Perché Kanye West vuole comprare Parler
Dopo Elon Musk con Twitter, anche il rapper Ye, precedentemente noto come Kanye West, intende acquisire Parler: l’app di social media prediletta dai conservatori americani
Tutti i piani bancari di Apple con Goldman Sachs
Gruppo Apple sempre più vicina a diventare banca: con il nuovo iPhone il colosso di Cupertino lancia un conto di deposito remunerato di Goldman Sachs
Perché il Tar ha bocciato la multa Agcm ad Amazon e Apple?
La sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la multa Antitrust ad Amazon e Apple analizzata dall’avvocato Marco Scialdone, docente a contratto di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali all’Università europea di Roma
Google, arrivano i nuovi Pixel per sfidare Apple e Samsung
È il giorno di Google Pixel 7 e Pixel Watch: i nuovi dispositivi hardware che Big G presenterà all’evento “Made by Google”
Ecco come il Tar ha stracciato la maximulta Antitrust ad Apple e Amazon
Questioni procedurali portano i giudici amministrativi ad annullare la sanzione da oltre 100 milioni che l’Agcm aveva comminato a Apple e Amazon. Fatti, commenti e reazioni
La passione di Tim Cook per Papa Francesco
Papa Francesco, che ha spesso affermato che le persone dovrebbero limitare l’uso dei cellulari, lunedì ha concesso un’udienza privata all’amministratore delegato di Apple Tim Cook. E questa non è la prima volta che Tim Cook fa visita al Pontefice
Privacy: Meta frega Apple?
Un anno fa Apple introduceva l’aggiornamento della privacy a iOS che rendeva più difficile per le app tenere traccia del comportamento degli utenti, ma due class action sostengono che Meta (la società madre di Facebook e Instagram) continui a tener traccia dell’attività degli utenti online anche quando chiedono di non essere tracciati
Chip, perché i senatori Usa lanciano allarme su possibile fornitura cinese Apple
I senatori statunitensi aumentano la pressione su Apple per un possibile accordo con Yangtze Memory Technologies, produttore di chip cinese…
Ecco come Spotify sfiderà Audible (Amazon) con gli audiolibri
Spotify offrirà un servizio di audiolibri, si parte con un catalogo di oltre 300.000 titoli. Con gli audiolibri pay-per-download il gigante dello streaming musicale lancia la sfida ad Audible (di proprietà di Amazon) e non solo
Far pagare le telecomunicazioni ai giganti del web? La battaglia sarà lunga
Mentre gli operatori si battono affinché Google e Netflix finanzino le loro infrastrutture, il commissario europeo Thierry Breton ha annunciato un’ampia consultazione sulla “regolamentazione delle reti”. L’articolo di Le Monde
Apple, Google e Huawei. Arrivano gli smartphone con connessione satellitare
Apple ha svelato i nuovi iPhone 14 con connessione satellitare. In Cina Huawei ha lanciato gli smartphone della serie Mate 50 che integrano già tale supporto. E anche Android 14, il prossimo aggiornamento del sistema operativo targato Google, supporterà la connettività satellitare ai telefoni
Apple, i nuovi Watch saranno pure salutisti?
Allo Steve Jobs Theater dell’Apple Park Campus a Cupertino, Apple ha presentato i modelli di iPhone 14, gli AirPods e i nuovi Apple Watch 8. Gli orologi connessi della Mela morsicata sono sempre più incentrati sulla funzionalità health
Android di Google si collegherà anche alla rete satellitare (come quella di SpaceX)
Il prossimo aggiornamento di Android 14 supporterà la connettività satellitare ai telefoni (come quella fornita da Starlink di SpaceX). Manager Google ha confermato che l’azienda sta lavorando per abilitare la funzione nella prossima versione del sistema operativo
Tutte le figuracce di Bruxelles sull’americana Qualcomm
Le autorità antitrust europee non faranno ricorso contro la cancellazione della multa a Qualcomm. È un danno per la commissaria Vestager, in vista della sentenza del 14 settembre su Google. Tutti i dettagli.
Netflix, Hulu & co. Ecco chi potrebbe soccombere nella guerra dello streaming
L’approfondimento di Mandana Hormozi, Franklin Mutual Series, che esamina nei dettagli le guerre dello streaming e rivela le opportunità nascoste che ravvisa tra le spoglie.
