Cara Commissione Ue, così devi liberare gli spiriti animali dell’Italia
La Commissione europea ha deciso di aprire un pubblico dibattito sulle modifiche da apportare alla Governance economica dell’Eurozona. Ecco i suggerimenti di Gianfranco Polillo, editorialista ed ex sottosegretario al ministero dell’Economia
Come si sta riprendendo l’economia mondiale? Report Wsj
La ripresa economica globale è iniziata, ma ci sono segnali contrastanti. Alcuni settori sono tornati in vita in modo più deciso del previsto. L’approfondimento del Wall Street Journal
La Cina davvero riuscirà a far trottare l’economia mondiale?
L’approfondimento (scettico) del Wall Street Journal sulla capacità della Cina di alimentare una ripresa globale
Come sarà il prossimo pacchetto di aiuti economici anti Covid per gli americani
Tutti dettagli sulle discussioni in corso negli Stati Uniti sul prossimo pacchetto di stimolo che il Congresso Usa approverà entro il 31 luglio
Benvenuti a Roma centro, dove l’economia è ko
A Roma, in pieno centro, attività ridotte o chiuse, strade semideserte in pieno giorno. Economia al collasso per l’assenza di turisti stranieri
Occhio ai prezzi del rame per capire come andrà la ripresa mondiale
Secondo il Wall Street Journal, i prezzi del rame in crescita sono un segnale positivo per la crescita mondiale
Perché l’agricoltura si affida ai droni
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Che cosa ha in mente Biden su esteri, economia ed energia
Il programma in cantiere di Biden su esteri, energia, innovazione e ambiente
Ecco come il Drago cinese sputerà nuovo fuoco
Cosa sta succedendo ai mercati azionari cinesi? L’approfondimento di Bloomberg
Perché la ripresa dell’auto in Germania è legata alla ripartenza non solo dell’economia tedesca
I numeri del settore auto in Germania post pandemia, le speranze affidate all’elettrico e i confronti con altri Paesi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa non farà la Fed
Penso che la Fed aspetterà fino a dopo l’estate e si orienterà verso un controllo della curva dei rendimenti, se più stimoli dovessero apparire giustificati. Il commento di Sonal Desai, CIO, Fixed Income, di Franklin Templeton
Come i mercati scrutano le mosse di Ue e Usa
Il commento: “Il peggio è alle spalle?” a cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Come reagirà l’economia americana alla pandemia. Analisi
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos, sull’economia americana e non solo… Si è discusso molto, in questi…
Ecco come la pandemia fiaccherà l’economia della Germania
L’istituto Ifo ha aggiornato le stime sull’impatto della crisi pandemica in Germania. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti
Perché il governo mi pare inerte rispetto alla catastrofe in arrivo per il Pil
Le previsioni di Fmi, Ocse, Commissione Ue e Bankitalia sul Pil italiano. L’atarassia del ministro dell’Economia. L’evanescenza del dibattito politico e il tosto editoriale di Fubini sul Corriere della Sera
La corrida dell’economia spagnola causa virus vista dal Pais
Tutti gli effetti del Coronavirus sull’economia spagnola secondo il quotidiano El Pais
I mercati anticipano l’economia?
Molti si chiedono se i mercati finanziari stiano anticipando l’economia, e se sia giusto che sia così. Il commento di Colin Moore, Chief Investment Officer Globale di Columbia Threadneedle Investments
Tutti i nuovi aiuti anti crisi allo studio di Trump
Che cosa la Casa Bianca sta valutando per aiutare i settori in crisi a causa della pandemia.
Cosa faranno UniCredit, Sace e Microsoft per la ripartenza
Unicredit, Sace e Microsoft lanciano la Digital&Export business school per aiutare gli imprenditori a intercettare le opportunità del post lockdown…
Covid-19 ed economia. Come leggere bene dati e previsioni. Report Cer
Ecco le conclusioni dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Covid-19 del Cer (Centro europa ricerche) curato da Stefano Fantacone e Mario Pellegrino.
Perché solo gli investimenti (pubblici e privati) ci risolleveranno
Come evitare un tracollo dell’economia? L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco gli effetti di Sars-Cov-2 sull’economia mondiale. Report
La Congiuntura flash di maggio a cura del Centro Studi Confindustria Commercio in caduta. La flessione del Pil mondiale nel…
Tassi negativi: chi preme e chi frena. Analisi
I tassi negativi appaiono sotto una nuova luce. Ecco perché. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Caro governo, la salute è importante ma la povertà è orrenda
Il Governo non può distruggere certe attività mettendo vincoli o imponendo layout ridicoli. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Perché la Corte tedesca ha cannato sulla Bce
La sentenza della Corte costituzionale tedesca mette in difficoltà la Bce in un momento in cui essa sta supplendo ai contrasti tra i governi europei. L’analisi dell’economista Angelo Baglioni tratta da Lavoce.info
Come e quando usciremo dalla crisi Covid-19
Un’uscita dalla crisi Covid-19 potrebbe iniziare a partire dall’estate 2020. L’intervento di Giuseppe Capuano L’articolo è l’ultimo di una serie…
Tutti i problemi irrisolti in Europa e in Italia sul post pandemia
La pandemia ha scoperchiato il vaso di pandora su problemi e ritardi accumulati in diversi settori. L’approfondimento di Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario
Come andrà il Pil nel Regno Unito secondo Bank of England
Che cosa si legge nel report della BoE (Bank of England) sugli scenari dell’economia nel Regno Unito
Vi spiego le ragioni (anche economiche) della guerra mediatica di Trump alla Cina
Che cosa celano le nuove accuse di Trump contro la Cina sul Coronavirus. L’analisi di Gianfranco Polillo Ormai tra l’Amministrazione…
Gli Usa salvano l’economia americana, l’Ue fa affogare quella europea. Parla Sapelli
Tutte le differenze nelle risposte di Stati Uniti ed Unione europea alla crisi economica post Covid-19 secondo Giulio Sapelli, storico ed economista
Come andranno i conti di Tiscali?
