Ecco come la crisi fiaccherà la Francia. Parola di Le Monde
Scrive Le Monde che la Francia registrerà uno dei più forti cali del Pil nel mondo, mentre la stessa zona euro subirà una spirale brutale
Tutti i nuovi aiuti anti crisi allo studio di Trump
Che cosa la Casa Bianca sta valutando per aiutare i settori in crisi a causa della pandemia.
Covid-19, l’emergenza economica e un nuovo governo
Gli effetti politici della pandemia muteranno il quadro politico?
Ecco perché molti bar e ristoranti non riapriranno
Tutte le eccessive regole alle quali devono sottostare bar e ristoranti. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Come e quando usciremo dalla crisi Covid-19
Un’uscita dalla crisi Covid-19 potrebbe iniziare a partire dall’estate 2020. L’intervento di Giuseppe Capuano L’articolo è l’ultimo di una serie…
Come evitare che la crisi sanitaria (gestita male) diventi un cancro economico
Ci si rende conto che la politica ci sta portando da una crisi sanitaria gestita in modo pessimo e incapace a una gravissima crisi economica? L’intervento di Alberto Brambilla e Giuliano Cazzola
Sarà la bacchetta magica di Colao a evitarci il disastro economico?
Cosa ci servirebbe e cosa ci ritroviamo. Il ruolo di Colao e non solo. L’intervento di Paolo Rubino
Vi spiego effetti e benefici dell’helicopter money stile Hong Kong
L’analisi dell’economista, Giuseppe Russo, direttore del Centro Einaudi, sull’helicopter money stile Hong Kong
Tutte le omertà in Germania sui Coronabond
Che cosa si dice e si pensa davvero tra i politici in Germania su Coronabond e dintorni. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa succederà ad Alitalia. Fatti e (vecchie) teorie
Il punto su Alitalia nell’analisi di Paolo Rubino
Alla Bei serve un guidatore coraggioso (e italiano). L’analisi di Quadrio Curzio
La riunione dell’Eurogruppo. Il dossier Bei. E l’analisi di Alberto Quadro Curzio, economista e presidente emerito Accademia dei Lincei
Ecco le mosse di stati e banche centrali contro la crisi economica
Che cosa si fa – e che cosa si dovrebbe fare – per evitare il tracollo economico mondiale a causa della pandemia. L’analisi di Daniele Langiu e Fabio Sdogati
Luce e gas, ecco come evitare il salasso da coronavirus in bolletta
Non tutte le bollette energetiche sono destinate a diminuire. Anzi per l’obbligo di stare a casa per il coronavirus potrebbero lievitare per il maggiore consumo. I consigli di Facile.it e la proposta di Salvini
Bisogna guardare anche il dollaro per capire la crisi da virus
Il commento sul Dollaro indicatore di risk on/off a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Germania, Italia, UK e non solo: ecco le misure anti-crisi da Covid-19
Cosa hanno fatto Germania, Francia, Uk, Svizzera ed Italia per mitigare la crisi economica da Coronavirus
Covid-19, come tutelare aziende e filiere strategiche
Idee e proposte per tutelare aziende e filiere strategiche. L’intervento Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario
Sarà l’agroalimentare la chiave per superare la crisi economica da Covid-19?
La filiera agroalimentare tra i settori trainanti del post crisi. L’intervento di Giuseppe Capuano
Perché gli investitori non devono farsi prendere dal panico
Il commento di Mark King Head of EMEA Investment Content di Columbia Threadneedle Investments sulle mosse degli investitori
L’elezione di Bonomi alla Confindustria favorirà il rinnovamento dei gruppi dirigenti?
Che cosa può cambiare in Confindustria con l’elezione a presidente di Carlo Bonomi? L’intervento di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil
Ecco la medicina europea contro il contagio economico da Covid-19. L’appello degli economisti
Ecco la versione italiana dell’appello firmato dagli economisti Emiliano Brancaccio, Riccardo Realfonzo, Mauro Gallegati e Antonella Stirati
Vi racconto le crisi del governo. I Graffi di Damato
Tutte le ultime convulsioni nella maggioranza di governo secondo il notista politico Francesco Damato
È moderato il rischio di recessione Usa. Report Franklin Templeton
Il commento di Edward D. Perks, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Multi-Asset Solutions, sulla possibile recessione Usa
Perché i giornaloni (non solo Repubblica) sono in crisi
Che cosa cela lo scontro sul quotidiano La Repubblica in casa De Benedetti. L’approfondimento di Francesco Damato
Perché le mosse di Whirlpool non convincono. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Tutte le novità (non troppo entusiasmanti) sulla crisi di Whirlpool. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Perché Whirlpool non va ceduta. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
Il punto sulla vertenza Whirlpool nell’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Ecco perché abbiamo silurato Conte. L’analisi di Bagnai (Lega)
Che cosa ha scritto Alberto Bagnai, economista, senatore, esponente di spicco della Lega
Come e perché Mattarella sussurrerà consigli a Conte e Zingaretti sui ministri. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo fra Pd e Movimento 5 Stelle in vista della seconda tornata di consultazioni al Quirinale per la formazione del governo “giallorosa” come lo chiama Travaglio. I Graffi di Damato
Vi spiego perché la crisi si risolverà con un compromesso provvisorio. I Graffi di Damato
Il guaio è che c’è il rischio che finisca né in un verso né in un altro, con una soluzione provvisoria: il solito compromesso che non ci mandi a votare ma neppure ci risparmi una campagna elettorale permanente, già calendarizzata del resto con le elezioni regionali in programma fra l’autunno di questo mancato anno “bellissimo” di Conte e la primavera del 2020.
