Sarà un austriaco a guidare l’Agenzia spaziale europea (Esa) dopo Wörner, non ce la fanno i candidati italiani (nonostante il nostro paese sia il terzo contributore dell’Agenzia). Ecco come i giornali italiani hanno commentato la nomina di Aschbacher
Spazio, chi sono i tre candidati (non italiani) in corsa per la guida dell’Esa
Dopo l’esclusione dei due candidati italiani (Di Pippo e Battiston), restano in corsa il norvegese Hauglie-Hanssen, lo spagnolo Duque e l’austriaco Aschbacher per il ruolo di direttore generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)
Strage jihadista a Vienna, che cosa è successo
Secondo Rita Katz, direttrice del Site Institute, società che si occupa di monitorare e verificare le attività online dell’Isis, l’attentato a Vienna è una rappresaglia jihadista per la partecipazione dell’Austria alla coalizione anti-Isis a guida Usa.
Chi era Fejzulai Kujtim, il terrorista filo Isis autore della strage a Vienna
Il terrorista autore della strage a Vienna si chiamava Fejzulai Kujtim, era nato a Vienna e aveva la doppia cittadinanza austriaca e nordmacedone: 20 anni, simpatizzante dell’Isis
Strage jihadista a Vienna, ecco le tensioni fra Austria e Turchia
Che cosa succede fra Austria e Turchia? L’approfondimento di Giuseppe Gagliano dopo la strage jihadista a Vienna
Leonardo-Finmeccanica, chi non fa la guerra in Borsa all’accordo Italia-Israele
Le ricadute positive per Leonardo dall’accordo Italia-Israele sulla difesa. I commenti degli analisti. E l’andamento del titolo in Borsa. Fatti, numeri e analisi
Perché l’Austria picchia contro la Turchia
Tutte le ultime tensioni fra Austria e Turchia. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Merkel e Macron soccorrono l’Italia per salvare Germania e Francia
Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi
Ecco il bottino di Austria, Danimarca, Olanda e Svezia con i rebate lievitati
Tutti i numeri sulle riduzioni ottenute nel corso del vertice europeo da Austria, Danimarca, Olanda e Svezia nei contributi da versare all’Ue. Il caso rebate
Austria, Danimarca, Olanda e Svezia festeggiano: verseranno meno miliardi all’Ue
Uno degli esiti dell’accordo europeo sul Recovery Fund rappresenta un’autentica vittoria per i cosiddetti Frugali (Austria, Danimarca, Olanda e Svezia) che sono stati accontentati con succulenti rebate, i rimborsi sui versamenti al bilancio europeo
Recovery Plan tra orgoglio, sospetto e pregiudizio
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Recovery Fund, i finti frugali e i trabocchetti di Schauble all’Italia
La proposta Merkel-Macron sul Recovery Fund, il documento dei cosiddetti “frugal four” (Austria, Danimarca, Svezia ed Olanda) e i giochi di prestigio di Schauble che vuole convincere l’Italia a dire sì per depotenziare la Bce. L’analisi di Giuseppe Liturri
Covid-19, come l’Austria riaprirà a tappe
Il punto sulle misure decise in Austria dopo la pandemia Covid-19 nell’approfondimento di Francesco Bascone (è stato ambasciatore a Belgrado, Nicosia e Vienna/Osce) per Affari Internazionali
Covid-19, cosa succede in Austria, Germania e Polonia
Il Punto di Pierluigi Mennitti su Covid-19 in Austria, Danimarca, Germania, Polonia e Repubblica Ceca
Tutte le sfide (economiche) del nuovo governo eco-conservatore dell’Austria
Analisi e scenari sul primo governo eco-conservatore della storia repubblicana dell’Austria. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Che cosa si aspettano in Austria le imprese dal governo eco-conservatore
Obiettivi e aspettative del primo governo tra conservatori ed ecologisti in Austria benvoluto dall’Unione europea. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Austria, tutte le sfide economiche e politiche del vittorioso Kurz (sotto lo sguardo di Germania e Francia)
In Austria del trionfante Kurz le preoccupazioni per l’export e per le guerre commerciali sono le stesse di Germania e Italia, e il rallentamento generale coinvolge anche l’importante mercato dei paesi dell’Europa centro-orientale, dove l’Austria gioca un ruolo importante. Il Punto di Pierluigi Mennitti
Come e perché cala la fiducia economica in Germania, Austria, Paesi Bassi, Finlandia e Slovacchia
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice Esi (indice del sentimento economico nella zona euro) di marzo
Così Paolo Savona sballotta Juncker, Paesi Bassi e Austria
Che cosa ha scritto oggi il ministro degli Affari europei, Paolo Savona
Gli altoatesini avranno il passaporto austriaco?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gazprom taglia fuori l’Italia dal gasdotto South Stream
Gazprom ha annunciato di aver raggiunto un accordo per la costruzione del tratto finale del gasdotto South Stream con l’azienda petrolifera austriaca Omv.