Tutti i Paesi da dove partono più truffe finanziarie sul web. Report Consob
Tutti i dettagli su sedi e fattispecie abusive dal rapporto della Consob presieduta da Paolo Savona
Bcc, tutti i subbugli cooperativi in Cassa centrale (anche su Carige)
Tutte le ultime novità dal mondo delle banche di credito cooperativo, a partire dal gruppo Cassa centrale banca
Ecco a chi fa gola Fineco dopo l’uscita frettolosa di Unicredit
Che cosa succederà a Fineco. Fatti, nomi, numeri e scenari
Ecco come e quando il Tesoro uscirà da Mps
L’articolo di Luca Gualtieri
Chi festeggia e chi teme la dieta di Deutsche Bank
Il profondo malessere delle banche europee mette la Bce di fronte a un serio dilemma. L’approfondimento di Stefano Cingolani
L’Inps di Tridico è una sorta di Nep giallo-verde? L’opinione di Cazzola
La prima relazione annuale del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, letta e commentata da Giuliano Cazzola
Ma è proprio vero quello che dice Bono di Fincantieri sulla manodopera? Tweet tosti di Carlo Stagnaro
16 tweet tutti da leggere di Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
I leveraged loan scateneranno una crisi?
L’analisi a cura di Paul Smillie, Analista finanziario, Reddito fisso; Roman Gaiser, Responsabile credito high yield, EMEA; Steven Columbaro, Analista senior, CDO di Columbia Threadneedle Investments
Perché con il salario minimo alla Di Maio la decrescita “felice” trionferà. Il commento di Polillo
Già in Marx il concetto di salario naturale era stato messo da parte, per inserirvi elementi derivanti dall’evoluzione sociale. Di Maio, invece, rovescia il ragionamento. Al Nord, dove tutto costa di più, la retribuzione in termini reali deve essere più bassa. Mentre al Sud, quello stesso salario, identico dal punto di vista nominale, deve continuare ad alimentare una piccola rendita di posizione. Il commento di Gianfranco Polillo
Deutsche Bank e non solo. Ecco come e perché scricchiolano i colossi tedeschi
Tutte le aziende tedesche che stanno registrando difficoltà di varie genere. Chi sono e come stanno affrontando i problemi
Vi spiego come e perché Ue e Usa si dividono sul futuro delle banche centrali
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco i veri conti di Google in Italia (e quanto versa davvero al fisco)
L’articolo di Andrea Montanari
Pensioni, ecco le novità in arrivo per giornalisti e comunicatori
C’è una fragilità strutturale nel sistema delle casse: comportano un’eccessiva concentrazione del rischio perché riguardano professioni molto specifiche. Il caso dei giornalisti è emblematico. Il commento dell’economista Tito Boeri, ex presidente Inps
Progetto Italia, ecco come Tesoro e banche tengono sulla graticola Salini Impregilo. Fatti, commenti e rumors
Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni su Progetto Italia
Fintech, basta privilegi. E stop a incertezze sulla direttiva Psd2. Accuse e consigli di Patuelli (Abi)
Che cosa ha detto il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, nel corso dell’assemblea del centenario dell’associazione bancaria italiana che si è svolta a Milano
Web tax, Parigi tira dritto e Londra la segue. Amazon sul piede di guerra
Il Punto di Alessandro Sperandio
Chi e come salverà Carige. tutti i dettagli (e le polemiche)
Fatti, nomi, numeri e scenari sul dossier Carige
Rischio monopoli sul web (specie sulla raccolta pubblicitaria). Il monito di Cardani (Agcom)
Che cosa ha detto oggi Angelo Maria Cardani nella sua ultima relazione annuale da presidente dell’Autorità per le garanzie delle comunicazioni
Di che cosa dovrebbe occuparsi la prossima Commissione Ue (invece delle solite fissazioni). Il commento di Polillo
Tutti gli argomenti sui quali la nuova Commissione europea, sotto la presidenza di Ursula von der Leyen, dovrebbe cominciare a riflettere. Almeno così si spera. Il commento di Gianfranco Polillo
Qui!Group, che cosa è successo alla società dei Fogliani (e i conti del disastro)
L’approfondimento di Giusy Caretto
Chi sbuffa contro Salini Impregilo su Progetto Italia
Rating tagliato. Confindustria critica. Dibattito fra banchieri. Problemi in Polonia. Tweet velenosetti dei vertici di Cdp. Sbuffi della maggioranza di…
Unicredit, Fineco, Pioneer, Mediobanca. Ecco mosse, accelerazioni e spintoni di Mustier
Tutte le ultime manovre di Unicredit guidata da Mustier. Fatti, numeri e commenti
Perché lo Stato sociale in Italia non è asociale. Rapporto Inapp
Che cosa è emerso dal focus organizzato dall’Inapp, l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, in occasione del Festival “Luci sul lavoro” di Montepulciano dal titolo “Dieci anni di riforme del lavoro e del welfare. Siamo ancora il paese della flex-insecurity?”
Ma è davvero possibile (e auspicabile) fissare un salario minimo europeo?
Le parole di Ursula von der Leyen, candidata alla presidenza della Commissione europea, commentate da Giuseppe Sabella
Carige, ecco perché Fitd e Bankitalia gradiscono Cassa centrale banca a Unicredit e Bper
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari sul salvataggio di Carige
Ecco come l’Inps farà concorrenza ai fondi pensione
Che cosa ha detto oggi il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nel corso della relazione annuale dell’Istituto nazionale di previdenza sociale
Rc auto? Ancora alta in Italia rispetto alla media Ue. Parola delle assicurazioni
Nel 2018 si è ridotto il divario dei premi Rc auto fra Italia e resto d’Europa, ma in Italia il livello resta più alto rispetto alla media Ue. Estratto dal rapporto Ania presentato oggi nel corso dell’assemblea annuale dell’associazione che riunisce le compagnie assicurative
Come rimbalza più del previsto la produzione industriale a maggio
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale
Ecco cosa faranno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl e Mps con Salini e Cdp in Progetto Italia
Fatti, tempi e numeri su Progetto Italia lanciato da Salini Impregilo anche per salvare Astaldi e il ruolo delle banche Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl-Bnp e Mps. Con un tweet sibillino (anti Salini) di Paganetto, vicepresidente di Cassa depositi e prestiti
Ecco chi (e perché) ha fatto incetta di Btp
Tra gli investitori esteri, più di un terzo del collocamento di Btp a 50 anni è stato assegnato ad investitori tedeschi (circa il 35%). Circa il 22% è stato allocato ad investitori residenti in Gran Bretagna mentre il resto del collocamento è stato distribuito in larga parte in Europa continentale (circa il 17%). L’articolo di Fernando Soto
Cdp, bufera su Paganetto (vicino a Tria) per le frasi su Alitalia. E Bassanini twitta…
Tensioni a fior di pelle stamattina nei palazzi romani della politica, dell’economia e finanza. L’intervista del vicepresidente della Cassa depositi…
Tutti i dubbi degli analisti (anche tedeschi) sul piano di Deutsche Bank
Ecco come i report delle banche d’affari hanno giudicato il piano lacrime e sangue annunciato da Deutsche Bank
doValue, tutti i subbugli sindacali sull’ex doBank leader negli Npl
Cosa sta succedendo nella più importante società di gestione degli Npl in Italia, doValue, ex doBank
Che cosa insegna il caso Deutsche Bank. Parla Sileoni (Fabi)
Le reazioni della borsa al piano lacrime e sangue di Deutsche Bank. L’analisi degli esperti. E il commento della Fabi con uno sguardo all’Italia
Unicredit, ecco come Mustier vuole spostare in Germania tutte le attività estere
Che cosa cela il piano di Mustier per Unicredit? Perché il capo azienda vuole accorpare tutte le attività a partire da quelle in Germania in un’unica controllata con sede a Berlino? Solo per ridurre il costo della raccolta e semplificare la struttura societaria? Fatti, indiscrezioni, analisi e scenari
Ecco come flirtano Popolare Lazio, Ragusa, Puglia e Basilicata (in attesa della Pop Bari)
Tutti i dettagli sul progetto di fusione tra banche popolari. Al centro del risiko ci sono Popolare del Lazio, Banca Agricola Popolare di Ragusa e Popolare di Bari. Fatti, nomi e indiscrezioni
Perché in politica economica lo schema del poliziotto buono (Tria) e del poliziotto cattivo (Salvini) non funziona
Che cosa non convince Gianfranco Polillo delle recenti tesi di Massimo Giannini del quotidiano la Repubblica sulla politica economica del governo Conte
Fineco e non solo, ecco perché Mustier mette a stecchetto Unicredit
Unicredit smonta anche l’ultimo pezzo della sua storica partecipazione in Fineco. Ecco fatti, numeri, commenti e scenari
Popolare Bari, che cosa chiedono i piccoli azionisti a Jacobini e De Bustis
Il punto sui subbugli nella Popolare di Bari secondo il Comitato Azionisti dell’istituto pugliese
Ecco il piano lacrime e sangue di Deutsche Bank
Tutti i dettagli sul piano di ristrutturazione di Deutsche Bank
Che cosa succederà fra Ubi Banca e Banco Bpm?
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari su Banco Bpm e Ubi Banca
Vi spiego che cosa è successo davvero fra governo e Bruxelles sulla procedura d’infrazione
Il commento di Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro delle Politiche europee
Tutti i dubbi sulla Libra di Facebook
L’analisi di Fabio Lugano
Vi racconto le bizzarre capriole (stile Alitalia) su Carige
Tra le storie infinite di dissesto, in questo dissestato paese, ci sono senza dubbio Alitalia e Carige. Per entrambe, il governo italiano punta a soluzioni miste pubblico-privato. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Perché il gruppo Caltagirone preferisce il fisco olandese a quello italiano
L’approfondimento di Gianni Dragoni, giornalista di lungo corso di economia e finanza al Sole 24 Ore, sulle ultime scelte fiscali del gruppo che fa capo a Francesco Gaetano Caltagirone
Perché c’è ottimismo sulle borse azionarie europee
Mentre la crescita delle controversie commerciali tra Cina e Stati Uniti ha alimentato le incertezze, le quotazioni azionarie potrebbero beneficiare più del previsto dell’aumento delle aspettative sugli utili societari. L’analisi a cura di Paul Doyle, responsabile azionario per l’Europa di Columbia Threadneedle Investments
Vi spiego perché sono eccessivi i trionfalismi M5S-Lega su conti e Bruxelles. Il commento di Seminerio
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Qual è il livello giusto di salario minimo? L’analisi di Garnero (Ocse)
L’approfondimento di Andrea Garnero, economista del lavoro presso la Direzione per l’Occupazione, il Lavoro e gli Affari Sociali dell’Ocse a Parigi.
Il business della cultura. Mappa delle regioni più all’avanguardia
Tutti i dettagli del rapporto Unioncamere-Symbola