Ecco i consigli dell’Enea per risparmiare contro il caro-bollette
Per mitigare la spesa per le bollette, visti i forti aumenti dei prezzi di elettricità e gas, l’Enea ha presentato una guida con venti consigli per ridurre gli sprechi.
Vi spiego il caro bollette e cosa può fare l’Italia
Caro bollette: i motivi degli incrementi e cosa deve fare l’Italia rafforzando Eni, Enel, Terna e Snam. L’analisi di Guido Crosetto per Tpi
Che cosa succederà alle bollette di luce e gas
Nel primo trimestre 2022 l’energia elettrica è aumentata del 131%, e il gas naturale e del 94%. Ecco cosa ha detto il presidente di Arera, Stefano Besseghini. L’articolo di Energia Oltre
Perché il settore elettrico fulmina il decreto Sostegni
Le associazioni Elettricità Futura e Anev bistrattano il decreto Sostegni. Ecco critiche e proposte al governo
La Francia punterà su nucleare e rinnovabili, ecco il piano di Macron
Non solo nucleare, che cosa ha annunciato il presidente francese Macron: numeri, obiettivi e capriole (rispetto al Macron ministro…). L’articolo…
Caro bollette, cosa farà il governo (e cosa hanno fatto Francia, Germania e Spagna)
Il governo italiano è al lavoro su un nuovo intervento per contenere il caro bollette, che colpisce famiglie e imprese. La crisi energetica è grave in tutta Europa: ecco la situazione in Spagna, Germania e Francia
Ecco come lo Stato in Francia ha bloccato il caro bollette (Edf piange)
Tutte le misure decise dalla Francia per contenere gli incrementi dei costi energetici. L’articolo di Andrea Mainardi.
Quanto peserà il caro energia sul Pil italiano. Rapporto Confindustria
Fatti, numeri e scenari sull’economia italiana nel rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Il caro-bollette azzopperà anche il trasporto pubblico locale?
Quali saranno gli effetti dell’incremento dei costi energetici per il trasporto pubblico locale. L’intervento di Marco Foti
Caro bollette? Prezzi calmierati per le imprese. Le richieste di Confindustria a Draghi
Confindustria teme le ripercussioni dell’aumento dei prezzi dell’energia sul tessuto produttivo italiano, attacca l’Ue, incalza il governo Draghi e chiede prezzi calmierati….
Come e perché aumenteranno le bollette di luce e gas
Nel primo trimestre del 2022 le bollette di luce e gas costeranno il 55% e il 41% in più, avverte l’Arera. Perché? Ecco numeri e risposte.
Caro bollette? Colpa di Bruxelles, ecco perché. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
L’economista Tabarelli accusa l’Unione europea di aver diffuso l’idea di una transizione ecologica “facile”. Ecco perché
Quanto aumenteranno e perché le bollette di luce e gas nel 2022
Secondo Tabarelli (Nomisma Energia), da gennaio le bollette di luce e gas aumenteranno del 28% e del 40%, grazie all’intervento contenitivo del governo. Ecco numeri e proposte
Cingolani vuole dare gas all’Italia?
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha proposto la ripresa dello sfruttamento dei giacimenti italiani del gas per attenuare la crisi dei prezzi dell’energia. Intanto, le centrali a carbone…
Come evitare il maxi rincaro delle bollette? Idee e proposte
Da gennaio le bollette di luce e gas aumenteranno ancora. Ecco cosa sta facendo il governo e cosa suggeriscono i regolatori (Arera) e gli esperti (Clò e Tabarelli)
I tatuaggi di Labriola (Tim), i premi Kkr, babele virali, bollette amare, Usa e Cina si gasano
Labriola (Tim), bollette, gas, Putin, Usa, Cina e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco come fermare il caro bollette di luce e gas
Cosa si può fare per frenare l’aumento delle bollette di luce e gas. I consigli dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Ddl Concorrenza, ecco cosa c’è e cosa non c’è
Ddl Concorrenza: le parole di Draghi e il provvedimento in pillole
Che cosa cambierà su rc auto, bollette, taxi, authority e spiagge col ddl Concorrenza
Ecco in pillole le principali disposizioni previste dal ddl Concorrenza approvato dal consiglio dei ministri. Focus su rc auto, bollette, taxi, authority e spiagge e non solo
Ecco come la Germania taglierà le tariffe elettriche
La Germania vuole ridurre il supplemento di prezzo nelle bollette legato al sostegno per le energie rinnovabili. L’articolo di Alessandro Sperandio.
