Anche il Sole 24 Ore (finalmente) si accorge della bomba atomica Ue-Bce contro banche e pmi
Se l’Ue non procederà alla sospensione del cosiddetto “calendar provisioning”, si rischia di pregiudicare il credito alle imprese, soprattutto le piccole e medie, poiché le banche difficilmente presteranno soldi rischiando di perderli tutti in tre anni se l’azienda finirà anche solo in crisi temporanea. Parola (a scoppio ritardato) del Sole 24 Ore
Contratto metalmeccanici, ecco i perché della rottura fra sindacati e Federmeccanica
Che cosa è successo sul contratto dei metalmeccanici fra sindacati e industriali. La cronaca di Start e l’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Fondo europeo per la ripresa: i fatti, le vere novità e le finte enfasi
L’accordo politico sul Fondo europeo per la ripresa post pandemica. Le novità sottolineate da Gentiloni ed esaltate da Gualtieri. E i nodi ancora da sciogliere. La cronaca con il commento dell’analista Liturri
Ecco come Nexi tracolla in Borsa dopo l’uscita di Mercury
Che cosa sta succedendo al titolo Nexi in Borsa dopo l’avvio della procedura accelerata di cessione di Mercury sul 13,4% del capitale della società ora fusa con Sia. Fatti, numeri e commenti
Perché Bper ruzzola in Borsa con l’aumento di capitale
Che cosa è successo al titolo Bper in Borsa nel primo giorno dell’aumento di capitale per l’acquisizione 532 filiali bancarie ex Ubi da Intesa Sanpaolo
Non solo Reyl, tutte le mosse di Intesa Sanpaolo nel wealth management
Come si muove Intesa Sanpaolo fra Italia, Svizzera e Cina nel settore del wealth management. L’articolo di Emanuela Rossi dopo l’operazione Reyl
Bcc, ecco come Conte coccolerà il credito cooperativo
Maggioranza di governo e Palazzo Chigi cercano di esaudire richieste e attese del mondo delle Bcc (Banche di credito cooperativo). Che cosa ha detto Conte
Leonardo, Fincantieri e non solo, cosa non va nel G2G per la Difesa
Ecco cosa è emerso dal webinar “Accordi G2G per la difesa: sfide e opportunità per l’Italia” organizzato dello Iai con il segretario generale della Difesa, il generale Falsaperna, e il presidente Aiad, Crosetto. Potenzialità e sfide per Leonardo, Fincantieri e non solo. Tutti i dettagli
Fubini del Corriere strapazza le previsioni del governo nella Nadef su debito e non solo
Come Federico Fubini del Corriere della Sera ha commentato le previsioni su crescita e debito contenute nella Nadef (Nota di aggiornamento del Def) del governo
Bozza Nadef, che cosa farà il governo su fisco, pensioni, debito e non solo
Ecco la bozza integrale della Nadef (Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza)
Monti, Ceriani e le fissazioni fiscaliste
L’ex sottosegretario all’Economia nel governo Monti, Gianfranco Polillo, analizza l’articolo di Mario Monti e Vieri Ceriani (sottosegretario all’Economia nello stesso governo) pubblicato sul Corriere della Sera
Popolare di Bari, tutte le grane per De Gennaro (imposto da Conte)
Fatti, nomi e indiscrezioni sulla Popolare di Bari che sarà presieduta da De Gennaro (ex Polizia e Servizi) voluto da Conte (secondo Mf) scavalcando il Tesoro e il Mediocredito centrale, controllato da Invitalia (guidata da Arcuri, vicinissimo al premier)
Nexi-Sia, come sarà il campione nazionale controllato da Cdp
Numeri, commenti e prossimi passi della fusione per incorporazione di Sia in Nexi che fa nascere il campione nazionale nel settore dei pagamenti digitali
Vi racconto la confusione del Tesoro su manovra, Recovery e debito
Il punto di Giuseppe Liturri su Recovery Fund e non solo
Come va la produzione industriale. Mappa degli Stati
La posizione dell’Italia – che nel corso del lockdown si era caratterizzata per la maggiore profondità della caduta della produzione – appare adesso meno sfavorevole, grazie al recupero osservato a partire dal mese di maggio. L’analisi di Congiuntura Ref
Perché il dibattito del governo sul fisco è solo fuffa
Sull’Irpef bisogna evidenziare che si sta facendo un dibattito troppo concentrato sulla forma e troppo poco sulla sostanza. Ecco perché. Il commento di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro delle Finanze
Come le banche centrali faranno guerra alla crisi da Covid
Il ruolo cruciale delle banche centrali nell’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Che cosa svela lo scandalo Wirecard sulla Germania
Il post dell’economista, Alberto Bagnai, responsabile del dipartimento Economia della Lega, sulla vicenda della società fintech tedesca Wirecard
Come evitare la tenaglia del rapporto debito-pil
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Trump-Biden, cosa cambierà per i mercati dopo le elezioni?
