Una speranza made in Italy contro l’Alzheimer, ecco le novità
La fondazione Ebri di Roma, istituita da Rita Levi-Montalcini, sta studiando una molecola che potrebbe diventare la chiave per curare la malattia di Alzheimer. Tutti i dettagli
Come aiutare i figli durante una separazione?
La soluzione del conflitto è una questione a due ma se ci sono uno o più figli la vicenda si fa subito più complessa perché questo terzo polo crea una triangolazione di diritti e doveri, di bisogni e di ruoli che merita una più attenta considerazione. L’articolo di Francesco Provinciali
Covid, come si farà la vaccinazione autunnale?
Fatti, pareri e ipotesi sulla vaccinazione autunnale anti Covid secondo Speranza, Ricciardi, Locatelli e Rasi
Antitumorali, perché Ipsen acquista Epizyme
La società farmaceutica francese Ipsen ha acquistato per 234 milioni di euro la biofarmaceutica statunitense Epizyme, il cui prodotto di punta è il farmaco antitumorale Tazverik. Tutti i dettagli
Lavoratori fragili: perché finiscono le tutele?
Le tutele per i lavoratori fragili sono in scadenza ma le patologie croniche no, cosa succederà dal 1° luglio? L’articolo di Francesco Provinciali e Francesco Alberto Comellini
La prossima pandemia sarà prevista dallo spazio?
Prevedere una pandemia sembra sempre meno un’impresa fantascientifica soprattutto con l’aiuto dei dati satellitari, già usati per indagare sull’origine del virus Ebola, prevenire un’epidemia di febbre della Rift Valley e individuare le cause della trasmissione da animale a uomo del virus del vaiolo delle scimmie. Tutti i dettagli
Disabili, il questionario della vergogna
Viene da chiedersi a chi sia venuta in mente questa indegna pensata del questionario messo a punto dalla Regione Lazio. L’intervento di Francesco Provinciali
Tutti gli sprechi dell’Italia sui vaccini anti Covid. L’inchiesta di Report
L’Italia, con la quantità di vaccini anti Covid che ha acquistato, potrebbe rivaccinare per altre due volte l’intera popolazione. Ecco che fine fanno le dosi in eccesso e quanto abbiamo speso
Covid, che fine hanno fatto gli antivirali
Gli antivirali contro il Covid sono poco utilizzati. Ecco una possibile spiegazione e i dati dell’ultimo monitoraggio Aifa
Sanità, che voto si dà l’Italia?
L’Oms chiede ogni anno ai suoi Stati membri di autovalutare le proprie capacità in relazione a quanto previsto dal Regolamento sanitario internazionale. L’Italia, prima della pandemia, non ha risposto per 5 anni. Ecco cosa ha dichiarato nel 2022
A che punto siamo con il vaccino anti Omicron?
In pole position per una versione aggiornata del vaccino anti Omicron ci sono Pfizer/BioNTech e Moderna, ma anche una new entry che finora non ce l’aveva fatta. Aggiornamenti e previsioni per l’autunno
L’incomprensibile bocciatura dell’emendamento per la retrodatazione delle tutele per i lavoratori fragili
L’Italia si conferma il Paese dei bonus una-tantum mentre sono negate o ridimensionate una-semper le tutele per le persone fragili, i disabili e le pensioni di invalidità. L’intervento di Francesco Alberto Comellini e Francesco Provinciali
Tutte le novità per le persone con disabilità
L’intervento di Francesco Comellini
Contratto, tutte le novità per il personale sanitario
Ecco a quanto ammontano gli aumenti e le indennità, quali sono le altre novità e il commento dei sindacati che hanno preso parte alla trattativa del rinnovo del ccnl per il personale sanitario
Come funziona il millirobot wireless che ci curerà ad hoc?
Un microscopico robot in grado di rilasciare farmaci all’interno del nostro corpo solo dove serve. Ecco come agisce il millirobot wireless sviluppato dai ricercatori dell’Università di Stanford
L’Oms cambierà nome al vaiolo delle scimmie (monkeypox), ecco perché
Un gruppo di scienziati ha chiesto all’Oms di cambiare al più presto il nome del virus del vaiolo delle scimmie o monkeypox per indicare l’epidemia che si sta diffondendo in tutto il mondo. L’episodio fa tornare alla mente quanto accaduto con il Covid-19 (e suscita qualche polemica)
Bavarian Nordic, tutto sulla società danese del vaccino anti vaiolo delle scimmie
È partita la caccia al vaccino contro il vaiolo delle scimmie (monkeypox). Tutti vogliono quello della danese Bavarian Nordic, ma riuscirà a soddisfare la domanda? Fatti, numeri e previsioni
Diritto all’aborto in Italia. Report ministero Salute
Cosa dice la relazione del ministero della Salute sul diritto all’aborto in Italia
Cosa sta facendo Roma per arginare la peste suina?
