L’Alzheimer in uomini e donne non è uguale. Lo studio italiano
Uno studio italiano ha scoperto che l’Alzheimer non agisce allo stesso modo su uomini e donne. Questa informazione è importante perché apre a terapie personalizzate in base al sesso. Tutti i dettagli
Ecco i 10 progetti di ricerca su malattie genetiche rare selezionati col bando Telethon
Un investimento di 500 mila euro proveniente dalle associazioni di pazienti con malattie genetiche rare finanzierà i 10 migliori progetti di ricerca su temi scarsamente studiati. Tutti i dettagli
Papocchio in vista sulle politiche per la parità di genere?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Doomscrolling, quando abbuffarsi di brutte notizie nuoce gravemente alla salute
“Annegare lentamente dentro delle specie di sabbie mobili emotive abbuffandosi di notizie negative”, così veniva definito un paio di anni fa il doomscrolling dal New York Times. Ora uno studio dimostra quanto questa tendenza sia dannosa per mente e corpo
Ecco come il governo (non) tutela i lavoratori fragili
L’emendamento per i lavoratori fragili è stato approvato al Senato ma le tutele sono state dimezzate. L’intervento di Francesco Provinciali e Francesco Alberto Comellini
Vaccini aggiornati, è già caos
Le ravvicinatissime autorizzazioni dell’Ema ai vaccini aggiornati, prima a Omicron 1 e poco dopo a 4 e 5, rischiano di generare un pasticciaccio sia nell’opinione pubblica che nell’attuazione della campagna vaccinale. Fatti, pareri e numeri
Vaccino Pfizer aggiornato a Omicron 4 e 5, su cosa si basa l’ok dell’Ema
A meno di due settimane dall’approvazione dei vaccini bivalenti adattati a Omicron 1, luce verde dal Comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema anche a quello di Pfizer/BioNTech aggiornato a Omicron 4 e 5. Cosa succede ora?
Come hanno origine i tumori? La scoperta di alcuni ricercatori
Il pensiero comune è che i tumori hanno origine da una cellula sana che col tempo acquisisce sempre più mutazioni fino a diventare cancerosa, ma un gruppo di ricercatori del Francis Crick Institute di Londra, studiando gli effetti provocati dall’inquinamento atmosferico, ha fatto una scoperta che segna una “nuova era” per la prevenzione e il trattamento della malattia
Tutte le sfide della scuola: covid, contratti e assunzioni
Ecco le sfide della scuola italiana: il ritorno a una “normalità vigilata”, le assunzioni dei docenti e il rinnovo del contratto
La fuffa governativa sulla ventilazione meccanica nelle scuole
L’articolo di Nello Trocchia per il quotidiano Domani sulla ventilazione meccanica nelle scuole
Sanità e ricerca, i grandi assenti nei programmi elettorali. Report Gimbe
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE di tutte le proposte di coalizioni e schieramenti relative a sanità e ricerca biomedica pubblicate nei programmi elettorali depositati presso il ministero dell’Interno
Parte la somministrazione dei vaccini aggiornati. Le cose da sapere
Si aprono il 12 settembre le prenotazioni per ricevere i vaccini aggiornati. A chi sono consigliati, cosa pensano gli esperti e qual è la situazione contagi in Italia secondo l’ultimo monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità
Ok Fda a un nuovo farmaco contro la Sla?
Un comitato di consulenti esterni della Fda ha dato una prima approvazione per un farmaco contro la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). I dati più recenti sono “abbastanza rassicuranti” e, se approvato, sarà il primo trattamento ad aver dimostrato un significativo rallentamento della progressione della malattia. Tutti i dettagli
Scoperta una molecola che rallenta l’Alzheimer. Lo studio italiano
Uno studio congiunto tra Istituto Neurologico Carlo Besta e Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ha scoperto una molecola in grado di frenare l’Alzheimer, la più comune forma di demenza in età avanzata e a oggi incurabile. Tutti i dettagli, i dati e le previsioni sulla malattia in Italia e nel mondo
Che cosa ha scoperto uno studio sul long Covid nei bambini
Incidenza e caratteristiche cliniche del long Covid nei bambini. Tutti i risultati del più ampio studio realizzato finora
Sanità e M5s. Botta e risposta
La lettera di Marialucia Lorefice, presidente commissione Affari sociali Camera dei Deputati e componente Comitato Salute MoVimento 5 Stelle, e la replica di Poerio, Biasioli e Gonella
In arrivo un altro vaccino contro la malaria, tutti i dettagli
Il 6 ottobre scorso l’Oms autorizzava il primo vaccino al mondo, prodotto da Gsk, per prevenire la malaria. Adesso un’équipe dell’Università di Oxford afferma di averne realizzato un altro “più efficace”. Non c’è ancora l’approvazione ma un grande accordo sì. Tutti i dettagli
Pnrr e scuola, ecco perché la scomparsa dell’autonomia scolastica è preoccupante
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
La Cina sta raccogliendo Dna americano?
