Auto elettriche, in poche sulle strade italiane
L’auto elettrica percorre lo stivale con fatica. Poche le immatricolazioni nel 2014, in leggero aumento rispetto all’anno precedente. A tutta…
Smart city ed energia, gli strumenti nelle mani dei Comuni
Smart city ed energia. quando una città diventa protagonista del cambiamento? Quando inizia dall’energia, dai nuovi modi di produrre, programmare…
Apple punta sull’auto elettrica ma a Cupertino bocche cucite
Apple punta sull’auto elettrica, ma a Cupertino non ci sono conferme ufficiali. Quello dell’auto elettrica potrebbe essere un mercato difficile…
Manifestazione contro Uber a Torino.
Manifestazione contro Uber dei tassisti italiani a Torino, nel capoluogo piemontese sfileranno in un corteo 2000 tassisti che arriveranno da ogni parte…
Futuro dei trasporti: ecco cosa ci aspetta tra auto volanti e Skytrain
Futuro dei trasporti, cosa dobbiamo aspettarci? Sono tanti i progetti che potrebbero radicalmente rivoluzionare la nostra idea di spazio e…
Smart city, quattro categorie per capire cosa sono (e cosa non sono)
Smart city, per i cultori della materia, che ricercano una definizione del concetto di smart city non è sempre facile rispondere…
Ride-sharing. Google pronta a fare concorrenza a Uber
Google sta lavorando alla creazione di proprio ride hailing service. Big G è intenzionata ad integrare il servizio con le…
Smart city, cosa significa? Quattro modi di essere
Smart city: cosa significa? E’ un concetto difficile da mettere a fuoco perché è un processo in continuo divenire, come…
Smart city, cos’è? 3 video ce lo spiegano
Smart city cos’è, smart city cosa vuol dire? In tanti si affannano a disegnare improbabili scenari, nella migliore delle ipotesi,…
L’auto del futuro? Sarà per gli obesi
Auto del futuro: Ford si organizza. L’Automobile del futuro sarà adatta ad un consumatore che ingrassa, che aumenta di peso,…
Auto volante, il primo prototipo va all’asta
L’automobile volante di Sky Innovations all’asta, si riuscirà a vendere? Si tratta di uno dei primi prototipi nella storia dell’automobile…
App smartphone per automobilisti, tutto quello che si può fare
App smartphone per automobilisti sempre più al servizio della nuova mobilità. Anche questo è un nuovo modo di pensare le smart…
Smart city, cosa significa e perché tutti ne parlano?
Smart city: ma cosa sono? In molti ne parlano, in pochi sanno cosa è, come funziona una smart city, quali sono…
Auto stampata 3D. La rivoluzione in diretta al Salone di Detroit
Un’auto stampata 3D in diretta. L’innovazione è sbarcata quest’anno al North American International Auto Show di Detroit, nel piccolo spazio assegnato…
Uber lancia UberCargo per la consegna di materiali ingombranti
Uber lancia UberCargo ad Hong Kong, l’ex start up americana che sta facendo tremare il servizio taxi di tutte le…
La Google car è già alla seconda generazione (e si guida davvero da sola)
Oggi scartiamo il miglior regalo di Natale che avremmo mai potuto immaginare: il nostro primo prototipo reale di veicolo a…
Uber vale 41 miliardi di dollari. E punta ad annientare l’auto privata
Siamo alla vigilia di una nuova, colossale, quotazione in Borsa? Intanto Uber ha un valore di 41 miliardi di dollari, secondo le maggiori Banche di affari. “Invaderà” ogni angolo delle nostre città diventando un servizio sostitutivo dell’auto privata. Ci riuscirà?
Usa, auto e camion driverless veicoli del futuro
Il Los Angeles Auto Show ha da pochi giorni aperto i battenti all’insegna delle auto senza pilota. Sarà questo il futuro dell’industria automobilistica.
Smart Mobility World, da Torino parte la mobilità del futuro
Torino torna capitale della mobilita’ intelligente per Smart Mobility World, il principale evento europeo dedicato alle forme di trasporto sostenibili, digitali e connesse. Un appuntamento che ha raccolto esperti, imprese, istituzioni al Centro congressi Lingotto dal 12 al 14 novembre.
Auto volante, nel 2016 sarà realtà. Eccola
Dopo Terrafugia e Aeromobil è la volta di PAL-V ONE. Si tratta dell’ultimo prototipo di auto ibrida capace anche di spiccare il volo.
