Perché l’economia Usa copierà un po’ il dirigismo della Cina
La guerra fredda con la Cina nella quale l’amministrazione Biden, volente o nolente, si troverà immersa coinciderà con un’autoriforma del capitalismo Usa che mutuerà dalla Cina molti dei suoi elementi. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Covid, cosa fanno Tocilizumab e Sarilumab? Report Economist
Che cosa emerge da uno studio clinico di Tocilizumab e Sarilumab. L’approfondimento dell’Economist.
Come Armin Laschet succederà a Merkel nella Cdu
Ecco idee, mire e relazioni di Armin Laschet, che punta a diventare il prossimo presidente della Cdu in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto il mio lockdown volontario (pure nel 2021)
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Guerra ingiusta ai mancini
Tra tutte le minoranze sofferenti, perché non si lamentano i mancini? La Nota di James Hansen
Che cosa non dice SanPa di Netflix su Muccioli e San Patrignano
Muccioli è morto ormai 25 anni fa e San Patrignano ha continuato a vivere, ad ospitare ragazzi con problemi di droga, ad avviarli al lavoro. Ma di tutto questo nel documentario non c’è traccia. Il commento di Fabrizio Paladini per Professione Reporter
Perché Twitter ha bandito Trump e cosa farà ora The Donald
Donald Trump è stato bandito definitivamente da Twitter. Come il gruppo capeggiato da Dorsey ha motivato la decisione e come ha reagito Trump. Tutti i dettagli
Chi è Gina Raimondo, la manager di polso scelta da Biden come ministro del Commercio Usa
Curricula e biografie di Gina Raimondo e Marty Walsh, rispettivamente prossimi ministri del Commercio e del Lavoro nell’amministrazione Biden
Come e perché la Germania di Merkel fa affari con la Cina
Obiettivi, sfide e scenari per la Germania di Merkel (non solo sulla Cina)
Tutte le nuove regole anti Covid nelle banche (che invocano vaccini per i bancari)
Che cosa fanno e che cosa chiedono le banche contro la pandemia da Covid. L’articolo di Emanuela Rossi
Come il Pakistan si allontana dagli Stati del Golfo in favore di Cina e Turchia
Come si sta riorientando il Pakistan in politica estera. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Il Fatto Quotidiano coccola Conte e frusta Renzi
Tutte le pene di Conte allietato solo dai commenti del Fatto Quotidiano Di fronte ai 620 morti di Covid registrati…
Noterelle sugli scritti politici di Mario Vargas Llosa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché tra Usa e Cina sarà battaglia navale nel Pacifico
L’articolo di Fabio Van Loon per Atlantico quotidiano
Conte, Trump, Vecchione, Renzi, Biden e i Servizi: fatti, scazzi e domande
Che cosa succede davvero tra Conte e Renzi sui Servizi? Fatti, nomi e ricostruzioni
I balletti in Italia tra fan di Biden e trumpisti delusi
Come e perché i subbugli americani si rovesciano come un fiume di fango sulla crisi italiana. Le tensioni fra Renzi e Conte, le divisioni nel centrodestra e non solo
Quali erano i veri piani di Trump a Capitol Hill?
Dov’era a Capito Hill la Polizia di Washington, che dipende dal sindaco della città – la democratica Muriel Bowser – ma soprattutto dov’era la Guardia nazionale, che dipende dal Presidente? Il commento di Gianfranco Polillo
La colpa dell’attacco al Campidoglio è di Donald Trump, secondo il New York Times
Come e perché il New York Times critica Donald Trump sull’assalto a Capitol Hill
Come e perché la Cina sfotticchia gli Stati Uniti sull’assalto a Capitol Hill
Pechino punta sul parallelo tra l’irruzione a Hong Kong nel 2019 e l’assalto a Capitol Hill negli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Zuckerberg è più potente di Trump? Parla Amenduni
Conversazione di Policy Maker con Dino Amenduni, strategic thinker, curatore del corso di Comunicazione politica elettorale all’Università di Perugia nonché socio dell’agenzia di comunicazione Proforma, sulla decisione di Zuckerberg che ha sospeso Trump da Facebook
L’editoriale di Facebook su Trump, gli inciampi di Mentana, il trasloco di Saviano e l’ultima Bettinata
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Trump e Facebook
Come va il libero commercio in Africa
Il 1° gennaio alcuni paesi africani hanno iniziato a commerciare ufficialmente in una nuova area di libero scambio a livello di continente in base all’AfCFTA
Disastro sicurezza a Capitol Hill. Report Ispi
Che cosa si legge nel Focus dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale diretto da Paolo Magri) sull’assalto a Capitol Hill.
Boomerang contro Trump
Il boomerang per Trump della giornata di ieri rischia di tornare indietro per anni e di compromettere la stessa praticabilità politica di futuri leader che vogliano raccogliere la sua eredità, i suoi temi, le sue battaglie. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Come Xi Jinping lancia segnali agli Stati Uniti attraverso l’esercito cinese
Che cosa significa la mobilitazione dell’esercito cinese decisa da Xi Jinping. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto gli ultimi grilli di Beppe Grillo
Era circolata voce che Grillo fosse intervenuto su Conte per consigliargli di non irrigidirsi nella verifica della maggioranza. Evidentemente ha cambiato idea e ora, liquidando Renzi come un golpista, o una specie di Trump dei poveri, dà la sensazione di incoraggiare il presidente del Consiglio nell’uso del pallottoliere
Pillole su Capitol Hill, Berlusconi dimentica Brunetta, Muccioli ricorda i Moratti, Sileri bombarda il Cts
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Capitol Hill e Sileri…
Prime tensioni fra Oms e Cina sul virus di Wuhan
Che cosa sta succedendo fra Oms e Cina? Perché Pechino ritarda a dare i visti agli esperti dell’Oms per indagare sulle origini della pandemia? Tutte le novità
Perché è Conte la vera anomalia politica italiana
Le forme della politica non sono più quelle del ‘900. Sarà senz’altro cosi, nell’esaltazione del “particularismo” italiano. Ma in Europa le cose marciano diversamente. Lì quelle vecchie forme producono ancora politica. E non il grande ed immenso casino di un Paese allo sbando. Il commento di Polillo
Vi racconto la Lotta Continua fra D’Alema e Renzi
Che cosa divide di nuovo Massimo D’Alema e Matteo Renzi La sfida fra Matteo Renzi e Giuseppe Conte, ma anche…
Vi spiego come l’America premerà sull’Italia tramite Renzi e Veltroni. L’analisi Sapelli
L’accordo Ue-Cina, le inedite sintonie Regno Unito-Germania e l’Italia in attesa di un soccorso di Biden. L’analisi di Giulio Sapelli
Chi plaude e chi borbotta per la mossa (filo Biden) dell’Arabia Saudita col Qatar
Che cosa cambia dopo che l’Arabia Saudita ha abolito l’embargo aereo nei confronti del Qatar e quali sono i Paesi favorevoli o dubbiosi sull’intesa. Le analisi di Bianco (Limes), Olimpio (Corriere della Sera) e Ispi
Prof pro Dad eterna, la Speranza di D’Alema, gli amori virali Putin-Merkel e le siringhe di Arcuri
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come si muoverà la Russia nel 2021 (secondo gli analisti russi)
Cosa vedono e prevedono per la Russia nel 2021 Andrey Kortunov (direttore Programs at the Russia International Affairs Council) e Ivan Timoniev (direttore Programs at the Russia International Affairs Council)
Tutto su WestExec, la società di consulenza molto filo Biden
Tutti i segreti di WestExec, società fondata nel 2017 da Tony Blinken, il prossimo Segretario di Stato con Biden. L’articolo di Giulia Alfieri per Policy Maker
Cari governanti, basta pagliacciate
Pensare a soluzioni alchemiche, che si limitino a rimescolare gli ingredienti della vecchia maggioranza è solo un’inutile perdita di tempo. Non resta che il coraggio della coerenza. Si apra la crisi e la si sviluppi secondo le regole costituzionali. Il commento di Gianfranco Polillo
Conte fra rimpastino e rimpastone
Quale sbocco avrà la crisi del governo Conte bis? I Graffi di Damato
Terzo lockdown, via col vaccino Astrazeneca e nuovi prestiti alle aziende. Cosa succede nel Regno Unito
Il punto di Daniele Meloni sul Regno Unito
Vi racconto tensioni e polemiche in Germania sui vaccini
Che cosa succede in Germania sul piano vaccini. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Babele scuola, Zaia strattona i positivi, il piano di Zampa e la letterona di Arcuri
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Arcuri
Perché i dipendenti di Alphabet (Google) si uniscono in un sindacato?
Dopo anni di attivismo, i dipendenti di Google si organizzano con un sindacato. Una rarità nel mondo hi-tech. Tutti i dettagli
Ocse rottama austerità e dogmi su deficit e banche centrali: a Bruxelles (e a Roma) lo sanno?
Che cosa ha detto a sorpresa Boone, capo economista dell’Ocse, su deficit, debito e banche centrali indipendenti: un vero e proprio “rompete le righe” nei confronti dei sacerdoti dell’austerità (addirittura espansiva) in servizio permanente effettivo dal 2011. L’articolo di Liturri
Misure anti Covid, che cosa succederà dopo il 6 gennaio
Tutti i dettagli sui progetti governativi in cantiere sulle misure anti Covid dopo il 6 gennaio
Covid? Gli italiani meritano di meglio che divieti, chiacchiere e bugie. Il post di Bucci
Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Vi spiego la vera anomalia di Giuseppe Conte
Le tensioni della maggioranza di governo – innescate non solo da Renzi ma anche del Pd – non riguardano soltanto il Recovery Plan o la delega ai Servizi segreti tenuta da Conte. A pensare c’è una questione politica legata al nuovo ruolo di Conte. Ecco quale nell’analisi di Gianfranco Polillo
Tutti gli ultimi sogni del Fatto Quotidiano su Conte
Come Fatto Quotidiano, Foglio e non solo vedono la crisi del governo Conte
Superman Arcuri, l’allegrone Ricciardi, la letterina di Berlusconi e il gagà Conte
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Conte e Arcuri
C’era un eccesso di zelo nel discorso perfetto di Mattarella
C’è però un passaggio nel quale sembra che i ghost writer del presidente Mattarella si siano fatti prendere la mano e siano incorsi in quello che è il peccato mortale dell’alto burocrate, l’eccesso di zelo. E’ il punto in cui… Il corsivo di Teo Dalavecuras
Tutte le sfide di Biden nel 2021
L’approccio regionale degli Stati Uniti con Biden è probabile che mostri più continuità che cambiamento rispetto a quello di Trump. L’analisi di Giuseppe Gagliano