Cosa combina il governo sul concorso per gli insegnanti? Lettera
La lettera di Filippo Onoranti, Phd Università di Bologna, al ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina sui prossimi concorsi pubblici per insegnanti
Rinascita, palingenesi o lenta convalescenza dopo la pandemia?
Il Diario di Carla Falconi sulla ripartenza.
Chi prenderà (forse) il posto di Angela Merkel
Fatti, nomi e scenari del Financial Times sulla successione di Angela Merkel in Germania
Prove tecniche di patrimoniale in Spagna
In Spagna il partito di sinistra “Podemos”, partner di maggioranza e di governo presieduto Sanchez, lancia l’idea di un’imposta patrimoniale. Che cosa dice l’articolo del Pais
Noterelle sul dilemma di Antigone
Sul rientro di Silvia Romano, il nostro premier dovrebbe spiegare come è riuscito a recitare le due parti (questa volta) in commedia: quella di Antigone (etica dell’intenzione) e quella di Creonte (etica della responsabilità). Il Bloc Notes di Michele Magno
Terapia antimalarica contro Covid-19? L’inchiesta del Wsj
Artemisinina come un potenziale trattamento della Covid-19 è ancora in fase iniziale.
Non solo Silvia Romano. Quanto sono costati all’Italia i riscatti
Dopo la liberazione di Silvia (Aisha) Romano, ecco quanto lo Stato ha pagato per liberare i 13 italiani divenuti ostaggi.
Perché la martoriata Spagna dirà no al Mes sanitario e l’Italia sì?
Spagna, Portogallo e Grecia dicono “no grazie”: non abbiamo bisogno del Mes sanitario. Ecco tutti i dettagli
Perché è virale la polemica tra Usa e Francia sul vaccino Sanofi
Che cosa è successo tra Usa e Francia per il vaccino del gruppo francese Sanofi
Silvia Romano, la liberazione e le sceneggiate mediatiche
“Ho studiato abbastanza il terrorismo per sapere quanto sia efficiente nelle sue comunicazioni e nello sfruttare ogni occasione favorevole. Penso che, con ogni probabilità, Silvia Romano sia stata liberata non solo con riscatto, ma anche sotto ricatto”. L’analisi del generale Carlo Jean
Brava Teresa Bellanova
“Il Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, su Teresa Bellanova
Chi contesta in Germania le restrizioni anti Covid-19?
I paradossi del deconfinamento tedesco e le convergenze parallele fra estrema destra ed estrema sinistra in Germania secondo il quotidiano francese Le Monde
Vi racconto lo scontro istituzionale nel Brasile di Bolsonaro
L’acutizzarsi della crisi politico-istituzionale e giudiziaria in Brasile restringe sempre più lo spazio di manovra del presidente Bolsonaro. L’approfondimento di…
Russiagate, Italygate e l’ambasciata Usa a Roma. L’approfondimento di Punzi
Che cosa c’è di nuovo su Russiagate, Italygate e ruolo dell’ambasciata Usa a Roma. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Gianni Caravelli, ecco il curriculum del nuovo capo Aise (Servizio segreto per l’estero)
Il generale di corpo d’armata Gianni Caravelli è il nuovo direttore dell’Aise (Servizio segreto estero) nominato dal governo al posto di Luciano Carta, ora presidente di Leonardo (ex Finmeccanica)
Gli animali hanno festeggiato con la pandemia. Parla lo zoologo Cignini
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, con Bruno Cignini, zoologo e dirigente del Comune di Roma
Covid-19, ecco le pagelle di Zaia, Fontana, Toti, Rossi, De Luca, Emiliano e Musumeci. Report Doxa
Qual è il giudizio degli italiani sull’operato dei presidenti di regione in senso anti Covid-19? Ecco i risultati dell’ultimo sondaggio di Doxa
Come gioca in Somalia il tandem Turchia-Qatar (anche su Silvia Romano)
In Somalia si muovono su opposti fronti Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti da un lato e Qatar e Turchia dall’altro. L’approfondimento di Marco Orioles
No, sul Transatlantico non può calare il sipario
Il Transatlantico è il giornalismo politico e la sua storia. Ogni cronista politico parlamentare, soprattutto se di lungo corso, ha la sua e le sue storie da raccontare.
Dpi, app, tamponi. Qual è il piano del governo?
“Ancora non si sa come si intenda mettere in piedi le necessarie misure di contact tracing” per contrastare il coronavirus. Il post di Peter Kruger
Decreto Rilancio, tutte le pene a 5 stelle di Conte
Più vedo la foto di Conte e più mi chiedo sinceramente, non per ridere, chi e cosa lo spinga a tollerare ciò che gli accade intorno, nel governo e dintorni.
Come cambierà il mondo dopo Covid-19. I 3 scenari del prof. Parsi
Incontro con il professor Vittorio Emanuele Parsi (Direttore ASERI, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) È uscito oggi il…
Silvia Romano e l’Italia, va celebrata la resa ad Al Shabaab?
Trattare con i terroristi islamici di al Shabaab, affiliati ad al Qaeda e tra i più sanguinari, ed eventualmente pagare un riscatto, è forse una via obbligata ma non va ostentata e celebrata. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Coronavirus, tutte le ultime novità in Russia
Russia secondo Paese al mondo per contagi da coronavirus. Putin cerca aiuti (anche dell’America). E il suo portavoce risulta positivo. Il punto aggiornato su Mosca alle prese con la pandemia.
Vi racconto la torbida crisi in Venezuela
Che cosa cela il mancato colpo di mano contro il governo del Venezuela. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Che cosa succede alla Lega di Matteo Salvini
Ecco i possibili motivi della flessione della Lega di Matteo Salvini secondo gli ultimi sondaggi
Lettera di Maryan Ismail a Silvia Romano
“Comprendo tutto di Silvia. Al suo posto mi sarei convertita a qualsiasi cosa pur di resistere, per non morire”. Lettera a Silvia Romano di Maryan Ismail, nata in Somalia, in Italia da 35 anni, docente di antropologia dell’immigrazione
Come si discute in America sul bis degli aiuti anti Covid-19
In America i fondi del pacchetto di aiuti anti Covid-19 sono quasi finiti, ma al momento manca l’accordo per un…
Tutte le regole in Francia sulla fase 2 (con qualche nervosismo)
60 schede per attività e imprese: la fase 2 in Francia nell’approfondimento di Enrico Martial
Regno Unito, l’uscita dal lockdown fa innervosire Scozia e Galles
L’articolo di Daniele Meloni sull’allentamento del lockdown delineato da Johnson in Regno Unito
Silvia Romano e la disfatta comunicativa del governo
La liberazione di Silvia Romano è stata gestita con grande professionalità ed efficacia da nostri servizi di sicurezza. Purtroppo non…
Silvia Romano, cosa hanno fatto i Servizi segreti della Turchia
Grazie alla mediazione dei Servizi segreti della Turchia la cooperante italiana Silvia (ora Aisha) Romano è tornata libera. Commenti, analisi e approfondimenti
In ricordo di Gianni De Michelis
Oggi 11 maggio è il primo anniversario della scomparsa di Gianni De Michelis. Il corsivo di Paola Sacchi
Vi racconto come Merkel si districa tra problemi e dossier
Successi e sfide di Angela Merkel tra lotta al coronavirus e misure anti crisi economica. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i problemi irrisolti in Europa e in Italia sul post pandemia
La pandemia ha scoperchiato il vaso di pandora su problemi e ritardi accumulati in diversi settori. L’approfondimento di Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario
Bonafede, il decreto e la pezza
Le vicissitudini di Bonafede alle prese con la Giustizia Fra i vari, troppi inconvenienti del decreto legge approvato a tamburo…
Scuole chiuse. Lettera aperta di una maestra preoccupata
La lettera della maestra Melina Zerbo al governo Conte pubblicata su Facebook
Vi racconto la fase 2 anche per Mattarella
Che cosa si dice e non si dice al Quirinale mentre il ruolo di Mattarella si fa sempre più cruciale. I Graffi di Damato
Covid-19 ha fermato tutto tranne le guerre
Tra tante attività umane, ce n’è una che la pandemia non è riuscita a fermare: la guerra. Analisi di Le Monde
Aiuto, impera il neopaternalismo. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Come ne usciranno millenial e generazione Z?
I millenial sapranno che sono destinati al divano, allo zoo, all’irrilevanza dei kapò? Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News.
La Psicologia dell’Emergenza come pronto soccorso per gli operatori sanitari
L’analisi di Roberta Belcastro
Fatti e non chiacchiere: l’Unione europea riparta da Schuman
L’intervento di di Paolo Longobardi, presidente onorario Unimpresa Sabato 9 maggio, tutti i vertici dell’Unione Europea, nella settantesima ricorrenza della…
Come sguazza la Cina nella zona del fiume Mekong
La Cina esercita una profonda influenza nel sud-est asiatico e gli Stati Uniti faranno di tutto per contenere e contrastare. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i balletti paralleli fra Berlusconi e Renzi
Perché Silvio Berlusconi e Matteo Renzi sono un po’ i leader dell’ossimoro. Cronaca e storia nella nota di Francesco Damato
Che cosa combina Haftar in Libia
Le ultime notizie dalla Libia con l’attivismo di Haftar contro Serraj. Fatti e schieramenti in campo con le posizioni degli Stati. L’articolo di Marco Orioles
Russiagate: vince Flynn, Comey perde e Trump gongola
Le ultime novità sul caso Russiagate analizzate da Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
La missione dei militari russi anti Covid-19 in Italia è stata pagata un po’ dall’Italia?
Che cosa si sa e che cosa non si sa dei costi della missione dei militari russi in Italia anti Covid-19. Breve estratto dell’articolo di Daniele Raineri del Foglio
Bonafede, Di Maio e la pandemia istituzionale
L’intervento di Raffaele Lauro, prefetto, scrittore ed ex parlamentare Pdl