Decreto sulla biosicurezza, piano di abbattimenti e revisione della zona rossa sono le novità annunciate dal Commissario straordinario, Angelo Ferrari, per contrastare la peste suina nel capitale. Ma cosa ne pensano Coldiretti e Confagricoltura?
Hervcov, il progetto Ue da 7 milioni di euro per una medicina personalizzata
Dallo studio di una proteina silenziata da meccanismi evolutivi e riapparsa nelle infezioni gravi da Covid ma anche nei pazienti con long Covid sarà possibile definire una medicina personalizzata. A questo scopo l’Ue finanzia il progetto Hervcov con 7 milioni di euro, a cui partecipa anche l’Università di Roma Tor Vergata
Contratti, quanto guadagneranno in più i dipendenti della sanità?
Il rinnovo del contratto collettivo del settore sanitario è vicino. Ecco quanto riceveranno in busta paga i dipendenti della sanità
Cosa succede a Singapore con la dengue?
Per Singapore è già “un’emergenza”, ma gli esperti avvertono che è un “brutto segnale per tutto il pianeta”. I casi di dengue quest’anno, infatti, sono molto più numerosi e iniziati insolitamente presto. Tutti i dettagli
Anticorpo monoclonale guarisce il tumore del colon retto? Report
Niente più chirurgia, radio o chemioterapia per uno specifico tumore del colon retto grazie a un anticorpo monoclonale. Ecco cosa hanno scoperto alcuni ricercatori negli Stati Uniti
Cosa dice uno studio sul long Covid negli adolescenti
Una parte di guariti dal Covid-19 continua a provare anche a mesi di distanza una condizione di malessere definita long Covid, per cui anche l’Oms ne ha stabilito i criteri per identificarla. Sebbene resti ancora una sindrome “misteriosa”, ecco cosa ha scoperto uno studio del Cnr sugli adolescenti
Il mito un po’ fasullo della sanità italiana. Parola di medico
L’intervento di Stefano Biasioli, medico ospedaliero in “pensione attiva”
Ricerca scientifica, tutte le tensioni tra Cina e Stati Uniti
I reciproci sospetti tra Cina e Stati Uniti stanno danneggiando la ricerca scientifica. Ecco come e quanto secondo un’analisi pubblicata da Nature
Ecco perché la strategia zero Covid della Cina fa flop (tranne che per il Pcc)
Il lockdown a Shanghai che andava avanti da due mesi è finito quasi in tutti i distretti ma non sono spariti i contagi e gli strascichi della strategia zero Covid continueranno a farsi sentire per molto tempo in Cina. Fatti, commenti e previsioni su impatto economico, sanitario e psicologico
La Casa Bianca anticipa la Fda sui vaccini anti Covid per i bambini sotto i 5 anni
Le anticipazioni della Casa Bianca, i balletti della Fda, i dati di Pfizer e Moderna, la posizione dell’Ema e il parere di Crisanti sui vaccini anti Covid per i bambini sotto i 5 anni
Genitori conflittuali, le ragioni del contendere
In genere lo scopo della contesa è dimostrare le personali capacità a scapito di quelle dell’altro genitore, non importa se questo può inoculare nel figlio conteso sentimenti di dubbio, sconcerto e delusione. L’intervento di Francesco Provinciali
Chi e come vuole rivoluzionare i medici di famiglia
La riforma dell’assistenza territoriale prevista dal Pnrr passa anche dal nuovo ruolo dei medici di famiglia. Ecco cosa ipotizza la norma allo studio del ministero della Salute
Perché l’Antitrust ha multato Leadiant su farmaco salvavita
L’Antitrust aveva avviato un’istruttoria nei confronti del gruppo farmaceutico Leadiant per ipotesi di abuso di posizione dominante sul mercato italiano della produzione e vendita di farmaci per il trattamento della malattia rara. Ora è arrivata la sentenza e una multa da 3,5 milioni. Tutti i dettagli
Il vaiolo delle scimmie si trasformerà in una pandemia?
L’Oms ha aggiornato il numero di casi di vaiolo delle scimmie e ha fatto alcune previsioni sulla diffusione del virus. Ecco cosa ha detto
Vaccino contro il vaiolo, Bavarian Nordic reggerà la pressione?
