Ecco quale sarà l’effetto Bce su mutui e prestiti. Report
La Federazione autonoma bancari italiani (Fabi) ha analizzato come il nono rialzo dei tassi da parte della Bce influirà su mutui e prestiti. Fatti, numeri e il commento del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
Vi racconto i giochetti tra banche centrali e inflazione
Inflazione e mosse delle banche centrali restano sotto osservazione. Ecco perché. L’analisi di Tiffany Wilding, Economist e Managing Director di PIMCO.
Le Ire di Usa e Ue contro la Cina funzioneranno?
L’obiettivo comune dei piani Usa e Ue è quello di aumentare le capacità produttive delle tecnologie pulite a livello nazionale, riducendo così l’eccessiva dipendenza dalla Cina. come risponderà Pechino? L’analisi di Natalia Luna, analista senior investimenti tematici, Investimento Responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
TikTok trova intralci nei Paesi del sud-est asiatico?
La minaccia della regolamentazione, unita alla crescente concorrenza dei rivali, fa sì che TikTok appaia per la prima volta vulnerabile. Anche in un mercato come quello del sud-est asiatico dove, per esempio in Indonesia, prevede di raddoppiare le vendite attraverso il suo marketplace. Tutti i dettagli nell’articolo del Financial Times
Caro matrimoni, ecco quanto costa sposarsi
In Italia, in meno di vent’anni, il numero dei matrimoni è calato in modo costante. I fattori demografici giocano sicuramente un ruolo decisivo, ma non si può neanche trascurare il fatto che organizzare un matrimonio, per chi non vuole rinunciare ai festeggiamenti tradizionali, abbia un costo oneroso. Tutti i dettagli nell’analisi di Moneyfarm
Mps, tutte le spericolate voglie del Monte contro Intesa Sanpaolo e Unicredit
Ma davvero Mps può ambire a fare da pivot per un terzo polo bancario contro Intesa Sanpaolo e Unicredit? I dati di bilancio direbbero di no, eppure giornali e alcuni analisti trangugiano altisonanti dichiarazioni dei vertici del Monte dei Paschi di Siena
La Bce lotta contro l’inflazione o favorisce la Germania?
Cosa succede all’inflazione? In Germania sale, mentre in Francia, Italia e Spagna cala. E la Bce cosa fa? Per lottare contro l’inflazione, continuerà ad alzare i tassi… L’analisi di Giuseppe Liturri
L’economia tedesca è malaticcia. Lo sapete?
La Germania è il grande malato d’Europa: la sua economia è l’unica ancora al di sotto dei livelli pre-Covid. L’articolo dell’economista Alberto Bagnai su Goofynomics
Germania a rischio deindustrializzazione. Report
Le alte tasse sulle imprese, la burocrazia complessa, l’alto costo dell’energia e le infrastrutture fatiscenti hanno reso la Germania sempre meno attraente: gli investimenti esteri sono infatti crollati. Che cosa emerge da uno studio basato su dati Osce.
Quanto e perché aumenterà la spesa per le pensioni. Report Unimpresa
Nei prossimi quattro anni la spesa per le pensioni in Italia crescerà di quasi 65 miliardi di euro, superando il 16 per cento del Pil nel 2026. Cosa dice il report Unimpresa.
Perché i prezzi dei cereali fanno esplodere il settore agroalimentare
I titoli dell’agroalimentare sovraperformano grazie all’impennata dei prezzi. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Meriti e demeriti delle banche centrali
Importante intervento di de Larosière relativo al ruolo negativo delle banche centrali. Il punto di Lettieri e Raimondi.
Tetto del debito Usa, tutte le conseguenze sui mercati finanziari
La crisi del tetto del debito è stata scongiurata, ma questo breve sollievo potrebbe andare a scapito di un maggiore rischio futuro. L’analisi di Sonal Desai, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Fixed Income.
Tutti gli effetti della nomina di Fabio Panetta a governatore della Banca d’Italia
Obiettivi, sfide e incognite specie in Bce dopo la nomina di Fabio Panetta a governatore della Banca d’Italia. L’analisi di Stefano Feltri sul suo blog Appunti
Assicurazioni: all’Ivass vogliono stipendi made in Bankitalia
I sindacati dei dipendenti di Ivass (l’authority che vigila sulle assicurazioni) esigono dal governo l’equiparazione del trattamento economico con Bankitalia. Tutti i dettagli
Contratto di lavoro dei bancari, ecco cosa bolle in pentola
Le novità e le posizioni degli amministratori delegati di Intesa, Unicredit, BancoBpm, Bper, Mps, Credit Agricole, Bnl Bnp Paribas, Iccrea. Le spaccature in Abi e il negoziato al via da settembre.
