Chi c’è tra i Responsabili pro Conte? I Graffi di Damato
I Responsabili governativi fra cronaca e storia politica nella nota di Francesco Damato
Eni e Noc, ecco le conseguenze dello stop al petrolio in Libia
Noc, Eni e Libia: tutte le ultime novità e i numeri aggiornati sullo stop alla produzione di petrolio
Tutte le sintonie anti Google di Trump e Oracle
Che cosa succede fra Trump e Oracle? Sintonie anti Google fra Trump e Oracle? Ecco tutti i dettagli sulla base…
Come è andato il tour di Pompeo in Asia Centrale?
La recente visita del Segretario di Stato americano, Mike Pompeo, in Asia centrale ha confermato il peso geopolitico della strategia statunitense nella regione, mettendo l’Europa e gli Stati membri, Italia inclusa, in una posizione di stand-by. L’analisi di Federico Solfrini Associate Researcher di Ecfr
San Paolo, Camera commercio e Confindustria. Tutti i balletti delle cariche in Piemonte
Fatti, nomi e indiscrezioni sul risiko delle cariche in Piemonte tra Camera di Commercio, Compagnia di San Paolo e Unione industriali
Elezioni in Iran, fatti e scenari
Il punto sulle elezioni in Iran. Fatti e scenari in vista dei risultati
Le tre umiliazioni (secondo Freud) inferte dalla scienza moderna al narcisismo del genere umano
La scienza moderna ha smontato il narcisismo del genere umano. Agli occhi di Freud, non ci aiuta solo a controllare la natura: impartisce anche una insostituibile lezione di vita. Il Bloc Notes di Michele Magno
Come si muove il Sud (e la Calabria) nel turismo
Le ultime notizie dalla Calabria sul turismo. Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
I consigli di Roberto Burioni contro il Coronavirus
Non stupiamoci se ci saranno altri contagiati dal Coronavirus in Italia. Come bloccare l’ulteriore diffusione? Tutti quelli che hanno avuto un contatto con le persone infettate devono stare in quarantena per 14 giorni. E lo stesso deve valere per chi viene in Italia dalla Cina. Il post del virologo Roberto Burioni tratto da Medical Facts
Coronavirus, gli aggiornamenti sui primi contagi in Italia e il commento degli esperti
Tutte le novità dall’ospedale di Codogno (Lodi) sui casi di Coronavirus e i commenti di epidemiologi e virologi.
Tutte le capriole della Casa Bianca su Huawei (c’entrano le commesse di General Electric in Cina?)
Cosa sta succedendo alla campagna Usa contro Huawei? Fatti, indiscrezioni, contraddizioni e approfondimenti nell’articolo di Marco Orioles
Vi spiego perché Conte non può meravigliarsi delle renzate di Renzi. I Graffi di Damato
Renzi propose il nuovo governo con una prospettiva non superiore ai 9 mesi e Conte non batté ciglio quando nacque Italia Viva scombussolando la maggioranza. Mosse e contraddizioni del premier nei Graffi di Francesco Damato
Ecco come gli hacker hanno violato pure il Pentagono
I sistemi informatici gestiti e controllati dalla Defence Information Systems Agency sono stati saccheggiati dai pirati digitali che si sono presi tutte le informazioni relative almeno a 200.000 persone. Lo scoop di Reuters e il commento di Rapetto
Ecco temi e protagonisti delle elezioni in Iran
La campagna elettorale in Iran vista da Alberto Zanconato (giornalista dell’Ansa, già corrispondente in Iran)
Libia, tutte le incognite della nuova missione Ue
Il commento di Pietro Batacchi, direttore della rivista Rid, sulla nuova missione in Libia annunciata dall’Ue
Vi racconto il labirinto politico in Irlanda
In Irlanda la confusione post-elettorale è lungi dall’essersi ricomposta. Tutti i dettagli nel post di Pietro Romano
Brexit, l’inglese e le pizze. Il Senno di Po
Il “Senno di Po”, l’audio-blog del giornalista Ruggero Po, sulle nuove regole per entrare nel Regno Unito dal 2021
Perché Burioni sballotta la Regione Toscana su Cina e Coronavirus
I tweet del virologo Roberto Burioni sulla Regione Toscana nell’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Vi racconto le ultime piroette di Renzi. I Graffi di Damato
Che cosa ha detto Renzi a Porta a Porta e come si discute nella maggioranza di governo sulle iniziative di Italia Viva. I Graffi di Damato
Come si allungherà il cavo che collegherà il Sud-est asiatico agli Usa
L’Indonesia sarà uno dei principali beneficiari del cavo sottomarino a fibra ottica più lungo del mondo che collegherà il Sud-est asiatico agli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’Onu è irrilevante in Libia. Il commento di Gagliano
Che cosa succede in Libia e che cosa fanno Ue e Onu. Il Punto di Giuseppe Gagliano
Coronavirus, tutti i dettagli sul primo contagio. Il post di Burioni
Gli epidemiologi dell’Imperial College of London hanno tracciato una possibile mappa temporale di quando il Coronavirus possa essere entrato in contatto con l’uomo. Il post di Roberto Burioni e Nicasio Mancini tratto da Medical Facts
Budget Ue: fatti, numeri e approfondimenti
L’approfondimento di Giulia Russo Walti
Vi racconto i tristi scazzi tra Pd e Italia Viva. I Graffi di Damato
Che cosa succede nella maggioranza di governo e in particolare fra Pd e Italia Viva. I Graffi di Francesco Damato
Russiagate e Fbi. Perché i trumpiani sfruculieranno l’ambasciata Usa in Italia
Il potente presidente della Commissione Giustizia del Senato e gran confidente di Trump, il repubblicano Lindsey Graham, ha inviato all’Attorney General William Barr una lista di nomi da convocare in audizione. Tra questi anche Kieran Ramsey, attaché legale dell’Fbi presso l’ambasciata di Roma all’epoca delle elezioni presidenziali del 2016.
Armi alla Libia, che cosa cambia davvero con l’accordo Ue?
L’Ue ha deciso che l’operazione Sophia sarà sostituita da una missione nel Mediterraneo per far rispettare l’embargo Onu sulle armi alla Libia. I fatti commentati dagli analisti Florian e Mercuri
Come e perché la fiducia delle aziende in Germania è in picchiata
Brusco calo dell’indice di fiducia delle imprese in Germania. Numeri, commenti e analisi
Ecco come l’America contrasterà Cina e Russia anche sull’energia. Parola di Pompeo
Che cosa è emerso su Russia, Cina e non solo dagli ultimi viaggi compiuti dal Segretario di Stato americano, Mike Pompeo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi svelo i bluff fiscali di Conte e Gualtieri. Parla Maurizio Leo
I progetti fiscali del governo commentati da Maurizio Leo, esperto di diritto tributario e già vice presidente della Commissione Finanze della Camera, che il primo marzo sfiderà il ministro dell’Economia Gualtieri (Pd) nelle suppletive del collegio Roma 1 della Camera
Vi racconto le poco amorevoli stilettate fra Renzi e Zingaretti. I Graffi di Damato
Come e quanto sono agitate le acque fra il Pd di Zingaretti e Italia Viva di Renzi. I Graffi di Damato
Euro e Lega, ecco cosa pensano davvero Salvini e Giorgetti
Dopo le parole di Giorgetti (“Non vogliamo uscire dall’euro”) e quelle di Salvini (“O le regole cambiano o altrimenti è…
Vi racconto gli ultimi errori di Macron su Ue, Germania e Usa. Parla Sapelli
“Macron ha distrutto sia i gollisti che i socialisti. Ora si è messo in testa di rovinare anche la Germania con le affermazioni sull’ombrello nucleare”. L’analisi dello storico ed economista Giulio Sapelli intervistato da Marco Orioles per Start Magazine
Paure e dibattiti in Germania dopo gli ultimi dati fiacchi del Pil
Che cosa dicono analisti ed esperti tedeschi sui dati macroeconomici non esaltanti della Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino…
Giappone, come e perché l’economia è mogia
Nel periodo da ottobre a dicembre il calo del Pil in Giappone è stato dell’1,2%. Su base annualizzata il declino è del 6,3%. Numeri, commenti e scenari
Il carnevale delle smentite fra Mattarella e Conte. I Graffi di Damato
Fatti, indiscrezioni, ricostruzioni, precisazioni e smentite sui rapporti burrascosi nella maggioranza di governo e sugli incontri fra Mattarella e Conte…
Chi vuole azzoppare Fincantieri e Leonardo-Finmeccanica in Egitto? Il commento di Gaiani
Il possibile accordo Italia-Egitto sulle forniture militari analizzato da Gianandrea Gaiani, direttore della rivista Analisi Difesa
Coronavirus, perché sono folli i paragoni con l’influenza. Il Post di Burioni
Chi afferma che questo virus è meno grave, o poco più grave dell‘influenza, dice una bugia senza senso. Ecco perché. Il post del virologo Roberto Burioni
Ecco che cosa cambia per l’Italia dopo l’ultima mossa di Trump sui dazi con l’Ue
Che cosa ha deciso l’amministrazione Trump in materia di dazi e i riflessi per il made in Italy
Come sono andati gli incontri di Di Maio in Libia? Il corsivo di Gagliano
La missione in Libia del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, commentata da Giuseppe Gagliano
Che cosa pensa il mondo economico in Germania dei vertici Cdu
Chi candiderà la Cdu per il dopo Merkel? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino con umori e impressioni del mondo economico e imprenditoriale
Egitto, tutte le contraddizioni di chi critica l’export militare. L’analisi di Nones
Perché due pesi e due misure sulle commesse dell’Italia all’Egitto? L’analisi di Michele Nones, vicepresidente dello Iai, tratta da Affari Internazionali
Ecco come grilleggia Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Il premier Conte va al Quirinale, rintuzza le mosse renziane, riattizza il fuoco nella maggioranza e tenta di restituire entusiasmo ai grillini. I Graffi di Daamto
Che cosa succede all’asse Francia-Germania in Europa?
Come cambiano i rapporti tra Francia e Germania. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Come la Cina punta alla vecchia Via della Seta marittima con il Myanmar
L’approfondimento di Maurizio Sgroi sulle vecchie rotte della Via della Seta e sulle nuove mosse della Cina
Perché non affidare la comunicazione istituzionale sul Coronavirus a Roberto Burioni?
Consigli non richiesti al governo sul Coronavirus. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Che cosa c’è di nuovo per gli ultra 50enni nel mercato del lavoro Usa
L’approfondimento di Axios su un aspetto del mercato del lavoro negli Stati Uniti
Perché è ancora attuale la lezione di Friedrich von Hayek. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
“Camilla”, storia di amore e di stalking
Gladis Alicia Pereyra, scrittrice argentina che vive e lavora a Roma, dopo due romanzi storici esce ora con un thriller sentimentale in cui affronta temi di stringente attualità quali la violenza fisica e psicologica sulle donne, cui fa però da contraltare la forza del femminile che rifiuta il ruolo della vittima. La recensione di Lorenzo Stella
Vi racconto le crisi del governo. I Graffi di Damato
Tutte le ultime convulsioni nella maggioranza di governo secondo il notista politico Francesco Damato