Secondo un approfondimento del New York Times, aziende cinesi legate ai militari raccolgono il Dna americano e sarebbero in grado di creare repliche digitali degli americani.
Sanità, perché il payback va eliminato
La lettera di Marcello Cattani, presidente di Farmindustria.
Cosa dice la circolare del ministero della Salute sui vaccini aggiornati
Il ministero della Salute ha diffuso una circolare con le indicazioni per la somministrazione dei vaccini aggiornati a Omicron. Ecco chi può farlo, che fine faranno i “vecchi” vaccini e le previsioni (nere) della Fondazione Gimbe per il prossimo autunno
Cina e India sperimentano vaccini spray e aerosol anti Covid
Contro il Covid, la Cina lancia il primo vaccino aerosol mentre l’India uno spray nasale. Tutti i dettagli
Vespa orientalis, ecco chi corre il vero pericolo
Aumentano gli interventi nella capitale (e non solo) per rimuovere i nidi di Vespa orientalis. È davvero pericolosa? E per chi? Tutti i dettagli su dove e perché si sta diffondendo, come riconoscerla e cosa fare secondo gli esperti
Che cosa ha deciso l’Aifa sui vaccini aggiornati
Vaccini aggiornati a Omicron: quando arrivano in Italia, chi potrà riceverli e chi no. Ecco le indicazioni fornite dall’Aifa
A che punto è la pillola contraccettiva maschile?
Ecco cosa dicono gli ultimi studi (e gli uomini che vi hanno preso parte) sulla pillola contraccettiva maschile.
Vaccini aggiornati a Omicron, perché Usa e Ue non hanno approvato gli stessi?
Gli Stati Uniti hanno autorizzato i vaccini di Moderna e Pfizer adattati a Omicron 4 e 5, mentre nei Paesi Ue per ora verranno distribuiti quelli sempre aggiornati ma contro Omicron 1. Come mai?
Aziende farmaceutiche a rischio stop o chiusura. L’appello di Farmindustria
Inflazione, caro energia e non solo colpiscono anche le aziende farmaceutiche che, senza un intervento da parte del governo, rischiano di non poter produrre i medicinali. Cause e conseguenze della crisi
Ecco perché l’emendamento Orlando delude i lavoratori fragili ed elude una specifica tutela
L’intervento di Francesco Provinciali
Perché la Cina ha superato gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita
La Cina supera gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita: 77,1 anni contro 76,1. La causa principale è la pandemia di coronavirus. Tutti i dettagli.
Cosa fare per contrastare la dispersione scolastica
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche.
La scuola educhi alla bellezza
L’intervento di Francesco Provinciali
Scuola, arriva la variante Centaurus e ancora una volta ci trova impreparati
L’intervento di Francesco Provinciali.
Sanità, cosa propongono i partiti in vista delle elezioni
I temi sanitari vengono trattati nei programmi elettorali con poche idee (in parte trite e ritrite) e nessun accenno ai costi dei progetti. L’approfondimento di Michele Poerio, Stefano Biasoli e Pietro Gonella.
Come reagiranno le nostre difese immunitarie in caso di nuove varianti?
