Che cosa cambierà per le Ipo saudite dopo Aramco
L’analisi di Bassel Khatoun e Salah Shamma di Franklin Templeton su cosa cambierà per le aziende saudite dopo l’Ipo di Aramco
Cosa succederà al petrolio. Numeri e scenari del prof. Clò
I diversi scenari energetici a lungo termine (2040) resi noti in questi giorni (in primis AIE eOpec) hanno in comune un unico elemento: un’assoluta incertezza. L’analisi sul futuro del petrolio dell’economista Alberto Clò, direttore della Rivista Energia
Nigeria, come sarà la torre di raffinazione del petrolio più grande del mondo
Ha la lunghezza di un campo da calcio e il peso di 320 elefanti la torre di raffinazione del petrolio più grande del mondo. Tutti i dettagli
Tutte le tensioni politiche sulle trivelle in Emilia Romagna fra Salvini, Pd, Sardine e aziende
Che cosa ha detto Salvini sulle trivelle a Ravenna, mentre in piazza manifestavano le Sardine e le imprese del settore scrivevano al governo. Fatti, nomi e il commento di Gianni Bessi
Il giorno della più grande scoperta nella chimica: Mendeleev e la Tavola Periodica
In una gelida giornata, chiuso nella sua stanza, Dmitrij Ivanovic Mendeleev inventò uno strumento teorico efficacissimo. L’approfondimento di Luca Longo…
Cop25, ecco come Cina e Usa bluffano. L’analisi di Clò
Gli Stati Uniti escono dall’Accordo di Parigi. La Cina punta a costruzione monstre di centrali a carbone. E l’Europa rischia il tafazzismo. L’analisi sul futuro dei cambiamenti climatici dell’economista Clò, direttore di Rivista Energia
A che punto è la decarbonizzazione in Italia?
L’approfondimento di Nunzio Ingiusto sulla via italiana alla decarbonizzazione
La nuova guerra legale tra Arcelor-Mittal e commissari ex Ilva. Tutti i dettagli
Nuovo fronte polemico tra il gruppo Arcelor Mittal e i commissari dell’ex Ilva. Tutti i dettagli su piano ed esuberi
Ecco come Russia e Cina si gasano con Power of Siberia
La Russia fornirà gas alla Cina per i prossimi 30 anni, grazie a Power of Siberia, un nuovo gasdotto. Il ruolo di Gazprom e Cnpc
Acea, che cosa dice l’authority Arera sulle bollette del Vaticano
Nel mirino di Arera sono finite le interconnessioni Italia–San Marino e Italia–Vaticano ma non solo. Tutti i dettagli della delibera…
Come si presenterà l’Italia a Expo 2020 di Dubai?
L’Italia all’Expo 2020 di Dubai si presenterà con il volto della sostenibilità ambientale, ma i 17 obiettivi Onu per la lotta ai cambiamenti climatici non vedono ancora l’Italia tra i Paesi più virtuosi. L’approfondimento di Nunzio Ingiusto
Energia, come si gasano Russia e Cina con Gazprom e Cnpc
Obiettivi e scenari dopo l’inaugurazione del gasdotto “Power of Siberia”, frutto di un accordo trentennale siglato nel 2014 fra il colosso russo Gazprom e l’azienda cinese Cnpc
Cyber energia, che cosa faranno Cy4Gate e Fores
Fatti, numeri e dettagli dell’accordo tra Cy4Gate (Elettronica) e Fores Engineering (gruppo Rosetti Marino) per la cyber sicurezza dei sistemi energetici
Pensioni, come va il sistema? Report Itinerari Previdenziali
Secondo parte del rapporto di Itinerari previdenziali sul sistema pensionistico
Greta, il gretismo e i gretini (veri e finti). Il Cameo di Ruggeri
Che cosa penso di Greta e del gretismo. L’analisi di Riccardo Ruggeri, editore, saggista e fondatore di Zafferano News
Perché le idee anti-industriali possono favorire il riscaldamento globale. La Nota di Hansen
Come e perché la strada verso il paradiso ecologico sia meno dritta e liscia di quanto vorremmo. La Nota diplomatica di James Hansen
Ecco come la Russia punta a platino e palladio
