Perché l’Indonesia è a caccia di una nuova flotta
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa il Parlamento europeo contro i mercenari della Russia
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione di condanna contro il gruppo Wagner, composto da mercenari russi.
Non solo Leonardo, Italia e Francia puntano alla difesa dell’Egitto
A breve in Egitto si terrà una importantissima esposizione delle principali industrie militari, europee e non.
Cosa faranno l’International Golden Group e la Cina sui droni
Le mosse dell’International Golden Group con la Cina sui droni
Cosa vuole fare la Cina in Africa
Gli investimenti della Cina in Africa si sono indirizzati verso settori circoscritti. Ecco quali
Che cosa rischiano i cinesi di Alpi Aviaton nel mirino di Draghi
Violazione della legge sulla movimentazione di materiali di armamento e violazione della normativa cosiddetta golden power sono i reati contestati da magistratura e Guardia di finanza di Pordenone alla Alpi Aviation
Tutte le novità del trattato Italia-Francia
Politica estera, difesa, immigrazione, spazio e non solo. Ecco le principali linee guida (concrete) del trattato Italia-Francia firmato il 26 novembre.
Leonardo, Mbda, Fincantieri e il Trattato del Quirinale
L’articolo di Piero Batacchi per RID – Rivista Italiana Difesa.
Perché all’Italia serve un Consiglio di Sicurezza nazionale
Per difendere lo Stato con efficacia da minacce e vulnerabilità multi-dimensionali bisognerebbe costituire un Consiglio di sicurezza nazionale. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
La Cina blocca l’accesso ai dati di localizzazione delle spedizioni. Report Ft
La Cina ha bloccato l’accesso pubblico ai dati di localizzazione delle spedizioni, citando preoccupazioni di sicurezza nazionale. “Un altro segnale della sua determinazione a controllare le fonti di informazioni sensibili”, scrive il Financial Times
Perché le spie del Qatar spiano la Fifa
Il Qatar ha reclutato un ex-agente della Cia per spiare i funzionari della Fifa. Tutti i dettagli
Cosa fanno i supercomputer cinesi sull’intelligenza artificiale
In Cina un supercomputer exascale ha fatto un massiccio aumento delle sue prestazioni di intelligenza artificiale. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché in Congo si combatte una guerra per il cobalto
Che cosa rivela l’inchiesta del New York Times sull’accaparramento di cobalto in Congo.
Come è nato il capolavoro di Sergio Leone e Robert De Niro
“Che hai fatto in tutti questi anni” (Einaudi) di Piero Negri Scaglione letto da Tullio Fazzolari.
Internet e la Biblioteca di Babele di Borges
Il Bloc Notes di Michele Magno L’universo (che altri chiama la Biblioteca) si compone d’un numero indefinito, e forse infinito,…
Perché le classi dirigenti hanno bisogno della geopolitica
La variabile geopolitica nella formazione della classe dirigente di una nazione. L’intervento di Salvatore Santangelo
Ecco il testo ufficiale del Trattato Italia-Francia
Il testo integrale del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, anche noto come “trattato del Quirinale”
Trattato del Quirinale, che cosa hanno detto Macron, Mattarella e Draghi
Tutte le dichiarazioni di Draghi, Macron e Mattarella sul trattato del Quirinale firmato venerdì 26 novembre
Cosa cambierà per Oto Melara e Wass con il trattato Italia-Francia. Report Financial Times
Draghi e Macron vogliono legami più stretti in Europa, ma la relazione è al test della cessione di Oto Melara e Wass da parte di Leonardo su cui il consorzio franco-tedesco Knds vorrebbe mettere le mani. L’articolo del Financial Times
Vi spiego perché Macron è alla frutta in Francia
Sul presidente della repubblica francese Macron tutti i grandi giornali e gran parte dei politici di tutto il mondo hanno preso, sin dall’inizio, un colossale abbaglio. Ma non ItaliaOggi. Ecco perché. Il commento del direttore di ItaliaOggi, Pierluigi Magnaschi
Macron spinge Draghi al Quirinale?