Cresce la domanda globale di vaccino contro il vaiolo. Fatti e indiscrezioni del Wall Street Journal su Bavarian Nordic, l’azienda che lo produce
Perché è utile la quarta dose per i vulnerabili. Report Gimbe
“La somministrazione della quarta dose non solo non è decollata, ma i trend documentano una fase calante”, è l’allarme lanciato dal presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. Tutti i dettagli nel monitoraggio sull’andamento pandemico e della campagna vaccinale
L’Ue comprerà i vaccini contro il vaiolo?
Ecco cosa ha svelato il Financial Times sull’acquisto da parte dei Paesi Ue di vaccini contro il vaiolo dalla danese Bavarian Nordic
E’ urgente investire sulla salute mentale di bambini e ragazzi. Report Guardian
I bambini britannici, scrive il Guardian, stanno diventando sempre più infelici, ansiosi, depressi e con maggiori probabilità di autolesionismo, disturbi alimentari o pensieri suicidi. Ecco i dati che dimostrano l’importanza di investire nelle strutture che si occupano di salute mentale
Quanto sono efficaci gli antivirali contro il vaiolo delle scimmie?
Alcuni ricercatori hanno studiato l’efficacia contro il monkeypox di brincidofovir e tecovirimat, due antivirali orali già autorizzati negli Stati Uniti per il trattamento del vaiolo tradizionale in caso di attacco bioterroristico. Ecco cosa scrive The Lancet
Tutte le minacce informatiche russe alla sanità Usa
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Vaccinazione e casi di vaiolo delle scimmie, cosa prevede la circolare del ministero della Salute
Cosa fare se si è avuto contatti con casi di vaiolo delle scimmie. Vaccinazione e terapie. Probabilità di rischio e ipotesi spillover. Tutti i dettagli contenuti nella circolare del ministero della Salute
Perché in Italia mancano (ancora) le tutele ai lavoratori fragili
L’intervento di Francesco Alberto Comellini e Francesco Provinciali.
Cosa fanno e dicono Oms e Stati Uniti sul vaiolo delle scimmie (monkeypox)
Gli ultimi aggiornamenti su trasmissione, vaccini, contagi e misure restrittive secondo Oms e Stati Uniti sul vaiolo delle scimmie (monkeypox). Tutti i dettagli
Malattie rare e pediatria: come rimodulare gli incentivi?
Chi ha partecipato e che cosa si è detto al orkshop “Malattie rare e pediatria: innovazione terapeutica e misure nazionali ed europee di attrazione degli investimenti”, promosso dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Altems) – Facoltà di Economia dell’Università Cattolica con la partecipazione di Farmindustria.
La vaccinazione contro il vaiolo vista dai virologi
Galli, Viola, Pregliasco, Lopalco, Castelle Gattinara, Bassetti e Ferrante. Sono più o meno tutti concordi su come porsi di fronte alla vaccinazione contro il vaiolo di cui si torna a parlare a circa 40 anni dalla sua sospensione
25 maggio, Giornata mondiale dei minori scomparsi
Istituita dall’Onu nel 1983, la “Giornata mondiale dei minori scomparsi” rileva dati drammaticamente crescenti. Solo in Italia, nel 2020, sparivano 21 bambini al giorno. L’intervento di Francesco Provinciali
Chi produce farmaci e vaccini contro il vaiolo (e gongola in Borsa)?
La febbre da epidemia di monkeypox influenza la Borsa e le aziende produttrici di vaccini o farmaci contro il vaiolo pensano già agli ordini che si aspettano di ricevere. Gli Stati Uniti, invece, sono già a buon punto con le scorte. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Covid in alcuni casi porta a coaguli di sangue?
Che cosa hanno scoperto alcuni ricercatori dell’Università svedese di Linkoping riguardo a un possibile collegamento tra Covid e produzione di piccoli coaguli di sangue
Come si trasmette il vaiolo delle scimmie (monkeypox)?
Il vaiolo delle scimmie o monkeypox non è una malattia a trasmissione sessuale. Ecco cosa dicono gli esperti su come si trasmette il virus
Covid, cosa sta succedendo in Corea del Nord?
Ecco da quali Paesi Kim Jong Un potrebbe accettare gli aiuti per fermare il Covid in Corea del Nord. L’articolo dell’Economist
Chi sta comprando il vaccino contro il vaiolo?
Un misterioso acquirente ha firmato un contratto di fornitura con Bavarian Nordic, l’azienda danese che produce il vaccino contro il vaiolo. L’Iss, intanto, riferisce delle riserve in Italia e ricorda quando (non troppo tempo fa) negli Stati Uniti si temeva un’epidemia di vaiolo generata da un deliberato rilascio di virus nell’ambiente
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 43
- Successivo