Come si spaccano gli Stati Ue sul pacchetto energetico anti-rincari del gas
L’Unione europea ha presentato un insieme di suggerimenti per far fronte all’aumento dei prezzi del gas e dell’elettricità. Ma non tutti i paesi membri la pensano allo stesso modo. Tutti i dettagli
Cosa farà l’Europa contro la crisi dei prezzi dell’energia?
La Commissione europea ha rimandato la presentazione delle misure suggerite per attenuare l’aumento delle bollette dell’energia. Ecco richieste e previsioni
Perché Edf si elettrizza per l’aumento delle bollette in Francia
L’intervento del governo francese per contenere i prezzi dell’elettricità e del gas non danneggia le società energetiche come Edf ed Engie, che salgono in Borsa. Tutti i dettagli
Ecco quanto aumenteranno le bollette (nonostante il taglio del governo)
Nel quarto trimestre del 2021 le bollette dell’elettricità aumenteranno del 29,8% e quelle del gas del 14,4%. Ecco l’impatto sulla spesa annua per le famiglie e i confronti con gli anni scorsi.
Perché le bollette schizzeranno ancora (secondo l’authority dell’energia)
L’intervento del governo per attenuare l’aumento delle bollette di luce e gas non basterà: secondo l’Arera, servono misure strutturali perché i prezzi del gas e della CO2 tendono verso l’alto
Caso WindTre, ecco perché sono nella bufera anche Accenture e Vetrya
Tutte le novità sul caso delle truffe nelle bollette WindTre: sequestro preventivo subito da Accenture e Vetrya. Ecco nomi, numeri e dettagli
Enel, A2A, Iren, Erg. Chi brinda per il taglio delle bollette
Taglio governativo del rincaro delle bollette: le parole di Besseguni (Arera) e gli impatti per le società energetiche secondo gli analisti
Non solo gas: ecco perché Johnson rischia un nuovo Inverno del Malcontento
Le preoccupazioni del governo britannico nel punto di Daniele Meloni
Ecco i piani del Regno Unito sulla transizione energetica dolce fra petrolio, gas e rinnovabili
Nel Regno Unito le mappe nautiche sono sottoposte a un aggiornamento quotidiano per la nascita di nuovi campi eolici, che di questo passo sopravanzeranno i court del golf. L’articolo di Gianni Bessi, autore del saggio “Post Merkel – Un vuoto che solo l’Europa può riempire” (edizioni GoWare), uscito il 3 settembre
Pass Salvini, Giorgetti sguscia, Giannini pizzica Draghi, Banca Generali travagliata
Tutto (o quasi) sul Green Pass. La vita a Kabul. Gli scazzi Cina-Australia. Il governo sul caro bollette. I travagli per Banca Generali. E non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa farà il governo per spegnere il caro bollette
Nel periodo ottobre-dicembre le bollette dell’elettricità potrebbero aumentare del 40%: cosa farà il governo? Ecco le ipotesi e i precedenti
Cosa c’entrano le quote della CO2 con l’aumento del prezzo dell’energia
L’aumento dei prezzi delle quote di CO2 sta avendo un ruolo nel rialzo dell’energia elettrica e delle bollette, anche in Italia. Ecco perché
Cosa farà la Spagna contro l’aumento delle bollette energetiche
Tutte le misure in cantiere del governo spagnolo contro il caro bollette elettriche
Perché le bollette di luce e gas si incendieranno
Secondo il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nel prossimo trimestre le bollette dell’elettricità aumenteranno del 40 per cento. Ecco parole, cause e scenari
Caro bollette? Serve sbloccare le autorizzazioni alle rinnovabili. Parola di Mazzoncini (A2A)