Con il Trattato Italia-Francia, Macron sta incoraggiando indirettamente Draghi nella “corsa al Quirinale”? I Graffi di Damato
L’Egitto, la Francia e gli aerei spia
Che cosa ha fatto Cae Aviation per favorire i rapporti tra Egitto e Francia
Uk-Francia, botte da orbi tra Macron e Johnson sulla Manica. Ecco perché
Francia e Regno Unito sono ai ferri corti anche sull’immigrazione attraverso la Manica. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Daniele Meloni
Guerra aperta Ppe-Socialisti per il prossimo presidente Europarlamento, ecco il carteggio
Un carteggio tosto fra David Sassoli (Socialisti e democratici) e Lidia Pereira (eurodeputata del Ppe) sulle misure anti Covid all’Europarlamento cela i contrasti sull’elezione del prossimo presidente dell’Europarlamento…
Che cosa succede fra Turchia e Cipro
Il comportamento della Turchia verso Cipro è paragonabile a quello della Cina nei confronti di Taiwan. Ecco perché. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Che cosa (non) cambierà con il governo Scholz in Germania. Report Ispi
A quasi due mesi dalle elezioni, in Germania c’è un accordo sulla coalizione di governo. L’Italia teme un ritorno dell’austerity in Europa ma non è così scontato. L’analisi dell’Ispi
Germania, cosa farà il governo Scholz su energia e non solo
Fatti e scenari sul prossimo governo Scholz in Germania. L’intervento di Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd in Emilia-Romagna e autore di Post-Merkel. Un vuoto che solo l’Europa può riempire (goWare, 2021)
Trattato Italia-Francia? Ottimo, anzi no. Le analisi di Fabbri (Limes) e Pelanda (Verità)
Per Pelanda il trattato con la Francia è rischioso per l’Italia e la sua sovranità. Per Fabbri, invece, è il male minore: la vicinanza a Parigi è utile a Roma per difendersi da Germania e Turchia. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine in vista della firma del Trattato il 26 novembre
Trattato Italia-Francia: fini, sfide e incognite
Il Trattato Italia-Francia che sarà firmato il 26 novembre a Roma visto da Francesco Sisci, giornalista, saggista e sinologo, intervistato dal Sussidiario
Natale in casa Draghi
Super Green Pass e Natale normale secondo Draghi visti dai giornali
Cosa significa l’accordo sulla difesa tra Israele e Marocco
Il memorandum sulla difesa tra Israele e Marocco porta vantaggi per entrambi. Ecco quali
Perché il rilancio dell’Italia passa anche dalla legge di bilancio
“Rilanciare una scuola più giusta ed equa, di qualità per tutti, che dia ai nostri giovani le competenze professionali per agire domani liberamente e produrre reddito, per restituire il debito che oggi noi stiamo siglando per loro”. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Chi monta il tormentone delle elezioni anticipate
La nota di Paola Sacchi.
Che cosa lega Mattarella, Draghi e Grillo
Benedetta autoironia politica e istituzionale. I Graffi di Damato
Come si preparano Spd, Fdp e Verdi al governo post Merkel
Tutte le ultime novità politiche in Germania in vista del nuovo governo. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Come (non) agisce la Francia contro il Marocco per il caso Pegasus
Uno dei cellulari di Macron appare in un elenco di 50mila numeri di telefono presi di mira dallo spyware Pegasus, acquistato dal Marocco. Tutti i dettagli.
Draghi o il caos? Dialogo sul nuovo libro di Festa e Sapelli
Conversazione di Lodovico Festa con Giulio Sapelli, storico ed economista, su “Draghi o il caos? La grande disgregazione dell’Italia: c’è una via di uscita”, il nuovo libro di Festa e Sapelli
Perché la Cina negli Emirati preoccupa l’intelligence americana
L’intelligence degli Stati Uniti ha trovato prove della costruzione di una struttura militare segreta della Cina negli Emirati Arabi Uniti.
Perché Russia e America continuano a scontrarsi
Le ultime novità sulle tensioni tra Russia e America
Tutti gli scazzi tra Boris Johnson e gli industriali
I rapporti tra il governo di Boris Johnson e gli industriali britannici sono al minimo assoluto di sempre. Ecco perché. Il punto di Daniele Meloni
Come manovrerà Leonardo in India e negli Emirati Arabi Uniti
Le prossime mosse di Leonardo (ex Finmeccanica) in India e negli Emirati Arabi Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le divergenze nel centrodestra sul trattato Italia-Francia
Il trattato Italia-Francia, che potrebbe venire firmato in settimana, è stato accolto in modi diversi all’interno del centrodestra. Ecco cosa pensano Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia
Vi racconto gli ultimi spifferi dalla giostra del Quirinale
Che cosa succede sulla corsa al Colle? I Graffi di Damato
Tutte le paure degli Stati Uniti sulle mosse militari della Russia
La Russia sta per lanciare un’azione militare in Ucraina?
Iran e Israele, una spia a casa di Benny Gantz
Un uomo con dei precedenti ha lavorato al servizio del ministro della Difesa israeliano Benny Gantz e ora è accusato di spionaggio per conto di un gruppo di hacker legati all’Iran. Tutti i dettagli
Perché l’intelligence del Belgio protesta contro la politica
Cosa succede in Belgio con l’intelligence anti-terrorismo.
Cosa c’è dietro alle parole di Berlusconi sul reddito di cittadinanza
La nota di Paola Sacchi.
Renzi lavora per Gentiloni al Quirinale?
Come si muove e si agita Renzi in vista della corsa al Colle. I Graffi di Damato
Difesa europea: che fa Draghi?
Difesa europea tra obiettivi, miraggi e sfide. L’intervento di Andrea Armaro, giornalista, già capo della comunicazione al ministero della Difesa