Uber vs Taxi la sfida si sposta su Google
Taxi contro Uber non è solo una sfida su strada ma anche su Google. Una ricerca del think tank di Brugel in Germani mette in rilievo come la protesta dei tassisti di fatto abbia aiutato Uber a crescere nel numero di ricerche.
Trasporto pubblico locale, a Milano da oggi fai l’abbonamento con lo smartphone
PosteMobile e Atm alleate a Milano per consentire ai viaggiatori del trasporto pubblico locale di abbonarsi tramite lo smartphone, un dei tanti modi di vivere Milano in modo “smart”
L’auto tra 25 anni? Connessa, più sicura e funzionale ad una smart city
Una ricerca mette in evidenza i desideri degli europei sull’auto del futuro. Sempre connessa, in grado di fornire informazioni in tempo reale sul traffico, ma soprattutto sicura. Questi i desideri di coloro che si vedono al volante tra 25 anni
Expo 2015 sarà una smart city
Risparmio energetico, moderne tecnologie, nuova mobilità, generazione distribuita, saranno tutti elementi presenti nella città Expo2015. Sarà una vera e propria smart city
Milano, Bologna e Firenze. Ecco le città più smart d’Italia
Sono Milano, Bologna e Firenze le città più smart d’Italia: lo dicono i risultati di ICity Rate 2014, presentati a Smart City Exhibition, la manifestazione europea sulle tematiche dell’innovazione nelle città e nelle comunità intelligenti in programma fino a domani a Bologna.
Auto senza guidatore: la rivoluzione sta per iniziare?
Audi, Bmw, Baidu, Tesla, Hyundai, Google: c’è fermento tra le case automobilistiche e le major di internet per accaparrarsi il futuro della mobilità: l’auto senza guidatore.
Matera sarà la capitale europea della cultura 2019
Alla fine, Matera l’ha spuntata. Sarà capitale europea della cultura 2019. Una sfida che ha appassionato le comunità locali, i social network e le piazze che hanno visto una grande partecipazione
Il carretto dei gelati? E diventato elettrico e può fare anche le consegne
Casale Monferatto è chiamata “la Capitale del Freddo”. Non per il clima rigido ma perché qui sono nate alcune tra le più importanti tecnologie del freddo. Ed è a Casale Monferrato che nasce il primo veicolo refrigerato elettrico. Ci farà dimenticare il traffico e la doppia fila per le consegne ai negozi?
Capitale europea della cultura 2019, manca poco al verdetto finale
Mancano poche ore al verdetto finale e poi sapremo quale tra Lecce, Matera, Ravenna, Perugia, Siena, Cagliari sarà la città capitale europea della cultura 2019. Tutti incrociano le dita, ecco le iniziative social in ogni città candidata
L’auto volante potrebbe essere presto una realtà
L’auto del futuro? Volerà. Forse non assomiglierà alla favolosa DeLorean che Micheal J. Fox guidava in “Ritorno al Futuro”, di sicuro non viaggerà nel tempo, ma l’auto volante sembra destinata ad essere una realtà molto presto
La chiusura del Tridente a Roma, piagnistei ed innovazione sociale
A Roma il sindaco Marino vuole pedonalizzare l’intero tridente, il centro della città, che racchiude le vie del lusso più famose (da via Condotti a via del Babuino). Come sempre i commercianti non vogliono. Come si esce da questo scontro? Innovando
Smart city: 3 bandi per rendere le città intelligenti
Smart City. Come realizzarle? Come rendere le nostre città davvero intelligenti. Una call in vista dello Smart City Exhibition ci aiuta a far emergere le migliori idee
Madrid, Santander, Lione, Bari, Bologna: ecco come diventeranno smart city
Smart city, cosa sono? Che vuol dire “città intelligente”? Come si declina questo concetto? Gli esempi di Madrid, Lione, Santander, Bari e Bologna, che per ora valgono milioni di euro di investimento.
Un’economia circolare per cogliere nuove opportunità
Un programma fitto incontri e discussioni attorno al tema della gestione innovativa dei rifiuti: il progetto ZeroWastePro propone il 18 Settembre 2014, a Siracusa, l’evento “Verso un’Economia Circolare a Rifiuti Zero, Workshop Prevenzione e gestione dei rifiuti – Buone pratiche a confronto”.
Mobilità sostenibile: dal 16 settembre una settimana per renderla concreta
Prende il via il prossimo 16 settembre la XII edizione della Settimana europea della Mobilità EMW 2014: per una settimana molte città europee saranno impegnate nel promuovere e nel dimostrare l’opportunità di investire in mobilità nuova.
