Ecco le manovre finanziarie del Qatar in Ruanda
Il Ruanda sta discutendo con il Qatar per ospitare il fondo Qatar Investment Authority per il sub-Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Germania e Usa sono in cima ai pensieri dei mercati
L’analisi di John Hardy, head of FX Strategy per BG Saxo.
Quanto rosso c’era nel bilancio dell’Inter campione d’Italia
Perdita da 245 milioni di euro nel 2020-21 per l’Inter.
Fiducia, ripresa, investimenti e catasto. Che cosa ha detto Draghi in conferenza stampa
Un messaggio di fiducia speranzoso non solo agli italiani ma anche agli investitori esteri sulla strada virtuosa intrapresa dall’Italia in campo economico anche grazie alla campagna delle vaccinazioni a buon punto.
E’ questo in sostanza il messaggio che di fatto il presidente del Consiglio, Mario Drgahi, ha voluto lanciare nel corso della conferenza stampa sulla Nadef
Nadef, ecco il testo integrale. Che cosa farà il governo su fisco, debito e non solo
Che cosa si legge nella Nota di aggiornamento al Def (Nadef). Il documento integrale
Tutti i numeri della Nadef su imposte e tasse
La Nadef stima l’ammontare delle maggiori entrate rispetto alle previsioni formulate nel Def: si tratta di circa 6,7 miliardi di maggiori entrate rispetto alle stime. Tutti i numeri e i dettagli
Perché sfruculiamo Apple, Benetton, Google, Mc Donald’s e non solo. Parola di Rustichelli (Antitrust)
Pubblichiamo il discorso del presidente dell’Autorità antitrust, Roberto Rustichelli, tenuto in occasione della relazione annuale sull’attività 2020 dell’Agcm
Concorrenza, Pnrr, contratti e appalti. Cosa fare e cosa non fare secondo l’Agcm
I punti salienti della relazione annuale sull’attività 2020 dell’Agcm, l’Autorità garante del mercato e della concorrenza
Mediobanca, ecco come Del Vecchio azzoppa Nagel e fa eccitare la Borsa
Tutte le ultime novità in Mediobanca con le mosse di Del Vecchio anti Nagel. Fatti, numeri, analisi e scenari
Bufera su Aedes, si dimette il presidente del collegio sindacale
Tutte le ultime (pessime) novità sul gruppo immobiliare Aedes che vede la controllante Augusto già in liquidazione: si dimette a sorpresa anche il presidente del collegio sindacale. Fatti, nomi e numeri
Leonardo, perché si va verso la cig per la divisione Aerostrutture
Cosa è emerso dall’incontro odierno dei sindacati con la divisione Aerostrutture di Leonardo che ha riguardato i quattro siti di Grottaglie e Foggia in Puglia e di Nola e Pomigliano d’Arco in Campania
Perché non è utile il salario minimo fissato per legge
L’analisi di Walter Galbusera, già leader sindacale nella Uil e ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff, non solo sul salario minimo
Ecco parole e critiche della banca centrale cinese (anche su Bce e Fed)
La Banca centrale cinese inietta nuova liquidità nel sistema nazionale attraverso operazioni di mercato aperto. E critica la Bce e la Fed per il quantitative easing. Tutti i dettagli
Next Generation Eu, che cosa ci dicono i rendimenti dei titoli emessi da Bruxelles
L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco chi e perché (non) vuole Mps
Fatti, numeri, confronti e scenari su Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Caso WindTre, ecco perché sono nella bufera anche Accenture e Vetrya
Tutte le novità sul caso delle truffe nelle bollette WindTre: sequestro preventivo subito da Accenture e Vetrya. Ecco nomi, numeri e dettagli
Come i mercati giudicano il voto in Germania
Con la formazione del governo ancora aperta, la risposta istantanea del mercato è stata attenuata, con euro e rendimenti poco mossi. Ecco perché. L’analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments.
Vi spiego il gioco delle tre carte nel Pnrr
Che cosa (non( va nel Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Fincantieri Infrastructure, ecco conti e business (punta al nucleare?)
Numeri e attività di Fincantieri Infrastructure Profondo rosso per Fincantieri Infrastructure. La società controllata dal gruppo Fincantieri Spa (partecipata dal…
Tutti i progetti di Vivere nella Comunità
Nomi e informazioni sulla seconda edizione alle porte della Scuola Politica “Vivere nella Comunità” Prosegue l’attività della Scuola Politica…
Perché le mire di Unicredit su Mps preoccupano Banco Bpm. Report Bloomberg
La crisi di Mps e gli scenari dell’operazione di Unicredit orchestrata dal Tesoro analizzati da Bloomberg.