Uno studio dei ricercatori del Cnr di Avellino e dell’Università di Salerno può spiegare l’elevata trasmissibilità di Omicron e prevedere gli effetti di possibili nuove varianti Covid sulle difese immunitarie già sviluppate. Tutti i dettagli
Perché Amazon chiuderà il suo servizio di telemedicina Care
Amazon sta chiudendo il suo servizio di telemedicina, Amazon Care. La mossa segue la decisione di acquisire la catena di cliniche One Medical segno che il colosso tech di Bezos non ha intenzione di abbandonare il settore sanitario
Ecco come Novartis scorporerà Sandoz
Novartis, multinazionale svizzera che opera nel settore farmaceutico, ha annunciato l’intenzione di separare Sandoz, la sua divisione di farmaci generici, in una nuova società autonoma quotata in borsa
Covid, allarme fragili in autunno. Report Gimbe
Dati, commenti e scenari nel monitoraggio della Fondazione Gimbe su andamento pandemico e campagna vaccinale.
Tutte le ultime mosse di Amazon anche nella sanità
Amazon accelera l’espansione anche nel settore delle prestazioni sanitarie: il colosso dell’e-commerce è nella lista dei potenziali acquirenti di Signify Health insieme a CVS e UnitedHealth.
Insegnanti no-vax a scuola, che cosa cambierà
L’intervento di Francesco Provinciali.
Il caso Zantac fa tremare Big Pharma (e gli investitori)
Il farmaco per il bruciore di stomaco Zantac è stato ritirato dal mercato nel 2020, quando si è scoperto che conteneva una sostanza potenzialmente cancerogena. Da allora le case farmaceutiche Gsk e Sanofi sono in attesa di una causa legale, ma adesso gli investitori sembrano improvvisamente molto più nervosi… Tutti i dettagli
Test Covid ai pesci e non solo, così la Cina continua la guerra al virus
Alla Cina non bastano più i severi lockdown e i tamponi a tappeto, ora ritornano anche i test Covid sugli animali, in particolare sui pesci, ritenuti veicolo del virus. I contagi, però, continuano a crescere, l’economia soffre e Pechino ne approfitta anche per punire la ribelle Taiwan
Un vaccino anti-tumore è possibile. Lo studio italiano
Un gruppo di ricercatori italiani ha testato un vaccino anti-tumore che non attacca il cancro bensì istruisce il sistema immunitario a combattere la malattia. E i risultati sono promettenti. Tutti i dettagli
Ecco il farmaco che Antonio potrà utilizzare per il suicidio assistito
La Commissione medica dell’Azienda sanitaria unica regionale delle Marche si è pronunciata sul farmaco e sulle modalità di autosomministrazione con cui “Antonio” potrà accedere legalmente al suicidio medicalmente assistito. È il secondo caso in Italia
Addio a Piero Angela, l’implacabile contestatore della pseudo-scienza
Qual è l’eredità di Piero Angela. Il Taccuino di Federico Guiglia
La lezione della Scozia contro la povertà mestruale
In Scozia è entrata in vigore la legge che rende gratuiti gli assorbenti per “chiunque ne abbia bisogno”, una misura che vuole combattere la povertà mestruale e porre fine allo stigma sociale legato alle mestruazioni
Tutto sul nuovo vaccino bivalente di Moderna (approvato dal Regno Unito)
A partire da questo autunno il Regno Unito somministrerà anche il nuovo vaccino bivalente anti Covid di Moderna, che contiene sia il ceppo originario del virus che quello di Omicron. Tutti i dettagli
Spesa sanitaria, come si posiziona l’Italia rispetto agli altri Paesi Ue?
Tutti i numeri a confronto su spesa sanitaria pubblica e pro capite dell’Italia e dei Paesi Ue secondo i dati Eurostat riportati nel rapporto Aifa
Basteranno i soldi del Pnrr per la sanità territoriale?
Il Pnrr destina 15,63 miliardi di euro alla Missione Salute, tuttavia, secondo l’Ufficio parlamentare di Bilancio “il quadro delle risorse correnti utilizzabili appare soggetto a incertezza”. Ecco perché
Il calendario delle consegne dei vaccini e lo stato dell’arte sui vaccini aggiornati
Sulla consegna dei vaccini anti Covid per il prossimo autunno l’accordo tra la Commissione europea e Moderna c’è. Ecco cosa prevede nel dettaglio e quali sono gli ultimi aggiornamenti sui vaccini adattati a Omicron
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 43
- Successivo