Smart city. Sogno di una notte di fine estate o prossima realtà?
È il sogno di tutti noi, di coloro che vorrebbero un futuro fatto di innovazione, di un uso diffuso della competenza e della tecnologia per far diventare più intelligenti e facili le nostre città.
Auto elettrica, in Europa raddoppiano le vendite in un anno
Raddoppiano le vendite di auto elettriche in Europa nel 2013. Chi ha venduto più auto elettriche tra le case produttrici? E chi ha perso più quote di mercato?
Roma, un esempio di innovazione nel modo di comunicare la cultura
Con il progetto “Foro di Augusto. 2000 anni dopo” promosso da Roma Capitale e prodotto da Zètema Progetto Cultura, grazie all’ideazione e la cura di Piero Angela e Paco Lanciano, a Roma prende corpo un progetto innovativo che può contribuire a migliorare la fruizione dei beni storici e culturali.
#smwrme: la Social Media Week a Settembre a Roma
A settembre torna a Roma la social media week. Per capire l’impatto dei social media sull’economia, sulle imprese e sulla società. Un calendario ricco di eventi
Nanoflowcell, la nuova auto elettrica tedesca che vuole rivoluzionare non solo la mobilità
Nasce in Germania la prima auto elettrica che sfrutta un sistema di batterie a base di acqua salata, autorizzata a circolare per le strade europee.
Corea del Sud 2017, nasce Songdo la smart city che lascerà tutti senza fiato
Smart City: tutti ne parlano, ma nessuno le abita, anzi nessuno ne conosce una. Però tutti, gli aministratori locali, i politici, gli uomini delle istituzioni ripetono questo mantra che assomiglia ad altri nel suo uso (e consumo) come green economy o innovazione.
Compraverde. Quattro premi per dare concretezza alle imprese verdi
Come ogni anno torna CompraVerde Buygreen il Forum internazionale degli acquisti verdi, giunto alla VII edizione: dal 1 ottobre, a Roma, si discuterà di come, attraverso le scelte di acquisto è possibile dare impulso a prodotti attenti all’ambiente.
2025, spostarsi ad Helsinki senza auto. Si potrà fare
E’ immaginabile una città senza auto di proprietà? Con un sistema integrato digitale che consente di prenotare car sharing, incrociando variabili come meteo e traffico, per poi continuare il tragitto con i mezzi pubblici? Ad Helsinki si sta lavorando a questo.
Google spinge sulla Google Car, e coopta nel board l’ex Ceo di Ford. Il retroscena
Alan Mulally, ex Ceo di Ford, da solo qualche giorno, è entrato a far parte del consiglio di amministrazione di Google, segno evidente che il primo motore di ricerca al mondo vuole puntare con decisione sulla Google-car.
Palermo vuole diventare smart. Si inaugura il nuovo tram
Palermo, da oggi, è un po’ più una smart city, con l’avvio della linea di tram che consentirà di trasportare fino a quasi 10 milioni di passeggeri l’anno, una media di oltre 29.000 al giorno.
Oristano è la prima città in Europa con autobus senza autisti
Oristano sarà la prima città in Europa ad ospitare un sistema di trasporto pubblico con mezzi senza autista e completamente automatizzati.
Capitale Europea della cultura. Quanto sono social le candidate italiane?
Ieri Start Magazine ha cercato di comprendere quanto i profili twitter delle sei città italiane candidate a Capitale europea della cultura 2019 possano essere uno strumento per comunicare e interagire con il contesto, locale e internazionale. Oggi possiamo dire, senza alcune pretesa di scientificità, che il test è stato un primo passo per assaggiare quanto il social network può essere utile.
Capitale Europea della cultura. La sfida social delle città italiane
Da circa un anno è in corso la competizione tra le città italiane che intendono diventare “Capitale europea della cultura 2019″: un’iniziativa che, nata nel 1985, è, oggi, una delle manifestazioni culturali più prestigiose in Europa, capace di dare visibilità alle città e alle Regioni che ospitano tale evento.
Il casco per la bicicletta diventa invisibile. Non ci credi? Guarda il video
“Le auto sono il passato”. La frase è di una giovane Svedese, startupper, manager e appassionata di ciclismo urbano. Che non sopporta proprio i caschi per le bicicletta, ed ha deciso di inventare la più ovvia delle soluzioni: il casco invisibile.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Successivo