Tiscali chiude in rosso il 2019 e con ricavi in diminuzione. Soru e Costamagna, però, sono ottimisti e prevedono un utile nel 2022
Cosa può fare davvero la politica per rilanciare l’economia?
Con gli interessi sul debito che restano bassi, si potrebbe aprire una finestra di opportunità per aumentare la spesa in infrastrutture. Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Usa, Uk, Ue: tutte le differenze nelle risposte anti crisi
Che cosa fanno Usa, Uk e Ue? L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Investire in grandi opere per rilanciare l’economia italiana
Come ripartire? L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Come evitare il collasso industriale da Covid-19
L’Italia ha retto grazie alla forza della propria industria. Un piccolo David contro il Golia amministrativo-buro-politico deciso a soffocare qualsiasi impulso innovativo. Se lo si manda solo in avaria, non ci sarà più un futuro per l’intero Paese. Il commento di Gianfranco Polillo
Sarà la bacchetta magica di Colao a evitarci il disastro economico?
Cosa ci servirebbe e cosa ci ritroviamo. Il ruolo di Colao e non solo. L’intervento di Paolo Rubino
Come guarire da Sars-Cov-2 secondo le Sardine di Santori? Maxi tasse stile Barca-Yunus
Ecco le (confuse) proposte tassaiole di Mattia Santori, leader delle Sardine, per evitare il disastro economico da Sars-Cov-2. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Che cosa aspetta lo Stato a pagare alle imprese i debiti della PA? Parla Ricolfi
Che cosa dovrebbe fare lo Stato per evitare il disastro economico. I consigli di Luca Ricolfi, saggista ed editorialista, in un’intervista a Italia Oggi
Vi racconto come soffrono imprenditori e artigiani in Piemonte
Fatti, numeri e scenari sull’imprenditoria del Piemonte alla prese con il contagio economico da Coronavirus
Covid-19, la miopia dell’Europa e i rischi per l’Italia
Il commento dell’economista Massimo Rodà del centro studi di Confindustria (l’opinione non impegna le posizioni della confederazione) sulle mosse dell’Europa ai tempi del Coronavirus
Vi racconto la tempesta perfetta sul mercato dei bond
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog The Walking Debt, su quello che succede sul mercato dei bond
Alla Bei serve un guidatore coraggioso (e italiano). L’analisi di Quadrio Curzio
La riunione dell’Eurogruppo. Il dossier Bei. E l’analisi di Alberto Quadro Curzio, economista e presidente emerito Accademia dei Lincei
Bisogna guardare anche il dollaro per capire la crisi da virus
Il commento sul Dollaro indicatore di risk on/off a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Germania, Italia, UK e non solo: ecco le misure anti-crisi da Covid-19
Cosa hanno fatto Germania, Francia, Uk, Svizzera ed Italia per mitigare la crisi economica da Coronavirus
Tutti gli indici che indicano il crollo economico
Che cosa mostrano in Italia gli indici settoriali. Se il governo rifiuta le condizioni del Mes, emetta titoli di Stato sfruttando l’ombrello della Bce e faccia affluire liquidità alle imprese. Il commento di Liturri
Ecco i settori economici che saranno più contagiati dal Coronavirus nel Regno Unito
Analisi e stime dell’impatto del Coronavirus sull’economia britannica. L’articolo di Daniele Meloni
Tutte le divisioni nell’Unione europea sulla risposta alla crisi da Covid-19
Il commento di Michele Morra, Portfolio Manager Moneyfarm, sul dibattito nell’Unione europea per rispondere alla crisi economica da Covid-19
Prove tecniche di eutanasia economica dell’Italia. Il post di Andrea Bassi
Le misure decise dal governo. Le tortuosità e i tempi dilatati. I confronti con gli altri Paesi. E il commento…
Quando usciremo (forse) dalla paralisi economica da Covid-19
Siamo ufficialmente in recessione. Quello su cui ora si interrogano gli analisti è quanto possa essere significativa questa recessione. Il commento a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager Moneyfarm