Treni, ecco come governo e Ferrovie reagiscono a ritardi e casini
Cosa ha detto il ministro per i Rapporti con il parlamento, Luca Ciriani, in merito ai ritardi dei treni e perché il gruppo Fs ha presentato un esposto
Argotec, tutto sul primo satellite per la costellazione italiana Iride lanciato grazie a SpaceX
Successo per il lancio, avvenuto dalla base Vandenberg in California con razzo Falcon 9 di SpaceX, del primo satellite per la costellazione nazionale Iride, realizzato dalla torinese Argotec
Che cosa succede fra Unicredit e Banco Bpm, ecco le ultime novità
Su Unicredit-Banco Bpm fioccano sovranismi a corrente alternata e tramestii politico-istituzionali. Fatti e curiosità.
Energia, ecco gli accordi dell’Italia con Arabia Saudita, Emirati e Albania
Attraverso il memorandum energetico con l’Arabia Saudita, l’Italia punta a diventare un hub del gas e dell’idrogeno tra il Mediterraneo e il Nord Europa. Tutti i dettagli.
Nuovo richiamo per Tesla: coinvolte 239mila auto
Tesla ha notato un picco di segnalazioni di cortocircuiti che sarebbero legati alle temperature rigide dell’ultimo periodo e che potrebbero bruciare le schede elettroniche preposte al funzionamento della telecamera posteriore.
Flixbus continua a perdere passeggeri inferociti per strada
Nei giorni delle vacanze di Natale, Flixbus avrebbe abbandonato un altro passeggero in piena notte: scaricato con quattro valigie alla periferia di Torino. L’azienda intanto sospende controllore e autista dell’altro caso emerso a inizio anno. E su X è un fiorire di polemiche e lamentele
Dispositivi medici, quanto picchierà duro l’Ue contro la concorrenza sleale della Cina?
Secondo un’indagine della Commissione europea, la Cina favorisce le proprie imprese nelle gare d’appalto per dispositivi medici e applica pratiche discriminatorie nei confronti dei produttori europei. Bruxelles si dice pronta a intraprendere azioni decisive. Fatti, numeri e commenti
Perché la Gran Bretagna vuole vederci chiaro su Google
Dal mancato compenso agli editori all’uso di dati degli utenti senza consenso, fino al possibile abuso di posizione dominante: il Regno Unito ha avviato una indagine ad ampio spettro su Google. Fatti, numeri e ipotesi accusatorie.
Tutto sulla trumpata di Intesa Sanpaolo con le criptovalute
Intesa Sanpaolo investe 1 milione di euro nell’acquisto di undici bitcoin: è la prima banca italiana a compiere questo passo. La criptovaluta si è trasformata in un investimento più “istituzionale” (anche BlackRock la consiglia), ma la Consob rimane scettica. Fatti, dichiarazioni, numeri e dettagli.
Ecco come pure Stellantis trumpeggia
Tutte le ultime mosse pro Trump di Stellantis negli Stati Uniti
Come si calcola il valore economico dei dati personali?
La Procura di Milano ha accusato Meta di aver evaso l’Iva per 887 milioni di euro, conteggiando anche il peso finanziario (e fiscale) dei dati degli utenti. Ma come si fa a quantificare un valore apparentemente astratto? Conversazione di Ruggero Po con Emanuela Girardi, fondatrice dell’associazione PopAi (Popular Artificial Intelligence)
Le news su Cairo, Cruciani, Meloni, Vespa e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cairo, Cruciani, Meloni, Vespa, Corriere della sera, Repubblica e non solo. Pillole di rassegna stampa
StMicroelectronics, ecco perché non si placano gli scazzi Italia-Francia
Esiste davvero uno squilibrio negli investimenti di StMicroelectronics tra Francia e Italia, come lamenta il governo Meloni. Fatti, nomi e indiscrezioni
Non solo Byd: tutte le aziende cinesi che useranno chip Nvidia
Nvidia sta rafforzando la collaborazione con Byd e le altre case automobilistiche cinesi che stanno sviluppando veicoli connessi e a guida autonoma. Tutti i dettagli.
Autostrade, così Cdp, Eni, Snam e non solo criticano la Ue sulla mobilità green
Un paper pubblicato dal Sole 24 Ore con la partecipazione di Cdp, Eni, Snam e non solo affronta il tema della decarbonizzazione delle autostrade. Ma è soprattutto una critica alle politiche Ue sulla mobilità elettrica. Tutti i dettagli.
Ecco come Salvini e Meloni bisticciano pure su Ion, Prelios e Golden power
La Lega di Salvini si schiera a favore del gruppo Ion nel dossier Prelios. A differenza di Palazzo Chigi… Fatti e approfondimenti.
Bnp Paribas non sbanca
I risultati di Bnp Paribas inferiori alle attese nel quarto trimestre 2023 producono uno scivolone per il titolo del gruppo bancario francese. Fatti, numeri e commenti
Ecco perché Pirelli, Continental, Goodyear e Michelin sbandano a Bruxelles
L’Antitrust europeo sta effettuando perquisizioni a sorpresa presso le sedi di diversi produttori di pneumatici attivi in vari Stati europei (da Pirelli a Continental, passando per Michelin e Goodyear), sospettati di aver creato un cartello sui prezzi. Tutti i dettagli
Perché H&M non va più di moda?
Gli affari di H&M non vanno a gonfie vele, per usare un eufemismo. La Ceo molla, in Spagna chiuderà un quinto dei suoi negozi e gli analisti non sono positivi sul suo futuro. Fatti, numeri e commenti
Anche la cinesissima Zte si sta pappando i fondi del Pnrr?
L’Italia è uscita dalla Via della seta, ma i colossi tecnologici cinesi come Zte stanno rientrando dalla finestra. L’intervento di Marco Mayer, docente di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Telepedaggio, che cosa ha deciso il Garante nella guerra fra Unipol e Aspi-Aiscat
Ecco perché l’Antitrust non ha multato Autostrade per l’Italia (Aspi) e Aiscat, come invece chiedeva il gruppo Unipol. I dettagli sulla decisione dell’Agcm
Pfizer dovrà pagare 13 milioni di euro allo Stato. Ecco perché
La Cassazione ha confermato la condanna di Pfizer Italia per abuso di posizione dominante riguardo al suo farmaco che cura il glaucoma. Ecco cosa è successo
A24 e A25, ecco come il gruppo Toto se la canta e se la suona
A24 e A25: perché Strada dei parchi del gruppo Toto festeggia sempre fra concessioni e appalti. Quando festeggeranno anche gli utenti? Fatti, numeri e approfondimenti
Perché l’Antitrust destruttura Facile Ristrutturare e Renovars
Sanzione dell’Agcm per 4,5 milioni alla società Facile Ristrutturare e alla sua controllante Renovars per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli nell’attività di ristrutturazione edilizia di immobili residenziali.
Tutte le pene di Apple e Google fra Ue e Usa
Le regole “anti-steering” di Apple sono volte a impedire alle piattaforme terze di promuovere in modo adeguato alternative di pagamento sotto la lente della Commissione Ue. Negli Usa Google chiude la controversia su Play Store risarcendo 700 milioni ai consumatori.
Bayer pagherà per le colpe di Monsanto?
Monsanto è stata nuovamente condannata per danni alla salute provocati da alcune sostanze chimiche. Ecco cosa è successo e quanto dovrà sborsare Bayer che l’ha acquisita nel 2018. Tutti i dettagli
Rete elettrica, la mossa Uk anti Cina avrà riflessi su Cdp Reti?
La società che gestisce la rete elettrica del Regno Unito sta rimuovendo i componenti di un’azienda controllata dallo Stato cinese del gruppo State Grid, che è presente anche in Italia: possiede il 35% di Cdp Reti (che ha partecipazioni in Terna, Snam e Italgas). Fatti e numeri
Pure Banca Ifis nel calderone Treccani
Treccani accoglie Banca Ifis nella propria compagine sociale, particolarmente variegata come del resto il business dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani
Enav, ecco come naviga Pasqualino Monti tra cielo e mare
Pasqualino Monti non è solo ceo di Enav e presidente del mare della Sicilia Orientale e, in campo accademico, componente esterno del consiglio di amministrazione dell’università di Palermo, ma sta dando suggerimenti sulla riforma dei porti e non lesina interviste. La lettera di Claudio Trezzano
Gli Usa stroncano i piani di Alibaba sul cloud
Alibaba rinuncia allo scorporo delle attività di cloud computing: colpa delle restrizioni americane all’export di microchip avanzati, indispensabili per i centri dati e l’Ia. Tutti i dettagli.
Il mezzo divorzio fra Rivian e Amazon sui furgoni elettrici
Rivian ha chiuso l’accordo di esclusiva con Amazon. Il produttore di veicoli elettrici può negoziare nuovi accordi con altri operatori dal momento che prevede di aumentare la produzione. Nel 2019 il colosso dell’e-commerce aveva investito più di un miliardo nella startup californiana (principale socio con il 17% delle azioni).