Come e quanto telefona Huawei in Africa
Tutti gli interessi di Huawei in Sudan e nel resto dell’Africa. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché il paragone fra Evergrande e Lehman è azzardato. Report Moneyfarm
Chi rischia e come si risolverà il caso Evergrande. L’analisi di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm. I mercati finanziari…
Che cosa cambierà davvero con l’accordo tra Amazon e sindacati
Ecco perché non deve essere solo Amazon, ma anche i sindacati, a cambiare. L’approfondimento di Mario Sassi tratto dal suo blog
Non solo salario minimo, serve una riforma del lavoro organica
L’intervento di Marco Pepe, responsabile Relazioni Sindacali di Unimpresa.
Perché le imprese più green vedranno esplodere l’export. Report Sace
Le imprese green si dimostrano più costanti rispetto a quelle non green anche in termini di presenza sui mercati internazionali. Che cosa emerge dal recente rapporto dell’ufficio studi di Sace
Quando partirà il tapering della Fed
La politica della Fed in una fase di elevate preoccupazioni sull’inflazione. L’analisi di Tiffany Wilding, economista esperta di America Settentrionale…
Tutte le sorprendenti somiglianze economiche di Usa e Cina
Usa e Cina: uguali nella disuguaglianza? L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Dragone o Aquila? Il futuro dell’export italiano tra Usa e Cina. Report Sace
Come e quanto cambierà l’export italiano verso Usa e Cina. Che cosa emerge dal recente report dell’ufficio studi della Sace
Cos’è Evergrande, perché è importante e cosa faranno le autorità cinesi
Alle origini del caso Evergrande, cosa succede ora? L’analisi di Althea Spinozzi, senior fixed income strategist per BGSaxo COS’E’ EVERGRANDE…
I sindacati? La maggiore lobby anti riforme e anti Draghi
I messaggi politici sottesi alle posizioni di Cgil, Cisl e Uil. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché la Cina mette paura a Wall Street
Tutti i rischi di spill-over sistemici in Cina, mentre Fed e Tesoro americano hanno poche munizioni. L’analisi di Guido Salerno Aletta.
Dpcm Pubblica amministrazione, ecco il testo integrale sul ritorno in presenza
Che cosa prevede il Dpcm per il ritorno in presenza dei dipendenti pubblici
Vi spiego come Brunetta ha vinto la battaglia per il ritorno dei dipendenti pubblici negli uffici
Dal 15 ottobre la modalità ordinaria di svolgimento di lavoro nelle amministrazioni pubbliche è quella svolta in presenza, ha stabilito il Dpcm firmato da Draghi. L’analisi di Giuliano Cazzola
Lo stato del Pnrr secondo il governo
Il documento integrale del governo sullo stato dell’arte del Pnrr
A che punto è il Pnrr?
Pnrr fra obiettivi, paletti Ue, rigidità burocratiche, incognite e scenari. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vantaggi e rischi (secondo i mercati) di un governo a tre in Germania dopo le elezioni
L’analisi di Andreas Billmeier, economista europeo presso Western Asset, parte di Franklin Templeton.
Ecco dove il Made in Italy tornerà a crescere. Report Sace
A partire dal 2021 l’export italiano seguirà sentieri di rapida ripresa e crescita in alcuni mercati e recupererà il terreno…
Perché è sempre più arduo il lavoro delle banche centrali. Report Ft
Perché le banche centrali trovano il loro lavoro così difficile da fare? Domande e risposte in un approfondimento del Financial Times.
Come saranno i negozi di Amazon
A cosa punta Amazon con i suoi nuovi grandi magazzini. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Che cosa succede alle performance della Cina e degli emergenti?
La performance negativa dell’azionario cinese continua a penalizzare le performance di tutto il comparto emergente. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm.
Non solo Bitcoin. Perché le criptovalute barcollano
Crollano le quotazioni di Bitcoin e delle altre valute digitali sulla scia del veto della Banca centrale cinese. Tutti i dettagli
Generali, ecco come e perché Mediobanca si svena per difendere Donnet
Tutte le ultime novità su Assicurazioni Generali dopo l’arrocco di Mediobanca contro il forcing di Caltagirone e della lussemburghese Delfin di Del Vecchio che vogliono rottamare Donnet
Perché Masi (Banca Fucino) pizzica le fissazioni di Bruxelles sulle banche del territorio
Che cosa ha detto il presidente di Banca del Fucino, Mauro Masi, nel corso dell’Abruzzo Economy Summit.
Come e perché sindacati e centrodestra picchiano Bnl (Bnp Paribas)
Che cosa si agita nei sindacati e in politica contro Bnl (gruppo Bnp Paribas)
Ecco gli slalom della Fed fra tapering e lift-off
Come e perché la Fed continua nel “balancing act”. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
La mossa Fed vista da Wall Street
Che cosa ha annunciato Powell della Fed e che cosa è successo a Wall Street. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
La Cina salverà Evergrande?
Il caso Evergrande non è il “momento Lehman” della Cina, ma non è chiaro in che modo interverrà il governo di Xi. Ecco novità, scenari e commenti
Ant Group, i dati degli utenti Huabei inviati alla banca centrale di Pechino
La banca centrale cinese avrà accesso al database dell’app di pagamenti Huabei di proprietà Ant Group