Negozi, scuole e bar, ecco come la Francia riapre più dell’Italia
Tutti i dettagli sugli annunci del governo in Francia sulla fase 2
Coronavirus, ecco come trema la Russia (i contagi superano quelli della Cina)
Numeri, misure governative e polemiche in Russia per il Coronavirus
Ecco le ultime mosse degli Emirati Arabi Uniti in Africa
Come si stanno muovendo in Africa gli Emirati Arabi Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto i grilli della maggioranza contro Conte
Come e perché nella maggioranza sia Renzi (con maggiore intensità) sia Zingaretti fanno critiche e rilievi sulla fase 2 annunciata dal premier Conte
Chi prenderà il posto di Kim Jong-un
Per l’analista Sisci, Kim Jong-un dovrebbe essere “clinicamente morto”. A succedergli dovrebbe essere la sorella Kim Yo-Jong. Fatti, commenti e…
La quarantena ci ha trasformati in cuochi, pasticceri, pizzaioli e fornai?
Il “Diario della quarantena” a cura di Carla Falconi tratto dal suo profilo Facebook
Scuole riaperte, che cosa succede in Francia, Germania e Spagna
Quando e come riapriranno le scuole in Germania, Francia e Spagna. Tutti i dettagli
Cosa possiamo fare tutti per la fase 2
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, su pensieri e consigli per la fase 2
Vi racconto cosa è andato davvero storto tra governo e Chiesa
Tra governo Conte e Cei, sulle messe, qualcosa è davvero andato storto. Ecco che cosa e come si poteva evitare. Il commento della giornalista Chiara Geloni tratto dal suo blog Chiaragione
Perché la pandemia frantumerà l’Unione europea. Parla il prof. Pelanda
La pandemia accelera la disgregazione europea. L’Europa diventerà terreno di scontro tra Usa e Cina più di prima. L’analisi di Carlo Pelanda, saggista e docente di geopolitica economica
Ecco il testo integrale del decreto per la fase 2 dal 4 maggio
Il testo integrale del decreto per la fase 2 Che cosa ha annunciato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in…
Come e perché Vaticano e Cei vogliono “riaprire” le chiese
L’articolo di Fabrizio Anselmo su come si muovono Vaticano e Cei in vista della fase 2 anche per le chiese
E’ la prima pandemia sotto il segno della “morte di Dio”. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Il calore umano del pane caldo ai tempi del coronavirus. Diario della quarantena
Il “Diario della quarantena” a cura di Carla Falconi tratto dal suo profilo Facebook
Che cosa ha detto don Eugenio Scalfari della sua ex Repubblica ora dominata da Elkann
Gli altalenanti stati d’animo del fondatore del quotidiano Repubblica, Eugenio Scalfari, dopo il siluramento di Verdelli e la nomina di Molinari da parte di Elkann
Che cosa succede tra Arabia Saudita e Iran. Report Cesi
Estratto del paper “La rivalità religiosa e geopolitica tra Iran e Arabia Saudita in Medio Oriente” a cura di Francesca Manenti e Lorenzo Marinone del Cesi.
Come Lombardia e Veneto hanno affrontato (diversamente) Covid-19
Il confronto tra gli approcci di Lombardia e Veneto nella lotta a Covid-19
Che fine ha fatto Kim? (Poche) certezze e (tanti) dubbi
Fatti e misteri su Kim. L’approfondimento di Fabrizio Anselmo
Perché gli influencer sono sempre meno influencer?
Che cosa sta succedendo agli influencer ai tempi del coronavirus? La Nota diplomatica di James Hansen
Vi racconto la capriole mediatiche dei virologi
Tesi, contraddizioni, post e twee contagiosi (e poi rimossi) di virologi ed epidemiologi. Il corsivo di Max Del Papa su Atlantico Quotidiano
Non solo Covid-19. Tutte le grane di Bolsonaro in Brasile
Che cosa succede nel Brasile governato da Bolsonaro? L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
L’antagonismo militante degli antispecisti più radicali
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sugli antispecisti di seconda generazione
Noterelle malmostose sul 25 aprile
Il 25 aprile 1945 non fu forse proprio la ribellione di pochi a determinare la libertà di tutti? Il Bloc Notes di Michele Magno
Covid-19 e default, cosa succede in Libano
Dopo una crisi economica durata mesi il Libano, che nel frattempo è stato colpito anche dalla crisi del Covid-19, ha dichiarato il default del debito sovrano. Conversazione con Saad Sabrah, capo dell’ufficio libanese dell’International Finance Corporation (IFC) del World Bank Group
Le radici socio-ambientali della pandemia Covid-19
L’approfondimento di Roberta Belcastro, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento
Chi vuole azzoppare la sanità privata?
Che cosa celano una parte degli attacchi contro le Rsa in Lombarda e non solo. Il commento di Corrado Sforza Fogliani.
Emergenza Covid-19 e Costituzione
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev.
L’app sugli spostamenti e lo Stato di polizia
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa In un futuro molto prossimo, capiterà che un qualunque cittadino dovrà stabilire la sua…
Caro diario, rischiamo la saluscrazia?
Tra poco ci ritroveremo dentro una saluscrazia in cui la salute verrà prima della libertà, dell’uguaglianza, della fratellanza e anche della vita. Il diario della quarantena a cura di Carla Falconi
La vita dei nonni ai tempi del virus
Vi spiego come il virus ha cambiato la mia vita, per sempre. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista…
Come si discute in Germania su Consiglio Ue ed economia asfittica
Il punto della situazione in Germania nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Come e perché Zaia riaprirà il Veneto
Il post di Stefano Biasoli sull’ordinanza firmata dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia (Lega)
Tutte le manovre di Erdogan in Albania (contro l’Italia?)
L’analisi di Giuseppe Gagliano sugli obiettivi di politica estera della Turchia in Albania
Ecco le date della riapertura. Bozze, tempi e attività produttive
Tutte le ultime indiscrezioni governative su tempi e modi della riapertura delle attività produttive
Come saranno i nuovi aiuti economici approvati dal Congresso Usa
Che cosa prevede e a quanto ammonta il nuovo pacchetto di aiuti economici anti Covid-19 approvato dal Congresso Usa. Il punto di Marco Orioles
Tutti gli scenari dopo il Conte 2
Se non sarà un governo Draghi, sarà un governo Franceschini che cercherà di essere il più possibile di unità nazionale…
Come smaltiremo mascherine, guanti e plexiglass?
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po, con Francesca Garaventa, ricercatrice del Cnr presso lo Ias (Istituto per lo studio degli impianti antropici e sostenibilità in ambiente marino)
Vi racconto come l’ombra di Draghi tormenta Conte
Perché i palazzi romani della politica si interrogano su Conte e Draghi. I Graffi di Damato
Coronavirus, cosa succede in Brasile, Messico e Venezuela
Coronavirus: numeri, scenari e polemiche in Brasile con i dati complessivi degli Stati in America Latina
Che cosa si teme in Francia
Il post di Pietro Romano sulla Francia al tempo del coronavirus
Perché Italia e Spagna saranno deluse dal Consiglio Ue
Che cosa succederà al Consiglio Ue del 23 aprile? L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi racconto i grilli di Conte
Come si muove Conte fra M5s, opposizioni e pandemia. I Graffi di Damato
Chi e come negli Usa contesta i lockdown
Che cosa succede negli Stati Uniti con i subbugli contro i lockdown
Ecco le teutoniche tensioni sul Coronavirus in Germania
La lenta riapertura a partire dal 20 aprile, la bacchettata di Merkel contro chi a livello regionale spinge troppo per riaprire e le previsioni non esaltanti della Bundesbank. Le ultime novità sul Coronavirus in Germania
Francia, come e perché il governo segue la linea tedesca per ripartire
Fino a pochi giorni fa l’Italia costituiva il quadro di riferimento per la Francia su come affrontare la crisi sanitaria, ora il benchmark si è spostato sulla Germania e su un gruppo di altri Paesi nordici per la ripartenza economica. Il punto di Enrico Martial
Covid-19, ecco cosa succede a Milano, Madrid e New York. Report
Che cosa emerge da studio elaborato da un team di clinici del San Raffaele e del Policlinico San Donato guidato dal professor Carlo Signorelli
Come si muove la Turchia tra Siria, Libia e Cipro
Tattiche e strategie della Turchia fra Siria, Libia e Cipro. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Oms, la scalata della Cina e la controffensiva Usa
Che cosa succede sulle agenzie Onu come l’Oms fra Usa e Cina? L’articolo di Marco Orioles
Vi racconto gelosie e scazzi dopo le sdolcinatezze Conte-Berlusconi
Reazioni e sbuffi dopo l’intervista di Conte al quotidiano il Giornale nella quale il presidente del Consiglio ha apprezzato l’opposizione “costruttiva” di Berlusconi. I Graffi di Damato