Nello scenario di crisi causato dalla pandemia gli effetti dell’esito elettorale sull’economia e sui mercati finanziari potrebbero essere meno pronunciati di quanto sarebbero in circostanze normali. Il commento di Brendan Mulhern, Global Strategist, Newton Investment Management (BNY Mellon Investment Management).
Tutti i fattori di incertezze per le Borse
Dalla pandemia alle elezioni americane, i fattori di incertezza chiamano alla prudenza e alla gestione tattica. Gli elementi che potrebbero determinare l’andamento dei mercati finanziari nei prossimi mesi. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Carige, Banco Bpm, Sorgente. Cosa dicono le carte vaticane
Perché Carige, Banco Bpm e Sorgente di Mainetti sono citati – secondo il Corriere della Sera – nelle carte dell’inchiesta in corso del Vaticano sugli investimenti effettuati in passato
Come gode Banca Ifis per il boom di Npl
Banca Ifis delinea scenari pessimistici di sistema per gli Npl e così amplifica mediaticamente previsioni che faranno aumentare il business della banca dei Fürstenberg
Elkann con Gedi scalerà il Sole 24 Ore?
Le mosse di Elkann con Gedi tra vendite di quotidiani locale e mire (il Sole 24 Ore?). L’articolo di Professionereporter…
Ubi, che cosa prevede l’accordo sindacale di Intesa Sanpaolo
L’accordo tra Intesa Sanpaolo e sindacati sull’integrazione di Ubi Banca prevede che le uscite saranno gestite con pensionamenti e prepensionamenti solo su base volontaria e saranno scaglionate dal 2021 al 2023
Intesa Sanpaolo, ecco l’accordo sindacale per Ubi. Il commento di Sileoni (Fabi)
“Raggiunto un primo, importante accordo di integrazione tra il gruppo Intesa Sanpaolo e Ubi, che riteniamo positivo: prevede anche 2.500 nuove assunzioni a fronte di 5.000 esodi su base volontaria”, ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
Le verità dell’Inps sulla Cig. Fatti, numeri e polemiche
L’Inps riferisce i numeri sulla Cig, ma a Guglielmo Loy, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, qualcosa non quadra. Tutti i dettagli.
Conte è confuso sulle risorse necessarie alla Sanità
L’analisi di Gianfranco Polillo fra Sanità, Mes, Recovery Fund e governo Conte (che pare senza una linea precisa sul tema)
Ecco come e perché il fondo Bluebell vuole azzoppare Nagel in Mediobanca
Tutti i piani del fondo Bluebell che punta a presentare una lista per rinnovare il board di Mediobanca. Fatti, nomi, commenti e scenari: Nagel deve preoccuparsi?
Ecco come Jp Morgan ha manipolato i mercati di metalli e Treasury
Multa record per Jp Morgan: la banca d’affari americana deve pagare 920 milioni di dollari per chiudere le indagini sulla manipolazione dei mercati globali dei metalli e dei Treasury
Perché non brillano i conti di Tiscali
Tiscali chiude il semestre 2020 in rosso, con perdite fino a 16,4 milioni: tutti i dettagli sui conti
Bper, ecco gli effetti negativi dell’aumento di capitale
L’acquisto delle filiali da Intesa Sanpaolo per l’Ops su Ubi Banca, induce Bper ad un aumento di capitale e a rivedere al ribasso le stime sugli utili. Ecco perché in Borsa il titolo Bper non schizza…
Ecco i numeri del papocchio Inps sulla Cig: vergogna!
I lavoratori in attesa di arretrati dalla cassa integrazione (Cig) potrebbero essere circa mezzo milione. La conferma viene dal presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps, Guglielmo Loy. Tutti i dettagli (che smentiscono i numeri del presidente dell’Inps, Tridico)
Cairo (Rcs) fa gli occhi dolci al Sole?
Che cosa ha detto, che cosa non ha detto e che cosa ha fatto capire Urbano Cairo, principale azionista e presidente di Rcs (Corriere della Sera), nell’intervista al quotidiano il Sole 24 Ore. Proprio mentre non si placano le suggestioni su Corsera e Sole…
Chi è Gianluca Perone, ecco il curriculum del nuovo pm del Tribunale vaticano di Pignatone
Il Papa rafforza il Tribunale vaticano presieduto da Giuseppe Pignatone, con la nomina di un Promotore di Giustizia “applicato”, una figura nuova dell’ordinamento giudiziario vaticano. E’ Gianluca Perone, ecco chi è.
De Mattia (ex Bankitalia): che ci azzecca De Gennaro alla Popolare di Bari?
De Gennaro alla Popolare di Bari? “Il curriculum di De Gennaro è di tutto rispetto ma ha svolto funzioni distanti da quelle bancarie e finanziarie”, secondo De Mattia su Milano Finanza. Diversa l’opinione de La Verità: “De Gennaro può fare da argine a nuovi problemi da gestire che potrebbero emergere dalle macerie della gestione precedente”.
Perché il caso Fusillo scuote la Popolare di Bari
Tutte le novità dell’inchiesta giudiziaria che riguarda il fallimento di alcune società del gruppo imprenditoriale Fusillo di Noci che aveva rapporti stretti con la Banca Popolare di Bari
Fondazione Crt, Compagnia Sanpaolo e non solo: ecco su chi è inciampata Appendino con Ream sgr
Soci e vertici della società Ream che è costata al sindaco di Torino, Chiara Appendino, una condanna in primo grado
Perché l’Antitrust ha multato Vodafone e Wind Tre
L’Autorità garante della concorrenza del mercato picchia contro Vodafone e Wind Tre per pratiche di Iban discrimination. Ecco tutti i dettagli
Cig, troppi intoppi e ritardi dell’Inps. Parola dell’Inps
“Secondo le nostre tabelle il differenziale tra le domande presentate e quelle autorizzate è ancora alto, siamo intorno alle 200mila domande, dato che comprende domande più recenti e domande più anziane”. Parola del presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Inps, Gugliemo Loy
Ecco lo zampone di Emiliano nella Banca Popolare di Bari
Nel futuro cda della Banca Popolare di Bari, Mcc (Invitalia-Mef) ha inserito anche l’avvocato Cinzia Capano, ex deputata Pd e già assessore al Comune di Bari con Emiliano, riconfermato presidente della Regione Puglia. Ecco il curriculum di Capano (che lavora già per l’istituto pugliese)
Caro Visco, ecco errori e sviste di chi invoca il Mes
Giuseppe Liturri analizza criticamente le ultime sortite di politici e istituzioni pro Mes
Cdp, che cosa cambia per le pmi col nuovo plafond di liquidità
Accordo tra Cdp e Assoconfidi per un nuovo Plafond di liquidità da 500 milioni di euro a supporto dell’accesso al credito delle PMI italiane
Che ci azzecca De Gennaro alla Banca Popolare di Bari?
Gianni De Gennaro sarà il nuovo presidente dalla Popolare di Bari e nel cda dell’istituto ora controllato da Mcc (Mediocredito centrale, di proprietà di Invitalia-Mef) ci sarà anche un nome gradito al presidente della Regione Puglia, Emiliano. Tutte le novità.
Vi spiego le risposte economiche (opposte) di Occidente e Cina alla pandemia
Di fronte al doppio shock di domanda e di offerta noi (in America e in Europa) abbiamo sostenuto la domanda, la Cina ha sostenuto l’offerta. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Tutte le ipocrisie sullo stipendio di Tridico (Inps)
“Mi rifiuto di considerare uno scandalo che al presidente di un ente come l’Inps si autorizzi da parte delle autorità competenti, o vigilanti, uno stipendio annuo di 150 mila euro lordi, dai 62 mila iniziali, che rimane pur sempre inferiore di 90 mila euro a quello dei 40 suoi direttori generali”. I Graffi di Damato
Le misure bluff per l’occupazione: i decreti ci sono, mancano le disposizioni attuative
Mosse e manchevolezze del governo nelle misure per l’occupazione. L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa.
Come va il rinnovo del contratto di lavoro nel terziario?
Fatti, commenti e scenari sul rinnovo del contratto di lavoro nel terziario. L’approfondimento di Mario Sassi È vero come sostiene…
Cos’è il capitalismo degli stakeholder? Report The Economist
L’approfondimento del settimanale The Economist sul capitalismo degli stakeholder.