Quarta dose, vaccini aggiornati e non solo. Ecco cosa pensa l’Ema
I dati della fondazione Gimbe dicono che in una settimana i contagi sono aumentati del 55%, i ricoveri ordinari del 33% e quelli in terapia intensiva del 36%. Motivo per cui l’Ema fa il punto su quarta dose, vaccini aggiornati e per i bambini dai 6 mesi ai 6 anni
Perché la pillola anti Covid è poco utilizzata?
Cosa dicono Oms e Rasi (ex dg Ema) sul (non) utilizzo della pillola Covid mentre i decessi continuano a essere oltre 1.000 a settimana. I numeri dell’ultimo monitoraggio Aifa e non solo
La quarta dose vista da Ema, Ecdc, Italia e non solo
Una strategia comune sulla quarta dose è quello che il ministro della Salute, Speranza, ha chiesto alle autorità europee, che ieri hanno risposto. Ma intanto molti Paesi Ue si sono già mossi autonomamente e continua a persistere uno zoccolo duro di over 60 che non si presenta per la terza dose. Tutti i dettagli
Chi potrà ricevere Evusheld, il primo farmaco preventivo contro il Covid?
L’Aifa ha autorizzato Evusheld di AstraZeneca, il primo farmaco monoclonale per prevenire il Covid. Ecco chi potrà riceverlo e quante dosi ne ha ordinate l’Italia
Evusheld: l’anticorpo preventivo di AstraZeneca tra passi avanti, dubbi e temporeggiamenti
C’è chi dice che è efficace contro Omicron e chi non è ancora convinto. Fatti, pareri e polemiche su Evusheld, il primo cocktail di anticorpi preventivo di AstraZeneca contro il Covid
Ok Ema a Nuvaxovid: su quali varianti funziona e quando arriverà in Italia il vaccino prodotto da Novavax
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all’immissione in commercio condizionata nell’Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. Ecco perché, su quali varianti funziona e quando sarà disponibile in Italia
Che cosa dicono Ema e Aifa sul vaccino anti Covid per i bambini
Ema e Aifa sulla stessa lunghezza d’onda, in Italia si parte il 16 dicembre con la somministrazione ai bambini dai 5 agli 11 anni dopo l’ok al vaccino anti Covid di Pfizer. Ecco cosa ne pensa il direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini
Vaccino anti Covid 12-15 anni, che cosa dice Pfizer
Lo studio, il commento del ceo Bourla e le reazioni della Borsa all’annuncio che il vaccino di Pfizer è al 100% efficace sugli adolescenti tra i 12 e i 15 anni
Quarta ondata Covid in Europa? Le prime pagine dei quotidiani in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito
Quarta ondata Covid in Europa, secondo l’Ema. Ecco dati, annunci, allarmi e reazioni mediatiche (differenti tra Italia, Francia, Spagna e Inghilterra).
Dove saranno prodotti in Europa i vaccini Pfizer e Moderna
L’Ema ha approvato nuovi siti produttivi per BionTech-Pfizer e Moderna, fino a 500 milioni di dosi in più nel 2021. Tutti i dettagli
Perché Aifa approva l’uso del vaccino Moderna per gli adolescenti
Aifa approva l’uso del vaccino anti Covid-19 Spikevax di Moderna per la fascia di età tra i 12 e i 17 anni. Tutti i dettagli
Perché Ema ha dato ok al vaccino Moderna per gli adolescenti
L’Agenzia europea per i farmaci ha autorizzato il vaccino contro il coronavirus Spikevax, sviluppato da Moderna, per l’uso su bambini e ragazzi dai 12 ai 17 anni. Tutti i dettagli
Funzionerà il vaccino Curevac anti Covid?
Curevac crolla in Borsa anche a Francoforte, per effetto dell’annuncio che il suo vaccino anti Covid è efficace solo al 47%. Che ne sarà delle 225 milioni di dosi ordinate dall’Ue? Nel contratto c’è la clausola della necessità del parere dell’Ema. Fatti, dati e commenti
Gli anticorpi monoclonali Astrazeneca non sono efficaci contro Covid. Parola di Astrazeneca
Il trattamento con anticorpi monoclonali di Astrazeneca non è efficace contro Covid, secondo lo stesso gruppo anglo-svedese
Scannapieco style in Cassa, pagelline Aifa, indecisioni Ema, Merkel e Draghi deludono Biden sulla Cina?
Non solo Biden, Merkel, Draghi, Ema, Aifa, Astrazeneca e Cdp (fra Palermo e Scannapieco). Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa farà Reithera con CureVac e Novartis?
Negli stabilimenti di Reithera, società di Castel Romano che sta lavorando ad un vaccino anti Covid-19 vettore virale, potrebbe avviare la produzione del vaccino ad mRna di CureVac (“ottima idea”, ha twittato il virologo Burioni). Tutti i dettagli
Vaccinazione in Italia: numeri e confronti tra regioni. Report Gimbe
Tutti i dettagli del rapporto aggiornato della Fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia e della campagna vaccinale in Italia.
Vaccini, perché l’Ue punterà solo su Pfizer e Moderna
La Commissione Ue potrebbe non rinnovare i contratti di acquisto dei vaccini Astrazeneca e Johnson & Johnson, preferendo quelli ad mRna di Pfizer e Moderna
Che cosa fa Ema sul vaccino Janssen
L’Ema indaga sul vaccino anti Covid-19 Janssen di Johnson&Johnson: segnalati quattro eventi tromboembolici. Tutti i dettagli
Tutti i nuvoloni sul vaccino russo Sputnik
Le dosi di Sputnik consegnate in Slovacchia contengono una formula diversa da quella esaminata internazionalmente e la Russia ne ordina il ritiro, intanto l’Ema indaga su alcune morti sospette. E l’efficacia contro la variante sudafricana sarebbe bassa. Ecco le ultime novità sul vaccino russo
Mps, Biot, Copasir, Baviera pro Sputnik e i girotondi di Crisanti, Fauci, Garattini e Palù su Astrazeneca
Che cosa si dice di Ema, Astrazeneca, Sputnik, Copasir, Mps e non solo sui giornali. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vaxzevria, ecco cosa ha detto Ema sul vaccino Astrazeneca
Tutti i dettagli sulla comunicazione dell’agenzia europea del farmaco (Ema) sul vaccino di Astrazeneca anti Covid
Come e perché Ema indagherà su Sputnik
Ema avvia un’indagine per verificare se le sperimentazioni cliniche del vaccino russo Sputnik V Covid-19 abbiano violato gli standard etici e scientifici. Tutti i dettagli
Tutte le sintonie fra Merkel e Draghi (che deludono Biden) sul vaccino Sputnik
Che cosa hanno detto sul vaccino russo Sputnik il cancelliere tedesco, Angela Merkel, e il presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Che cosa ha deciso Ema sul vaccino Astrazeneca
La decisione dell’Ema su Astrazeneca. Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Nuovo ok Ema al vaccino Astrazeneca. Niente scuse da Merkel, Macron e Draghi?
“Il vaccino è sicuro ed efficace” ha sentenziato l’Ema, ribadendo ancora una volta che “i benefici superano i rischi”. E l’Mhra (l’Aifa britannica) ha sottolineato che “non ci sono prove che i vaccini contro il Covid prodotti da Astrazeneca e Pfizer/Biontech causino delle trombosi.
Ema spegne l’allarme su Astrazeneca (ma cosa succede sul sito ai dati sulle reazioni avverse?)
Che cosa ha detto il vertice dell’Ema sul vaccino Astrazeneca e la questione dei dati (al momento non più disponibili) sulle reazioni avverse dei vaccini anti Covid-19 di Astrazeneca, Pfizer e Moderna
Vaccino Astrazeneca sospeso in Germania, Francia, Italia e Spagna, ecco tutte le novità
I fatti, le decisioni delle istituzioni e la versione della casa farmaceutica Astrazeneca
Vaccini anti Covid, Sputnik e Reithera andranno a braccetto?