Come l’amministratore delegato del gruppo A2A, Renato Mazzoncini, ha commentato le parole del ministro Cingolani sulle bollette energetiche
Bollette gasate, addio immunità di gregge, stipendi Ita, Caputi pro Calenda, le lobby filiali dei lobbisti
Caro bollette, stipendi Ita, i miracoli di Monti, il voto in Marocco, il caso Castelbianco (agenzia Dire), le renzate della Cirinnà e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché il Tar rottama la multa a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb. I consumatori sbuffano
Il Tar ha annullato la multa da 228 milioni di euro a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre per fatturazione a 28 giorni. La sentenza del tribunale e la reazione delle associazioni dei consumatori
Perché le bollette si gaseranno. Parla l’authority dell’energia
Che cosa ha detto il presidente dell’authority di settore Arera, Stefano Besseghini, sull’aumento dei prezzi del gas e delle emissioni di CO2
Ecco l’effetto Draghi sulle bollette di luce e gas
Da luglio scatta l’aumento delle bollette dell’elettricità e del gas. Il governo Draghi interviene per contenere la crescita della spesa per le famiglie. Tutti i dettagli
Cosa succede in Spagna ai prezzi delle bollette elettriche?
A causa del forte aumento dei prezzi dell’elettricità, la Spagna ha avviato un’indagine sulle aziende del settore. Ecco i dettagli
Tutte le scintille sull’aumento delle bollette di luce e gas
Che cosa succede sulle bollette di luce e gas. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché le bollette di luce e gas si gaseranno?
Tornano a salire luce (+15,6%) e gas (+11,4%): come cambieranno le bollette degli italiani dal 1° ottobre. I numeri e i commenti di Arera, l’autorità di regolazione del settore energetico
Bollette luce e gas, perché ci sono scintille sul decreto Rilancio
Che cosa prevedono due emendamenti di Pd e M5S al decreto Rilancio sul costo delle bollette di luce e gas non pagate
Banche, bollette, licenziamenti, scuole, affitti. Cosa ci sarà nel decreto Rilancio
Tutte le misure previste nel decreto Rilancio secondo la bozza più recente Aiuti sotto forma di sovvenzioni concessi dagli Enti…
Luce e gas, ecco come evitare il salasso da coronavirus in bolletta
Non tutte le bollette energetiche sono destinate a diminuire. Anzi per l’obbligo di stare a casa per il coronavirus potrebbero lievitare per il maggiore consumo. I consigli di Facile.it e la proposta di Salvini
Mercato libero dell’energia, che cosa cambierà per le bollette luce e gas
Il passaggio al mercato libero dell’energia farà pesare meno le bollette di luce e gas? Ecco i risultati di uno studio di Sos Tariffe
Bollette luce e gas, che cosa farà il governo sul mercato tutelato
Per il ministro Patuanelli serve un percorso studiato ad hoc per lo stop al mercato tutelato di energia e gas. E il termine fissato a luglio 2020 per la liberalizzazione è troppo vicino. Tutti i dettagli
Bollette luce e gas, cosa succederà al mercato tutelato?
Cosa ha detto il presidente di Arera (Autorità energia), Besseghini, sulla fine del mercato tutelato di luce e gas a partire dal 1 luglio 2o2o
Bollette, ecco perché lieviteranno quelle di gas e luce
Andamento stagionale, riduzione della produzione di gas olandese, restrizioni all’accesso ai gasdotti di transito europei e timori per un possibile calo della produzione francese tra i motivi dei prossimi aumenti delle bollette
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo