Cosa succederà tra Regno Unito, Ue e Usa dopo Brexit. L’analisi di Coli
L’analisi di Daniela Coli sul post Brexit
Perché le scosse politiche in Turingia si sentiranno a Berlino. Il Punto di Mennitti
I parlamentari regionali della Turingia hanno eletto come presidente un esponente dei liberali dell’Fdp con il sostegno anche dell’Afd. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi digerirà le Sardine? I Graffi di Damato
Trambusti, ambizioni e inciampi delle Sardine secondo il notista politico Francesco Damato
Giusta la richiesta delle Regioni governate dalla Lega su scuole e Coronavirus. Il post di Burioni e Ricciardi
“La richiesta di alcuni presidenti di Regione della Lega di avere maggiore attenzione prima di riammettere bambini provenienti dalla Cina nelle nostre scuole è giustificata”. Parola di Roberto Burioni e Walter Ricciardi
Virus Cinese: fatti, fake news e consigli utili
Tutte le fake news sul virus cinese e le mosse dell’Organizzazione mondiale della sanità, di Twitter e di Facebook per evitarne la diffusione
Che cosa Merkel sussurra a Lidl, Aldi, Edeka e Rewe
Tutte le mosse del governo Merkel per smorzare il malumore dei coltivatori: dal pacchetto di 1 miliardo al confronto con la grande distribuzione. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto le ultime tribolazioni di Conte. I Graffi di Damato
Perché il dossier prescrizione impensierisce il premier Conte al di là dell’aplomb del giurista-presidente del Consiglio. I Graffi di Francesco Damato
Il lavoro dei sogni dei giovani. Il post di Servidori
L’articolo di Alessandra Servidori
Tutte le conseguenze economiche del virus cinese su Cina e Usa
Il governo della Cina è pronto a tagliare le stime di crescita per il 2020. La Banca centrale cinese si muove sui finanziamenti. Gli effetti potenziali del Coronavirus anche per gli Stati Uniti. E il Giappone diventa il primo detentore straniero di titoli del debito pubblico americano superando la Cina)
Confindustria, chi e come s’industria per il dopo Boccia
Chi c’era e che cosa si è detto a Torino per celebrare i 110 anni dell’associazione nata proprio in piazza Statuto a Torino. Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Tutte le cose turche fra Turchia, Grecia, Cipro e Francia su Eastmed e non solo
Le mosse di Parigi anti Turchia nel grande gioco del Mediterraneo Orientale. Le tensioni fra Turchia e Grecia. Il ruolo dei giacimenti di Cipro. E il dossier Eastmed. L’articolo di Marco Orioles
Come Turchia e Haftar giochicchiano in Libia con Onu e Ue. Il Punto di Gagliano
Tutte le mosse con Turchia e Haftar in Libia con si stanno servendo con spregiudicatezza politica dell’Onu e dell’Ue
Rcs, Cairo e i prepensionamenti finanziati dallo Stato. L’articolo di Pavesi
Dal 2009 gli editori approfittano della mano pubblica per mandare a casa anzitempo i giornalisti. Ragionevole per le aziende in perdita, surreale per quelle in utile (come Rcs). L’approfondimento di Fabio Pavesi per il Fatto Quotidiano
Cosa fanno Google, Facebook, Amazon e Microsoft per essere verdi
Malgrado le principali aziende tecnologiche puntino molto sul rispetto dell’ambiente, Google, Facebook, Amazon e Microsoft sono nel mirino dei sostenitori del clima
Vi racconto il percorso di guerra per il Conte 2. I Graffi di Damato
Matteo Renzi con la sua Italia Viva farà davvero vedere le stelle al governo Conte sulla prescrizione made in Bonafede? I Graffi di Francesco Damato
Coronavirus: fatti, commenti e analisi. Il Punto di Orioles (con le novità dallo Spallanzani di Roma)
Il Punto di Marco Orioles su portata ed effetti del Coronavirus
Come Europarlamento, Consiglio e Commissione abbozzano l’agenda del dopo Brexit
Il Punto di Enrico Martial, esperto di questioni europee, su come le istituzioni europee affronteranno il dossier post Brexit
Che cosa è successo con Davigo a Milano? I Graffi di Damato
Davigo ha ottenuto quello che francamente gli spettava, una volta designato dal comitato di presidenza a rappresentare il Csm all’inaugurazione dell’anno giudiziario nella “sua” Milano. I Graffi di Francesco Damato
Vi dico perché il regime cinese non mi convince sul Coronavirus. Il Cameo di Ruggeri
Nelle pandemie vere o presunte, gestite da burocrati, il maggior numero di vittime non le fa il Coronavirus ma il mix segretezza-isteria. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Vi spiego come la Regina Elisabetta ha difeso il brand Windsor nel caso Meghan
Concedendo alla coppia la libertà senza portafoglio, Elisabetta ha messo in sicurezza sia l’immagine del brand Windsor che il futuro dello sprovveduto nipote. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Ecco il virus che ammorba i palazzi europei. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Come la Turchia galoppa in Libia. Il Punto di Gagliano
Partiamo dai fatti. Le Monde ha rivelato che un velivolo Rafale in ricognizione su Tripoli e decollato dalla portaerei francese Charles…
Perché l’America trumpeggia contro il Vaticano sulla Cina. Il commento di Galietti
Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sulla visita di Mike Pence a Roma e in Vaticano
Ecco come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero
L’Italia è uno dei principali fornitori di sicurezza del pianeta e le Forze Armate sono da 20 anni il più importante asset della sua politica estera. L’approfondimento del direttore della rivista Rid, Pietro Batacchi, pubblicato su Affari Internazionali
Perché il Piano di Trump sul Medio Oriente è pro Israele. Report Cesi
Il Piano di Trump su Israele e Palestina analizzato dal Cesi, il centro studi presieduto da Andrea Margelletti
L’altezza fa davvero la differenza per un leader politico? La Nota di Hansen
Alto è meglio? La storia è piena di leader e “uomini forti” piccoletti che dall’altezza della propria limitata statura hanno cambiato radicalmente il corso degli eventi… La Nota di James Hansen
Vi spiego le fissazioni anti Salvini di Conte. I Graffi di Damato
I Graffi di Damato sull’antisalvinismo ormai diventato una corazza per il premier Conte
Coronavirus, il punto della situazione. Fatti, commenti e analisi
Lo speciale di Start Magazine sul Coronavirus con le ultime notizie e gli approfondimenti
Il virus Cina analizzato da un infettivologo
Sul virus cinese il parere di Marcello Tavio, presidente Simit, Società italiana di malattie infettive e tropicali
Il rally in borsa delle aziende che lavorano al vaccino anti virus
Schizzano in Borsa i titoli delle aziende che lavorano al vaccino per combattere il virus cinese
Vi racconto i travagli di M5S e Bonafede. I Graffi di Damato
Come si agitano il Movimento 5 Stelle e il ministro della Giustizia, Bonafede. I Graffi di Francesco Damato
Isis, chi è il nuovo califfo
L’articolo di Marco Orioles su Amir Mohammed Abdul Rahman al-Mawli al-Salbi, successore del califfo al-Baghdadi
Perché gli avvocati di Milano criticano Davigo?
I Graffi di Damato sulle proteste degli avvocati milanesi per l’inaugurazione dell’anno giudiziario ambrosiano affidata a Piercamillo Davigo dal Consiglio Superiore della Magistratura
Consigli utili a Gualtieri e Bellavova su Sugar Tax e non solo
L’idea di Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), su Sugar tax e crisi della frutticultura
La Fed di Powell farà marameo a Trump pure sul clima?
È probabile che la Federal Reserve (Fed) si unisca ad un gruppo di istituti globali nel combattere il cambiamento climatico. Parola di Powell
I cognomi degli italiani. Il Bloc Notes di Magno
L’elevato numero dei cognomi italiani, ben oltre trecentomila, è l’effetto della complessità delle nostre vicende politiche, culturali e dialettali. Il Bloc Notes di Michele Magno
Virus Cina, che cosa succede in Italia e cosa ha deciso il governo
Tutti gli ultimi aggiornamenti sul virus cinese non solo in Italia
Virus Cina, ecco cosa dice l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)
L’epidemia di coronavirus è un’emergenza sanitaria mondiale. Dopo una prima fase di cautela, l’Oms ha certificato che il livello di attenzione massima ha oltrepassato i confini cinesi. Ecco tutti i dettagli
Corona Virus? Ecco le colpe del Partito comunista cinese. Parola di Minxin Pei
Commento, analisi e tesi di Minxin Pei, docente universitario del Claremont McKenna College e uno dei massimi esperti della Cina, sul Coronavirus
Il Corona Virus visto da Alberto Forchielli
Fatti, commenti e ipotesi nella testimonianza di Alberto Forchielli, imprenditore e manager attivo in Asia, che ha su Twitter ha svelato che…
Virus cinese, quando servono le mascherine?
Che cosa c’è da sapere sulle mascherine. L’approfondimento di Giusy Caretto con i pareri degli esperti
Chi e perché in Germania punzecchia Mario Draghi
Nel giorno in cui la Germania consegna a Mario Draghi la Croce al merito tedesca, il quotidiano Die Welt riassume le critiche all’ex presidente della Bce. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come Turchia ed Emirati Arabi in Libia prendono in giro l’Europa
Il ruolo di Turchia ed Emirati Arabi Uniti in Libia. La posizione imbelle o tartufesca dei maggiori Paesi europei come l’Italia. Il Punto di Giuseppe Gagliano
La Brexit favorirà i rapporti Italia-Regno Unito? Fatti e analisi
Che cosa si è detto nell’incontro dell’ambasciatore britannico Jill Morris con la stampa italiana. L’articolo di Pietro Romano
L’attesa della Brexit e la vittoria del nazionalismo inglese. Il Punto di Meloni
Che cosa significa l’uscita dall’Unione europea per il Regno Unito. L’approfondimento di Daniele Meloni
Vi racconto le capriole della Germania sulla Bce di Draghi
Venerdì 31 gennaio Draghi riceverà la Croce al merito a Berlino. Eppure fino a poco tempo in Germania si sbuffava contro l’operato della Bce di Draghi. I fatti nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco i primi grilli di Vito Crimi. I Graffi di Damato
Che cosa succede nel Movimento 5 Stelle e che cosa dice il neo capo dei Pentastellati, Vito Crimi, secondo il notista politico Francesco Damato
Ghino e le alici. Il racconto inedito di Bettino Craxi
Giovedì 30 gennaio, alle ore 18, presso il Centro Internazionale di Brera a Milano, verrà presentato “Parigi Hammamet”, un giallo-politico scritto da Bettino Craxi negli ultimi anni di vita. L’evento sarà moderato da Sergio Scalpelli. Start Magazine pubblica un breve estratto
Virus, che cosa dicono i sinologi sul contagio economico della Cina
Fatti, commenti e analisi di esperti della Cina e non solo su portata e conseguenze economiche per l’economia cinese del Coronavirus propagatosi dalla città di Wuhan. L’approfondimento di Marco Orioles