Podcast, ecco come YouTube prova a suonarle a Apple e Spotify
YouTube lancia una pagina dedicata ai podcast. La nuova funzionalità della piattaforma video di Google potrebbe rappresentare una minaccia per Apple e Spotify
Apple, perché vanno aggiornati al più presto iPhone, iPad e iMac
Apple ammette una falla nella sicurezza di iPhone, iPad e iMac. Il colosso tecnologico di Cupertino consiglia agli utenti di aggiornare tutti i dispositivi
Video streaming, e se Microsoft comprasse Netflix?
Per vincere la guerra del video streaming, offrire contenuti on-demand non è più sufficiente. A differenza di Disney, Apple e Amazon Netflix conta soltanto sulla sua piattaforma. E un’acquisizione da parte del gigante tecnologico Microsoft, il suo nuovo partner pubblicitario, potrebbe essere solo la sua migliore speranza, secondo Quartz
ByteDance (TikTok) punterà sugli ospedali privati
Da Amazon ad Apple, le Big Tech stanno esplorando modi per digitalizzare e sconvolgere il settore sanitario tradizionale. Adesso anche ByteDance, l’azienda madre di TikTok, ci si tuffa con l’acquisizione per 1,5 miliardi di dollari di Amcare Healthcare, una delle maggiori catene private di ospedali cinesi
Dopo Meta e Google, anche Apple frena le assunzioni
Apple ridurrà le assunzioni e i costi. I cambiamenti, che riguarderanno solo alcune divisioni, giungono in previsione di una possibile recessione economica il prossimo anno, secondo Bloomberg. Ecco tutti i dettagli
Luxshare, perché il fornitore cinese di Apple è nella bufera a Taiwan
Secondo le autorità taiwanesi, Luxshare – fornitore cinese di Apple – avrebbe rubato segreti commerciali a un concorrente locale. Tutti i dettagli
Perché Apple, Microsoft e Google contano più della Bce
In attesa di capire meglio in cosa consista una recessione con piena occupazione e quale impatto abbia sui consumatori…
Jony Ive, chi è il super designer che lascia Apple
Una storia durata 30 anni, fatta di genio e creatività, al fianco di Steve Jobs per realizzare alcuni tra gli oggetti più venduti e desiderati da milioni di persone. Jony Ive, il designer dei primi coloratissimi iMac e di molti altri iconici prodotti lascia Apple. Fatti, curiosità e rumors
Stretta su Apple, Google e Amazon. Il Parlamento Ue approva Dsa e Dma
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova legge sui servizi digitali (DSA) e la legge sui mercati digitali (DMA)
Realme, Vivo, Mi e Tecno. Ecco come i produttori cinesi di smartphone spopolano in Russia
A marzo i marchi cinesi hanno raggiunto il 60% del mercato russo degli smartphone. Secondo il quotidiano economico russo Kommersant i cinesi Realme, Vivo, Mi, Tecno, Infinix, iTel e Nokia (proprietà cinese) vicini al dominio del mercato
Meta, Microsoft, Nvidia e non solo si alleano per il metaverso
Meta, Microsoft, NVIDIA e altre aziende tecnologiche hanno dato vita al Metaverse Standards Forum. Al consorzio non partecipa Apple Nasce…
Spionaggio, ecco come e perché Google scortica Rcs Lab (gruppo Elettronica)
Gli strumenti di hacking dell’azienda italiana Rcs Lab (controllata da Elettronica) sono stati utilizzati per spiare gli smartphone Apple e Android in Italia e Kazakistan, secondo Google. Tutti i dettagli
Perché è una svolta il primo sindacato in casa Apple
A Towson, nel Maryland, è stata formata la prima associazione sindacale all’interno di un Apple Store negli Usa
Caricabatterie universale, ecco perché sarà positivo (con buona pace di Apple)
Gli standard soffocano l’innovazione? “A mio avviso no, o comunque non del tutto. Nello specifico, Apple ha già adottato lo standard USB-C. Spiega Francesco Ronchi, fondatore e presidente di Synesthesia ad Agi
Ecco come Apple farà concorrenza a PayPal, Affirm e Klarna
Con Apple Pay Later il colosso di Cupertino entra nel mercato “buy now, pay later”. Il servizio consentirà agli utenti di pagare un acquisto in quattro rate in sei settimane senza interessi o commissioni
Ue, cosa cambierà con l’accordo sul caricabatterie universale
Entro l’autunno 2024, USB-C diventerà la porta di ricarica comune per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere nell’Ue. È quanto previsto dall’accordo raggiunto da Parlamento e Consiglio Ue sul caricabatterie universale
Ecco quanto sono sostenibili le big tech
Dal 2018 il consumo di energia è tre volte di più per le big tech Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google. Anche le aziende tecnologiche che hanno promesso di ridurre drasticamente le loro emissioni di gas serra hanno un grande punto cieco legato al clima. Cosa è emerso dall’osservatorio Esg Karma Metrix e dal rapporto del Climate Safe Lending Network
Perché Apple (e non solo) punterà sull’India
Apple vuole distaccarsi dalla Cina e aumentare la produzione in India. Non è l’unica azienda tecnologica a compiere questo passo. Ecco perché.
Apple pronto a cedere sul caricabatterie universale?
Apple starebbe testando i futuri modelli di iPhone che sostituiranno l’attuale porta di ricarica Lightning con il connettore USB-C, con questa mossa il colosso di Cupertino si conformerebbe allo standard di ricarica Ue entro il 2023
Chip, perché Apple fa causa alla startup Rivos
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le conseguenze dei lockdown a Shanghai per Apple, Tesla, Intel e non solo
La politica zero-COVID della Cina, e in particolare il lockdown di Shanghai, sta danneggiando le attività di molte importanti aziende statunitensi. Tutti i dettagli.
Perché Facebook molla la gara con Spotify e chiude i podcast
Facebook chiuderà la sua piattaforma podcast dopo meno di un anno dal suo lancio. Fatti e approfondimenti
Perché l’Antitrust Ue accusa Apple Pay di abuso di posizione dominante
Secondo la Commissione europea, Apple ha limitato ai concorrenti la possibilità di accedere alla tecnologie necessaria a sviluppare servizi di pagamento rivali di Apple Pay. Tutti i dettagli e le posizioni delle parti.
Dma e Dsa, ecco quanto spendono i Gafam in lobbying a Bruxelles
Ora le aziende tecnologiche, in primis i Gafam, spendono più delle industrie farmaceutiche, degli idrocarburi, finanziarie e chimiche in attività di lobbying. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Pegasus, il software israeliano ha spiato anche la Commissione europea?
Secondo Reuters diversi funzionari della Commissione europea sono stati presi di mira l’anno scorso dal software spia israeliano Pegasus. L’articolo di…
Tutte le diavolerie di Apple per monitorare la salute
Apple prevede di espandere nei prossimi mesi le funzionalità della sua app Salute sull’iPhone. Tra le novità un miglior tracking del sonno e uno strumento per ricordare di prendere le medicine. Riguardo al monitoraggio della pressione sanguigna tramite Apple Watch c’è ancora da lavorare
Fintech, cosa farà Apple con la britannica Credit Kudos
Apple ha acquisito la start-up fintech britannica Credit Kudos, attiva nel settore open banking. Tutti i dettagli
Ecco come Google e Apple sbraitano sul Digital Markets Act
Apple e Google attaccano il Digital Markets Act (Dma), la proposta di legge per contrastare le pratiche sleali e l’abuso di posizione dominante delle Big Tech sui mercati digitali
Perché Apple, Alphabet e Sony entreranno nel mercato delle auto elettriche
Fatti e scenari sul mercato delle auto elettriche. L’analisi di Julie Dickson, Investment Director di Capital Group
Ucraina, perché Apple, Google e Meta hanno poco da perdere in Russia
Apple, Google, Meta e Netflix insieme perderebbero tra l’1% e il 2% dei loro ricavi multimiliardari se dovessero rimuovere tutti i loro servizi dalla Russia. L’approfondimento del giornale Politico
Tutte le big del tech in fuga dalla Russia
L’elenco delle multinazionali in fuga dalla Russia, con chiusure più o meno temporanee, è sempre più lungo. Ecco chi si sta muovendo
Ecco come Apple e Google strozzano la Russia
Lunghe file in metro Mosca per blocco pagamenti digitali: i sistemi Apple Pay e Google Pay sono inutilizzabili in quanto gestiti da una delle banche russe colpite dalle sanzioni. Ecco che cosa sta succedendo
Ecco come Apple trasformerà gli iPhone in Pos
Con la funzionalità Tap to Pay, in arrivo negli Usa quest’anno, Apple introduce i pagamenti contactless per gli utenti iPhone
Non solo Pegasus, iPhone spiati da un’altra società israeliana
Dopo Nso Group, un nuovo rapporto di Reuters ha rivelato che un’altra società israeliana ha hackerato iPhone per più di cinque anni