Ecco come le spie della Russia hanno trafugato le tecnologie Ue. Report Ft
Nonostante le sanzioni, la Russia è comunque riuscita ad accedere a diverse tecnologie occidentali: merito della sua rete di spie. L’inchiesta del Financial Times.
Perché l’Ucraina fa gola alla Cina
Commercio, investimenti, flussi di armi, espatriati: tutte le ragioni che potrebbero indurre la Cina ad avvicinarsi di più all’Ucraina, nonostante il sostegno alla Russia. L’articolo di Marco Orioles.
Ecco cosa pensa l’intelligence di Taiwan della minaccia cinese
Cosa ha detto il direttore generale del Nsb di Taiwan, Tsai Ming-yen, a Bloomberg e non solo. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa pensa della lingua italiana il nuovo presidente dell’Accademia della Crusca
La lingua italiana, sempre più contaminata dagli anglicismi, secondo il nuovo presidente dell’Accademia della Crusca, Paolo D’Achille, porta bene i suoi più di mille anni ma ora deve puntare sulla sua continuità. Il Taccuino di Federico Guiglia
Vi racconto la Serbia lontana dall’effetto Fiat
Com’è la vita nella Serbia non raggiunta dall’effetto-Fiat. Il racconto di Alessandro Napoli.
Ecco perché ChatGPT e universi paralleli non dovrebbero farci perdere di vista la coscienza
La coscienza, come scriveva Eraclito, è “intima libertà dello spirito” e quando partiremo alla conquista di nuovi ancoraggi vitali nello Spazio non dovremo dimenticare l’insita differenza che sappiamo esserci tra ciò che è bene e ciò che è male. L’articolo di Francesco Provinciali
Napoli, ecco le pallonate del sindaco juventino Manfredi
Le capriole calcistiche del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel giorno dello scudetto vinto dalla squadra allenata da Luciano Spalletti
Lo scontro Francia-Italia aiuta Tajani nella successione a Berlusconi
Gli effetti interni alla maggioranza di governo e a Forza Italia delle ultime scortesie francesi contro l’Italia. I Graffi di Damato
Ecco cosa la vecchia sinistra non ha mai capito di Craxi
Chi c’era e cosa si è detto al convegno “Craxi: oltre la destra e la sinistra?”, organizzato da Fondazioni Craxi e Italia Protagonista. L’articolo di Paola Sacchi.
Il drone sul Cremlino era ucraino?
La Russia ha dichiarato di aver sventato nella notte fra il 2 e il 3 maggio un attacco ucraino sul Cremlino tramite drone. L’Ucraina ha negato qualsiasi coinvolgimento nell’incidente. Gli analisti affermano che ci sono una serie di ragioni per cui il presunto attacco non torna. Fatti e analisi
Le grillate di Conte sulle landinate di Schlein
Che cosa succede fra Conte e Schlein? I Graffi di Damato
Dal paradiso fiscale del Delaware al paradiso italiano: che si dice di Jack Markell, nuovo ambasciatore Usa
Chi è Jack Markell, nuovo ambasciatore Usa in Italia scelto dal presidente Biden
Ecco come sarà il Riformista di Matteo Renzi
A Matteo Renzi, neo direttore del quotidiano Il Riformista (editore Alfredo Romeo), non manca certamente il coraggio, non so se più pari o inferiore alla vanità. Il corsivo di Francesco Damato.
Di Maio? Un vero artista della sua carriera
Il corsivo di di Teo Dalavecuras.
La Cina ha davvero scaricato la Russia sull’Ucraina?
Alle Nazioni Unite la Cina ha votato una risoluzione in cui si parla di “aggressione” della Russia all’Ucraina. È rottura tra Pechino e Mosca? Troppo presto per dirlo. Ecco perché.
Il governo fa la festa alla Cgil
Il governo Meloni con il decreto Lavoro ha oscurato il Primo Maggio della sinistra. La Nota di Paola Sacchi
Il cortocircuito dei sindacati
Critiche e contraddizioni dei sindacati dei lavoratori su Primo Maggio e decreto del governo. I Graffi di Damato.
La Turchia ha eliminato il nuovo capo dell’Isis, dice Erdogan
Erdogan ha detto che l’intelligence turca ha eliminato il capo dell’Isis, Abu al Hussein al Hussayni al Qurashi. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Repubblica e Stampa organi del partito di Landini?
Come alcuni giornali hanno dato conto della polemica tra Landini e Meloni su Primo Maggio, consiglio dei ministri e non solo. I Graffi di Damato
Il potere andrà ai padroni della longevity?
“Longevity” sarà la parola chiave del futuro: ecco perché. Il Cameo di Ruggeri.
Che cosa manca nel ddl Calderoli sull’autonomia
Il decreto Calderoli sull’autonomia non specifica tante cose, a cominciare dalle modalità di revisione delle risorse da attribuire a ciascuna regione differenziata. L’analisi dell’economista esperto di finanza pubblica Alberto Zanardi per Lavoce.
Tunisia, come si muove Saied fra Fmi, Ue e Brics
Che cosa succede davvero in Tunisia? Conversazione di Start Magazine con Michela Mercuri, docente di Cultura, Storia e Società dei Paesi musulmani all’Università di Padova.
Ecco come la Cina cerca di allargarsi nei Brics
Ben diciannove paesi, tra cui l’Arabia Saudita e l’Iran, sono interessati a unirsi ai Brics. La Cina si sfrega le mani, mentre Russia, India, Brasile e Sudafrica potrebbero rimetterci. Ecco perché.
30 aprile 1993, chi si macchiò dello squadrismo contro Bettino Craxi
La Nota di Paola Sacchi
Vi racconto amnesie e tartufismi degli anti Craxi
Celebrare Craxi nella fogna romana di Largo Febo 30 anni dopo? Non ci penso proprio. Ecco perché. I Graffi di Damato
Rigore e passioni di Umberto Minopoli
Passione civile, rigore intellettuale e un punto fermo: l’ambiente si difende con il progresso, non dal progresso. Umberto Minopoli, morto a 69 anni, ricordato da Luca Del Pozzo
Il Parlamento fra miracoli e tafazzi
Che cosa succede su Def e non solo. I Graffi di Damato
Perché il Brasile di Lula punta tutto sulla Cina
La nuova proiezione del Brasile di Lula in Asia, e soprattutto verso la Cina di Xi, minaccia di ridimensionare i rapporti con Europa e Stati Uniti. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Vi racconto la piccola Grecia in Ungheria
Beloyannisz, in Ungheria, non è un villaggio come tutti gli altri. Il racconto di Alessandro Napoli.
Il Quirinale sbirciato dalle cucine
“Il cuoco dei presidenti” di Pietro Catzola letto da Tullio Fazzolari
La figuraccia dei capigruppo di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia
Sarebbe forse il caso che la Meloni, oltre ad arrabbiarsi e cercare di correre subito ai ripari, chiedesse a qualcuno di mettersi da parte e passare la mano ad altri più attenti, quanto meno, ad organizzare le sue truppe parlamentari: per esempio, i capigruppo. I Graffi di Damato
Procure barbine
Le Procure di Palermo e di Milano hanno miseramente chiuso le loro partite sulla presunta trattativa Stato-mafia e sui presunti – pure loro – finanziamenti russi alla Lega. I Graffi di Damato.
Le russate di Orsini e Travaglio sulla Luiss
Il professor Orsini torna a far parlare di sé: per il Fatto Quotidiano sarebbe stato censurato dalla rassegna stampa della Luiss. Ma nella mail informativa curata dall’università il docente di sociologia (e le sue chiacchierate apparizioni televisive) compaiono eccome…
Cosa (non) si è detto della visita di Salvini al cimitero americano di Firenze
La nota di Paola Sacchi
Schlein stile Vogue non affascina Fioroni, Borghi, Marcucci e non solo
Mosse e copertine di Elly Schlein viste (anche) da Paolo Mieli… I Graffi di Damato
Enrica Chicchio, chi è (e cosa fa) la consulente per l’immagine di Elly Schlein
La segretaria del Pd, Elly Schlein, in un’intervista su Vogue Italia ha dichiarato di lasciarsi consigliare per i suoi look da Enrica Chicchio, consulente d’immagine ed esperta di armocromia, che crede nel messaggio veicolato dall’abbigliamento ma non nel power dressing. Ecco cosa pensa e in cosa consiste il suo lavoro
25 aprile, i fascismi di cartapesta e gli antifascisti di carta
Strascichi contraddittori del 25 aprile sui giornali. I Graffi di Damato
È giunto il momento della democrazia diretta in Europa?
L’Iniziativa popolare dei cittadini europei può essere lo strumento per una nuova forma di democrazia partecipativa in Europa. L’intervento di Enzo Mattina.
Perché sono castronerie quelle dette dal fisico Rovelli sull’Ucraina
“Sono sconcertato per le parole dette dal fisico Carlo Rovelli sulla guerra in Ucraina a La. Ecco perché”. Il commento di Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss
Il 25 Aprile di Giorgia Meloni
Che cosa ha scritto Giorgia Meloni al Corriere della sera sul 25 Aprile
L’Onna-2 di Berlusconi
Il discorso di Onna-2 si potrebbe definire la lunga nota con la quale Silvio Berlusconi torna a parlare dall’ospedale S. Raffaele di Milano. La nota di Paola Sacchi
25 Aprile: può esistere una memoria condivisa del passato senza aver fatto i conti con il passato?
Il Bloc Notes di Michele Magno
C’è lo zampino della russa Wagner nel Sudan?
La Russia ha molti interessi non solo in Sudan ma in tutto il continente africano. Ecco gli indizi che, secondo Cnn e Washington Post, portano a pensare che l’esercito mercenario Wagner possa aver infiammato il conflitto
Il Piano Mattei in Africa? Lo sta realizzando la Cina
L’Occidente perde tutta l’Africa a favore di Mosca e di Pechino. L’articolo di Luigi Chiarello per Italia Oggi
Vi racconto la crisi politica del Perù
E’ lontana dal concludersi e anzi si estende la crisi creata con la destituzione e l’arresto dell’ormai ex presidente Pedro Castillo. Il nuovo governo riduce le sue relazioni diplomatiche, interrotte quelle con Messico, Colombia e Honduras. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai
Che cosa farà Luigi Di Maio nel Golfo Persico? Fatti e polemiche
Notizie, commenti e analisi sulla nomina di Luigi Di Maio a inviato speciale Ue per i Paesi del Golfo
Perché Foglio e Forza Italia mandano nello spazio Manlio Di Stefano (ex M5s)
L’ex sottosegretario M5s agli Esteri, Manlio Di Stefano, sarebbe ora senior advisor della Axiom Space, società aerospaziale statunitense, in violazione della Legge Frattini (secondo Il Foglio). E Forza Italia presenta una interrogazione parlamentare sull’ipotetico conflitto d’interessi
Oro, metalli e acqua, ecco gli interessi in Sudan di Emirati ed Egitto
Che cosa sta succedendo in Sudan e quali sono le partite economiche che si stanno giocando e tra quali Paesi. L’approfondimento di Luca Mainoldi per l’agenzia Fides
I girotondi antifascisti su Meloni
Che cosa hanno detto gli ex presidenti della Camera, Fini e Violante, su fascismo, antifascismo e Meloni in vista del 25 aprile. I Graffi di Damato.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- …
- Pagina 316
- Successivo

































