. Ecco le indicazioni contenute nel Programma nazionale di riforme, documento che fa parte del Def.
Autostrade, energia, tlc. Ecco come si muoverà il governo sulle concessioni. Bozza Pnr-Def
Aumentare i canoni delle concessioni pubbliche (non solo delle autostrade) per ridurre il debito pubblico. Che cosa è scritto nella bozza del Pnr del Def
Come spingere sull’innovazione digitale (alla francese). Parola di Davide Casaleggio
Che cosa ha detto Davide Casaleggio alla alla tavola rotonda organizzata venerdì 28 settembre a Roma dalle associazioni Anev, Elettricità Futura e Utilitalia.
Eni, chi sono i miliardari che finanziano la società col Mit per la fusione nucleare
L’articolo di Giusy Caretto
Perché Enel e F2i divorziano sulle rinnovabili
Enel Green Power ed F2i dividono le loro strade: una continuerà nel processo di aggregazione dei campi fotovoltaici esistenti, l’altra si occuperà della realizzazione di impianti di nuova generazione
kW o kWh? Questo è il dilemma
Il post di Luca Longo
Come Stati Uniti, Israele ed Egitto stanno consolidando le sinergie sul gas
L’approfondimento di Fabio Vanorio sulla partnership energetica che si va consolidando sul gas tra Stati Uniti, Israele ed Egitto
Tutti i dettagli sulla corsa cinese all’accumulo di energia
La Cina ha aumentato la capacità di accumulo delle batterie nel 2018 pari a tutti gli anni precedenti messi insieme secondo il report della China Energy Storage Alliance (CNESA)
Perché non affidare alla Cdp la cabina di regia dell’energia made in Italy?
Pubblichiamo un estratto del libro di Gianni Bessi “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Eni e non solo, perché propongo una via italiana al gas naturale
Pubblichiamo un estratto del libro di Gianni Bessi “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Perché il gasdotto Tap serve all’Italia
Pubblichiamo un estratto del libro di Gianni Bessi “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Nord Stream 2, che cosa si sono detti Merkel e Putin
Germania e Russia stringono i bulloni delle intese energetiche (in primis sul Nord Stream 2) e non solo. E’ questo il senso dell’incontro tenuto ieri fra Vladimir Putin e Angela Merkel a Berlino. Ecco tutti i dettagli.
Gas naturale, l’energia di domani. La prefazione del prof. Sapelli al libro di Bessi
Pubblichiamo la prefazione a cura del Prof. Giulio Sapelli al libro di Gianni Bessi dal titolo “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Così la Germania ha respinto l’assalto della Cina nell’energia elettrica
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino Secondo altolà dei tedeschi all’ingresso dei cinesi nella rete elettrica nazionale che questa volta…
Ecco il mio programma energetico. Parola di Luigi Di Maio
Il governo giallo-verde punta su rinnovabili, efficienza energetica e auto elettrica. Ecco cosa ha detto Luigi di Maio in occasione…
Energia, primo obiettivo abbassare il costo della bolletta
L’intervento di Paolo Arrigoni, senatore della Lega su energia, rinnovabili, gas, equilibrio della domanda e dell’offerta per la produzione… Quando…
Così la Germania cerca di stemperare lo scontro con gli Usa sull’energia
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sul primo terminal Lng All’ombra dello scontro politico-mediatico con gli Usa sul gasdotto Nord…
Edp, come la Cina continua a puntare sull’energia in Europa
L’approfondimento di Marco Valerio Lo Prete, già al Foglio e ora al Tg1, sul caso Energias de Portugal Nella piccola economia portoghese si…
Italia e Spagna saranno campioni di energie rinnovabili in Europa. Report Bloomberg
Mentre il mondo si prepara a dire addio al carbone, le rinnovabili conquistano sempre più quote del mix energetico e…
Energia solare, come procede la gara di Eni, F2i ed Enel per comprare Rtr
Le aziende che si sono defilate e quelle rimaste in gara per rilevare gli asset fotovoltaici di Rtr Rete Rinnovabile…
Eni, Enel, Edison, Sorgenia e non solo, ecco come funzionerà il portale www.prezzienergia.it
Che cos’è e come funziona www.prezzoenergia.it avviato dal primo luglio dall’Acquirente Unico che punta ad aiutare gli utenti a scegliere…
Come finirà la guerra fredda del petrolio fra Usa e Cina
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog The Walking Debt, sui prezzi del petrolio visti in chiave geopolitica Prima del vertice…
Come si gasa la Russia fra Turk Stream e North Stream 2
Articolo di Michele Guerriero pubblicato sul numero 1/2018 di Atlantico, rivista di analisi politica, economica e geopolitica, sul ruolo della…
Eni, Enel, Edison, Sorgenia e non solo. Come funziona “Tutela simile” per le bollette energia
Ecco funzionamento e obiettivi di “Tutela Simile”, uno strumento messo a disposizione dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA),…
Total, ecco come Trump azzoppa la compagnia francese in Iran
La minaccia di nuove sanzioni all’Iran spinge Total ad abbandonare un progetto che vale un miliardo di dollari. La francese…
Tutte le novità in Sorgenia
Che cosa ci sarà di nuovo per il gruppo energetico Sorgenia fra conti, strategie e campagna di comunicazione. L’articolo di…
Come l’Italia deve sfruttare meglio le risorse energetiche made in Italy
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista Lo sfruttamento delle risorse energetiche giacenti in Italia e suoi dintorni marini…