Non solo Cina, gli Usa frenano l’export chip di Nvidia e Amd anche in Medio Oriente
Gli Stati Uniti hanno ampliato il bando alle esportazioni di sofisticati chip di intelligenza artificiale dei produttori Nvidia e Amd oltre la Cina verso altre regioni, inclusi alcuni Paesi del Medio Oriente. In occasione della trimestrale, Nvidia aveva ribadito la propria contrarietà a ulteriori divieti statunitensi sulle esportazioni di chip per l’Ia in Cina.
Digital Services Act, che cosa cambierà per Instagram, Twitter, Google e TikTok
Limitazione della pubblicità personalizzata e modifica delle politiche sull’incitamento all’odio sono solo alcune delle nuove misure introdotte dalle maggiori aziende online per rispettare il Digital Services Act. Ma c’è anche chi, come Amazon e Zalando, protesta. Tutti i dettagli nell’articolo del Financial Times
Che cosa architetta Microsoft con Teams per evitare sanzioni dalla Ue
Dopo Windows Media Player e Internet Explorer, Microsoft torna a usare la tattica del raggruppamento per tirare la volata a Teams. Ma l’Ue si è (di nuovo) messa di mezzo
Le prove muscolari tra Usa e Cina passano anche dall’IA. Baidu sfodera Ernie Bot
Dopo la misteriosa conferenza a porte chiuse di marzo, Baidu rilascia la versione pubblica di Ernie Bot, risposta asiatica a ChatGpt. Le IA cinesi sono limitate dai confini della Great Fire Wall che non permette al sapere di circolare liberamente per questo devono puntare sulle interazioni con gli utenti
Dopo la Luna, l’India punterà al Sole
Dopo essere entrata nel club dei paesi che sono riusciti ad effettuare uno sbarco controllato sulla Luna lo scorso 23 agosto, l’India ha fissato il 2 settembre come data per il lancio del primo osservatorio nello spazio per lo studio del sole
La Nasa cercherà ferro e nichel nell’asteoride Psyche
Tutto pronto per il lancio della navicella spaziale della Nasa verso 16 Psyche, un asteroide ricco di metalli rari in orbita attorno al Sole tra Marte e Giove. L’obiettivo non è estrarli, bensì studiare il nucleo
It-Alert, al via test nuovo sistema allarmE pubblico in Basilicata
Martedì 19 settembre, alle ore 12.00, i telefoni cellulari in Basilicata saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dettagli
Perché Microsoft si allea con la startup di AI Synthetaic (che tracciò il pallone spia cinese)
Microsoft ha annunciato una partnership per fornire risorse di cloud computing a Synthetaic. La startup ha tracciato in modo indipendente il percorso del pallone spia cinese attraverso gli Stati Uniti prima che fosse abbattuto.
Altro che cloud, tutti gli annunci di Google sono sull’IA (per battere Bing)
Google (ri)presenta Duet AI e mostra un assistente virtuale capace persino di sostituirci nelle riunioni su Meet. Ma resta alta l’impressione che il colosso americano sia in forte ritardo rispetto a ChatGpt
Tutte le grane di X per Musk
Pioggia di cause legali su X. Il social network precedentemente noto come Twitter di proprietà di Elon Musk dovrà rispondere a oltre 2.200 richieste di arbitrato da ex dipendenti. Non solo. Calano utenti e interazioni per la piattaforma dopo il rebranding ma occhio all’entrate…
Cos’è e cosa può fare ChatGPT Enterprise
OpenAI ha rilasciato ChatGPT Enterprise. È l’annuncio più importante della software house dal lancio del suo chatbot basato sull’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli sull’ultima novità e cosa stanno facendo i competitor per tenere il passo
Quanti obici ha fornito l’Italia all’Ucraina?
Secondo l’edizione ucraina della rivista Forbes, l’Italia ha fornito a Kiev 120 obici semoventi M-109L da 155 mm anziché una sessantina come emerso dalle indiscrezioni stampa della scorsa primavera. Inoltre, l’azienda privata lombarda Marconi Industrial Services ne ha riparati e modernizzati gratuitamente sette
Quanto rischia di costare lo sciopero di autori e attori contro l’IA che silenzia Hollywood?
Non sembra esserci pace per l’industria cinematografica: dopo la pandemia, che ha svuotato le sale dei cinema, gli scioperi delle maestranze di Hollywood contro l’uso degli algoritmi dell’IA al posto dei creativi umani
Banda larga, a che punto sono Tim, Vodafone, Fastweb, Tiscali e non solo. Report Agcom
Che cosa è emerso a proposito della distribuzione dei servizi a larga banda sul territorio italiano dalla Relazione annuale dell’Autorità…
Non solo caccia F-22 e F-35, l’Air Force Usa pronta a schierare droni dotati di intelligenza artificiale
L’Air Force americana sta costruendo una nuova generazione di aerei da combattimento autonomi che si basano sull’intelligenza artificiale, ovvero senza pilota in aria o a terra. Fatti e approfondimenti
Perché il Giappone rimanda la missione sulla Luna
A causa delle condizioni meteo avverse, l’agenzia spaziale giapponese ha sospeso il lancio programmato di un razzo che trasporta quello che sarebbe il primo veicolo spaziale del Giappone ad atterrare sulla Luna
I videogiochi (online e mobile) gonfiano il fatturato della cinese NetEase
Continua la corsa della seconda software house più arrembante della Cina: ma più che i numeri di NetEase sorprendono le vendite del videogioco sviluppato gomito a gomito con l’intelligenza artificiale. Il futuro del mercato è segnato?
Come cambieranno Aeronautica, Esercito e Marina con la revisione del modello delle Forze Armate
I punti deboli del futuro Modello a 160.000 militari per le Forze Armate. L’approfondimento di Giovanni Martinelli pubblicato su Analisi Difesa
Dallo schianto della russa Luna-25 all’allunaggio dell’India, come è cambiata la corsa spaziale
Se la Russia ha fallito con la sua prima missione sulla Luna dopo quasi 50 anni, l’India è riuscita ad atterrare sul polo sud lunare. Ecco come il denaro sta plasmando la nuova corsa allo spazio
Quali effetti ci saranno dalla competizione fra Usa e Cina sull’Intelligenza artificiale
Sorgerà un universo parallelo dell’IA all’interno delle aree di influenza cinese, che porterà a una biforcazione dei modelli tra Cina e Occidente? L’analisi di Stephen Freedman, Head of Research and Sustainability, Thematic Equities di Pictet Asset Management.
Tutti i dettagli sulla nuova call di pmi “BeLeaf: Be The Future”
Nelle due edizioni precedenti, BeLeaf ha potuto contare su oltre 170 applicazioni ricevute, 27 finalisti selezionati per la presentazione del proprio progetto e 6 start-up che hanno avuto accesso alla fase di co-design. Alcune di queste sono poi divenute innovation partner di Philip Morris
Mostriciattoli d’oro. Quanto guadagnano i giapponesi coi Pokémon?
Il marchio Pokémon, sfruttato non solo per lo sviluppo di videogame, ma pure in film, fumetti, serie animate e ammennicoli di vario tipo, vale circa 80 miliardi di dollari e non smette di crescere
Che cosa nasconde ChatGpt
Seconda una nuova ricerca, OpenAI sta cercando di nascondere che ChatGpt è stato addestrato su libri protetti da copyright. Nel frattempo il New York Times ha dato battaglia a ChatGpt bloccando il web crawler di OpenAI, dunque la società non può utilizzare il contenuto del quotidiano per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale.
Perché Google slinguazza il governo Meloni
Che cosa ha scritto Diego Ciulli, Head of Government Affairs and Public Policy di Google Italy, a proposito della lettera inviata a Bruxelles dal sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, sull’ipotesi dell’introduzione di una “Internet tax”
La giravolta di Apple a favore dei consumatori: la Mela sostiene il Repair Act
Dopo aver ostacolato progetti di legge analoghi, Apple cambia registro e decide di appoggiare il Repair Act californiano. L’azienda però detta le sue condizioni
Prendono il volo i conti di SpaceX?
Dopo aver raggiunto una valutazione pari a 150 miliardi di dollari il mese scorso, SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, ha registrato profitti nel primo trimestre grazie all’aumento delle entrate
Successo per l’India, quarto paese a sbarcare sulla Luna con Chandrayaan-3
Pochi giorni dopo che il lander russo Luna-25 si è schiantato sulla superficie lunare prima del tentativo di allunaggio, oggi il lander indiano Chandrayaan-3 è atterrato con successo sulla superficie della Luna. L’India diventa così il primo Paese a raggiungere il Polo sud lunare.
Così la Space Force Usa prenderà di mira i satelliti nemici
Ormai i compiti di difesa si estendono anche nello spazio. La Space Force degli Stati Uniti ha attivato la sua prima e unica unità dedicata a individuare i satelliti di altre nazioni e le stazioni terrestri che li supportano. Tutti i dettagli
Chip, ecco come Intel, Samsung, Asml e Tsmc accusano la cinese Huawei di aggirare le sanzioni Usa
Huawei sta costruendo una serie di impianti segreti per la fabbricazione di semiconduttori in tutta la Cina per consentire alla società di aggirare le sanzioni statunitensi. È l’allarme lanciato dalla Semiconductor Industry Association (Sia) che raggruppa le principali aziende del settore semiconduttori come Intel, Samsung, Asml e Tsmc
Come Google, Meta e Amazon dominano il mercato pubblicitario online in Italia
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sul settore pubblicitario, in particolare la pubblicità online
Chi cavalcherà Avantea
Il fondo Archimed che si occupa di industrie del settore sanitario sarebbe interessato ai laboratori biotecnologici di Avantea. Fatti e numeri
È (ri)morto il Kinect. Perché Microsoft ha staccato la spina anche al gemello riadattato per l’IA
La Casa di Redmond, impegnata nel controllo delle spese (oltre diecimila i licenziamenti annunciati quest’anno), taglia alcuni rami secchi, tra cui la produzione di Azure Kinect, erede della sfortunata periferica nata per permettere a Xbox 360 di competere col Nintendo Wii
La rivoluzione missilistica dei Marines americani
Tutti i dettagli sui piani di sviluppo del corpo dei Marines americani in ambito missilistico. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché il naufragio di Luna-25 è una lezione per Putin
La sonda Luna-25 è andata a frantumarsi sul suolo lunare, non si sa ufficialmente dove, ma certamente lontano dal cratere Boguslawsky dove era prevista la discesa. Ora, è importante che gli insuccessi siano una lezione per chi li vive e per gli osservatori che riportano quanto accade. L’approfondimento di Enrico Ferrone
Chi festeggia in Francia per l’accordo tra Ubisoft e Activision (voluto da Microsoft)
Oltremanica Microsoft prova a convincere l’Antitrust della bontà dell’operazione che la porterà ad acquisire Activision sbarazzandosi del cloud, sul continente gli azionisti Ubisoft ritrovano il sorriso grazie a un accordo tra la software house francese e quella californiana
Gli NFT scricchiolano. E chi li ha comprati inizia a rivoltarsi. Bored Ape darà inizio alla slavina?
Già Deloitte Private aveva certificato un crollo del valore degli Nft del 60% e gli utenti che avevano acquistato Bored Ape citano in giudizio produttore, casa d’aste e persino testimonial. Ma dov’è finito il rischio intrinseco alla speculazione?
Perché è fallita la missione Luna-25 della Russia
La sonda lunare della Russia si è schiantato sulla Luna. La navicella spaziale robotica Luna-25 doveva atterrare sul suolo lunare, pochi giorni prima dell’atterraggio del Chandrayaan-3 indiano. Si trattava della prima missione russa sul satellite terrestre dal 1976.
I terminali satellitari Starlink nel mirino di hacker russi. L’allarme dell’Ucraina
Hacker collegati alle agenzie di spionaggio russe stanno prendendo di mira i terminali Starlink in Ucraina. Un rapporto dell’intelligence di Kiev rivela tentativi di hacking satellitare per spiare i movimenti delle truppe
Leonardo, ecco le novità su Cyber security e Spazio
Il manager Andrea Campora pronto a succedere a Tommaso Profeta alla guida della divisione Cyber security di Leonardo. In arrivo anche una nuova divisione Spazio con il piano industriale del gruppo
Il flop del metaverso (e non solo) fa riporre a Meta i suoi occhiali hi-tech nel cassetto
Una tecnologia militare di cui il governo Usa è particolarmente geloso e gli alti costi di produzione avrebbero convinto Meta a ridurre enormemente la produzione degli occhiali AR. Tutti i dettagli
Leonardo, come vanno Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Jp Morgan, Capital One e Wells Fargo. Le banche americane guidano la corsa all’IA nel settore bancario
Secondo un recente rapporto di Evident, fornitore di dati bancari, le banche americane dominano la corsa alla trasformazione dell’Intelligenza artificiale…
Iris², ecco come l’Ue sfiderà Starlink di Musk con una nuova costellazione satellitare sicura
Il cambiamento dell’assetto geopolitico rende lo spazio un nuovo teatro di conflitto globale. L’Europa deve continuare a investire in tecnologia,…
Che cosa servirà all’Esercito. Parla Andrea Gilli
Con il ritorno della guerra di terra anche per l’Esercito italiano si apre una fase di transizione. Può aiutare una legge terrestre come quella della Marina, con la creazione di un polo industriale. L’intervista ad Andrea Gilli, Senior Researcher al Nato Defense College, estratta dall’ultimo numero del quadrimestrale Start Magazine
Tutti i timori della Cina su intelligenza artificiale e app
Lanciare un’app in Cina sarà (ancora) più difficile. Pechino infatti, oltre alla regolamentazione sull’intelligenza artificiale, ha annunciato nuove misure per accrescere la vigilanza sul settore tecnologico affinché niente sfugga al controllo del governo. Tutti i dettagli
Google, Meta e le altre Big Tech cresceranno sempre?
Le Big Tech come Meta, Alphabet e Apple dovranno rimodulare le loro strategie per continuare a crescere e garantire margini adeguati agli investitori. Tutti i dati e i consigli dell’Economist.
Ecco perché su Instagram non vedete più i post degli amici (secondo il capo Mosseri)
“Fondamentalmente, ciò che le persone non capiscono è che Instagram non è un flusso di foto quadrate”. Che cosa ha affermato Adam Mosseri, il responsabile di Instagram, a proposito del social network. L’articolo di Andrea Boscaro, fondatore The Vortex
Perché Lenovo sta sprofondando?
Quello tra aprile e giugno è stato un brutto trimestre per Lenovo: le entrate sono crollate del 24 per cento. Colpa del rallentamento mondiale della domanda di computer, che colpisce anche i produttori di chip. Tutti i dettagli.
Che cosa spinge i ricavi della cinese Tencent
Mentre le software house occidentali sono alle prese con i tagli legati alla crisi, in Cina i videogiochi spingono i ricavi di Tencent che continua a fare shopping di studi europei e statunitensi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- …
- Pagina 171
- Successivo