Tutte le mosse di alcune società della Russia di Putin nel settore delle terre rare come platino e palladio. Il post di Maurizio Sgroi tratto dal suo blog
Decarbonizzazione, verità e bufale sull’Italia. L’analisi del prof. Clò
Nel nostro Paese le cose non stanno andando bene sulla via della decarbonizzazione. L’analisi dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Energia e clima in Italia tra fatti, obiettivi e proclami
Il Punto di Nunzio Ingiusto su quello che si fa e si dice in Italia su clima ed energia
Clima, cosa chiedono le università (che scioperano)
La quarta giornata di mobilitazione per l’ambiente è tutta concentrata nelle aule delle università. Numeri e dibattito
Ecco che cosa è successo a Eni in Libia. Tutti i dettagli
Tutti i dettagli sullo scontro avvenuto in Libia che ha portato alla sospensione delle attività del giacimento petrolifero El Feel di Eni
Accordo di Parigi flop, le emissioni aumentano. Report Onu
I risultati del rapporto del programma dell’Onu sull’ambiente (Unep) sulle emissioni
Bollette luce e gas, che cosa farà il governo sul mercato tutelato
Per il ministro Patuanelli serve un percorso studiato ad hoc per lo stop al mercato tutelato di energia e gas. E il termine fissato a luglio 2020 per la liberalizzazione è troppo vicino. Tutti i dettagli
Come andranno conti e investimenti di Enel
Tutti i dettagli sul piano strategico di Enel 2020-2022
E-Distribuzione, come funziona Open Meter
Il nuovo contatore di Enel è pensato per favorire la libera concorrenza
Ecco come la Cina può ingolfare di rifiuti Europa e America
La Cina ha acquistato finora il 60% dei rifiuti dai Paesi del G7 e ora accetterà solo il 10%. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Pro e contro la svolta green della Bei. Fatti, divisioni e analisi
Le delibera Bei pro finanziamenti alle rinnovabili. Le frasi del presidente Hoyer, le parole di Gualtieri, le divisioni tra Stati e i primi commenti di economisti e analisti del settore come il prof. Clò
Prysmian, Toshiba e non solo hanno costruito l’elettrodotto Italia-Montenegro di Terna
Per la costruzione dell’infrastruttura sono state coinvolte 124 aziende, di cui 80 in Italia (e buona parte abruzzesi). I dettagli
Come i Democratici Usa si elettrizzano con il Green New Deal
I democratici Usa spingono per un Green New Deal e coinvolgono, in primis, le agenzie federali
Tutti gli effetti geopolitici della transizione energetica. L’analisi di Sapelli
Le pressioni politiche e sociali dei movimenti collettivi avranno conseguenze sulla stabilità, politica prima che economica, dei grandi Paesi produttori. L’analisi di Giulio Sapelli, storico ed economista
Energia, ecco fini e sfide per Bei e Commissione Ue
Che cosa cambia dopo la delibera Bei pro rinnovabili, i problemi aperti e gli obiettivi annunciati da Bruxelles. L’analisi di Margherita Bianchi per l’Istituto Affari Internazionali (IAI)
Perché la bonifica di Bagnoli diventa una roulette
L’operazione Bagnoli i soldi ci sono. 320 milioni di euro pronti da investire, ma per accendere i motori delle ruspe ci vuole un nuovo team interministeriale. I tempi, i problemi e le parole del ministro Provenzano nell’approfondimento di Nunzio Ingiusto
Eni, Enel, Snam, Terna e non solo, ecco numeri e confronti. Report CoMar
Numeri, confronti, tendenze e scenari dal rapporto del centro studi CoMar sulle società che operano in Italia nel settore energia come Eni, Enel, Snam, Terna, Edison e non solo
Aicarr presenta “Cambiamo Aria” a Savona
Tutti i dettagli sull’incontro “Cambiamo aria, insieme” a Savona promosso dall’associazione Aicarr: progetto educativo per le scuole e di sensibilizzazione per i cittadini
Ilva, che cosa può e deve fare lo Stato. Il commento di Liturri
Ilva: pensare di affidarsi solo al mercato nel caso di una fabbrica reduce dalla disastrosa gestione Riva, con i problemi ambientali e di sicurezza esplosi dal 2012, significava decretare il fallimento sia del mercato che dello Stato. Il commento di Liturri
Sorgenia, che cosa succede tra Iren, A2a, F2i e non solo
Ecco novità, numeri, dichiarazioni e indiscrezioni sul dossier Sorgenia. L’approfondimento di Giusy Caretto
Come andranno i conti di Snam secondo il piano di Snam
Tutti i dettagli sul nuovo piano strategico di Snam illustrato agli analisti dal capo azienda Alverà con le previsioni al rialzo sui conti
Come battagliano Total, ExxonMobil e Shell sul carburante navale. L’approfondimento di Gagliano
Le ultime mosse e le ultime novità dei colossi come Total, ExxonMobil e Shell sul carburante navale. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Gas, bollette differenziate in Sardegna? Dibattito tra Arera, governo e consumatori
Arera propone bollette gas differenziate per la Sardegna. Ma Pd e associazioni dei consumatori non ci stanno
Bollette luce e gas, cosa succederà al mercato tutelato?
Cosa ha detto il presidente di Arera (Autorità energia), Besseghini, sulla fine del mercato tutelato di luce e gas a partire dal 1 luglio 2o2o
Ex Ilva, ecco ragioni e responsabilità di Arcelor Mittal. L’approfondimento di Liturri
La posizione di Arcelor Mittal sull’ex Ilva nell’approfondimento a puntate dell’analista Giuseppe Liturri
Eni, Total, Shell e non solo: come vanno gli affari a Cipro e in Turchia
Cosa succede (non solo a Eni) a Cipro e in Turchia? Ecco le ultime novità.
La guerra legale e giudiziaria su Ilva. Fatti, nomi e rumors sugli avvocati
Tutte le ultime novità sul caso Ilva-Arcelor Mittal. Con uno stuolo di avvocati al lavoro
Chi favorirà (e chi sfavorirà) la svolta green della Bei avallata dall’Italia. Parla il prof. Clò
Italia a favore della svolta green della Bei. Dibattito su Start. “Avrei suggerito un approccio attento agli interessi del nostro Paese e delle nostre imprese, più che alle suggestioni europee e a decisioni politiche”, dice a Start l’economista Clò, direttore Rivista Energia
Come e quanto si muore per inquinamento. Report su Lancet
Italia prima in Europa per morti da inquinamento. Il report Countdown on Health and Climate Change redatto da 35 centri di ricerca e dall’Oms pubblicato sulla rivista Lancet
Come Usa e Cina si fanno la guerra anche sul nucleare
A livello internazionale, gli Usa hanno implementato una strategia nucleare di accerchiamento nei confronti della Cina, inserendo nella lista nera, lo scorso agosto, diversi gruppi nucleari cinesi. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Iren, chi sbuffa a Torino su Sorgenia
Che cosa si dice in ambienti politici di Torino e Genova sul progetto di Iren di comprare Sorgenia e Cva. Fatti, numeri, report e rumors
Ecco come i commissari ex Ilva folgorano Mittal e Morselli
“L’inadempimento” di Arcelor Mittal è “plateale e conclamato” su Ilva. La “unilaterale” iniziativa con cui Arcelor Mittal vuole sciogliere il contratto di affitto “determinerebbe danni sistemici incalcolabili”. Tutte le critiche dei commissari ex Ilva al gruppo franco-indiano
Tutte le tensioni sul ko della Bei a carbone, petrolio e gas
Le divisioni tra Stati sulla delibera pro investimenti green della Bce. Gli effetti anche finanziari della svolta anti carbone, petrolio e gas. E la posizione del governo Conte.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- …
- Pagina 94
- Successivo