Perché gli stimoli monetari ci saranno ancora. Parola di Draghi (Bce)
Che cosa ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso dell’audizione al Parlamento europeo
Perché il manifatturiero in Germania arranca. Report Intesa Sanpaolo
Che cosa succede all’indice Ifo sul manifatturiero in Germania. Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice Ifo di novembre
Pensioni e reddito di cittadinanza, ecco come Brambilla (Lega) sculaccia il Movimento 5 Stelle
Pensioni di cittadinanza e reddito di cittadinanza sono misure prioritarie? L’analisi di Alberto Brambilla, presidente di Itinerari Previdenziali
Come naviga il governo sulla manovra fra Bruxelles, decimali e sbuffi. Fatti e commenti
Come procede la trattativa fra governo e Commissione di Bruxelles sulla manovra? Il punto di Michelangelo Colombo
Intesa Sanpaolo, Ubi, Banco Bpm, Popolare Sondrio. Chi festeggia e chi no per gli utili netti
Ecco come sono andati i conti delle maggiori banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Popolare di Sondrio e non solo nei primi 9 mesi dell’anno
Tim, Open Fiber e la rete. Come si muove la Lega
Maggioranza e governo sono al lavoro sulla nuova cornice di norme che dovrebbe accompagnare la nascita di una società unica delle reti di tlc.
Eurozona fiacca, America pimpante, Cina seduta, incognite Bce e petrolio. Il punto congiunturale di Montanino
Come va l’economia mondiale? Fatti, numeri e tendenze. La Congiuntura flash del Centro Studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Cara Banca d’Italia, serve più accortezza nel comunicare i dati. Firmato: Coltorti (ex capo ufficio studi Mediobanca)
Nel comunicare con i media credo che Bankitalia debba fare più attenzione mantenendosi neutrale ma valorizzando gli aspetti positivi in modo tale da ridurre le tensioni invece di favorirle. Non deve ossequiare il governo, ma non guasterebbe una migliore attenzione all’interesse nazionale. Il commento di Fulvio Coltorti, ex direttore dell’area studi di Mediobanca
I mercati stanno cuocendo a fuoco lento il governo Conte. Serve utopia o realtà?
Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco come la Francia sbava per Assicurazioni Generali e Unicredit
Che cosa succederà in Assicurazioni Generali e Unicredit? L’intervento di Mitt Dolcino E’ ormai chiaro a tutti che questa Europa…
La Bce di Draghi aiuterà l’Italia per evitare rischi alle banche francesi
L’analisi di Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Il surplus è la vendetta tedesca
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Class action in vista sulla fattura elettronica?
L’articolo di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi
Con chi sta Bankitalia? Il commento di Coltorti (ex area studi Mediobanca)
Il post di Fulvio Coltorti, ex direttore dell’area studi di Mediobanca Nel leggere l’ultima edizione del rapporto sulla stabilità finanziaria…
Tim, ecco come procede il gran ballo della rete fra governo, Vivendi e Elliott
Che cosa succede tra Tim e governo su rete e dintorni. Fatti, indiscrezioni e scenari nell’articolo di Michele Arnese
Le 10 domande che i candidati alla segreteria del Pd non si pongono su lavoro, tasse, Europa. Il commento di Cazzola
Sarà in grado il Pd di raccontare al Paese delle cose che non ha il coraggio di confidare nemmeno a se stesso? Il commento di Giuliano Cazzola
Come la crescita fiacca in Europa influenzerà la Bce di Draghi
Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Tutti i bisticci fra prof. pro M5S-Lega e anti governo su occupazione e contratti di lavoro
Tutti i tweet polemici tra economisti pro o contro il governo Conte sui dati dell’Osservatorio Inps che riguardano i primi nove mesi dell’anno sui contratti
Piaggio Aero fa splash senza Leonardo-Finmeccanica e fondi statali
L’articolo di Michele Arnese
L’Ue non sanzionerà l’Italia, aspetta che i mercati soffino sullo spread. L’analisi del prof. D’Antoni
Le previsioni sballate della Commissione europea in passato sul Pil, la decisione di Bruxelles sull’Italia, l’iter della procedura d’infrazione e le vere mire del governo Ue. Tweet, commenti e analisi di Massimo D’Antoni, docente di Scienza delle Finanze all’università di Siena: “Il vero elemento di pressione sull’Italia verrebbe cioè esercitato dalla difficoltà a collocare i titoli di Stato presso gli investitori”
Bcc, Popolare Sondrio e Popolare Bari, tutte le ultime novità
Che cosa succede in Parlamento su Bcc, Popolare di Bari e Popolare di Sondrio
Il Fisco incasserà da Facebook, Google, Amazon e Apple 800 milioni di imposte. Ok il prezzo è giusto?
Tutti i dettagli e i numeri sull’accordo di Facebook Italia con il fisco.
Tim, Gubitosi e il Sole 24 Ore
Dopo tanti guai, un po’ di buone notizie per il Sole 24 Ore. L’ultima è di domenica scorsa, 18 novembre,…
Caro premier Conte, che cosa aspetta a cambiare marcia sulla manovra? I consigli di La Malfa
Sta emergendo un serio problema politico in seno alla maggioranza, perché non vi è accordo sugli investimenti e forse neppure…
Come cambierà (forse) la manovra del governo dopo la sberla di Bruxelles
Fatti, indiscrezioni e commenti
Reddito di cittadinanza? Meglio nella versione Lega che M5S. Parla l’ex ministro Sacconi
L’analisi dell’ex ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, intervistato da Start Magazine
Come e perché M5S con Lannutti, Morra e Paragone vuole asfaltare la statale Invitalia di Arcuri
Che cosa suggeriscono 21 senatori M5S a Tria e Di Maio su presente e futuro della società statale Invitalia
Procedura di infrazione Ue contro l’Italia: fatti, tempi, sanzioni, scenari e bugie
Come funziona la procedura di infrazione Ue contro l’Italia per eccessivo debito? Che tempi sono previsti per la procedura? E quali sono le potenziali conseguenze? L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Bruxelles ha bocciato anche Renzi e Gentiloni, non solo Conte. Ecco come
A mettere l’Italia nei guai con Bruxelles sono stati Matteo Renzi e Paolo Gentiloni. Il commento di Franco Bechis, direttore del quotidiano Il Tempo
Ecco il piano del governo sulla rete unica Tim-Open Fiber con Cdp (e come litigano M5S-Lega)
Come si discute nel governo sulla futura società della rete unica fra Tim e Open Fiber con il perno Cdp. Fatti, indiscrezioni e documenti riservati
Tutti gli effetti nefasti del decreto Dignità (che farà il sindaco Sala a Milano nelle società partecipate dal Comune?)
L’approfondimento di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil
Ecco stilettate e bordate fra Bruxelles e Roma sulla manovra
La decisione di Bruxelles e le reazioni del governo e della maggioranza M5S-Lega. Fatti, parole, numeri e approfondimenti
Tutte le conseguenze della bocciatura Ue dell’Italia. Report Confindustria
Procedura Ue di infrazione per debito contro l’Italia? Ecco gli effetti. Le conclusioni di un report dell’ufficio studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Come Tim deve muoversi su rete, Sparkle e Brasile. I consigli dei piccoli azionisti Telecom
Sì alla società unica della rete con Open Fiber ma Tim non deve perdere il controllo. Sparkle è strategica per…
Unicredit spacchettata in due, ecco il piano suggerito a Mustier
Chi ha consigliato Unicredit di spacchettarsi in due per evitare che la “zavorra” Italia piombi le ali al resto del…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco le pulizie di Intesa Sanpaolo sui crediti delle banche venete
Tutti i dettagli sull’operazione con cui Intesa Sanpaolo ha fatto pulizia sul portafoglio crediti ereditato dalle due ex banche venete (Popolare di Vicenza e Veneto Banca)
Inwit, Persidera, Sparkle, rete. Tutti i dossier di Gubitosi in Tim
Che cosa farà Luigi Gubitosi in Tim? Su quali dossier accelererà e su quali frenerà rispetto al suo predecessore Amos Genish? Fatti, indiscrezioni e scenari
Apple e non solo, ecco chi e perché fa attapirare Wall Street
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Fattura elettronica e pace fiscale, cosa c’è di nuovo. Fatti e commenti
Ecco novità, cambiamenti e retromarce del governo in materia fiscale. Tutte le ultime novità
Assicurazioni Generali, ecco il piano di Donnet per il Leone di Trieste
Come sarà il piano di Assicurazioni Generali che sarà presentato il 21 novembre? L’articolo di Anna Messia di Mf/Milano Finanza
Perché il 2019 sarà un anno travagliato per economia e borse (non solo in Italia)
L’analisi di Fedele De Novellis, macroeconomista, curatore del rapporto Congiuntura Ref
Tutti i buchi (finanziari e costituzionali) del taglio alle pensioni d’oro. E perché sarà comunque un flop
Il commento di Michele Arnese e Nicola Giglio
Tim, Gubitosi, Cdp e Mediaset. Perché in Borsa il titolo Telecom Italia si eccita
Che cosa è successo al titolo Tim in Borsa e perché. Fatti, numeri e primi commenti
Pensioni e quota 100. Ecco cosa non quadra nei conti di Salvini e Di Maio
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola a latere dell’intervista del presidente dell’Inps, Tito Boeri, su pensioni, quota 100, reddito di cittadinanza e non solo
Che cosa si dice di Gubitosi al vertice di Tim nei Palazzi della politica
Elogi e apprezzamenti multipartisan per Luigi Gubitosi, neo amministratore delegato di Tim. L’ex manager di Fiat, ex numero uno di…
Leonardo-Finmeccanica, Mbda, Fincantieri. Ecco chi e perché subirà i tagli alla Difesa
Leonardo (ex Finmeccanica), Mbda, Fincantieri ed Elettronica dovranno fare i conti con la cancellazione e con lo slittamento di programmi fondamentali nel settore della Difesa. Il commento dell’avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari.
Intesa Sanpaolo e Unicredit, chi vince e chi perde la gara fra i due colossi?
L’analisi di Fabio Pavesi, giornalista esperto di finanza già al Sole 24 Ore
Popolare Bari e Popolare Sondrio, ecco cosa serve davvero alle banche popolari
Perché potrebbe servire un intervento normativo per superare l’impasse che si è determinata per la trasformazione in Spa delle due Popolari (la Popolare di Bari e la Popolare di Sondrio) L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Eni, Poste Italiane, Enav e non solo. Che cosa combina il governo con le privatizzazioni?
Ecco i fini del governo sulle partecipazioni statali come Eni, Enav, Poste Italiane e Leonardo Finmeccanica e gli effetti non solo positivi. L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia









