Fine corsa per Miacar. In liquidazione il marketplace italiano di automobili nuove
MiaCar, startup fondata nel 2017 da Lorenzo Sistino, acquisita nel maggio di due anni fa da Facile.it, è stata messa in liquidazione. Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust turba Ryanair e Vueling
Tutti i dettagli sulle istruttorie che l’Autorità di garanzia del mercato e della concorrenza ha aperto su Vueling e Ryanair
Ecco come Pechino raddoppierà la stazione spaziale cinese
La Cina prevede di espandere la sua stazione spaziale da 3 a 6 moduli nei prossimi anni. Pechino offrirà gli astronauti di altre nazioni una piattaforma alternativa alla la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) guidata dalla Nasa che si avvicina al termine della operatività (fissato al 2030)
Leonardo, dopo Norvegia e Svezia anche l’Australia mette a terra gli elicotteri Nh-90
Il governo australiano ha deciso che la flotta di elicotteri MRH-90 Taipan (Nh-90) non tornerà in servizio prima della data di ritiro precedentemente pianificata di dicembre 2024. Ennesima batosta per Nh Industries (Leonardo, Airbus e Fokker)
Perché la Space Force Usa pensa a una linea rossa con la Cina
La Space Force degli Stati Uniti sta considerando una potenziale linea rossa con la Cina per le emergenze spaziali.
Anche la Romania punta agli F-35, ce la farà Lockheed Martin con la produzione?
La Romania prevede di acquistare 32 F-35 per 6,5 miliardi di dollari. La forte domanda per il caccia Joint Strike Fighter significa che una crisi di produzione è in agguato, secondo un generale dell’aeronautica americana
Chirico multitasking, Porro teatrante, Comin incasellato, Verdini in salute, turboliberisti in confusione
Annalisa Chirico, Nicola Porro, Gianluca Comin, Elisabetta Alberti Casellati, Giuseppe Conte, Elly Schlein, Carlo Bonomi, Francesca Verdini, Giuliano Ferrara e non solo. Pillole di rassegna stampa
Lo sapete cosa produrrà Coca-Cola con l’Intelligenza artificiale?
Coca-Cola ha lanciato una nuova bibita che, a suo dire, ha il sapore del futuro e per realizzarla ha collaborato con l’intelligenza artificiale, che si sta facendo sempre più strada nell’industria alimentare sia nei laboratori che nei suoi reparti di marketing. Tutti i dettagli e le collaborazioni tra aziende e IA
Il ChatGpt della cinese Tencent ha superato l’uomo?
Tencent ha presentato Hunyuan, una delle tante versioni cinesi simili a ChatGpt, ma pare che sia risultato più bravo sia del chatbot di OpenAI sia dell’essere umano. La Cina avrà davvero il primato nell’intelligenza artificiale? Tutti i dettagli
Ecco come Papa Francesco azzoppa l’Opus Dei
Con un Motu Proprio di Papa Francesco, l’Opus Dei perde di fatto lo status di extraterritorialità, non è più una istituzione e non sarà guidata da un suo vescovo. Viene parificato alle altre realtà ecclesiali. Fatti, approfondimenti e polemiche
Tim, ecco chi sono gli uomini italiani di Kkr
C’è una presenza italiana in Kkr, il fondo americano che acquisterà la rete di Tim (inclusi i cavi di Sparkle) assieme al ministero dell’Economia con l’ok di Palazzo Chigi. Fatti, nomi e curiosità
Export armamenti, ecco come il governo riprende in mano il controllo
Il governo ha approvato un nuovo ddl che modifica l’import-export di armamenti. Ecco che cosa cambierà. Fatti, novità e il parere degli analisti militari
Le aziende italiane stanno eludendo le sanzioni alla Russia attraverso il Kirghizistan?
Dal 2022 il commercio dell’Italia verso il Kirghizistan è esploso. Il Paese, secondo le autorità americane, viene sfruttato dalla Russia per evitare le sanzioni. Tutti i dettagli nei tweet del giornalista Luigi De Biase
Stellantis, Prysmian, Luxottica e non solo. Ecco le grandi aziende che investono male il capitale. L’analisi di Coltorti
Le grandi aziende in Italia come investono il capitale? Che cosa emerge da uno studio di Fulvio Coltorti, economista e docente all’università Cattolica di Milano, già capo dell’area studi di Mediobanca.
Il governo Meloni fa brindare le università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele del fondo britannico Cvc
Il fondo britannico Cvc Capital Partners che controlla la holding Multiversity incassa dal dicastero della Pubblica amministrazione l’ok per la formazione continua e innovativa degli statali
L’Ue mette Google all’angolo sulla pubblicità online
L’Antitrust Ue contro Google: “Abusa del suo dominio” nella pubblicità. La Commissione europea ordina al colosso di Mountain View “la cessione obbligatoria” di parte dei suoi servizi pubblicitari online per porre fine ai problemi di concorrenza rilevati nel settore. Tutti i dettagli
Il mercato fa le scarpe al progetto di Della Valle su Tod’s
Niente delisting delle azioni Tod’s come invece aveva progettato Diego della Valle. Ecco fatti, numeri e commenti.
Ecco le aziende italiane che fanno gol ai Mondiali del Qatar
Gli azzurri non sono in Qatar per i Mondiali 2022, ma diverse aziende italiane (come il gruppo Webuild) sono scese in campo per realizzare opere e fornire attrezzature. Fatti, nomi e numeri
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo