De Nora scalda il Sole
Non solo De Nora, per il Sole 24 Ore tornano le quotazioni a Piazza Affari. Fatti, numeri e approfondimenti
Criptovalute, che cosa succede ai Bitcoin?
Fatica a riprendersi il Bitcoin dopo la caduta nel weekend sotto i 20.000 dollari per la prima volta dal 2020. Ecco cosa sostengono gli esperti
Perché è una svolta il primo sindacato in casa Apple
A Towson, nel Maryland, è stata formata la prima associazione sindacale all’interno di un Apple Store negli Usa
Perché Pfizer scommette su Valneva
Il colosso farmaceutico Pfizer investirà 90,5 milioni di euro nella società francese di vaccini Valneva per portare avanti la partnership sul vaccino contro la malattia di Lyme. Tutti i dettagli
Rete Tim, ecco chi è allibito per le sparate di Vivendi
Chi, come e perché gli interlocutori istituzionali e non che gravitano sul dossier rete Tim sono allibiti dopo gli ultimi numeri sparacchiati da Vivendi tramite l’agenzia di stampa internazionale Reuters
Perché fischieranno venti di recessione
Le previsioni macroeconomiche sono tutt’altro che rosee, con inflazione e costo delle materie prime in ascesa, crescita e risparmio personale in calo, ma siamo ancora lontani dal pericolo della stagflazione. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager Moneyfarm
Come Fed e Putin influenzeranno le Borse
Mentre le strategie di guerra della Russia in Ucraina contribuiscono all’aggravarsi della crisi alimentare, gli ultimi dati sull’inflazione statunitense potrebbero costringere la Fed a correre ai ripari per frenare la domanda. Il report a cura da Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Plant-based meat, come va la carne non carne?
Carne vegetale potrebbe sembrare un ossimoro, tuttavia, ha vissuto il suo periodo d’oro. Adesso è veramente finito? Fatti, numeri e previsioni sulla plant-based meat e i prodotti a base vegetale
Perché la Bce deve muoversi per evitare una crisi del debito
La Bce deve mantenere la promessa di creare un nuovo strumento politico, ampio e giuridicamente valido, per proteggere i Paesi periferici da un aumento eccessivo dei costi del debito. L’analisi a cura di Azad Zangana e James Ringer di Schroders.
Pnrr e Mezzogiorno: facciamo il punto e diamoci una mossa
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Engineering: definita l’acquisizione di Be Shaping The Future
Engineering conferma l’Opa su Be Shaping the Future. Tutti i dettagli dell’operazione e il commento di Ibarra
Verità e bugie su salari e reddito di cittadinanza
Che cosa si dice e che cosa non si dice su salari, reddito di cittadinanza, inflazione, contratti e non solo. L’analisi di Giuliano Cazzola
Dopo i voucher affosseranno anche i tirocini?
Tirocini: fatti, analisi e polemiche. L’approfondimento di Claudio Negro della fondazione Kuliscioff
I veri nodi della riforma fiscale sugli immobili
“Pensare a una riforma fiscale, per di più a fine legislatura e sotto forma di delega, con una maggioranza che va dalla Lega a Leu, è un controsenso. E la vaghezza, e la conseguente pericolosità, dell’articolato all’esame del Parlamento ne è la riprova”. L’intervento di Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia
Cosa farà Biden contro l’inflazione?
Commento a cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO, e Allison Boxer, US Economist di PIMCO, sulla lotta all’inflazione negli USA, con un focus sulle misure messe in campo dalla Casa Bianca e la loro potenziale efficacia
Tutte le incognite sull’effetto Fed
Perché la Fed ha deciso il rialzo dei tassi e quali sono ora le aspettative e i timori dei mercati. Il commento di Charles Hepworth, Investment Director di Gam.
Perché Fed e Biden hanno cannato sull’inflazione. Report Wsj
Secondo il Wall Street Journal, l’amministrazione Biden ha applicato regole vecchie a una crisi nuova, commettendo un errore.
Il ciclo finanziario Usa si infiacchisce, ecco perché
Il ciclo finanziario statunitense potrebbe essere vicino a una flessione. Il commento di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group
Non solo Fed e Bce, cosa faranno le banche centrali
Tutte le prossime mosse delle banche centrali. L’analisi di Bret Barker, Head of Global Rates, TCW
Vi racconto le magagne del commercio di frutta e verdura
Ecco le zone grigie fuori controllo della filiera di frutta e verdura. L’articolo di Mario Sassi
Il palio giudiziario di Mps, medici al Tg1, superbonus malus, polizze amare
Tg1, Rai, Vodafone, Fastweb, Ucraina, Russia, guerra e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché in America l’aumento dei prezzi fa più paura dei rialzi Fed
Le ultime decisioni della Fed commentate da Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Bond, come stanno le banche europee?
Perché non sono negative le previsioni sui bond delle banche europee. L’analisi a cura di Jan Willem de Moor, Senior Portfolio Manager Credit di Robeco.
Ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, su alcuni chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate in merito al Superbonus
Perché il servizio idrico integrato fa acqua. Report Cdp
L’Italia investe troppo poco nel servizio idrico, che mostraL’Italia investe troppo poco nel servizio idrico, che mostra carenze importanti specialmente al Sud. Tutti i dati e le prospettive del brief di Cassa depositi e prestiti importanti specialmente al Sud. Tutti i dati e le prospettive del brief di Cassa depositi e prestiti.
La stretta Fed farà bene all’inflazione e male alla crescita?
Il commento di Lale Akoner, Senior Market Strategist di BNY Mellon Investment Management, sul rialzo dei tassi annunciato dalla Fed.
Usa, perché sembra un buon momento per il mercato del lavoro
L’occupazione negli Usa sta registrando un trend di forte crescita, con un aumento di 500.000 posti di lavoro negli ultimi tre mesi, un dato che si avvicina alla media mobile a 12 mesi. Il commento di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Tutto sulle rimesse degli emigranti
Ecco come sono cambiate le rimesse degli emigranti da e per l’Italia. L’analisi di Giuliano Cazzola
Che cosa succede fra Ucraina e Stati Uniti sul grano
Gli Stati Uniti hanno annunciato un piano per liberare il grano ucraino, ma Kiev ha spento gli entusiasmi. Tutti i dettagli
Cosa faranno gli Usa per sorvegliare gli investimenti in Cina
Il Congresso degli Stati Uniti sta lavorando a una legge per disincentivare gli investimenti americani in Cina. Washington prende di mira i settori strategici: chip, batterie, intelligenza artificiale e non solo. Tutti i dettagli.
Effetto Fed e Bce sui mercati: fatti, numeri e analisi
Fed aggressiva ma ottimista, il mercato respira. E la Bce… L’analisi di Giuseppe Sersale di Team Anthilia
Perché in Germania si vede nero sull’economia
Cosa dicono le stime di crescita dell’economia della Germania presentate dall’Istituto Ifo. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Fincantieri, ecco i trambusti in Psc
Psc: conti in rosso, bilancio 2021 non ancora approvato e amministratore delegato che lascia l’azienda in cui era entrato a febbraio. Tutte le ultime novità della società partecipata dal gruppo Fincantieri
Vi spiego le prossime mossette della Bce
Che cosa ha annunciato la Bce e come hanno reagito i mercati
Fed, ci sarà una doccia fredda per i mercati?
Per Sonal Desai, Franklin Templeton Fixed Income Chief Investment Officer, il piano della Fed per affrontare l’inflazione poggia su due ipotesi traballanti
Crisi energetica, quanto rischia l’Italia rispetto a Francia e Germania? Report
Un’analisi del centro studi di Confindustria rivela come, in confronto a Francia e Germania, l’Italia sia il paese dove la crisi energetica rischia di produrre i maggiori danni (in tutti i comparti). Ragioni e dati
Le sanzioni anti Russia funzionano? Cosa si dice alla Casa Bianca
Funzionari della Casa Bianca citati da Bloomberg ora ammettono in privato che “il danno collaterale” delle sanzioni russe “è stato più ampio del previsto”. L’articolo di Federico Punzi
Tim, ecco i piani di governo e Cdp su Open Fiber temuti da Vivendi e Kkr
Che cosa sta succedendo sul dossier rete unita Tim-Open Fiber tra governo, Cdp, Vivendi e Kkr. Fatti, numeri, approfondimenti e indiscrezioni
Intesa Sanpaolo, perché Fabi picchia sulle pressioni commerciali
Il sindacato Fabi lamenta “troppi provvedimenti disciplinari ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo Intesa Sanpaolo”. Tutti i dettagli
Eni, ritorna in Basilicata la scuola per l’impresa Joule
È partita “Basilicata Pitch2Pitch” la call for innovation promossa da Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa in Basilicata, a…
Che cosa farà la Fed secondo gli analisti
I prossimi passi della Fed visti e previsti dagli analisti.
Perché le azioni di Alibaba vanno sulle montagne russe per Ant
A Hong Kong le azioni di Alibaba hanno recuperato dai cali iniziali e sono rialzo, nonostante l’affiliata Ant Group abbia…
Tutte le furbate di Russia e Turchia sul grano ucraino
La Turchia sostiene Kiev ma si rifiuta di imporre sanzioni a Mosca e ora prenderà parte ai lavori per liberare il grano ucraino “non solo per sé, ma anche per i paesi terzi”. Cosa significa?
Perché Nexi cucina uno spezzatino per Euronext
Nexi ha ceduto a Euronext la storica piattaforma tecnologica in capo a Sia che gestisce l’operatività di Mts a livello internazionale, ovvero i bond europei, a partire dal debito di Stato italiano, i Btp. Fatti, numeri e dubbi
Perché la Sec indaga sui fondi Esg di Goldman Sachs
La Sec indaga sui fondi di investimento Esg di Goldman Sachs per accertarsi che rispettino davvero i princìpi di sostenibilità. Non è un caso isolato. Tutti i dettagli.
Ecco il nuovo contratto nelle Bcc
Firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore delle banche di credito cooperativo (Bcc). Tutti i dettagli
Perché serve agire sul cuneo fiscale
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Perché è sacrosanta la bordata draghiana alla Bce di Lagarde
Che cosa ha detto Francesco Giavazzi, consigliere economico del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulle mosse della Bce presieduta dalla francese Christine Lagarde. Il commento di Giuseppe Liturri
Com’è finita la class action delle dipendenti Google per discriminazione salariale?
Circa 15.500 dipendenti donne verranno risarcite da Google per discriminazione salariale. La denuncia, la risposta dell’azienda e le altre big tech che devono vedersela con le stesse accuse