L’Ue potrebbe avviare i colloqui con Mosca per l’acquisto del vaccino russo Sputnik (prodotto in Italia dalla Reithera partecipata da Invitalia-Mef?). Ecco novità e scenari con indiscrezioni della Reuters
Ema dice sì al vaccino di Janssen (Johnson & Johnson)
Via libera dall’Ema al vaccino prodotto da Janssen, controllata dalla multinazionale statunitense Johnson & Johnson
L’Ema non russerà più su Sputnik V
Se la rolling review dell’Ema darà esito positivo, Mosca è pronta ad inviare all’Ue fino a 50 milioni di dosi di Sputnik V entro giugno 2021
Disastro sequenziamento del genoma del virus in Italia (a differenza della Gran Bretagna)
L’Italia è tra gli ultimi Paesi al mondo per tasso di sequenziamento. Ecco che cosa dice l’European Molecular Biology Laboratory (EMBL), il più importante istituto europeo del settore
Perché i vaccini anti-Covid sono una questione di sicurezza nazionale
L’analisi di Giuseppe Gagliano Secondo le analisi dell’Agence nationale de la sécurité des systèmes d’information francese prendere di mira…
Come Merkel amoreggia con Putin per il vaccino Sputnik
Tutte le mosse della Germania di Merkel sul vaccino russo Sputnik anti Covid. L’articolo di Tino Oldani
Vaccino Sputnik efficace al 91,6%. Parola di Russia e Lancet
Che cosa sostiene sul vaccino Sputnik il Fondo Russo per gli Investimenti Diretti e lo studio pubblicato sulla rivista medica Lancet
Tutti i dettagli sul vaccino di Moderna approvato dall’Ema
L’Ema approva il vaccino di Moderna. E’ il secondo vaccino contro il Covid autorizzato dall’Ema. Ecco i dati
Vaccino Astrazeneca anti Covid: fatti, intoppi e commenti
Esperti e addetti ai lavori commentano e analizzano le differenze tra ente regolatorio britannico e l’agenzia europea Ema sul vaccino…
Tutti gli intoppi del vaccino Astrazeneca (ok in Gran Bretagna)
Ecco perché l’Ema non approverà il vaccino di Astrazeneca prima del mese di febbraio. Mentre la Gran Bretagna ha approvato il vaccino per l’uso d’emergenza. Che cosa dicono gli esperti sugli intoppi di Astrazeneca
Ema e Aifa non concordano sulle siringhe chieste da Arcuri per il vaccino Pfizer
Che cosa dicono e non dicono Aifa ed Ema sulle siringhe per il vaccino anti Covid di Pfizer
Astrazeneca, Pfizer, Moderna e non solo, che cosa c’è di nuovo sui vaccini anti Covid
Tutte le novità sui vaccini anti Covid di Astrazeneca, Pfizer, Moderna e non solo, con i primi intoppi in Spagna nella distribuzione
Vaccini anti Covid-19. Le Faq del ministero della Salute
Vaccini anti Covid-19. Le Faq del ministero della Salute aggiornate al 23 dicembre 2020
Variante Sars-Cov-2 e piano vaccini in Italia. Ecco fatti e numeri (veri). Report Gimbe
Dati, commenti, analisi e scenari tratti dal report di Fondazione Gimbe sulla pandemia. Con focus su variante Sars-Cov-2 e piano vaccini in Italia.
Come la Gran Bretagna parte col vaccino Pfizer-Biontech (senza silurare l’Ema)
Tutti i dettagli della decisione della Gran Bretagna di partire con la vaccinazione anti Covid: Johnson ha seguito una procedura di emergenza prevista dalla stessa autorità europea Ema
Che cosa si sa (e cosa non si sa) dei vaccini anti Covid. Il post di Enrico Bucci
A che punto si è con i vaccini anti Covid? Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare,…
Moderna, Pfizer, Astrazeneca e Jansenn: tutte le novità sul vaccino anti Covid
L’annuncio odierno di Moderna, la corsa di Pfizer e le mosse di Astrazeneca e Jansenn per portare sul mercato il vaccino anti Covid. Fatti, annunci, numeri, incognite e commenti
Remdesivir, ecco la guerra virale tra l’americana Fda e l’Oms
Perché l’Fda ha approvato il Remdesivir della società Gilead per il trattamento anti Covid, nonostante la bocciatura dell’Oms. Tutti i dettagli
Remdesivir: gioie e dolori per Gilead
I dubbi dell’Autorità francese del farmaco francese sull’utilizzo del Remdesivir, prodotto dalla società americana Gilead e approvato dall’Ema nella cura da Covid. Tutte le ultime novità
Chi finanzia l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa)
Come funzione e come opera l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi Il professor Silvio Garattini,…
Remdesivir anti Covid, l’Europa approva Veklury dell’americana Gilead
L’Agenzia europea del farmaco approva la commercializzazione condizionata del farmaco remdesivir per il trattamento dei pazienti Covid-19. Tutti i dettagli su Veklury della società americana Gilead
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo