Ecco gli obiettivi della visita di Xi a Hong Kong
Perché è importante il viaggio che il presidente cinese Xi Jinping farà a Hong Kong il 1 luglio? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Così il G7 contrasterà la Nuova Via della Seta
I membri del G7 hanno presentato una nuova partnership sulle infrastrutture nei paesi in via di sviluppo. L’obiettivo è offrire un’alternativa alla Nuova via della seta cinese. Il ruolo delle società americane nei piani di Biden. Tutti i dettagli
Come la Cina sta sfruttando l’intelligenza artificiale per potenziare i satelliti
Dang Zhaohui, professore di astronautica della Northwestern Polytechnical University, con i suoi colleghi ha condotto un esperimento in cui un’Intelligenza artificiale (AI) ha comandato a tre piccoli satelliti cacciatori di catturare un bersaglio di alto valore. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Il Bitcoin farà concorrenza allo yuan digitale?
Le mire anche geopolitiche della Cina con lo yuan digitale. I ritardi dell’Occidente. E gli scenari per il Bitcoin. L’analisi di Edoardo Narduzzi, Presidente gAIn RoboWealth
Semiconduttori, perché Tsmc sarà sempre più cruciale
Secondo l’organizzazione di ricerche di mercato TrendForce, Tsmc probabilmente aumenterà la sua quota nel mercato globale delle fonderie dal 53%…
Brics, ecco come Cina e India coccolano e finanziano la Russia
Fatti e approfondimenti sull’ultimo summit dei Brics
Perché la Cina si papperà la Russia (Putin sta sbagliando i conti)
Al momento Xi Jinping è costretto a fare buon viso al cattivo gioco. Ma poi verrà il tempo della resa dei conti. Ed allora saranno tempi duri per l’orso siberiano e le intemperanze di Putin. L’analisi di Gianfranco Polillo
Auto EV, la Cina attrae anche Honda, ecco come
Honda ha avviato i lavori per l’apertura di due impianti per auto elettriche in Cina. Il colosso giapponese intende incrementare…
Supercomputer, testa a testa tra Usa e Cina (con Sunway)
La Cina ha annunciato che il suo supercomputer Sunway è stato in grado di riprodurre un modello di intelligenza artificiale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Biden ammorbidirà i dazi anti Cina?
Perché nel mirino dell’amministrazione Biden sono finiti i superdazi anticinesi varati nel 2018 e nel 2019 da Trump, Fatti, numeri e commenti
La stampa cinese attacca Zelensky, ecco come
Da quando il leader ucraino ha commentato la questione di Taiwan, i siti web della Cina continentale, insieme ad alcuni media pro-Pechino a Hong Kong e Taiwan, hanno pubblicato dozzine di articoli e video per promuovere l’idea che l’Occidente abbia perso interesse a sostenere Zelensky. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché dipenderemo sempre più dalla Cina
Le politiche climatiche dell’Unione europea rischiano di aumentare la nostra dipendenza commerciale dalla Cina, tra batterie e metalli critici. Estratto di un articolo di Guido Crosetto e Gianclaudio Torlizzi per Il Sole 24 Ore.
La Cina inonderà il mercato occidentale dell’auto?
Nessuno di noi conosce marchi e modelli ‘auto fatte in Cina, eppure l’Europa è ora la principale destinazione delle esportazioni cinesi di veicoli cinesi. Cosa sta succedendo? Fatti, numeri e approfondimenti
La Cina lancerà la sua “operazione speciale militare” a Taiwan? Report Ft
Cresce la tensione tra Stati Uniti e Cina su Taiwan. Ecco gli ultimi sviluppi nell’articolo del Financial Times
Cosa faranno gli Usa per sorvegliare gli investimenti in Cina
Il Congresso degli Stati Uniti sta lavorando a una legge per disincentivare gli investimenti americani in Cina. Washington prende di mira i settori strategici: chip, batterie, intelligenza artificiale e non solo. Tutti i dettagli.
Tutte le discussioni sull’Afghanistan tra Russia, Cina, Iran e India
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La Cina ora importa più energia russa della Germania. Report
Uno studio del Crea mette a confronto le importazioni energetiche dalla Russia di Cina e Germania. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Perché le azioni di Alibaba vanno sulle montagne russe per Ant
A Hong Kong le azioni di Alibaba hanno recuperato dai cali iniziali e sono rialzo, nonostante l’affiliata Ant Group abbia…
Cosa succede fra Cina e Australia?
Tra Cina e Australia ci sono forti contrasti, ma allo stesso tempo non mancano le sintonie. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti gli scontri tra Usa e Cina sulla sicurezza
Cosa si sono detti i ministri della Difesa di Stati Uniti e Cina durante il Dialogo Shangri-La. L’articolo di Marco Orioles.
Come va il commercio Usa-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Quanto conta la Cina per Tesla
La Cina è il mercato in più rapida crescita per Tesla. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Il Giappone abbandonerà il pacifismo?
Cosa scrive l’analista George Friedman sulla possibile svolta del Giappone sulla difesa, stimolata dall’assertività cinese. L’articolo di Marco Orioles.
Cina e Germania litigano su chi si metterà al volante di Mercedes
Il Ceo di Mercedes, Ola Kallenius, e Winfried Kretschmann, presidente del Land Baden-Wuerttemberg, fermano Pechino: la Cina non scalerà il Gruppo. Ma alla Casa automobilistica conviene indispettire il suo cliente principale?
La Cina sequestrerà i chip di Tsmc?
Un importante economista cinese invita le autorità a sequestrare la compagnia taiwanese di microchip Tsmc in caso di dure sanzioni americane. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sui piani di Tsmc in Europa.
Draghi stoppa i cinesi nell’italiana Robox (ecco i dati di bilancio)
Il governo Draghi esercita ancora il golden power per la società italiana Robox, attiva nella progettazione e produzione di apparecchiature elettroniche per la robotica. Tutti i dettagli sul conto economico della società
Tutti gli annunci (anti-cinesi?) di Biden sui pannelli solari
Biden esenterà dai dazi i pannelli solari importati dal Sud-est asiatico per due anni, stimolando nel contempo la manifattura americana con una legge apposita. La Casa Bianca ha degli impegni climatici da rispettare, ma non vuole perdere la competizione industriale con la Cina. Tutti i dettagli.
Type 003, tutto sulla nuova portaerei della Marina Cinese
Con la Type 003 la Marina Cinese entrerà di fatto in una sorta di “club esclusivo”; quelle delle portaerei cosiddette CATOBAR (“Catapult Assisted Take-Off Barrier Arrested Recovery”), oggi appannaggio solo della US Navy e della Marine Nationale. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Arriva dalla Cina la prima nave portadroni al mondo
La Cina ha lanciato la prima nave portaerei di droni gestita dall’intelligenza artificiale al mondo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le sintonie militari tra Usa e Nuova Zelanda. Report Ft
La Nuova Zelanda vuole rafforzare i rapporti militari con gli Stati Uniti per rispondere all’assertività della Cina. L’approfondimento del Financial Times.
La Cina continuerà a sostenere Putin?
Che cosa succede fra la Cina di Xi e la Russia di Putin. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Guerra Ucraina, quanto sono efficaci le sanzioni contro Mosca?
L’impatto delle sanzioni occidentali a Mosca sullo sforzo bellico in Ucraina. L’articolo di Tommaso Massa per Rid
Perché Australia, Usa e Cina si contendono le isole del Pacifico
Il tour nel Pacifico del ministro degli Esteri della Cina racconta la grande competizione internazionale per l’influenza sulle isole del Pacifico. L’approfondimento di El Pais.
Perché c’è incertezza sui mercati cinesi
Cosa farà la Cina per risollevare la sua economia. L’analisi di Wendy Chen, Senior Investment Analyst di GAM Investments.
Cosa farà la Cina nel Pacifico su commercio, dati e sicurezza
La Cina vuole proporre alle isole del Pacifico un accordo sulla sicurezza, il commercio e i dati. Gli Stati Uniti criticano la mossa, e la Micronesia invita la regione a rifiutare l’offerta cinese per evitare una nuova “Guerra fredda”. Tutti i dettagli
Ecco novità (e richiami trumpiani) della strategia di Biden sulla Cina
Il segretario di stato americano Antony Blinken ha esposto la strategia dell’amministrazione Biden sulla Cina. Gli Stati Uniti dicono di non volere una nuova Guerra fredda: il loro motto è investire in infrastrutture e tecnologie, allinearsi con i partner e vincere la competizione con Pechino
Cosa faranno Russia e Cina su energia e spazio
Cosa ha detto Lavrov sul rafforzamento dei rapporti tra Russia e Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le mire cinesi sui porti del Perù
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà il Quad sui satelliti in Asia (e contro la Cina)
Il Quad ha lanciato un’iniziativa satellitare nell’Asia-Pacifico per contrastare la pesca illegale e le milizie marittime: l’obiettivo è contenere la Cina. Tutti i dettagli.
Perché la cinese Didi abbandona Wall Street
Gli azionisti di Didi votano per il delisting dalla Borsa di New York sulla scia del repressione tecnologica cinese. Fatti, numeri e analisi
Perché Apple (e non solo) punterà sull’India
Apple vuole distaccarsi dalla Cina e aumentare la produzione in India. Non è l’unica azienda tecnologica a compiere questo passo. Ecco perché.
Cosa fanno gli Usa per la sicurezza delle tlc da Cina e Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Russia e Cina fanno la guerra all’Occidente
Come le ingerenze russa e cinese minano la coesione sociale, facilitano la radicalizzazione, danneggiano la credibilità dei media, influenzano la politica e alimentano la sfiducia nell’Alleanza Atlantica. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Come accelera la Cina nelle armi ipersoniche
In Cina entra in fase di sviluppo nuovo missile ipersonico a guida infrarossa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Scoppierà una guerra tra Cina, India e Pakistan?
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Gli Usa a caccia di spie di Pechino a New York
Shujun Wang, co-fondatore di un’organizzazione di New York considerata critica nei confronti del regime cinese, è stato incriminato dal tribunale…
Cosa combina la Cina tra petrolio russo, metalli e criptovalute
La Cina tratta con la Russia per l’acquisto di barili di petrolio a basso prezzo. Intanto, l’estrazione di criptovalute riprende vigore, ma il quadro macroeconomico non è entusiasmante. Tutti i dettagli
Perché Usa e Ue stroncano le mire della cinese Cosco nel Pireo
Che cosa succede al colosso cinese Cosco nel Pireo.
La Cina è in crisi?
Qualcosa si è rotto nel meccanismo apparentemente perfetto che ha permesso la crescita della Cina. E ora Xi deve affrontare critiche sgradite. L’articolo di Michele Marsonet per Atlantico Quotidiano.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- …
- Pagina 67
- Successivo