La Borsa zavorra Ferretti Group
All’indomani della quotazione a Milano (la seconda, dopo Hong Kong), le azioni di Ferretti Group calano rispetto al prezzo di collocamento. Intanto, il Ceo Galassi riempie di lodi i cinesi di Weichai…
Cy4gate, Elettronica e i giochetti in Borsa
Lunedì Cy4Gate, società attiva nel mercato cyber intelligence e security partecipata di Elettronica, si è trasferita da Euronext Growth Milan al segmento Euronext Star Milan di Borsa Italiana. Due giorni dopo l’azienda ha comunicato l’aggiudicazione di un contratto estero per la fornitura dei sistemi di Cyber Intelligence dal valore di 5,4 milioni di euro
Sui dati d’ascolto è ormai guerra tra Rai e Ter (Tavolo editori radio)
La Rai non crede più nelle ricerche di Ter e ha diffidato il Tavolo Editori Radio dal pubblicare i dati dell’emittente pubblica relativi al primo semestre 2023, viziati, secondo la concessionaria, dall’intensa campagna di sensibilizzazione di molte emittenti verso i propri utenti a dichiarare agli intervistatori l’ascolto effettivo. Ma la controparte ha fatto spallucce e Viale Mazzini prova a bloccare tutto appellandosi alla giustizia
Perché Exor insiste sul supermercato online della britannica Ocado
Exor, attraverso Lingotto, aumenta l’investimento in Ocado, il supermercato online britannico attivo anche nella robotica. Ecco cosa pensava Elkann fino a poco fa…
Vi spiego il gran ballo delle monete
Che cosa succederà a dollaro ed euro dopo le mosse di Fed e Bce. L’analisi di Ebury
Dividendi Autostrade, ecco come Cdp gela Macquarie, Blackstone, Allianz e cinesi
Dario Scannapieco, amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti (maggiore azionista di Autostrade per l’Italia), ha scritto gli altri azionisti esteri del gruppo ex Benetton. Morale: gli investimenti necessari e il caro materie prime non consentono la distribuzione di lauti dividendi, occorre cambiare lo statuto della società. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Antitrust, ecco pizzicotti e buffetti a G20, Ue, banche e non solo
Che cosa emerge dalla relazione 2022 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato presieduta da Roberto Rustichelli.
Ecco le bufalette dei giornali sul Mes
Che cosa scrivono e che cosa non scrivono i giornali di carta sul Mes. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Perché crollano i prestiti bancari alle aziende. Report Unimpresa
Da aprile 2022 ad aprile 2023 i finanziamenti delle banche alle famiglie sono saliti di oltre 7 miliardi di euro, mentre sono calati di oltre 24 miliardi quelli destinati alle aziende. Cosa dice il rapporto Unimpresa.
Perché le banche europee non sono da scartare (altro che quelle americane…)
Cinque ragioni per prendere in considerazione le banche europee. L’analisi di Niall Gallagher, Investment Director European Equities di GAM Investments.
Perché il Nord Europa schifa Oreo e Toblerone?
Le compagnie aeree Sas e Norwegian Air, la Federazione calcistica norvegese e il gruppo ferroviario svedese SJ, insieme a molte altre società del Nord Europa stanno boicottando la multinazionale Usa Mondelez (che produce Oreo, Toblerone e altri snack e dolciumi) a causa dei suoi rapporti con la Russia. Anche Ikea non venderà più i suoi prodotti ma – pare – per altre ragioni. Tutti i dettagli
Ratifica della riforma del Mes: sì o no?
Quali sono gli argomenti che i parlamentari dovrebbero valutare per approvare o opporsi alla ratifica della riforma del Mes? L’analisi di Giuseppe Liturri.
Perché la roulette russa affonda i titoli della difesa in Europa
Stamani le azioni delle principali aziende europee della difesa come Leonardo, Saab e Rheinmetall sono scese tra il 5% e il 6%. Alcuni investitori prendono profitti sul settore ad alta quota, scommettendo che la sfida al regime di Putin potrebbe abbreviare la guerra in Ucraina. Fatti, numeri e approfondimenti
Ferretti sbarca in Borsa e aggira lo scoglio golden power
Già presente a Hong Kong, Ferretti si quoterà anche alla Borsa di Milano. In vista del dual listing la presenza del gruppo cinese Weichai è stata ridimensionata: un modo per scongiurare il golden power dopo il caso Pirelli?
Tutte le ultime novità su Nexi: fatti, numeri e subbugli
Che cosa succede in Nexi fra sciopero evitato, andamento di Borsa, uscite dal capitale e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa cambierà in Mediolanum con la morte di Berlusconi
Fatti, numeri e scenari su Mediolanum. L’articolo di Emanuela Rossi
Chi coccola e chi non coccola Luigi Bisignani
In gran spolvero mediatico Luigi Bisignani, dopo aver scritto un altro libro con Paolo Madron. Ma quale professione svolge Bisignani? E perché il Festival di Trento organizzato dal Sole 24 Ore lo ospita? Fatti, risposte e curiosità
Pesca a strascico, cosa propone l’Ue e perché l’Italia (da destra a sinistra) non è d’accordo
Da Bruxelles è arrivata una proposta per eliminare entro il 2030 la pesca a strascico, che in Italia coinvolge più di 2.000 imbarcazioni e 7.000 lavoratori, oltre a rappresentare il 50% dei ricavi del settore ittico. Ecco cosa prevede il piano, i numeri del comparto e le reazioni politiche
Ecco come Tronchetti Provera spalancò le porte alla Cina in Pirelli
Pirelli ha una presenza cinese maggioritaria nell’azionariato, ma il vertice è espressione del socio minoritario, Marco Tronchetti Provera. L’approfondimento di Mario Seminerio sul blog Phastidio.
Che cosa succederà nei mercati finanziari
L’euforia sull’Intelligenza Artificiale lancia le borse, ma i tassi reali sono di nuovo in deciso rialzo. Il commento di Filippo Casagrande, Head of Insurance Investment Solutions di Generali Asset & Wealth Management.
Come vanno davvero le economie di Ue e Usa
Crescita in calo in Europa e recessione rimandata negli Stati Uniti. L’analisi di Paul Doyle, Responsabile azionario large cap Europa di Columbia Threadneedle Investments.
Vi racconto le ultime mosse delle banche centrali
È stata la settimana delle banche centrali. Anzi, la settimana di un vero e proprio poker di banche centrali, una mano di quattro verdetti diversi come i semi del mazzo di carte. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Ecco perché AstraZeneca sta pensando a uno spin off delle sue attività in Cina
Le crescenti tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti (e i suoi alleati) costringono chi fa affari con il Dragone a rivedere la propria strategia aziendale. AstraZeneca, per esempio, ha elaborato un piano per scorporare le sue attività in Cina e quotarle separatamente a Hong Kong o Shanghai. L’articolo del Financial Times
Lo shopping cinese si fa patriottico (e i brand occidentali provano a correre ai ripari)
I consumatori cinesi non sono più quelli di una volta. Ai brand occidentali preferiscono ora quelli locali e dall’America all’Europa i grandi marchi tentano di riconquistarli cercando di intercettare i loro gusti e cambiando strategie di marketing. Ecco come. Fatti, nomi e numeri
Non solo Visibilia di Santanché, cosa combina il fondo arabo Negma?
Le operazioni del fondo Negma con sede a Dubai e le aziende in difficoltà (come Visibilia): ecco come funzionano i prestiti obbligazionari convertibili cum warrant al centro di un esposto di un azionista di minoranza della società amministrata per anni dall’attuale ministro Santanché
Vi racconto cosa succede in Conad e Coop Italia
Novità nella Grande distribuzione: Pugliese lascia dopo venti anni la guida di Conad e Coop Italia decide un riassetto. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Cosa succede alla domanda e all’offerta di lavori verdi. Report Ft
Per rendere appetibile la transizione ecologica, i i leader politici enfatizzino un boom di posti di lavoro verdi. Ma sarà davvero così? L’articolo del Financial Times.
Perché processo la Bce. Il post di Bagnai
L’analisi sulle mosse degli ultimi anni della Bce dell’economista e deputato della Lega, Alberto Bagnai, sul suo blog Goofynomics
Tim: Vivendi manderà all’aria pure i piani di Labriola con Kkr sulla rete? E Sparkle sarà a controllo americano?
Effetti, tempi, incognite e scenari dopo la decisione del cda di Tim di avviare negoziati in esclusiva con il fondo americano Kkr sul dossier NetCo (rete e Sparkle)
Ecco gli affarucci di Esselunga con le coop (che prima combatteva)
Caso Esselunga-coop. Al centro dell’indagine una presunta “somministrazione illecita di manodopera”: secondo l’accusa, infatti, è stata accertata “una complessa frode fiscale” secondo il meccanismo dei “serbatoi di manodopera”. Ecco come Esselunga avrebbe sfruttato – secondo gli inquirenti – le coop in un giro di fatture false
Non solo General Electric, tutti gli affari tra Usa e India anti Cina
Droni, aerei da caccia, microchip, fotovoltaico e non solo: l’incontro tra Biden e Modi ha portato alla firma di numerosi accordi di cooperazione e investimento tra Stati Uniti e India. Tutti i dettagli.
Inquinamento acque, 3M sborserà miliardi per chiudere cause negli Stati Uniti
Il colosso chimico statunitense 3M ha raggiunto un accordo da 10,3 miliardi di dollari per le accuse di aver contaminato l’acqua potabile con i cosiddetti prodotti “chimici per sempre” (Pfas) utilizzati in tutto, dalla schiuma antincendio ai rivestimenti antiaderenti. Tutti i dettagli
Tutte le magagne di Esselunga secondo la Procura di Milano
Perché Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano, in un’inchiesta del pm Paolo Storari, ha eseguito un sequestro preventivo d’urgenza per quasi 48 milioni di euro nei confronti di Esselunga. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- …
- Pagina 295
- Successivo