Non fidatevi troppo di post e commenti social sul dibattito politico. Il consiglio di Rapetto
I “cyber-warriors” sono pronti allo scontro frontale a dispetto dei veri e propri fan il cui fervore lascia spesso a desiderare. L’articolo di Umberto Rapetto
L’Economist si eccita per un governo Di Maio-Zingaretti
Che cosa sostiene in un editoriale il settimanale economico inglese The Economist
Vi racconto che cosa succede davvero fra M5S e Pd. L’articolo di Capezzone
I tatticismi e le preoccupazioni di Di Maio. I rilanci di Zingaretti. Le divisioni all’interno del Pd. E non solo. Il punto di Daniele Capezzone
Mattarella è per nulla smanioso di sciogliere le Camere. I Graffi di Damato
Fa bene il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ad essere preoccupato, oltre che irritato e deluso come lo ha descritto il quirinalista del Corriere della Sera, dopo il suo primo giro di consultazioni, ed anche in vista del secondo.
Perché sarà difficile un nuovo trasformismo parlamentare. Il commento di Polillo
C’è una contraddizione di fondo che rende fragile l’ipotesi di un moderno “trasformismo”. Che può essere una soluzione disperata, in grado di imporsi nell’urgenza del momento. Ma senza dimenticare che dopo Depretis venne Crispi ed il suo bonapartismo.
Salvini, la Bestia e la crisi. Il commento di Rapetto
Gli errori degli ultimi giorni in realtà sono solo l’epilogo di una serie di inciampi social che in precedenza sono stati digeriti nell’euforia di un presunto cambiamento in essere. L’intervento di Umberto Rapetto
Che cosa unisce a sorpresa Grillo e Prodi (e cosa medita Mattarella)
Che cosa si faceva la terza carica dello Stato in una riunione ristretta del vertice pentastellato? I Graffi di Damato
Che fine faranno i dossier Ilva, salario minimo e pensioni? L’analisi di Cazzola
L’opinione di Giuliano Cazzola a latere della crisi di governo
Ecco come Usa e Vaticano si muovono sul governo Conte. Parla il prof. Sapelli
L’influsso della Cina su Conte e M5S. Il Vaticano e Parolin molto ascoltati dal premier. L’America divisa ma non troppo sull’Italia. Il pensiero di Giulio Sapelli, storico dell’economista, saggista ed editorialista, sulla crisi di governo e non solo
Perché sono renzate quelle di Renzi su governo, crisi e Iva
Quella di Renzi al sito di Le Monde è “voce dal sen fuggita”. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
La crisi di governo tra commedia dell’arte e varietà
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco tutte le contraddizioni di Renzi e Zingaretti su crisi, Salvini, riforme e manovra
Il commento di Gianfranco Polillo
Perché Mattarella non si entusiasma per le convergenze parallele fra Grillo e Renzi
L’acrobatica coppia Grillo-Renzi ha ricompattato il centrodestra, di cui Matteo Salvini era diventato insofferente, ed ha insospettito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I Graffi di Damato
Fatti e fantasie su Mattarella, Salvini, Zingaretti e Renzi. I Graffi di Damato
Sulle scelte del capo dello Stato si stanno esercitando le fantasie dei politici e dei soliti retroscenisti che spesso non riescono a distinguere fra i loro interessi o desideri e le reali prospettive, che così finiscono per tradursi in immaginarie trame o complotti
Chi si piglierà il cerino della manovrona? Il Punto (senza bla-bla) sulla crisi
Fatti, numeri e approfondimenti
I pensierini truci di Conte e i sogni di mezza estate di Di Maio nei Graffi di Damato
Che cosa è successo nelle ultime 24 ore a Palazzo Chigi e dintorni fra Conte, Salvini e Di Maio
Vi racconto la sfida di Salvini e le manovre a 5 stelle del Pd non renziano
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Che cosa non può (e non deve) fare il premier Conte
Forse le elezioni non sono alle porte. Ma la necessità di una verifica con il corpo elettorale diventa pressante, come unico rimedio all’inevitabile palude. Questo è il dilemma che Conte è chiamato a dipanare. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché la crisi di governo è andata in crisi
Tutte le ultime novità politiche commentate dal notista Francesco Damato
Vi racconto che cosa (non) farà Matteo Salvini su governo ed elezioni. Il post di Sacchi
Mosse e dichiarazioni di ieri del vicepremier Matteo Salvini nel post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e Panorama
I leveraged loan scateneranno una crisi?
L’analisi a cura di Paul Smillie, Analista finanziario, Reddito fisso; Roman Gaiser, Responsabile credito high yield, EMEA; Steven Columbaro, Analista senior, CDO di Columbia Threadneedle Investments
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo