L’Italia ha rispedito al Kuwait la donazione di milioni di euro contro la pandemia. Parola di Zambon (ex Oms)
Con la donazione del Kuwait (3 milioni di euro) l’Italia nel 2020 poteva comprare ecografi e ossimetri utili nella pandemia, ma il governo Conte non li ha utilizzati e sono tornati al Kuwait. Fatti, numeri e dettagli
Il Sudamerica tra urne, violenze e rassegnazione
Che cosa succede in Brasile, Cile, Colombia e Venezuela. L’approfondimento di Livio Zanotti
Come funzionerà l’Agenzia di cybersecurity?
L’efficacia della nuova Agenzia di cybersecurity dipenderà anche dalla capacità di coordinarsi con il Dis (Aisi e Aise) e di coinvolgere le eccellenze di ricerca ed imprenditoriali del Made in Italy. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
Chi coccola Hamas, le fatiche di Carlo Rossella, la missione di Sallusti a Libero, La Cura di Franco Battiato
Non solo Battiato, Renzi, Rossella, Sallusti, Mediobanca, Pnrr, Salvini e Meloni. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Non solo Verdi, ecco perché in Germania anche i liberali (Fdp) stanno crescendo
Otto anni fa erano scomparsi dal radar parlamentare, oggi l’Fdp ritenta la risalita e prova a registrare il miglior risultato della storia
Un esercito per il Pnrr, Giavazzi s’impiccia, lobby anti Draghi, Caltagirone ruggisce contro Donnet
Non solo Draghi, Giavazzi e Caltagirone. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Funziona il coprifuoco di Letta anti Salvini?
Mosse e tribolazioni del segretario del Pd, Enrico Letta, viste dal notista politico Francesco Damato
Riaperture, ecco le date per palestre, piscine, ristoranti, centri commerciali e non solo
Tutti i dettagli decisi dal governo sulle riaperture progressive
Il bluff (forse) dietro al blocco dei server degli hacker DarkSide
Gli hacker di DarkSide hanno detto di aver perso il controllo dei loro server. Ma potrebbe trattarsi di un astuto stratagemma.
Il programma per l’Italia scritto da Papa Francesco e da Draghi
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Tarantelle e capriole della sinistra su armi e difesa
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Berlusconi fra Strasburgo, Cartabia, Sallusti e Ghisleri
Che cosa c’è di nuovo per Silvio Berlusconi?
Scanzi, Anni 20 e i leader leggerini
A forza di parlare con leggerezza i leader si privano di ogni credibilità e non se ne rendono conto perché si abbeverano alla fonte dell’informazione mainstream alla quale sono legati, che restituisce ai leader la stessa immagine pubblica confezionata dai loro uffici. Il corsivo di Dalavecuras
Le telecamere della cinese Hikvision spiano? Il servizio di Report
Che cosa ha svelato la trasmissione di Rai3, Report, sulle telecamere della cinese Hikvision in dotazione presso ministeri e aziende italiane.
Vi racconto la vera lotta sotterranea dei partiti su Draghi
Che cosa è emerso dall’assemblea di Articolo 1. Le tensioni all’interno della maggioranza. E la vera questione Draghi fra Pd e Lega. Il punto di Paola Sacchi
Come borbottano i nostalgici di Conte
I Graffi di Damato
Perché il Pd soffre l’attivismo di Salvini
Si nota qualche contraddizioni di troppo nelle ultime sortite del Pd di Enrico Letta. Il commento di Gianfranco Polillo
Come la crisi in Israele riporta Netanyahu al centro della scena politica
Che cosa succede nella politica israeliana. Il punto di Enrico Martial
Ecco come i Verdi tedeschi si americanizzano
In Germania i Verdi propongono una rottura rispetto a Merkel su Cina e Russia, per avvicinarsi agli Usa di Biden. L’approfondimento di Le Monde
Come (non) cambiano i rapporti fra Usa e Giappone
Il riluttante Giappone compie due passi verso gli Stati Uniti. L’analisi di Lorenzo Lamperti tratta da Affari Internazionali.
Come e perché il Belgio s’interroga su Alibaba
Il ministro della Giustizia del Belgio è preoccupato che la Cina possa spiare il nuovo hub logistico costruito da una società legata ad Alibaba. L’articolo di Gagliano
Cosa farà Biden sulle infrastrutture digitali degli Stati Uniti
Il piano Biden sulle infrastrutture digitali mira alla banda larga con 100 miliardi di dollari di investimenti in otto anni. Ma il successo è incerto, scrive Le Monde.
Quale sarà il futuro della democrazia Usa. L’analisi di Martin Wolf
Che cosa ha scritto sugli Stati Uniti l’editorialista del Financial Times, Martin Wolf.
Giro del mondo dei regalini per chi si vaccina
Vi racconto dove e come si offrono cadeau a chi si vaccina. La Nota di Hansen
Che bravo Figliuolo!
Perché il notista politico Francesco Damato rivolge un pensiero di gratitudine al tanto bistrattato – dai nostalgici di Conte – generale Francesco Paolo Figliuolo.
Che cosa succede (e perché) fra israeliani e palestinesi. Report Cesi
“Questi eventi fotografano chiaramente il fallimento politico delle classi dirigenti israeliane e palestinesi”. L’analisi di Giuseppe Dentice per il Cesi (Centro studi internazionali) presieduto da Andrea Margelletti
Come Draghi asfalta soavemente contiani e contismo
Parole, mosse e nomine del presidente del Consiglio, Mario Draghi, viste dal notista politico Francesco Damato.
Tutte le fissazioni dell’Europa che fanno male all’Europa
Chi pensa di cambiare l’Ue con documenti farciti di «resilienza» e «transizioni verdi» è più attento alla moda che all’execution.
Le dragate di Salvini, l’ecologismo di Kerry, Agcom soffia su Wind, Mcc-Invitalia digerirà Mps
Non solo Salvini, Kerry, Mps, Wind, Aspi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché molti osservatori italiani faticano a capire il successo di Boris Johnson
L’analisi di Domenico Maria Bruni, tratto da un Policy Brief della LUISS School of Government, sulla vittoria dei Conservatori alle elezioni del 6 maggio. Ne emerge un cambiamento strategico e comunicativo dei Tory (oltre a una persistente crisi dei Laburisti)
Chi invoca una vera indagine su Wuhan per il virus
Alcuni scienziati sulla rivista Nature chiedono un’indagine più approfondita sull’origine del Covid-19. L’articolo del Wall Street Journal
Come il virus manipola la lingua
La creazione di una Neolingua virale, ispirata al virus e di rapidissima diffusione, è un fenomeno estremamente preoccupante. L’analisi di Paolo Musso per la Fondazione Hume
Perché Biden non russa sull’oleodotto Colonial
Per Biden gli hacker dietro un attacco informatico che ha chiuso l’oleodotto Colonial sono basati in Russia. L’articolo del Financial Times
Perché Biden apprezza le indennità di disoccupazione
Biden contesta l’argomentazione che le indennità di disoccupazione stiano ostacolando l’economia. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Gotor riscrive i rapporti fra Saragat e Moro
Che cosa ha scritto lo storico Gotor sul caso Moro. I Graffi di Damato Ancora una volta da cronista,…
Il calo demografico, Darwin e Schopenhauer
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto i miei 60 anni di matrimonio
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Sallusti poco coccolato al Giornale, la morra di Davigo, bar Mancini, Borgo Egnazia allo Stato?
Sallusti, Davigo, Mancini, D’Alema, Biden, vaccini, Borgo Egnazia e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
007 e cybersercurity, che cosa ribolle (non solo nel Copasir)
Fatti, nomi, rumors e prossime tappe (non solo per il Copasir)
Technogym gonfia i conti con una salutare plusvalenza
Technogym vende la società danese Exerp e fa registrare una plusvalenza di 17,1 milioni
In Wirecard si trasportavano milioni in buste di plastica
Che cosa ha svelato il Financial Times sullo scandalo della fintech tedesca Wirecard. L’articolo di Giuseppe Liturri
Striscia di Gaza, l’escalation tra Hamas e Israele
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Cartabia turba Travaglio
Come il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio sta sbroccando sulla Giustizia dopo l’uscita di Alfonso Bonafede dal ministero ora retto da Marta Cartabia
Pnrr: cosa c’è ancora da fare per infanzia e adolescenza
Il post di Alessandra Servidori
Draghi architetta poli bancari, distonie Figliuolo-Palù sui vaccini, dossier Gervasoni, Conte sbrocca su Vecchione silurato
Non solo Draghi, banche, Servizi, Vecchione, Conte e Gervasoni. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Elisabetta Belloni, curriculum e vita privata del nuovo direttore del Dis (al posto del contiano Vecchione)
Draghi ha nominato l’ambasciatore Elisabetta Belloni direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), in sostituzione di Vecchione, vicinissimo all’ex premier Giuseppe Conte. Ecco il curriculum di Belloni
Chi vince e chi perde con Belloni ai Servizi al posto di Vecchione
Che cosa dicono i giornali sulla decisione di Draghi di silurare il capo del Dipartimento che coordina i Servizi, Gennaro Vecchione, con Elisabetta Belloni
Tutte le cose turche in Libia contro l’Italia
Che cosa si cela per l’Italia dietro le ultime vicende in Libia? Il corsivo di Giuseppe Gagliano
“Ho ricevuto pressioni monetarie per non parlare”. Parola di Zambon (ex Oms)
Tutte le nuove accuse dell’ex funzionario Oms, Francesco Zambon, autore del libro “Il pesce piccolo” (Feltrinelli) Non fu la…